Si può conoscere anche l'area del pavimento contando i tasselli se si conosce l'area del tassello.
Basta risolvere l'equazione
2(L + L/5) = 28,8
dove L è il lato del quadrato formato da 5 tasselli.
Si ricava L = 12
L'area del tassello quindi è (L quadro) / 5 = 28,8
Per cui credo che il defunto tassellatore abbia scritto perimetro intendendo area, a meno che non sapesse che i due valori coincidessero.
O forse non poteva saperlo, perchè non è mai esistito, ed Eutidemo non ha messo a posto nessun tassello.
''Mi ricordo un giorno a Varazze.
No, non era Varazze... e non era neanche quel giorno lì.''
(Monica Vitti)
E non era neanche Monica Vitti, o meglio, purtroppo, non è più.
Basta risolvere l'equazione
2(L + L/5) = 28,8
dove L è il lato del quadrato formato da 5 tasselli.
Si ricava L = 12
L'area del tassello quindi è (L quadro) / 5 = 28,8
Per cui credo che il defunto tassellatore abbia scritto perimetro intendendo area, a meno che non sapesse che i due valori coincidessero.
O forse non poteva saperlo, perchè non è mai esistito, ed Eutidemo non ha messo a posto nessun tassello.
''Mi ricordo un giorno a Varazze.
No, non era Varazze... e non era neanche quel giorno lì.''
(Monica Vitti)

E non era neanche Monica Vitti, o meglio, purtroppo, non è più.