Ciao Sapa.
Hai perfettamente ragione!
Ed infatti, a rigor di logica, sarebbe senz'altro molto più sensato se, su invito del governo ucraino, legittimamente eletto e riconosciuto dalla comunità internazionale, forze armate internazionali di interposizione entrassero su suolo ucraino e si frapponessero ai belligeranti, intimando un cessate il fuoco.
***
Il problema, però, è che, in linea di diritto, per poter fare una cosa del genere non è sufficiente un voto "maggioritario" dell'"Assemblea plenaria dell'Onu", bensì è necessaria una decisione "unanime" del ristretto "Comitato di Sicurezza" dell'ONU; di cui la Russia è un membro permanente, il quale ha già opposto il suo "veto" -assieme alla Cina- a un intervento del genere (che Zelensky aveva già chiesto da parecchie settimane).
***
Pertanto, secondo me, andrebbe cambiato lo Statuto dell'ONU; o, quantomeno, la Russia (e la Cina) dovrebbero essere estromesse dal "Comitato di Sicurezza".
Ma la cosa, almeno per ora, non mi sembra proprio possibile!
***
Un saluto!
***

Hai perfettamente ragione!
Ed infatti, a rigor di logica, sarebbe senz'altro molto più sensato se, su invito del governo ucraino, legittimamente eletto e riconosciuto dalla comunità internazionale, forze armate internazionali di interposizione entrassero su suolo ucraino e si frapponessero ai belligeranti, intimando un cessate il fuoco.
***
Il problema, però, è che, in linea di diritto, per poter fare una cosa del genere non è sufficiente un voto "maggioritario" dell'"Assemblea plenaria dell'Onu", bensì è necessaria una decisione "unanime" del ristretto "Comitato di Sicurezza" dell'ONU; di cui la Russia è un membro permanente, il quale ha già opposto il suo "veto" -assieme alla Cina- a un intervento del genere (che Zelensky aveva già chiesto da parecchie settimane).
***
Pertanto, secondo me, andrebbe cambiato lo Statuto dell'ONU; o, quantomeno, la Russia (e la Cina) dovrebbero essere estromesse dal "Comitato di Sicurezza".
Ma la cosa, almeno per ora, non mi sembra proprio possibile!
***
Un saluto!

***