Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2971
Devo dirti che non ho un opinione chiara, le fonti italiane sono assenti e di quelle internazionali ho dovuto fare un collage di quelle che ritengo credibili, ma è anche una materia che mi interessa poco perchè in ogni caso i numeri cinesi sono finti, è inutile andarci a pescare il pelo nell'uovo.

Quello che ho detto vuol dire che un paziente sintomatico (con sintomi riconosciuti per esempio in un clinica o da un dottore) MA che non ha fatto il test non viene più riconosciuto come contagiato (ma ci sono test per tutti i sintomatici?). Alla stessa maniera non viene contato chi risulta positivo al test MA non presenta sintomi (i cosidetti "portatori sani" vengono equiparati a falsi positivi). Se guardi il grafico del tuo stesso link noterai che c'è un crollo il 20 febbraio, che deriva appunto da questo cambio "metodologico". Per quanto ne so' questo protocollo è stato applicato dalla Cina.

Questo che sto dicendo andrebbe verificato ulteriormente, perchè ho notato contraddizioni tra fonti internazionali credibili.
#2972
Citazione di: Eutidemo il 05 Marzo 2020, 06:18:02 AM
Ed infatti, se è vero che il tasso di crescita, così come sta accadendo negli ultimi giorni, si sta drasticamente riducendo in Cina
Dal venti febbraio è di nuovo cambiato il metodo della conta, per la sesta volta credo, ora non contano più gli asintomatici e anche i sintomatici che non hanno fatto un test.
#2973
Citazione di: green demetr il 04 Marzo 2020, 13:22:18 PM
Nemmeno io ne so di cabala, dico solo che gli studiosi preposti dovrebbero pensarci a questa possibilità, che appunto rimanderebbe ad una dimensione allegorica.

Penso che gli studiosi ci abbiano già pensato... comunque in generale penso che esista uno scheletro storico su cui si fondi l'opera, ma se lo mettiamo per scritto evitando tutta la "carne" rimane una pagina scarsa. Genesi è un discorso a parte comunque rispetto alle gesta del popolo ebraico. Non è un esclusiva del AT, anche se per collocarla storicamente bisorrebbe dare per possibile il fatto che questo racconto si sia tramandato oralmente per 7.000 anni, cosa su cui sarei parecchio scettico. Il diluvio infatti può coincidere con il periodo successivo il Dryas recente https://it.wikipedia.org/wiki/Dryas_recente.
#2974
Citazione di: viator il 04 Marzo 2020, 16:40:38 PM
Salve InVerno. Citandoti : "Fare uno stato prima di avere una lingua in comune è tempo perso. Il risultato di avere la frammentazione linguistica è che i delegati fanno campagna elettorale nella propria nazione, con programmi che non hanno nulla a che fare con il governo della federazione, ma sono delegati mandati a fare interessi nazionali completamente divergenti con quelli degli altri delegati."
Ottima e fondamentale analisi. Hai presente l'Esperanto ? Hai mai sentito qualcuno - in sede Comunitaria - parlarne ufficialmente ?. Figurati se mai si potrà fare un'Europa equipaggiata di Mafia ma priva di Esperanto ! Saluti.

Le lingue imposte a freddo sono anche peggio dei governi, abbiamo già una lingua franca, e in nord europa è piuttosto diffusa e conosciuta anche a livello sufficiente per seguire un discorso politico con tutti i crismi. Nell'europa mediterranea invece, per diverse ragioni, quelli che saprebbero seguire una campagna elettorale in inglese saranno.. il 10\20%? Ora, se anche piombasse dal cielo un governo europeo, eletto per dirigire l'unione europea, l'80% minimo del sud europa sarebbe escluso dalla campagna elettorale. Immagina questa complicazione con un governo globale..che oltre a non avere una lingua franca non può nemmeno vantare i "vecchi confini" dell'impero romano.
#2975
Citazione di: iano il 04 Marzo 2020, 01:40:27 AM
Ma non pensate che nel mondo globalizzato delle multinazionali ci si debba riferire ad un ordine sociale mondiale?
Abbiamo già l'UE come esempio virtuoso di fusione a freddo tra stati. Perchè suppongo che il governo globale dovrebbe avere una parvenza di democrazia.. Fare uno stato prima di avere una lingua in comune è tempo perso. Il risultato di avere la frammentazione linguistica è che i delegati fanno campagna elettorale nella propria nazione, con programmi che non hanno nulla a che fare con il governo della federazione, ma sono delegati mandati a fare interessi nazionali completamente divergenti con quelli degli altri delegati. Chi si preoccupa delle decisioni della federazione quindi? Gente, senza mandato, che utilizza i rapporti di forza economica per vincere le dispute su tavoli a porte chiuse. Ma nessuno è eletto per decidere dove andare come continente, perciò la risposta al coronavirus non è concertata tra gli stati, la politica estera nemmeno, le politiche migratorie neanche, le politiche economiche non se ne parla etc etc. Non c'è nessuno in EU che sia stato eletto per decidere dove deve andare l'EU, deciderà chi ha più forza economica se è nell'interesse della propria nazione di provenienza. Ma allora cosa serviva mettere su questo teatrino? Niente, infatti il governo globale c'è già, è quello degli USA  che dominano lo scenario economico-militare, senza dover passare per teatrini senza senso. In assenza di una vaga prospettiva di un governo globale, conviene ridurre la dimensione delle multinazionali, prima che sia troppo tardi.
#2976
Citazione di: green demetr il 03 Marzo 2020, 13:53:58 PM
Mi sorprendi Inverno, visto che in passato mi hai sempre mostrato una grande conoscenza delle vicende storiche coeve a quello che è avvenuto nei VANGELI.
Non so granchè della cabala ebraica mi dispiace, ma sono abbastanza certo che nessuno ha diviso il mar rosso, comunque se vuoi dare delle date e degli eventi che ritieni certi, sarò contento di verificarli insieme a te, pur ricordando che astrusi sistemi numerologici possono aggiustare le datazioni, ma non il fatto che gli eventi siano o non siano realmente accaduti.

Ben inteso che il fatto che gli eventi narrati non siano realmente accaduti non cambia assolutamente nulla del valore dell'opera, così come non cambia nulla che Dante non abbia effettivamente visitato l'inferno, anzi dal mio punto di vista ne guadagna enormemente.
#2977
Ciao Dubbioso, non so cosa hai tratto dalle ultime discussioni, ma spero tu abbia messo in conto che leggere letteralmente la Bibbia non porta da nessuna parte. Stando a un calcolo basato sulle generazioni menzionate nell' AT Adamo ed Eva dovrebbero essere vissuti 6mila anni fa. Inutile dire che non è possibile.
Spoiler degli episodi successivi : il diluvio universale non è mai avvenuto, nessuno ha mai costruito un arca di quelle dimensioni, la torre di Babele non è mai esistita, e la maggior parte delle guerre\invasioni\descrizioni del regno\regnanti ebraico\i sono completamente inventate o non hanno nessun riscontro nella storiografia attuale.
#2978
Discutere dell'antropologia dell'uomo, per esempio dell'homo oeconomicus, è il fulcro dell'economia e dei paradigmi politico-sociali, altro che dato esogeno. Io non ho detto che la libertà è un feticcio, ho detto che esiste un culto-feticcio della libertà, e ciò significa che vi si attribuiscono proprietà magiche che soprassiedono la razionalità, confondendo per esempio l'irresponsabilità con la libertà. Una conseguenza molto comune dei culti-feticcio è quella di non considerare l'eterogenesi dei fini. E' come urlare "libertà" in una valle, e sentirsi rispondere dall'eco "schiavitù". L'idea che la società attuale sia libera dall'etica, dalla metafisica e dalla religione, è il tipico modernismo trito e ritrito che capita ad ogni generazione che vedendosi libera dai lacciuoli  della precedente si dichiara libera di queste "canaglie" salvo poi inventarsene di nuove. C'è più "contenimento comportamentele" oggi di quanto la chiesa ne abbia mai sognato nei suoi sogni più bagnati, è solamente decentralizzato. Una battuta che mi piace sempre è : due liberisti entrano in un bar ed ordinano un caffè. I due liberisti sono morti, perchè nessuna regola ha vietato al barista di avvelenarli. A meno che non subentri l'etica ;)
Saluti.
#2979
Il discorso paradigmatico riguarda l'antropologia dell'uomo e in particolare come affrontare il suo egoismo, se mitigarlo o lasciarlo libero. Liberisti e liberali vengono fatti un solo fascio perchè l'hanno fatto loro per primi, ad oggi mi pare (nononstante la definizione dei termini sia piuttosto ballerina persino sui vocabolari) che i liberali si interessino di diritti civili e i liberisti di economia. La sinistra europea si dimostra liberale e liberista, seguendo la scia anglossassone del culto-feticcio della libertà. L'esempio cardine è come affrontare la globalizzazione, riconoscendo che si manifesta su due livelli, la libera circolazione degli esseri umani e la libera circolazione delle merci. Assumere che si possano ottenere insieme non tiene conto che si tratta di oggetti che si muovono a ben diverse velocità, e che spesso la libera circolazione delle merci ha devastato la libera circolazione degli uomini. Perchè seguire una fabbrica che si sposta in Bulgaria per non perdere il lavoro, non è "libera circolazione degli uomini" è circolazione degli uomini serva della circolazione delle merci. Perciò la sinistra europea, che si è inerpicata su questo ossimoro deve capire che non può ottenere entrambe le cose, se merci e uomini hanno lo stesso grado di libertà, le merci sempre più veloci degli uomini detteranno gli spostamenti degli uomini che non saranno liberi per niente. A meno che la libera circolazione delle merci non venga rallentata per farla assomigliare al "passo d'uomo",  ma questo avrebbe inequivocabili ricadute economiche che nessuno vuole affrontare. La visione liberal-liberista è quella, partendo da un antropologia positiva dell'egoismo umano, determina che il miglior mondo possibile è uno dove merci è uomini hanno il massimo grado di libertà possibile. Il risultato è un uomo schiavo delle merci, l'innegabile fotografia della società attuale.
#2980
A Wall street non si tengono elezioni, si tratta di decisioni apolitiche basate sull'interesse di chi le opera, che niente hanno a che fare con la destra o la sinistra. I liberisti, sono coloro che pensano che liberando questi "animal spirits", l'occupazione aumenterà. Io parlo di sinistra democratica proprio in antitesi a quella massimalista in cui non mi riconosco, se vuoi puoi chiamarla anche social-democrazia, ma è talmente un termine legato a schieramente attuali da essermi inviso. Pur non avendo nessun interesse per schemi massimalisti riconoscono una funzione politica ad essi, per dirla in soldoni, finchè il muro di berlino stava in piedi la sinistra aveva una direzione ideologica, come la carota dell'asino, che oggi ha perso in tutta europa. Nel paradosso dei paradossi, c'è più sinistra in america con Sanders di quanta ce ne sia in europa, perchè per lui esiste ancora una direzione ideologica (l'economia mista dell'europa del nord) mentre la nostra sinistra che già vive in un economia mista dotata di SSN e scuole pubbliche, non ha una terra promessa, se non il neoliberismo che qualcuno gli ha detto, gli farà guadagnare tanti soldi (e voti)
#2981
Perchè la destra ha come obbiettivo la riduzione dell'occupazione? Chi mai ha avuto questo obbiettivo politico? L'aumento dei posti di lavoro è  più pleonastico della "lotta alla mafia". La sinistra democratica crede nel libero mercato mitigato da forti contropesi statali, perchè non crede che il vantaggio dei privati vada automaticamente a vantaggio dei cittadini, a meno che non vi venga direzionato dalle regole pubbliche. Per esempio la sinistra democratica non crede nella economia "trickle-down", che invece è tipica del centrodestra, e della ""sinistra"" clintoniana\blairiana di cui Renzi si è sempre vantato far parte.   Sinistra-liberista è un ossimoro al pari di "etero-gay". Considera Renzi quello che ti pare, una volta scappato dal PD e non dovendo più compiacere gli ottuagenari tesserati ex-PCI, lo stesso si è posizionato tranquillamente sulla tradizionale linea berlusconiana (prescrizione compresa!), perciò chi lo segue nei suoi deliri, può sicuramente fregiarsi dell'appellativo di "sinistra berlusconiana", se proprio non riesce ad ammettere davanto allo specchio di essere di destra. E' dura, lo so, magari si viene da famiglia di sinistra, c'è tutto un retroterra e una tradizione da affrontare, però la verità sana tutte le ferite, ti sentirai meglio dopo aver fatto "outing", credimi  :D
#2982
Citazione di: anthonyi il 27 Febbraio 2020, 13:05:24 PM
Il governo populista l'abbiamo già avuto e gli Italiani hanno avuto modo di accorgersi di quello che vuol dire

E che cosa vuol dire? Non è accaduto assolutamente nulla se non qualche sbalzo momentaneo nello spread, e il fatto che è passata una delle riforme più a sinistra nella storia della repubblica (rdc). Il M5s si è bruciato per colpa di una leadership con meno carisma e appeal di una monetina nelle pieghe del divano, non per quello che ha fatto o non fatto. Anche scomparisse comunque non verrebbe ristabilita nessuna alternanza destra-sinistra, solo in Italia il PD grazie ad un incantesimo nazionale può chiamarsi "sinistra", nessun osservatore estero lo definirebbe tale, e la vicenda Renzi è esattamente la conferma di ciò. Perciò quello con cui rimaniamo è un alternanza "centrodestra" \ "estrema destra" , che è come l'alternanza tra la zuppa e il pan bagnato.
#2983
Cinema, Serie TV e Teatro / Re:Il Sole Ingannatore
27 Febbraio 2020, 16:48:10 PM
Molto godibile, sempre di Mikhalkov, anche il Barbiere di Siberia!
#2984
Tematiche Spirituali / Re:Reincarnazione senza memoria?
27 Febbraio 2020, 14:15:15 PM
Avevo letto un bellissimo racconto breve, purtroppo non riesco più a trovarlo e lo storpierò spiegandolo, dove il morto arriva al cospetto di Dio, e quest'ultimo gli rivela che si sarebbe reicarnato in un agricoltore cinese del 600. Il defunto rimane un attimo stranito perchè pensava che la reicarnazione avvenisse sempre nel futuro, e che non ci si potesse reicarnare nel passato, e chiede delucidazioni a Dio, che gli risponde che questa limitazione non esiste, come non ne esistono altre, per esempio sulla contemporaneità delle reicarnazioni. Al defunto viene gradualente svelato da Dio che in realtà tutti gli esseri umani mai esistiti nella storia sono tutte sue reicarnazioni, che avvengono in contemporanea su piani diversi dell'universo che si comprimono fino a formare un unico piano di esistenza (più o meno). Dio gli spiega anche il perchè di tutto questo trambusto, ovvero che il defunto è speciale ma deve ancora crescere attraverso tutte queste miliardi di esistenze. In pratica l'universo sarebbe stato un uovo al cui interno cresceva un "piccolo Dio" che doveva esperire tutte le vite possibili prima di poter raggiungere l'onniscenza, un periodo di incubazione in attesa di poter diventare un dio a sua volta e sostituirlo. (Dio sottolinea anche che è abbastanza stufo di ripetere la stessa storia tutte le volte che questo muore)
#2985
Citazione di: anthonyi il 27 Febbraio 2020, 07:10:18 AM
Citazione di: viator il 26 Febbraio 2020, 21:07:59 PM
Salve anthonyi. Circa il "Ma supponendo di avere un contesto democraticamente accettabile, come quello Italiano di oggi................."

Come supposta tale supposizione va benissimo, anzi "funge" "alla grande". I fascisti usavano l'olio di ricino che scivolava all'ingiù, i partiti di quello che un tempo veniva chiamato (ricordi ?) "arco costituzionale" hanno sempre usato la glicerina, quella che scivola all'insù.

La realtà secondo me prevederebbe che "supponiamo di avere un contesto formalmente democratico, come quello italiano di oggi...........". Saluti.

Non a caso, viator, ho parlato di democrazia accettabile, non certo di democrazia perfetta. Poi tu magari la considererai anche inaccettabile, io no, la nostra democrazia di malattie ne ha passate tante (Il fascismo, il terrorismo ideologico, i condizionamenti del patto atlantico, le mafie) ma tira avanti nonostante gli strascichi.
Anche dal populismo la nostra democrazia guarirà. 18 mesi fa i suoi eroi sembravano destinati a guidare questo paese per decenni, e invece, in poco tempo siamo ritornati all'ordinaria e democratica contrapposizione tra sinistra e destra.

A me pare quello di Salvini sia ancora il primo partito, ed è un partito che fa dell'intolleranza per il diverso la sua bandiera (dove già la tolleranza è molto meno del rispetto) e che il partito "pro estabilishment" se non fosse per qualche tesserato ultrasettantenne e qualche "tengo azioni" (versione contemporanea del "tengo famiglia") ha l'appeal elettivo dei radicali di una volta (3-4-5%). E' questione di qualche giro di carro funebre prima che la destra antidemocratica prenda il potere per i prossimi ventanni, ma suppongo che per te sia l'indicatore di una democrazia sana!