Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#2986
Nel valutare gli eventuali errori secondo me bisogna tenere in considerazione il risultato finale che si vuole ottenere. La mia impressione è che la risposta sia stata commisurata all'entità del problema, in particolar modo intorno alla pericolosità del virus e alla mortalità. Tutti gli anni vengono importati patogeni animali\vegetali (ho parlato per esempio del cinipide del castagno) e il livello di controllo per essi è praticamente nullo. Tutti gli anni vengono importati patogeni  umani con una scarsissima mortalità, e nessuno fa niente. Questo virus è un pò più cattivello e sono state prese contromisure. Ora ipotizziamo che un ipotetico covid-X con la stessa capacità di infettare, e una mortalità del 50%. Diremmo, nella situazione attuale, che sono stati commessi degli errori? Io dico assolutamente di si, perchè davanti ad un virus del genere si spera che il sistema sia capace (cosa di cui dubito fortemente) di bloccarsi completamente ed evitare che si sparga sul globo. Il mio dubbio perciò, anzichè chiedermi se sono stati commessi errori, è diverso, ovvero "è questo il massimo che sappiamo fare?" perchè se lo è, ho paura che dovremmo riflettere con molta serietà sull'eventualità di virus altamente più aggressivi e le nostre eventuali risposte di sistema. Se il virus si è sparso è anche perchè ragionando in ottica di costi-benefici, si è deciso che certi "errori" potevano essere commessi. Ovviamente non mi riferisco ai medici, ma ai politici. E altrettanto ovviamente non è una ipotesi fantascientifica, visto che la resistenza agli antibiotici è un fenomeno ben conosciuto e che può dare vita a patogeni tremendi.
#2987
Citazione di: bobmax il 24 Febbraio 2020, 21:39:40 PM
Se per te non sono stati gli ebrei ad essere la "vera" causa della morte di Gesù, ma i romani, ne prendo atto.

Per me non è affatto così.

Comunque non era questo l'argomento in discussione, bensì la dannazione eterna.

Come in altre occasioni si parla del dito e non della luna.
Dal mio punto di vista, non trovo alcun interesse a discutere del dito.
Non è per niente il dito, chiarire che per Gesù l'apocalisse non è un evento indivuale, ma collettivo che investirà l'intera umanità, di fatto invalida  tutto il resto della tua analisi che si poggia sull'idea che inferno e paradiso siano stati d'animo o oggetti del percorso spirituale individuale. Io poi sono intervenuto perchè hai messo in bocca a Gesù queste cose, che ci siano mistici, poeti e teologi o la chiesa stessa che danno interpretazioni sincretiste ed arzigogolate non è una novità e non è di mio interesse, io mi interesso di ciò che più probabilmente potesse essere il pensiero di questo filosofo ebreo.
#2988
Puoi ripetere anche che lo "avrebbero" messo a morte i portoghesi, ma sempre i romani lo hanno messo a morte, e per un motivo legale. Ripetere le cose non le rende vere. Mi pare che vuoi costruirti una tua versione parallela dei vangeli dove i romani "cosa c'entrano?" e l'apocalisse è un evento psichico, uno stranissimo evento psichico che sarebbe avvenuto per tutti allo stesso momento e nell'arco di una generazione (matteo 24:34, Marco 9:11,13:30, Luca 9:27,21:32) anche se l'ora e il giorno non erano chiari (della caduta dalle proprie aspirazioni? c'è un ora e un giorno?).
#2989
Citazione di: bobmax il 24 Febbraio 2020, 18:02:07 PM
Non i romani, che furono meri esecutori, ma gli ebrei, che furono invece i mandanti.
Lo avrebbero messo a morte prima, anche senza passare dai romani,
non appena Gesù avesse manifestato il proprio convincimento.

La sua idea prescinde dalla visione apocalittica. Perché questa visione esprime soltanto il pathos giudeo che brama Dio, ma nulla aggiunge di concreto alla verità di Gesù.

Difatti, ciò di cui Gesù era convinto, è di una tale estrema semplicità che sfugge ai più.

Una volta colta l'idea, ogni cosa torna: tutto è Uno.

Gesù aveva compreso di essere Dio!
E Dio ama se stesso.
Gesù afferma chiaramente di essere Dio solamente nel vangelo di Giovanni, che è un testo a dir poco atipico e il più tardo. Nei sinottici Gesù afferma di essere il Messiah, ossia il pretedente al trono di Israele della stirpe di Davide, e questa è una cosa che sicuramente poteva portare a persecuzione da parte dei romani, ma mai di essere Dio, neanche Paolo ne parla. In ogni caso i romani non avrebbero messo in croce uno perchè diceva di essere Dio, al massimo gli avrebbero chiesto "quale?". Al contrario di quanto affermi l'apocalitticismo è l'esatto contrario del monismo, contempla infatti un mondo dualistico governato dalle forze del male che deve essere annichilito dall'apocalisse, che poi questa abbia valenza politica o spirituale dipenda dai punti di vista, i romani chiaramente la videro come una minaccia alla loro egemonia terrena.
#2990
Citazione di: bobmax il 24 Febbraio 2020, 15:15:03 PM
Gesù parlava attraverso parabole. Se fosse stato esplicito probabilmente lo avrebbero ucciso prima.

I romani  mettevano a morte chi cospirava (o era sospettato di cospirare) contro l'impero, non chi aveva idee colorite sull'aldilà o sull'aldiqua, altrimenti avrebbero dovuto sterminare il mediterraneo.
Sebbene sia chiaro che Gesù si differenziasse parecchio dagli esseni nel suo modo di interpretare una risposta all'apocalisse, ben poco anacoretico e riservato, è chiaro che i culti apocalittici che predicavano l'arrivo del figlio dell'uomo (probabilmente riferendosi ad Enoch) erano particolarmente diffusi tra gli ebrei del tempo, e non erano perseguiti in alcun modo, gli esseni stessi erano migliaia, e secondo le cronache si convertirono in grande numero al cristianesimo nel primo secolo, a dimostrazione di quanto le due cosmologie fossero affini. Dopo la scoperta della libreria di Nag Hammadi, abbiamo definitivamente chiarito che l'apocalitticismo era una teologia molto comune a quei tempi.
#2991
La mortalità potrebbe anche essere più bassa, molti cinesi nascondono di avere la malattia pur non di non essere internati nei centri di quarantena o subire  i maltrattamenti delle autorità, perciò è pure probabile che ci siano più infetti nascosti di quanti siano i corpi nascosti. Tuttavia va considerato che la mortalità per gli over80 è anche del 12%, e la popolazione cinese è mediamente più giovane di quella italiana, dove il virus potrebbe avere una incidenza mortale più  elevata. In generale sono convinto come te che la questione è trattata con un allarmismo ingiustificato, ma parecchie considerazioni "anti allarmismo" mi lasciano parecchio perplesso, particolarmente quelle del "quanto pil ci costerà" o "guardate la borsa quanto è scesa", se questo è l'argomento "antipanico" allora è giusto il panico, non per il corona virus, ma per il numero di imbecilli.

#2992
Citazione di: Jacopus il 24 Febbraio 2020, 12:04:54 PM
Per inverno. I numeri da me segnalati riguardano l'Italia.

Cioè di un campione piccolissimo, a pochi giorni dal contagio, con molte persone in prognosi riservata..

Ps. i dati della Gismondo sulla influenza normale erano sbagliati e ha cancellato i post.
#2993
Un conto è immaginare che il tuo peggior nemico è andato all'inferno, fa piacere a tutti, un conto è dirlo ad un bambino che sembra già altamente turbato dalla prospettiva della tua dottrina. https://www.youtube.com/watch?v=cwREgr43_x0
#2994
Ieri sera mi han chiamato dal comune dicendomi di non uscire di casa se non per emergenze , e non perchè sono speciale, hanno chiamato tutto il comune! (Abito a distanza dal contagio) .. qui il problema è quello di al lupo lupo , perchè  se si comincia in maniera così drastica ora, considerando che presumibilmente il contagio andrà avanti fino alle temperature estive\primaverili, cosa si aspettano che la gente faccia fino a maggio?

Ps. Io ci andrei molto piano con i numeri sulla mortalità, non perchè mi aspetto chissà quale complotto, ma essendo che la gran parte di essa è calcolata sui numeri rilasciati dal partito comunista cinese.. prendetemi per sinofobo e tutto quello che vi pare, ma io non mi fiderei nemmeno di un numero del telefono rilasciato dal pcc.
#2995
Citazione di: Ipazia il 23 Febbraio 2020, 22:53:44 PM
Non confondo l'uguaglianza con la (dis)parità. L'uguaglianza è fondamentale e fondativa: nascere, vivere, morire.

Va bene l'antispecismo, ma nascere vivere e morire è fondativo anche dei virus e dell'insalata. Io stringerei il cerchio fondativo parlando di quelli che "defecano da seduti", che non solo richiede un apparato digerente, ma anche la posizione eretta, e perciò praticamente sono gli esseri umani. Siamo tutti uguali in bagno, per quello chiudiamo la porta e non vogliamo farci vedere da nessuno. Fuori dal bagno comiciano le disparità. Che te ne pare?
#2996
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
23 Febbraio 2020, 08:39:11 AM
La lezione del cinipide galligeno
https://it.wikipedia.org/wiki/Dryocosmus_kuriphilus

Nel 2011 è sbarcato in provincia di Cuneo un agente estreaneo, proveniente dalla Cina, un imenottero totalmente sconosciuto al panorama europeo, con il brutto vizio di ovulare nelle galle del castagno, provocare ingrossamenti capaci di sabotare la fruttificazione e la vegetazione normale. Normalmente non è sufficiente a deperire totalmente la pianta, ma la pone sotto fortissimo stress, e la rende facilmente vittima di altre malattie che in piante sane e vigorose non dovrebbero aver luogo. Che risulti a me, non credo siano state fatte indagini importanti sul come  questo imenottero sia arrivato in Italia e si sia poi diffuso anche nel resto di Europa. La teoria "accidentale", ovvero che sia arrivato in Italia attraverso scambi commerciali di marze di castagno, facilitate da alcuni regolamenti "globalisti" europei, è quella che va per la maggiore. Ma bisogna sempre tenere in conto che l'Italia era il primo esportatore al mondo per valore di produzione, e il secondo per quanitità, dopo la Cina. Ad oggi la situazione è radicalmente diversa, e la produzione castanicola Italiana è stata azzoppata. Il castagno rappresenta quasi il 10% della superficie boschiva Italiana, e si vede. Interi versanti montuosi somigliano oggi a cimiteri di elefanti, dove gli scheletri sono le carcasse dei castagni. I lanci del predatore naturale rappresentano un palliativo, io stesso ho acquistato un pacco di questi predatori, ma la verità è che non eradicheranno mai le proprie risorse di cibo (il cinipede), cioè si attesteranno su un equilibrio biologico dove poter convivere. Da parte mia mi sono preso inizialmente l'impegno di risanare un ettaro e mezzo di castagneto, finanziato parzialmente dall'unione europea, ma onestamente trovo assai dubbio il modo in cui questi fondi vengono gestiti dalle autorità italiane, e penso che diminuirò ulteriormente l'area fino a circa mezzo ettaro, e mi limiterò a conservare una zona dove è presente un castagneto storico, con alberi di oltre cinquatametri e centinaia di anni sulle spalle, perchè soldi o non soldi, perderli sarebbe davvero un peccato. C'è un uomo molto coraggioso che mi aiuta, salendo fino alla cima di queste piante gigantesche rischiando la vita. Se mi ricordo posterò qualche foto per il tempo delle prime foglie..
#2997
Tematiche Spirituali / Re:Reincarnazione senza memoria?
22 Febbraio 2020, 22:43:04 PM
Citazione di: Sariputra il 22 Febbraio 2020, 22:30:47 PM
@InVerno
In senso metaforico ovviamente. Giusto per capirsi. Infatti ho scritto "scherzando"...
Come luogo comune, da sempre, di un uomo particolarmente ossessionato dal piacere fisico si dice: "Quell'uomo è un porco" oppure "E' peggio di un coniglio" (che però...effettivamente...ci danno dentro  :D  ).

Lo sospettavo (era più che un sospetto) tuttavia mi chiedo quanto concetti organizzati in una certa maniera metaforica siano maggiormente capaci di trasmettere il messaggio, o inclini a generare equivoci. In ogni caso, se io ho capito il senso generale della questione al dì la della sua metaforizzazione, cosa di cui dubito, penso che i vegetali (e anche i funghi) abbiano pieno diritto di rietrarvi, con o meno embrione di coscienza, che comunque penso posseggano.
#2998
Tematiche Spirituali / Re:Reincarnazione senza memoria?
22 Febbraio 2020, 22:18:39 PM
Citazione di: Sariputra il 22 Febbraio 2020, 19:57:39 PM
mentre un uomo laido addirittura come un porco, o una scrofa, se donna di facilissimi costumi ( escludendo però la chance di rinascere come nobile cinghiale..). Un flusso di coscienza particolarmente attaccato ai piaceri sessuali, che si diletta oltremodo in essi, quasi sicuramente è destinato a forme animali altamente riproduttive, come il coniglio (io ne ho due che erano quasi sicuramente degli esseri umani nella loro esistenza precedente..)

Le coniglie hanno due uteri, e questo le rende altamente riproduttive numericamente, ma hanno un attività sessuale normalissima, regolata dall'estro. I maiali, se non costretti in recinti 1x1 sono animali puliti tanto quanto gli altri, e godono di una ancora più immeritata fama di "consumatori sessuali" quando il maiale propriamente detto è tale perchè castrato (altrimenti verro), perciò è l'animale che ha meno a che fare con il sesso in assoluto, probabile reincarnazione di un eunuco (se ancora ne esistono)...L'idea che le rinascite si basino sulle dicerie degli esseri umani mi preoccupa non poco, forse bisorrebbe fare come in Cina che ha regolamentato il ciclo delle rinascite, infatti per rinascere ora i cittadini cinesi devono chiedere permesso al partito.
https://www.latimes.com/world/asia/la-fg-china-reincarnation-law-20160307-story.html


#2999
Citazione di: Sariputra il 22 Febbraio 2020, 14:49:03 PM
In Cina mettono su ospedali in due settimane, ma in Italia manco in 2 anni ce la farebbero, temo...

Gli ospedali cinesi sono usa e getta, sono più ospedali da campo che "ospedali" come li intendiamo noi.

Comunque complimenti alle varie organizzazioni internazionali che hanno fatto le corse a fare i complimenti alla Cina per come ha reagito, in particolare il WHO, che ha cantato le lodi alla trasparenza della leadership cinese, nel frattempo che incarcercava giornalisti, dottori, e whistleblowers, e faceva attendere due settimane il WHO stesso prima di ricevere gli specialisti. Il WHO, con un presidente ex leader del partito comunista etiope, uno si chiede perchè? sarà lo stesso motivo per cui Taiwan non viene invitata al WHO? O forse perchè i cinesi hanno promesso 80milioni di dollari per costruire un centro amministrativo del WHO.. in Etiopia? O forse perchè tutto il debito Etiope è in mano ai cinesi?

Per quanto non sia un tema che ho approfondito molto, non credo che si tratti di un qualche complotto, ma del risultato di un regime autoritario dove la libera circolazione delle informazioni è sistematicamente negata, e perciò si sta dando la zappa sui piedi da solo in una questione che per essere risolta richiede la massima trasparenza. La Cina sta scoprendo che coi batteri non funziona come con gli esseri umani, non basta arrestare i deboli e coprire di soldi i potenti.
#3000
Per quanto ne so, la questione della creazione ex nihilo non ha una chiara risposta, mi pare che si trovino argomenti sufficienti a provare entrambe le posizioni, e in ogni caso è veramente una questione inutile, in quanto Genesi non è chiaramente un racconto con pretese storico-scientifiche. Mi pare fosse stato Tacito a dire che quando doveva scrivere di cosa accadeva in una stanza con due persone e senza testimoni, se lo inventava di sana pianta secondo quello che gli pareva si conformasse ai personaggi. Nessun ebreo era in "quella stanza" perciò la questione si interpreta secondo cosa si conforma al personaggio, quello con la maiuscola, e questo assicura che una risposta chiara non ci sarà mai.

Detto questo, incolpare il libero arbitrio non penso abbia mai soddisfatto nessuno, e non parlo nemmeno della questione medievale protestante, parlo proprio degli ebrei, che nel libro di Giobbe e nei profeti danno risposte differenti (principalmente di punizione verso la disobbedienza) anche perchè esiste anche il male impersonale che non è frutto del libero arbitrio di nessuno.