Citazione di: anthonyi il 07 Luglio 2025, 20:47:13 PMCiao il dubbio, anche tu secondo me hai un eccessivo pessimismo. Le tecnologie ci sono, e già oggi é possibile migliorare molto il nostro impatto ecologico, usando un po' di buon senso. Purtroppo il buon senso é proprio quello che spesso manca. Ad esempio noi sappiamo che il metano é molto meno inquinante del petrolio, una conversione il più possibile verso il metano sarebbe molto più fattibile di quella verso l'elettrico.
Poi la questione dell'auto elettrica lascia sempre la questione del modo in cui la produciamo, dobbiamo renderci conto che oggi l'unica alternativa stabile edeconomica Ai combustibili fossili é il nucleare, quello a realmente minima emissione di CO2 per kwh prodotta.
il piu possibile pulita ed inesauribile. Il metano essendo un fossile non è inesauribile e come sai il suo prezzo sta come la canna al vento. L'energia nucleare ok, ci sarebbe la questione delle scorie...e va bhe, ma va detto (oltre al fatto che le automobili e tutti gli altri macchinari non vanno a energia nucleare) che per costruire una centrale nucleare ci vogliono minimo 10 anni se non ci sono intoppi burocratici o di altro tipo. Poi ci vuole l'uranio, e questo non lo trovi ovunque. Lo dovrai importare presumo dalle miniere sparse nel mondo (ma non credo in Italia). Gli scienziati concordono con l'uso del nucleare, anche se poi le scorie che fine fanno? Oggi in mare abbiamo nascosto la plastica e tutto il resto domani gli avanzi del nucleare?
Farebbero piu male le scorie radioattive rilasciate nell'ambiente (per qualsiasi motivo, anche per inandempienza dei protocolli di smaltimento) o il co2 responsabile dell'effetto serra?
L'impatto non è mai zero... ci sono da valutare i rischi sempre e in ogni caso.