Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#31
La sintesi aritmetica si costituisce su una scomposizione anaitica delle parti ove "a priori" non c'è nulla.
(semmai è  una sintesi "a posteriori" applicabile dopo aver definito i numeri come multipli dell'unità a cui sono analiticamente riconducibili)
La dimostrazione 5+7=12 si regge sul dato analitico:
(1+1+1+1+1) +(1+1+1+1+1+1+1)=12
#32
In natura non vi sono debosciati che comandano perché "figli di". In natura ognuno deve guadagnarsi il ruolo sul campo. In questo senso il comunismo è giusnaturalista garantendo a tutti gli stessi blocchi di partenza. Cosa che il capitalismo reale non concede a tutti i disuguali fin dalla nascita.
#33
Citazione di: Jacopus il 15 Aprile 2024, 12:32:56 PMMa infatti Niko, anche il marxismo, specialmente quello del socialismo reale, è stato ferocemente giusnaturalistico, sulla base della naturalità della lotta di classe e del dominio futuro del proletariato. Peccato che quel giusnaturalismo non ha comportato alcuna uguglianza e/o libertà, ma solo oppressione, come ogni giusnaturalismo. Il superamento di ogni giusnaturalismo significa fare i conti con la nostra storia e con il nostro senso di responsabilità, unito al nostro senso etico, altrimenti ogni Grund, ogni fondamento, diventa foriero di violenza. Questo è l'insegnamento di Heidegger (che pur avendo avuto simpatie con il nazismo, va letto attentamente, perchè è tutto, tranne che nazista - è la stessa storia di Nietzsche, del resto, i grandi pensatori sono difficili da etichettare). Sul resto del tuo discorso sono d'accordo.
Di giusnaturalista nel comunismo c'è solo l'iniquità della società classista. In natura non esiste la lotta di classe e quindi il superamento del modello capitalistico diviene storicamente auspicabile a prescindere da ogni altra considerazione sociologica ripristinando l'uguaglianza di rousseauiana memoria. Con o (preferibilmente) senza violenza. 
#34
Attualità / Re: Libano
17 Ottobre 2024, 21:59:51 PM
Rimando al mittente l'invito ad approfondire la storia del terrorismo sionista denunciato fin dall'inizio da ebrei   evidentemente "antisemiti"

https://contropiano.org/interventi/2024/01/05/einstein-e-arendt-sulle-radici-fasciste-del-likud-0168116
#35
Attualità / Re: Libano
16 Ottobre 2024, 21:03:22 PM
Un ripasso per chi continua ad ostentare ignoranza sulle modalità della nascita di Israele e sulla sua legittimità storica:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Lohamei_Herut_Israel
#36
"«Il controllo della società sugli individui non si effettua solo attraverso la coscienza o l'ideologia, ma anche nel corpo e con il corpo. Per la società capitalista è il biopolitico a essere importante prima di tutto, il biologico, il somatico, il corporale. Il corpo è una realtà biopolitica; la medicina è una strategia biopolitica"

Michel Foucault, "Medicina e biopolitica"

In covidemia ne abbiamo avuto un esempio estremo con riduzione dell'umanità a cavia per profitti farmaceutici. Bioeconomia biopoliticamente imposta.
#37
Il diritto di disporre della propria vita ,  nel rispetto dell'analogo altrui diritto è ciò che è venuto meno nella pandemenza coatta covidemica. E viene violato in ogni situazione di sfruttamento umano. Incluso quello praticato dallo schiavista Jefferson.
#38
Inviolabilità del corpo significa non arrivare al punto disumanato di chiedersi che cosa significa.
#39
Il pesce (lesso) è chi non coglie le potenzialità demistificanti della rete e ne evidenzia solo l'attacco alla palandrana pecoreccia dei tribuni del pensiero unico sponsorizzato dai detentori del potere fino a dare del rincoglionito a chi ebbe l'intuizione del processo retrovirale dell'aids rimanendo lucido fino alla comprensione dei pericoli della tecnologia genica mrna già denunciata dall'inventore Malone, grazie proprio alla rete prima che calasse la mannaia dei factfuckers del regime covidemico.
#40
Citazione di: Visechi il 18 Settembre 2024, 18:52:50 PMInternet ho dato accesso al confronto scientifico anche alle massaie e tanti disturbati.
Lo diceva col livore del barone da "comunità scientifica" che sente il pulpito in pericolo. In realtà internet ha permesso di sbufalare le bufale ideologiche e affaristiche del pensiero unico, scientismo incluso, permettendo a voci competenti di superare i muri della censura sponsorizzata mainstream, cosa di cui un ricercatore sociale coi fiocchi doveva tener conto se era intellettualmente onesto prevedendo pure la bieca ondata dei factfucker a libro paga.
#41
Citazione di: Visechi il 07 Settembre 2024, 19:55:49 PML'imponderabile e l'imponderato, l'imprevedibile e l'imprevisto non sottostanno ad alcuna episteme, son più affini, entrambi, alla doxa. Ad essa si piegano come canne al vento.
imponderato e im-previsto sottostanno alla doxa sotto il segno dell'ignoranza. pesando ciò che è ponderabile si elimina l'imponderabile e prevedendo il prevedibile si elimina il caso nella veste sbusata della fatalità imprevedibile. come da esempio della mancata manutenzione del cornicione.
#42
Citazione di: Visechi il 19 Settembre 2024, 10:39:04 AMCerto che è un bene che l'ultimo disturbato mentale istruitosi su bioblu possa discettare animatamente di scienza e medicina con premi Nobel o ricercatori... tutto bene Madama la marchesa.
Quando il Nobel diventa consacrazione di affaristi stregoni in affari col capitale farmaceutico la questione dibattuta non ha più un carattere scientifico ma cinicamente economico e i primi a denunciarlo sono , anche attraverso internet, con grande scorno degli emuli di Eco, gli stessi ricercatori non corrotti dall'affare del secolo, ovvero la malattia  indotta per vendere farmaci e salute a peso d'oro riducendo a cavie da profitto gli esseri umani. 
#43
Citazione di: iano il 12 Settembre 2024, 09:46:40 AMInfatti il caso non giustifica l'accaduto secondo me.
Prima però bisogna mettersi d'accordo di quale accaduto parliamo.
L' accaduto secondo me è che prima tutti si fidavano dei vaccini, e adesso non tutti si fidano.
Qual'è la causa che oggi agisce e che non agiva ieri, posto che non si possa additare il caso?

Anche qui giocarono virù e fortuna. La virtù di comprendere che si stava giocando una partita mercantile sulla pelle di umani ridotti a cavie di sperimentazioni potenzialmente pericolose e la fortuna di potersi sottrarre al ricatto covaccinale e di avere avuto accesso a fonti dissuasive affidabili.
#44
Citazione di: Visechi il 11 Settembre 2024, 20:56:21 PMLaddove il caso è corso in soccorso della virtù del surfista offrendogli l'opportunità di cavalcare l'onda giusta per esaltare proprio le di lui virtù. E la virtù ringrazia.
Le pecore della covidemia non possono citare il caso e neppure quelle che votano partiti guerrafondai e corrotti. Il caso antropologico serve solo ad evidenziare dove c'è o non c'è virtù.  Troppo comodo farsene scudo della propria ignavia e incapacità di governare virtuosamente la propria tavola individuale.
#45
Citazione di: iano il 11 Settembre 2024, 15:31:31 PMLa falla apertasi assume invece rilevanza storica.
Non credo che il protagonismo di alcuni individui possa risultare decisivo alla storia, perchè sono semmai come surfisti che attendono l'onda da cavalcare.

Laddove l'abilità del surfista non è casuale, ma sagacemente costruita. E la virtù s'impone sempre.