Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - daniele75

#31
Tematiche Spirituali / Re:Testimone dei pensieri
17 Aprile 2020, 14:56:58 PM
Citazione di: Freedom il 17 Aprile 2020, 14:54:27 PM
Citazione di: daniele75 il 17 Aprile 2020, 14:38:02 PMVoi che tecnica usate contro i pensieri invasivi?
Contro i pensieri invasivi (in un certo senso lo sono tutti!) c'è un solo rimedio: la concentrazione. E' l'unico modo per mettersi al timone delle proprie riflessioni. Di grande aiuto alla concentrazione è l'interesse. Quest'ultimo rende meno gravoso lo sforzo, anzi, addirittura, certe volte, piacevole. Un pò come era giocare da bambini.


Si concordo. Quando cerco di essere il testimone ora che ci penso ci metto concentrazione, se mollo il timone, mi sovrastano e mi rapiscono
#32
Tematiche Spirituali / Testimone dei pensieri
17 Aprile 2020, 14:38:02 PM
I pensieri sono per lo più automatici, a volte ci rapiscono e ci portano indietro nel passato, a volte nel futuro, portando con se qualche emozione. Poi c'è il pensiero conscio, razionale, quello guidato dal nostro io. A volte mi capita di diventare il testimone dei pensieri, come se fossi distaccato da essi. L'esperienza non dura molto, perché qualche pensiero ha sempre la forza di trascinarci al suo interno. Noi non siamo i nostri pensieri, siamo una consapevolezza silenziosa, sempre in attesa che si manifestino i pensieri appunto. Durante l'ozio, privi di alcuna distrazione, il tempo rallenta e i pensieri diventano più intrusivi, ecco che è il momento giusto di praticare il testimone. Osservare il flusso dei pensieri stando in regia, fermo, magari concentrati sul respiro. Facendo ciò la mente si calma, questo nel mio caso accade per pochi minuti, ma c'è chi riesce a stare in quello stato per molto più tempo. Il pensiero può essere stimolato dai cinque sensi, dalla memoria, da una domanda, etc etc. La mente non dorme mai, tende a sognare anche ad occhi aperti. La distrazione sembra l'unico antidoto al caos dei pensieri. Io cerco di essere il testimone, sono ancora all'inizio, ma sto cogliendo i primi frutti. Voi che tecnica usate contro i pensieri invasivi? Vi distraete con oggetti, film, smartphone etc etc o praticate qualche forma di meditazione personalizzata?
#33
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
17 Aprile 2020, 11:10:53 AM
Citazione di: Davide il 17 Aprile 2020, 11:08:28 AM
Io non credo che siamo semplici spettatori, ognuno ha le proprie idee ma ho capito abbastanza il tuo pensiero


In parte si hanno proprie idee attive, non dico di no. Ma per la maggior parte sono reazioni interne dovute all influenza esterna. Se hai capito il mio semplice pensiero mi fa piacere..thanks
#34
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
17 Aprile 2020, 11:00:20 AM
Citazione di: Davide il 17 Aprile 2020, 10:57:03 AM
Ho visto un video che spiega la non-dualità che intendi tu e adesso mi è chiaro circa. Anche se io ho un'idea diversa, non credo che siamo parte del tutto e come dicono "le cose vanno come devono andare" seguendo un flusso naturale diciamo. È una visione dell'essere passiva in un certo senso, io credo invece che la tua coscienza crea la realtà che vivi. Tu penserai che è un'idea dell'ego ma in realtà è una cosa che percepisco vivendo.


Dovresti vederne diversi. Gran parte di quello che fai è inconscio, tu come spettatore sei consapevole di cosa accade, l'intuito a volte è meglio del raziocinio marmoreo, classico di chi prende alla lettera gli insegnamenti altrui.
#35
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
17 Aprile 2020, 09:58:34 AM
Citazione di: Davide il 17 Aprile 2020, 09:16:21 AM
A quanto ho capito io credo che quello che dice Daniele si possa tradurre in "tutto è relativo". Come ad esempio buono e cattivo. Il serpente è cattivo dal punto di vista dell'uomo. Sarebbe come dire che il leone è cattivo perché si mangia la gazzella...sono concetti che esistono come relazione tra due cose, relative appunto. La dualità non esiste come concetto assoluto ma solo come una cosa si pone rispetto ad un'altra. Io ho capito questo


Ci sei vicino, cerca non dualità su youtube e e grda parson o smith
#36
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
17 Aprile 2020, 08:32:54 AM
Citazione di: Davide il 17 Aprile 2020, 08:25:51 AM
Be è partito proprio dalle ipnosi per arrivare a formulare le sue teorie


Penso che esistano altre forme di vita, ma non sono qui tra noi. Malanga mi è utile quando parla di non dualità.
#37
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
17 Aprile 2020, 08:18:54 AM
Be per certe cose è interessante, per altre no. Per me per esempio non piace quando parla di alieni, o le ipnosi che fa. Ma del resto conosce bene la non dualita.
#38
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
17 Aprile 2020, 08:05:57 AM
Citazione di: Davide il 17 Aprile 2020, 07:48:07 AM
Secondo me conosci il prof Malanga, giusto?


Si certo
#39
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
17 Aprile 2020, 07:23:15 AM
Teoria rivisitata:



Tutti alla nascita sono pura consapevolezza, viviamo nello stupore, nell'assenza di dualità. Questo dura circa due anni, prima che il bambino si distacchi illusoriamente dal tutto tramite i sensi, le esperienze e gli insegnamenti. In età adulta l'uomo ha un ricco vocabolario duale, e spinto dalle pulsioni e dagli istinti, dimenticando la sua vera natura, la pura consapevolezza. I termini duali, la cultura e gli insegnamenti ricevuti formano un io, un ego, uno stato consapevole illusorio diretto dai cinque sensi che ci fa sperimentare una pseudo realtà. Una realtà farlocca, una realtà imposta, un sogno vigile che ci spinge a sopravvivere e a procreare. Diventiamo un programma, un software, diretto dalla cultura e dagli insegnamenti ricevuti. Dipendiamo dalla nostra concezione erronea duale della realtà. La paura fondamentale che dirige la nostra esistenza è la paura della morte. La morte unica cosa certa per l'ego ed il corpo, ci perseguita tutta la vita. Il comprendere l'illusione della realtà sconfigge la paura della morte, perche in realtà, siamo solo pura consapevolezza, un se eterno che abita in ogni corpo e ovvunque. Alla futura nascita questo sé si ripresenterà, esso è immortale, è della stessa sostanza di Dio, è Dio.
Non c'è separazione tra osservatore e osservato, tutto è uno, un immenso campo energetico in movimento senza scopo. La vita non ha scopo alcuno, è pura consapevolezza di esistere, il vivere, è esperienza. L'identificazione con l'ego è utile per sopravvivere e per procreare, e di natura animale, alberga nell'inconscio e ci condiziona tutta la vita. La caduta dell'ego è possibile esaminando la realtà ultima, la non dualita, siamo pura consapevolezza, il sé, l'energia dell'universo. La paura della morte è la paura che ha l'ego di scomparire. Esso è illusione è scomparirà nella morte, insieme alla memoria e all'io vissuto, quello secondario, l'io degli insegnamenti, dei termini duali, della cultura. Il corpo segue una metamorfosi naturale di cambiamento continuo, sino alla completa dissoluzione. Ma  la consapevolezza primaria che è energia ritorna alla matrice, e alberghera dentro e fuori di ogni futura vita. Vivere nel mondo duale è come stare in una gabbia. I temini opposti creano delle barriere, generando una complessa gabbia virtuale dove nasce la convinzione di realtà, non vediamo più oltre, il cielo viene offuscato dalla fitta rete di pensieri duali. Giusto/sbagliato, vero/falso, dolce/salato, bello/brutto, ogni termine con il suo opposto crea una realtà illusoria. Non esiste nessun confine, tutto è indivisibile, tutto è consapevolezza, noi siamo quella, non il corpo. Il corpo ci serve per fare esperienza.
#40
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
16 Aprile 2020, 18:23:39 PM
Citazione di: Ipazia il 16 Aprile 2020, 18:06:33 PM
Citazione di: viator il 16 Aprile 2020, 15:05:03 PM
mentre Ipazia, seduta con le gambe penzoloni su di un ripiano del proprio scaffale libresco, cerca invano di cogliervi (dagli argomenti di daniele75) ciò che non ci può essere.

Ipazia sta seduta sul ripiano della vita e cerca di cogliere intorno a lei quello che può. Quando realizza che non c'è nulla da cogliere che non abbia già colto e assaggiato, si alza e se ne va.


Le coscienze individuali sono come onde, una crede di essere piccola, l altra grande, una si sta per infrangere dugli scogli e pensa che morirà. In realtà le onde sono oceano, sono solo illusioni quello che loro pensano, tutto è coscienza universale, mai nata, mai morta, immortale. Hai modificato il messaggio, c'era il tasto donate, ero intenzionato a fare una donazione
#41
Percorsi ed Esperienze / Re:La noia
16 Aprile 2020, 12:32:35 PM
Citazione di: Davide il 16 Aprile 2020, 12:20:16 PM
Non ho mai capito le persone che hanno sempre bisogno di fare qualcosa e non sanno stare solo con i propri pensieri, anzi io a volte ne ho bisogno. Secondo me la noia è una situazione di stallo, non fisica ma mentale, in cui non hai stimoli emotivi ed intellettuali diversi e non impari nulla di nuovo rispetto a quello che fai e sai già. Siamo fatti per apprendere continuamente e quando non ne hai la possibilità ti annoi.
Ci sono infiniti metodi per affrontarla, se proprio non si ha nulla su cui indirizzare le proprie energie anche la meditazione su se stessi è un buon utilizzo del tempo e per nulla banale


Confermo davide, anche io pratico meditazione, divento testimone della mia mente. Sono curioso di sentire come la gente affronta la noia. Nonostante tutto comunque, non puoi meditare a lungo o pensare, perché la mente tende a produrre pensieri automatici. Ci vuole molto allenamento. Anche io sono curioso e penso spesso alla mente e ai suoi meccanismi
#42
Percorsi ed Esperienze / La noia
16 Aprile 2020, 12:08:25 PM
Chi di noi non ha mai sperimentato la noia? Insomma non si può stare fermi con se stessi, che subito si cerca una distrazione per non affogare nei pensieri. Il corpo produce energia, il pensiero è energia, tutto porta a cercare il movimento. Esistono migliaia di distrazioni nel mondo, proprio per evitare di stare soli con se stessi. Sono pochi quelli che hanno una mente pacifica e riescono a stare fermi e soli con se stessi. Come definite voi la noia? Avete dei metodi specifici per affrontarla?
#43
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
16 Aprile 2020, 11:41:22 AM
Citazione di: altamarea il 16 Aprile 2020, 11:39:00 AM
Daniele 75 ha scritto ad Ipazia
CitazioneVai a fare colazione che è tardi...
Daniele sei un veggente ? Se lo sei sbagli ! Ipazia è mattiniera e la colazione già l'ha fatta.
Io invece penso che tu ancora non l'abbia fatta ed è giunto il momento, dopo cinque pagine, che si concluda questo topic, per permetterti di "colazionarti".
Debbo dire che il titolo del topic mi ha incoraggiato a leggere le cinque pagine per capire cos'è l'immortalità, purtroppo sono rimasto deluso.
Mi giunge nuova questa tua concezione di "immortalità":
Citazionel'immortalità di cui parlo io è riservata all'io vergine, pura consapevolezza, visualizzabile in un bambino da0 a un anno e mezzo, prima che il pargolo si distacchi dal tutto.
Ed ancora: 
CitazioneL'io vergine non ha memoria. È presente in ogni corpo alla nascita, poi con la nascita dell dgo avviene la sperimentazione, quindi l inizio della memoria
Esiste da sempre, permea ogni forma di vita sottoforma di energia vitale intelligente, collabora inizialmente con gli istinti, pulsioni. Forma un io vergine una scintilla che guida l'esistenza, questa vita non muore, e siamo noi. Non ha memoria, ne confine. Inutile fossilizzarsi sull ego e sull io, loro sono artificiali è moriranno
Inoltre
CitazioneTale scritto è un testo classico dell'Advaita Vedanta che con parole semplice ma incisive spiega quale sia la nostra vera natura interiore, la vera essenza del nostro essere, la pura consapevolezza
Poi ci sono interferenze con argomentazioni riguardanti l'anima e la coscienza.
Daniele ora abbi la pazienza di leggere quanto voglio dirti.
Per farti comprendere da tutti i presenti in una piazza affollata (=forum) non puoi usare a tuo piacimento dei concetti secolari con significati ben definiti, non puoi collegare il lemma "immortalità" con l'Io vergine", anche per non far sussultare Freud nella tomba nell'udire la frase "Io vergine", con tutto quel che segue per far capire ciò che intendi dire.
Io sono un "ragazzo di campagna"  e le persone anziane che vivono con me nella cascina frequentano la parrocchia e sanno soltanto distinguere tra immortalità ed eternità, spiegate loro dall'arciprete e pievano.
Io come quelle persone anziane so soltanto che l'immortalità non prevede la morte. Immortale è ciò che non muore, invece  per eternità s'intende l'infinita estensione nel tempo, che non ha avuto inizio e non avrà termine.
Come vedi  sui due concetti sono rimasto a un livello molto elementare, però debbo dirti che mi sono sufficienti, invece non mi è assolutamente utile il tuo concetto di immortalità.
Ora vado a fare colazione, senza la tua compagnia, ovviamente :)


Mi dispiace non poterti aiutare, buona colazione..
#44
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
16 Aprile 2020, 09:42:37 AM
Citazione di: Ipazia il 16 Aprile 2020, 09:41:20 AM
Hai ancora tempo per editare il post togliendo le due ultime parole che certo non fanno onore alla dottrina che pratichi. La coscienza è immortale per la tua credenza, non per la mia. Il che è facilmente comprensibile anche a chi non è particolarmente istruito.


Vai a fare colazione che è tardi...
#45
Tematiche Spirituali / Re:Immortalità
16 Aprile 2020, 09:32:39 AM
Citazione di: Ipazia il 16 Aprile 2020, 09:23:55 AM
Citazione di: daniele75 il 16 Aprile 2020, 09:06:30 AM
Tu sei la somma delle tue credenze ipazia che lo voglia o no. L'io non esiste in realtà. Chiudo qui, ho chiarito abbastanza bene il mio punto di vista. Se non vi è chiaro leggete advaita vedanta.

Hai ragione, anch'io mi ero perso qualcosa: la sezione in cui ci troviamo, laddove molto spesso, anche giustamente, per spirituale si intende religioso. Tu hai iniziato una discussione che tratta la immortalità dal punto di vista della spiritualità orientale, induismo e derivati. Magari la prossima volta, nel post di apertura, chiarisci la cosa così uno non pensa che si parli di spiritualità "in generale".

Sul piano astrattivo delle differenti ideologie dello spirito già da lungo tempo ho compreso l'inutilità del confronto razionale e mi sento chiamata in causa solo quando si spacciano verità di parte per verità assolute. Adesso che ho capito che il principio d'autorità "epistemica" a cui fai riferimento è quello "advaita vedanta" lascio a chi si diletta di esso proseguire la discussione.


La coscienza è immortale, usi termini troppo complessi, e ragionamenti provenienti da altri filosofi. Io parlo come mangio, hamburger e patatine. Tu sicuramente aragosta e caviale. Un giorno capirai, ma ci vuole umiltà e meno razionalità cranietto istruito.