Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Estack

#31
Carcano di produzione italiana se non sbaglio, comunque ci sono troppi misteri sulla sua morte che fanno credere, che sia stato ucciso da più persone.
#32
Se si scontrassero gli eserciti vincitori della Prima guerra mondiale contro i vincitori della Seconda chi vincerebbe? E' perchè?
#33
Tematiche Filosofiche / I mondi che creano i libri
10 Settembre 2021, 10:42:00 AM
Secondo me dalla seconda risposta, si è uscito fuori dal thread comunque rispondendo al primo utente, mi capita sempre con i libri di fantascienza.
#34
Tematiche Filosofiche / I mondi che creano i libri
09 Settembre 2021, 19:10:24 PM
Premesso che non so se sia la sezione giusta, quando leggo un libro e mi piace, vengo trasportato con la mente nel suo mondo. Capita anche a voi questa cosa? Se si con quali libri vi è capitato?
#35
Tematiche Filosofiche / Filosofi nel 2021
13 Giugno 2021, 16:12:56 PM
Citazione di: Jacopus il 13 Giugno 2021, 11:25:10 AM
In realtà Fusaro ha anche il difetto di pensare che un mutamento possa avvenire senza coinvolgere il popolo dei barconi, che sono i veri proletari di oggi, assai diversi dai proletari blue collar dell'Ottocento. Le diversità con due secoli fa inoltre sono talmente tante che mi rifiuto di proseguire un discorso "serio" su questo supposto argomento.
Inoltre, se Fusaro fosse portatore di tutta questa carica eversiva sarebbe stato silenziato da tempo, mentre invece risulta il piu noto filosofo.
Non se ne accorto, ma su la 7 non viene chiamato da tempo, comunque la discussione è andata fuori secondo me, volevo capire se ci fossero ancora dei filosofi.
#36
Tematiche Filosofiche / Filosofi nel 2021
13 Giugno 2021, 09:54:06 AM
Nelle epoche passate, ci furono tantissimi filosofi, ma esistono ancora filosofi oggi? In Italia il più famoso sembra essere Diego Fusaro.
#37
Percorsi ed Esperienze / Il silenzio
08 Maggio 2021, 10:50:26 AM
Ormai si parla anche di inquinamento acustico,non conosciamo più cosa sia il silenzio. Ti è mai capitato di provare il totale silenzio? Che sensazioni hai avuto?
#38
Tematiche Culturali e Sociali / La poesia
20 Aprile 2021, 21:10:49 PM
Nel 2021 tutti possono scrivere la propria, anche chi è arrivato massimo alla quinta elementare, quindi potrebbero anche scrivere poesie. Poi sul guadagno, un poeta di oggi,avrebbe un enorme concorrenza e grande difficoltà a campare solo di questo.
#39
Tematiche Culturali e Sociali / La poesia
26 Febbraio 2021, 11:01:01 AM
Citazione di: sapa il 24 Febbraio 2021, 20:56:03 PM
Citazione di: Estack il 24 Febbraio 2021, 08:36:03 AM
La risposta che mi ha colpito di più è la seconda, secondo voi esistono delle soluzioni per bloccare questo fenomeno?
Ciao Estack, quale fenomeno vorresti bloccare? Io credo che più che altro andrebbe sbloccato un altro fenomeno, cioè quello che ha sempre favorito le arti, poesia compresa anche se forse in misura minore rispetto alle altre, e che oggi si è di fatto interrotto: il mecenatismo. Perchè se il poeta può tornare a vivere di poesia, come il musicista di musica, probabilmente la ricerca artistica si evolverà, diversamente si potrà fare solo ciò che dice Ipazia, cioè vivere di antiquariato e di imitazione. Antiquariato ed imitazione che hanno contraddistinto anche epoche d'oro e che non sono il male in sè, ma che non sono sicuramente fattori evolutivi. Forse occorre che gli Stati dedichino risorse anche a questo, come facevano nell'antichità, o che almeno favoriscano chi intende farlo. Ma anche, e forse soprattutto, che a destinare queste risorse siano chiamate figure in grado di discernere quale progetto è valido e quale invece no. Anche qui, il finanziamento a pioggia rischia di diventare un impoverimento generale, che porta a scarsi risultati.
Il fenomeno della sparizione della poesia vorrei fermare.
#40
Tematiche Culturali e Sociali / La poesia
24 Febbraio 2021, 08:36:03 AM
La risposta che mi ha colpito di più è la seconda, secondo voi esistono delle soluzioni per bloccare questo fenomeno?
#41
Tematiche Culturali e Sociali / La poesia
23 Febbraio 2021, 18:20:24 PM
E' da molto che non scrivo, ho notato che in questa epoca, la poesia è sparita. Non leggo ne sui social ne in tv, qualcuno che legga una poesia o che l'abbia scritta di suo pugno. Non sono amante della poesia, ma credo che anche questa sia una forma di arte. Che ne pensate?
#42
Percorsi ed Esperienze / Re:Amicizia
23 Giugno 2020, 09:20:52 AM
Citazione di: altamarea il 21 Giugno 2020, 11:17:31 AM
Buongiorno Estack. La tua domanda mi fa pensare che tu sia come età alla fine dell'adolescenza o nei primi anni della prima giovinezza.

Ci chiedi se "ci sono amicizie destinate a finire senza un motivo valido" e se ci è capitato.

Si, ci sono amicizie che finiscono senza un valido motivo. E a me è capitato.

Col passare del tempo  cambiamo noi, cambiano le aspettative degli altri nei nostri riguardi, cambia il loro orizzonte, cambia il gruppo sociale in cui siamo inseriti.

L'importante è riuscire a fare nuove amicizie, non rimanere socialmente isolato.

Se ti è possibile devi cercare di essere come "Il gabbiano Jonathan Livingston".

C'è una bella poesia di autore anonimo (?) dedicata all'amicizia. Te la posto qui. Dopo averla letta,  medita.

Non posso darti soluzioni per tutti i problemi della vita,
non ho risposte per i tuoi dubbi o timori,
però posso ascoltarli e dividerli con te.


Non posso cambiare né il tuo passato né il tuo futuro,
però quando serve starò vicino a te.

Non posso evitarti di precipitare,
solamente posso offrirti la mia mano perché ti sostenga e non cada.

La tua allegria, il tuo successo e il tuo trionfo non sono i miei,
però gioisco sinceramente quando ti vedo felice.


Non giudico le decisioni che prendi nella vita,
mi limito ad appoggiarti, a stimolarti e aiutarti se me lo chiedi.

Non posso tracciare limiti dentro i quali devi muoverti,
però posso offrirti lo spazio necessario per crescere.

Non posso evitare la tua sofferenza, quando qualche pena ti tocca il cuore,
però posso piangere con te e raccogliere i pezzi per rimetterlo a nuovo.


Non posso dirti né cosa sei né cosa devi essere,
solamente posso volerti come sei ed essere tuo amico.


In questo giorno pensavo a qualcuno che mi fosse amico,
in quel momento sei apparso tu...


Non sei né sopra né sotto né in mezzo,
non sei né in testa né alla fine della lista.


Non sei né il numero uno né il numero finale e tanto meno ho la pretesa di essere io il primo, il secondo o il terzo della tua lista.
Basta che tu mi voglia come amico.

Poi ho capito che siamo veramente amici.


Ho fatto quello che farebbe qualsiasi amico:
ho pregato e ho ringraziato Dio per te.


Grazie per essermi amico.
Bellissima poesia comunque mi scuso per rispondere ora, ti dico che ti sbagli sono ormai lontano dal periodo dell'Adolescenza.
#43
Percorsi ed Esperienze / Amicizia
21 Giugno 2020, 10:07:58 AM
Ciao spero di non aver sbagliato sezione, nella mia esperienza ci sono delle amicizie che sono destinate a sparire, anche senza un motivo. Forse per il destino che ha deciso così oppure perchè la persona si fidanza e da tutto il suo tempo alla persona amata. Quindi il mio quesito è ci sono amicizie destinate a finire senza un motivo valido? Vi è mai capitato?
#44
Varie / Re:Idee in un comune
25 Aprile 2020, 16:44:48 PM
Quindi secondo te come idea, bisognerebbe rendere più partecipe un cittadino creando un forum apposito diviso per argomento e moderato, in cui il cittadino può dire la sua?
#45
Varie / Idee in un comune
25 Aprile 2020, 11:16:08 AM
Ciao la mia riflessione è questa ognuno di noi è lo Stato, quindi essendo ognuno di noi lo Stato nel suo piccolo può modificare in meglio, la situazione dell'Italia, della sua Regione e del suo Comune. Quindi la riflessioni che vi porto avanti se ognuno di noi è lo Stato e può portare un cambiamento nel suo Comune, quali sono le proposte che secondo voi si potrebbe portare in un Consiglio comunale per migliorare il proprio Comune anche tramite un consigliere comunale.Se ognuno si informasse, tramite i Consigli comunali potrebbe avere una grande cultura politica che gli permeterebbe di capire come migliorare la propria città.