Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Claudia K

#31
Citazione di: Phil il 03 Agosto 2023, 23:14:32 PM@Claudia K
L'AI ha dati, ma non saggezza
:-[ l'AI dispone di un oceano di dati che non è supportabile (nell'insieme) da nessuna mente umana. 
Mi associo ai vari utenti che nel corso di discussioni similari hanno abbondantemente chiarito la differenza tra un elaboratore dati e l'AI. Prova ne sia che l'elaboratore ti consegna altri dati finali, mentre l'IA ti restituisce un vero e proprio <ragionamento> , e non solo un "risultato matematico". 
E questo sposta sul questuante la grande responsabilità di interloquire attravrso domande sempre più raffinate e puntuali, se desidera risposta raffinata e puntuale alla luce dell'odierno sapere. 

Senza alcuna polemica (e anzi con molta stima nei tuoi confronti) : quello di "saggezza" lo trovo da sempre un concetto molto viscoso  e legato a singoli contesti socio-ambiental-culturali. (e sarebbe materia di una bella discussione che qui è OT), ma...personalmente non riconosco alcun patentino di "saggezza" a tanti che "saggi" si sentono, avendo spessissimo coltivato una handicappante fede in quelle sole branche del sapere...solo DA LORO elette (molto erroneamente) a <totalizzanti et esaustive>. (E dopo averne pure eletto se stessi come depositari!) 
#32
Citazione di: Phil il 03 Agosto 2023, 17:04:28 PML'AI non è fatta per domande filosofiche (al massimo quelle di storia della filosofia)
Di fondo sono QUASI d'accordo, ma il quasi è ponderoso. 

Ogni intelligenza umana si nutre del proprio sapere, per poi magari tentare l'intuizione geniale. 

L'AI  dispone di un "sapere" indiscutibilmente più vasto rispetto a qualunque umano. 
Ed è capacissima di metterlo in sistema (intelligente). 

Quindi? 
#33
Varie / Re: Enigma psicologico-relazionale
25 Luglio 2023, 01:28:30 AM
Citazione di: Jacopus il 24 Luglio 2023, 19:11:22 PMSi spiega, Claudia, perché appunto non è una disputa cognitiva sulla vera posizione della crema, ma una disputa psicologico-relazionale su chi ha ragione e su "chi vince la causa".
Concordo su questa osservazione, ma come fai ad illuderti di <vincere la causa> quando la realtà è davvero sotto sotto gli occhi di tutti e PER DI PIù DICHIARATA e REGISTRATA dalla scioccherella colf  ladruncola? 

Come puoi illuderti che le tue chiacchiere fondate sul nulla possano  permetterti di manipolare ad libitum il tuo interlocutore  che , in questo caso, non solo ti ha DIMOSTRATO che per logica non può essere come dici , ma il bello è che te l'ha dimostrato che così non è stato anche  mediante la viva voce della protagonista :-[

Come dire: che soddisfazione può dare l'autoilludersi di averla avuta vinta, quando sai e devi sapere che l'altro può documentare le tue scemenze illogiche, e quando abbandona il discorso gli resta solo la preoccupazione per la tua effettiva salute mentale? :(
#34
Varie / Enigma psicologico-relazionale
24 Luglio 2023, 18:57:35 PM
Enigma che tante volte mi sono posta nel relazionarmi con quelle persone (anche non anziane) che ti partono con un'idea e...e ci perderai anche ore di pseudo dialogo...ma se non sei della loro idea...continueranno estenuantemente nel tentativo di convincerti,  e pure piccandosi  assai se non riescono a convincerti mentre tu hai fatto di tutto per rendere utile il dialogo e far loro comprendere che stanno deragliando alla grandissima. 

Il recente caso vero (che mi riguarda) : 

mia madre, 90enne in ottima forma mentale, e persino appassionata di enigmistica ;D , aveva in casa una ottima e costosa crema per il corpo, collocata sul piano superiore esterno  di un mobiletto in bagno. 
La scorsa settimana vado a cercarla e non la trovo. 
E' lei a dirmi "chiedi a Raffaella dove l'ha messa.." (Raffaella è la sua colf , a cui lei è legatissima, al punto di sentirsi persa se R. non può andare da lei per per un giorno)

Invio un WA a R. dicendo solo "scusa Raffa, mi dici cortesemente dove hai messo la scatola della tal crema?" (anche abbastanza grandicella, e abbondamente  più del doppio rispetto ad una scatola di dentifricio).  
Lei mi risponde  subito "è sul solito mobile".
Replico dicendo che se fosse stata sul mobile, dove l'avevo cercata alla presenza di mia madre e  mostrando a mia madre tutti i prodotti presenti su quel piano, non avrei disturbato lei . 
Da aggiungere che giusto pochi giorni prima lei aveva rivoluzionato proprio quel piano (non richiesta da nessuno e anzi realizzzando un ordine che a mia madre non piaceva affatto). 
Lei , come se quella di madre fosse la casa del Mago Otelma, trova normale normale rispondermi "e allora non c'è più!"
Rispondo : "spero di no, visto che quella casa è frequentata quotidianamente soltanto da te e da me..."

Il giorno dopo arriva come sempre da mia madre e si mette subito alla ricerca della crema...e la trova pure subito! 
Mi manda la foto della scatola in fondo a sinistra sul piano di quel mobile , dietro ad una bottiglia di alcool. 
Io non commento in alcun modo, e attendo di sentire alla sera, quando vado a salutarla, la versione di mia madre.

MIA MADRE mi dice una balla, che però poteva avere la sua logica molto teorica, AVENDO LEI VISTO CON I PROPRI OCCHI CHE QUELLA SCATOLA FINO AL GIORNO PRIMA NON C'ERA ASSOLUTAMENTE SUL PIANO, AVENDONE IO SOLLEVATO E MOSTRATO  LEI OGNI SINGOLO ELEMENTE PRESENTE SUL PIANO E PER BEN DUE VOLTE. E cioè mi dice che R. l'ha ritrovata DIETRO al mobile. 
Evento pressochè impossibile, perchè la scatola è talmente grande da necessitare di almeno 5 cm tra mobile e parete per scivolare dietro al mobile, e quel mobile non è mai stato  distante 5 cm dal muro, ma poi perchè è completamente liscio dietro e  dotato di lunghe <gambe> sicchè qualunque oggetto che scivolasse sul retro cadrebbe a terra e sarebbe visibilissimo. 
Ma lei insiste nella sua versione, corroborata da un coriaceo "l'ho visto con i miei occhi quando lo tirava fuori". 
E allora decido di andarci a fondo, e senza preannunciarlo a mia madre invio un nuovo WA a R. in cui chiedo "scusa Raffa, è per una scommessa tra me e mia madre: mi dici se il la scatola della crema l'hai trovata sopra al mobile, come nella tua foto o DIETRO al mobile?". 
Lei in vocale WA (da idiota) mi risponde "certo che l'ho trovata come nella foto! Dietro , sì, ma NON  dietro al mobile! Dietro in fondo a sinistra sul piano come nella foto e tu non l'hai visto perchè non hai spostato gli oggetti."

Al successivo passaggio da mia madre le faccio ascoltare quel vocale che dirime ogni dubbio : è la R. che dice di averlo trovato SOPRA al mobile, e NON dietro al mobile, proprio scandito chiaro!
E...incredibile ma vero...mi fa addirittura "Claudia non insistere perchè se ci facessi una causa la perderesti!"  :)) :)) :))
Che perderei la causa è anche probabile, ma solo perchè non potrei dimostrare che quel piano di mobile lo avevo analizzato pezzo-pezzo per tutti gli elementi che vi erano poggiati e in presenza di mia madre! 

E quindi : come si può spiegare questo rifiuto della REALTA' in persona a cui il cervello funziona benissimo ? 
#35
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
24 Luglio 2023, 12:40:27 PM
Citazione di: Eutidemo il 24 Luglio 2023, 06:37:21 AM
Tu continui pervicacemente a confondere:
- l'"abbassamento del baricentro dell'uovo", ottenuto attraverso il metodo dello "shakeraggio", che ne facilita l'equilibrio;
- l'"individuazione del baricentro dell'uovo", ottenuto attraverso i vari tentativi effettuati con le mani per farlo stare in equilibrio su un piano (a prescindere dallo "shakeraggio").
***
Embè...che vogliamo fare ?  :))
Per te io "fraintendo" sempre, tu - INVECE - dopo aver malcapito (o finto di malcapire) i concetti da  me realmente espressi, me ne attribuisci ex cathedra di altri e mai da me espressi, come anche in questo quotato.

----------------

In questa discussione hai più volte affermato un errore marchiano, e cioè che il tuorlo si trovi "in alto" e cioe' più vicino al lato acuto che a quello ottuso.
Semplicemente... QUESTO E' FALSO!
E' un dato che ognuno può verificare bollendo un uovo fresco e aprendolo a metà nel senso della della sua altezza.
E' solo nell'uovo vecchio che il il tuorlo viene spinto sempre più in  alto dalla camera d'aria progressivamente dilatatasi.
Di talchè :
- se usi un uovo fresco hai in realtà la massima possibilità di metterlo in piedi, poichè la sua struttura interna è al massimo della stabilità anche grazie alle <calaze> che tengono fermo il tuorlo.
- se usi un uovo da differenziata, con struttura interna già iper-degradata, con lo <shakeraggio> è ovvio che shakerando ottieni all'interno dell'uovo un <preparato sbattuto ad uso frittata> che andrà a depositarsi sul lato ottuso, e - malgrado camera d'aria rigonfia - andrà a far depositare lo sbattuto per frittata in basso e anche in modo uniforme, rendendone più agevole l'individuazione del punto di appoggio.
- se, infine, usi su uovo che non sia da differenzia o addirittura fresco, la struttura interna dell'uovo è ancora talmente sana che con lo <strattonamento> puoi solo allontanarti dall'obiettivo di farlo stare in piedi, perchè rompendo solo le <calaze> (ammesso che ci riesca) avresti solo ottenuto che il tuorlo che prima era stabile...non lo sia più!

Quindi : non solo i due tuoi metodi (shakeraggio e strattonamento)  non hanno veramente nulla in comune, ma se lo shacheraggio è "trucchetto" che può agevolare l'individuazione del punto d'appoggio, lo <strattonamento> dell'uovo freasco su cui hai ripiegato "in corsa"...mi suona come il metodo ideale per non mettere mai in piedi l'uovo che abbia perso, con lo strattonamento, proprio la sua stabilità interna.
E la cosa è di ovvietà disarmante : come si può pensare che un uovo il cui tuorlo fluttui liberamente all'interno dell'uovo possa avere più stabilita interna di quella che aveva per natura con le calaze? Mentre per effettuare ogni tentativo di metterlo in piedi bisognerà attendere che il tuorlo, fluttuando liberamente, abbia il tempo  di recuperare la propria posizione stabile all'interno dell'uovo, e mentre è ovvio che qualunque ulteriore spostamento reinnescherà le oscillazioni di quel tuorlo che era stabile e che non lo è più.

Ma quella che "fraintende" sono io.... :))

:)

#36
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 25 Giugno 2023, 08:21:21 AMSecondo alcuni forumisti: gli astrologi sono tutti uguali, le fisioterapiste sono tutte uguali, Berlusconi è stato (pace all'anima sua!) questo, quello e quest'altro, e via discorrendo... gli esempi non mancano nel forum.

Nel Forum (in questo come tutti) troverai sempre chi (tutti) ha il proprio punto di vista e i propri convincimenti e percezioni al riguardo di qualunque tema.
Potranno essere più o meno approfonditi a seconda del grado di soggettivo interesse verso quel tema, ed è fuor di dubbio che tanti sono i temi che già al primo impatto riescono ad essere rifiutati con fastidio dai più.
Un esempio planetario è quello del <terrapiattismo> . Al primo impatto col tema viene spontaneo alla maggioranza assoluta degli umani  un immediato "ma per piacere   :)) !".
E che dovrebbero fare costoro?
Contattare il terrapiattista per saperne <di più> ? E de che: delle sue fantasie al galoppo?
Se non hai una vocazione masochistica, ma è chiaro che non lo farai MAI!
E men che mai lo farai se percepisci che l'interlocutore è letteralmente barricato nel proprio iperuranio personale, in cui il parametro basico è quello dell'inamovibile "io l'ho provato, quindi per me è così", del tutto dimentico (l'interlocutore) di come e quanto le nostre percezioni siano viziate e storpiate da mille fattori deformanti dell'imprinting dell'esperienza <particolare> quanto del suo ricordo e ulteriore trasformazione nel tempo!
Non a caso le <testimonianze> , nel processo giudiziale sia civile che penale, sono la forma di <prova> meno valutata dai Giudici, perchè è altamente PROVATA la loro INaffidabilità, storpiata sia da fattori soggettivi già operanti al momento dell'esperienza su cui testimoniare, e poi definitivamente inaffidabile per una miriade di fattori che intervengono in progresso di tempo.
#37
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
23 Luglio 2023, 19:03:42 PM
Citazione di: Eutidemo il 21 Luglio 2023, 05:43:39 AM
far stare un uovo in verticale "in modo stabile", non dipende soltanto - come confermato da Iano (oltre che dalla Fisica basica) - dall'"intercettare la verticale del suo baricentro" rispetto al piano su cui si ambisce di farlo stare in piedi, bensì anche dalla circostanza che "il suo baricentro sia sufficientemente basso", altrimenti "il suo equilibrio risulterà instabile".
Se accetti tale ovvia verità, che puoi trovare in qualsiasi libro di "fisica", al capitolo "statica", allora siamo d'accordo; altrimenti no.
E dove mai ho sostenuto il contrario?  ???
(non sono laureata in Fisica, ma almeno un buon Scientifico l'ho fatto, e anche con il massimo dei voti alla Maturità  ;D , oltre a ricordare che il concetto di baricentro sia stato a tutti noi chiarito già nell'ambito del programma di Scienze delle medie inferiori).
Io ho contrastato solo ed unicamente che il tuo "trucco" , che peraltro era nato come shakeraggio  dell'uovo e poi si è trasformato - passo passo - in solo "strattonamento rompi calaze", fosse l'unico sistema per far stare in piedi l'uovo, come NON è , e come basta una passeggiatina in web a dimostrare (a meno  che  si creda che tutti truffino, meno noi).

Citazione di: Eutidemo il 21 Luglio 2023, 05:43:39 AMPerò ci si può anche limitare ad aspettare circa quattro o cinque giorni, perchè, in tal caso, il "cordone" della "calaza" superiore, pian piano, comincia cedere naturalmente sotto il peso del "tuorlo", per cui quest'ultimo tende a depositarsi "naturalmente" verso il basso.
Citazione di: Eutidemo il 21 Luglio 2023, 05:43:39 AMSe accetti anche questo punto, siamo perfettamente d'accordo.
Partiamo dall'inizio : il tuorlo dell'uovo fresco si trova quasi al centro (in realtà molto più vicino al lato ottuso che a quello acuto)  e lì saldamente tenuto fermo dalle sue "calaze", fresche e robuste.
A portarlo verso il lato acuto nell'uovo vecchio è il l'ispessimento della sua camera d'aria sul lato ottuso, e di questo credo che ciascuno di noi abbia  esperienza diretta (risalente quanto meno ai tempi dell'Uni fuori sede), quando volevamo fare sodo un uovo che era da tanto nel frigo, e ci siamo ritrovati, a bollitura completatata, ad aprire un uovo quasi dimezzato nel contenuto perchè tutto il contenuto  era stata spinta in alto dalla camera d'aria rigonfiatasi.
Tanto quanto...rassodando un uovo fresco...trovi l'uovo nella sua naturale struttura con tuorlo più vicino al lato ottuso che a quello acuto, e addirittura fatichi a crearti la breccia sul lato ottuso (per rimuoverne il  guscio), proprio perchè la camera d'aria  è ai minimi termini.
E se, sempre da universìtari fuori sede, avessimo voluto farci un uovo "occhio di bue" con l'uovo di vecchia data...avremmo dovuto virare su un semplice "uovo al tegamino", perchè tutta la struttura interna dell'uovo è ormai talmente degradata che il tuorlo si mescola da sè all'albume...solo subendo l'unico colpo con cui lo apri.

Per cui: mi sembra del tutto ovvio che se l'uovo vecchio, stando al tuo "trucchetto" dello <shakeraggio> , viene appunto trasformato in <poltiglia di uovo, certamente sarà più semplice individuare il suo baricentro.
MENTRE : se ti limiti al solo "strattonamento rompi calaze" (a cui sei pervenuto in corso di dialogo)  su un uovo che NON  sia da differenziata...ho il forte sospetto che  riesci solo a PEGGIORARE la stabilità del baricentro, perchè hai reso instabile la struttura interna dell'uovo, che invece era in natura assicurata...anche dalle <calaze> .

 :)


 
#38
Citazione di: Eutidemo il 21 Luglio 2023, 06:15:48 AMSi vede che tu non conosci la differenza tra una "vera" pizza napoletana, e quella che ti spacciano per tale in USA (e altrove); e poi pretendono pure di mettere una "pseudo-pizza napoletana" particolarmente grande nel "guiness dei primati"! :D
:-[ Il record, per quanto da te detto nel tuo post n. 5, riguardava <la pizza più grande del mondo>, e non particolarmente la <pizza napoletana> . 
Proprio per questo dicevo che non pertinente era già la <protesta> del presidente APN.  (dove l'ha letto che la pizza più grande del mondo dovesse essere <napoletana> ?  :))
#39
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
20 Luglio 2023, 23:10:36 PM
Citazione di: Eutidemo il 20 Luglio 2023, 12:01:54 PME, tutto sommato, penso che sia andata proprio così!
Comunque la ripeti e ripeti e "aggiusti" e rimediti e riaggiusti...certo resta che far stare un uovo in verticale (che sia sodo, shakerato o freschissimo...o anche di legno...)  dipende  - come confermato da Iano (oltre che dalla Fisica basica) - dall'intercettare la verticale del suo baricentro rispetto al piano su cui si ambisce di farlo stare in piedi.

Che poi qualche stratagemma consenta di agevolare questa intercettazione non c'è dubbio.
Importante è aver chiaro che il principio che si applica (conoscendolo o anche no) è sempre il medesimo.

:)
#40
Citazione di: Eutidemo il 19 Luglio 2023, 12:23:55 PM
Durissimo attacco del presidente di Apn, Sergio Miccù, sul nuovo record attribuito dai responsabili del Guinness World Record al Pizza Hut di Los Angeles di "Pizza più grande del mondo" .
"Nessuno pensi – dice Miccù – di poter strumentalizzare la pizza napoletana. Andrebbe specificato che questo nuovo record riguarda un alimento non cotto intero e, soprattutto, non nel forno a legna. Dire pizza più grande del mondo in senso generico può significare tutto e niente. È fuorviante e confonde le idee. L'unico, vero titolo, quella di 'pizza napoletana più lunga del mondo', spetta ai maestri pizzaiuoli napoletani che il 18 maggio del 2016 realizzarono con noi di Apn un prodotto di 1853,88 metri, largo 50 centimetri, sul lungomare di Napoli. Si introduca adesso un titolo dedicato esclusivamente alla pizza realizzata in forno a legna per evitare altra confusione e generare polemiche. Noi siamo pronti a sfidare chiunque".

E questo che c'entra con "frodi e trucchetti" ? 

In realtà non è pertinente al primato neanche lo j'accuse del presidente dell'APN (Associazione Pizzaiuoli Napoletani), ma potrà mai , un ardimentoso Napoletano, rinunciare al suo quarto d'ora di notorietà?  :))
#41
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
19 Luglio 2023, 12:42:55 PM
Citazione di: Eutidemo il 19 Luglio 2023, 07:01:54 AMLa tua citazione mi conferma che tu riporti quello che io scrivo, fuori del contesto complessivo del mio discorso; riportando i passi che ti fanno comodo, ed ignorando quelli che, invece, non ti fanno comodo, in quanto precisano il senso di quelli precedenti.
Ed infatti, successivamente, per evitare che la mia precedente affermazione venisse presa in senso letterale e troppo drastico, avevo testualmente scritto: "Dire che, senza scuoterlo, sia "impossibile" far stare dritto un uovo, è una affermazione di carattere "iperbolico"; nel qual senso va intesa.
Ehm...NO.
Questa sottolineata è soltanto la tua semi-conversione  in sede di  "proposta transattiva", resa alla terza pagina di questa discussione. In tutte le precedenti, infatti, sembra proprio che, più che formulare un'iperbole, tu esprimessi nel tuo post 4 la rdicatissima convizione (altro che iperbole) . L'intero contenuto del tuo post 4 è il seguente:  "Il peso dell'albume attaccato al vertice, se non lo stacchi scuotendolo violentemente, non consentirà MAI ad un uovo di restare in equilibrio da solo!".E la prova che questa frase non sia stata concepita come iperbole la dai tu, che per le successive tre pagine CONTINUI a sostenere questo assunto, arrivando addirittura ad affermare e ripetere che chiunque abbia tenuto un uovo in verticale sul lato ottuso ...abbia potuto farlo SOLO usando il tuo trucchetto!
Fino a quando non è intervenuto IANO a chiarirti come stanno le cose in Fisica.
Citazione di: Eutidemo il 19 Luglio 2023, 07:01:54 AM
Poi tu scrivi: "Per Eutidemo vale solo ed esclusivamente quel di cui è convinto lui."
Il che è assolutamente "erroneo", in quanto, semmai, avresti dovuto scrivere: "Per Eutidemo vale solo quello che gli risulta sperimentalmente."
Ehm...ancora NO.
Innanzitutto questa piega di partire da un tuo teorema vale per quale tema da te lanciato.
(Giusto per : nella discussione sul caso Ceste non hai sperimentato un bel nulla, eppure l'andamento della discussione è identico: sei partito da una ipotesi e, per ragioni che solo tu conosci, hai perseverato con ogni egni evoluzione dialettica, pur avendo dovuto ammettere di non conoscere affatto la personalità del marito, che hai appreso solo DOPO aver formulato la tua ipotesi. Malgrado la personalità di costui, che è senza dubbio l'elemento più disastrosamente qualificante del contesto, hai continuato ad insistere sino allo sfinimento sulla TUA ipotesi, distante anni luce dal Rasoio di Occam! E consentimi di dire che bypassare il contesto di vita di una persona deceduta in modo e per ragioni ignote...sia esattamente il CONTRARIO di quanto farebbe qualunque investigatore serio.)
Ma trovo ancor più grave l'affermazione che TU mi suggerisci (quella messa in neretto nel quotato), perchè...che facciamo? Facciamo come il comparto complottista che nega che l'uomo non sia mai andato sulla luna, visto che il complottista non c'è mai andato e non si saprebbe andare? HORROR puro!

Citazione di: Eutidemo il 19 Luglio 2023, 07:01:54 AM
Io "falcidio" le argomentazioni altrui solo quando, almeno a mio giudizio, sono, del tutto:
- infondate nella sostanza;
- paralogistiche nella forma.
Ma, ovviamente, non è detto che io abbia sempre ragione, ci mancherebbe altro!
Le argomentazioni da me portate in questa discussione non hanno nessuna delle due carattertiche, eppure ne hai provata di ogni per falcidiarle, fino alla  benemerita ed autorevole schiarita di idee donataci da Iano...

Citazione di: Eutidemo il 19 Luglio 2023, 07:01:54 AM
Anche questa tua affermazione è triplamente erronea, in quanto:
a)
Gli organizzatori  di una "gara seria", per rispettare l'esigenza di mettere tutti i concorrenti in parità di condizioni di partenza, come ho avuto modo di constare personalmente, non necessariamente sono loro a predisporre gli strumenti e materiali ad uso dei concorrenti stessi; ad esempio, nelle gare di tiro a segno, io uso la mia pistola, e non certo una pistola che mi mettono a disposizione i giudici di gara (ci mancherebbe altro!).
b)
Gli organizzatori  di una "gara seria", per rispettare l'esigenza di mettere tutti i concorrenti in parità di condizioni di partenza, come ho avuto modo di assistere in TV, non necessariamente sono loro a predisporre gli strumenti e materiali ad uso dei concorrenti stessi; ma, almeno a quanto ho visto, di solito si limitano a controllare che quelli usati dai concorrenti non siano truccati o manomessi.
c)
Quanto a Mediaset ed alle sue "gare buffonesche", non scommetteri un soldo sulla loro "serietà".
Sai che non sono esperta nè di armi nè di tirassegno, ma Logica soccorre sempre: non mi risulta siano possibili "trucchi" che guidino il tiro del gareggiante a fare centro, e inoltre la "confidenza" con la propria arma può essere fattore determinante della buona  riuscita.
C'è sempre e comunque un controllo/verifica  preliminare dei giudici di gara sulla conformità dell'arma rispetto alle caratteristiche delle armi ammesse per ogni gara.
Nella stragrandissima maggioranza delle altre gare resta fermo e inopinabile che chi vuol organizzare una gara seria debba curarsi di porre i concorrenti in parità di condizioni.
Giusto per : ti immagini che farsa sarebbe la gara Guinness tra "divoratori di panini in stile Mc Donalds", se ciascuno portasse da casa i propri? Veramente solo da ridere!

Quanto a Mediaset, di cui certamente NON sono una fan, torno a ricordare che il suo "show dei records" è organizzato in accordo con i protocolli Guinness, sia per l'organizzazione e sia per la composizione della commissione dei giudici di gara.
E se ne ha solida conferma dal fatto che non risulti nota alcuna contestazione di gareggianti in tutta la lunga vita del Guinness.

Citazione di: Eutidemo il 19 Luglio 2023, 07:01:54 AM"Tu - PER PRIMA - pur non avendo dimostrato un bel niente, ti sei allargata a dar PER CERTO che NON ci possa essere il "trucco" ;  e questo non lo puoi dire, perchè non sei mai stata nell'organizzazione dello spettacolo/gara in tandem con Guinness!" ;D
Lo dò per certo su base LOGICA, infatti : una pubblicazione come il Guinness avrebbe perso ogni senso e credibilità in brevissimo volgere di tempo se una o più gare collegate fossero state contestate! Cosa che, invece, non sembra essere mai avvenuta.
Aggiungi che:
- non ho mai sofferto di complessi persecutori nè di diffidenza cosmica, e
- non ho mai pensato di essere l'unica persona corretta sulla faccia della Terra. 

Citazione di: Eutidemo il 19 Luglio 2023, 07:01:54 AMPoi tu scrivi: "E' ovvissimo che Mediaset non vada "al mercato" per procurasi migliaia di uova, ma includa questo tra i costi dello spettacolo e con scambio di mail e pagamento con bonifico si procuri in pochi minuti le migliaia di uova, TUTTE DI PARI CATEGORIA , PESO, DATA DI PRODUZIONE, e le stivi nei propri magazzini fino alla data di svolgimento della gara." (e magari anche di uguale età e nazionalità delle galline!)
Non vedo su cosa si possa ironizzare : qualuque Azienda Avicola, ogni giorno, confeziona uova indicando molto spemplimente i dati da me indicati ad uso del consumatore.
E, considerando che Mediaset certamente non si rivolge per gli acquiti al contadino a "km zero", non vedrei proprio quale sarebbe la difficoltà di procurarsi in pochi minuti quanto detto...

#42
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 23:55:38 PM
Citazione di: iano il 18 Luglio 2023, 22:30:51 PMIn altri termini il baricentro non serve a far stare il corpo in piedi.
Serve a spiegare perchè sta in piedi, quando sta in piedi.
Totalmente d'accordo, anche sul "quando sta in piedi". 

E infatti può tranquillamente accadere, anche utilizzzando un robot che sappia valutarne il punto d'appoggio in funzione del baricentro e poi addirittura collocarlo (esso robot) sul piano prescelto, che l'uovo non stia in piedi perchè il suo <microtreppiede> del punto d'appoggio sia reso inutilizzabile da una piccolisima asperità del guscio (o del piano di appoggio). 

Ma affermare, come Eutidemo fa al suo post numero 4 e da me appena copiaincollato nel mio post precedente...è un errore marchiano  e totalmente antiscientifico. 
E, a mio parere, quattro pagine per arrivare alla "proposta di transazione" di Eutidemo a me rivolta...posso essere sincera? Mi fanno solo pensare che il "problema" sia stato sempre e solo affrontato da Eutidemo sul piano prettamente empirico e senza particolari approfondimenti in Fisica. 
Poi...smanettando su internet ...certo...non è che diventi un Fisico, ma puoi almeno renderti conto che stai sostenendo un'assurdità se pensi che l'uovo può stare in piedi SOLO col "tuo trucchetto". E allora, secondo me grazie soprattutto al tuo intervento, deve aver navigato e finalmente intuito che non è come dice lui, e non lo è per leggi di Fisica, che non annovera alcuna "Legge di Eutidemo". 
E quindi si passa con sorprendente disinvoltura alle "proposte transattive", delle quali non vi sarebbe stata alcuna necessità se non avesse insistito coriaceamente nel sostenere che il suo "trucchetto" fosse/sia l'unico modo per tenere un uovo in piedi !

Ma giuro che mi viene pure da ridere.  E' come se io che non ho mai giocato al tirassegno, escogitassi il sistema di collegare le mie freccette al cento del tirassegno con un filo di nylon che si riavvolge ad altissima velocità su una bobina motorizzata sul retro del tirassegno! E poi (siccome sono io che non so tirare) mi glorassi di aver trovato la regola con cui posso fare sempre centro, e che chi sembra farlo senza artifici (perchè è allenatissimo a tirare) ...bluffa e froda, perchè sicuramente usaa lo stesso metodo, senza il quale non si potrà mai fare centro!
Ma davvero scherziamo?  :))  


#43
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 20:52:21 PM
Citazione di: Eutidemo il 18 Luglio 2023, 18:39:20 PM
mi hai completamente "frainteso", quando scrivi: "Non è che per caso sei a tu a trarne conclusioni sbagliate quando affermi che è "IMPOSSIBILE" tenere in piedi un uovo non shackerato, mentre matematici e fisici ti ricordano (anche in tanti luoghi del web)  che le uova hanno SEMPRE il loro baricentro e quindi possono SEMPRE stare in piedi?"
***
Ma, in realtà, io avevo tratto delle conclusioni completamente diverse da quelle che hai capito tu.
E, cioè, testualmente, io avevo scritto:
"Fermo restando che, come è ovvio, ogni uovo ha un suo "baricentro", ritengo che, forse,  potremmo concordare sulla seguente conclusione:
a)
Ci sono "alcune" uova che, pur avendo un loro baricentro, non riusciranno mai a  stare in equilibrio da sè; come, d'altronde sostiene lo stesso Bo, nel LINK che tu hai postato, dicendo che ogni uovo è un caso a sè, ed alcune uova si rifiutano categoricamente di stare in piedi.
b)
Ce ne sono altre, invece, che, essendo sufficientemente tarchiate  e con un "baricentro" naturalmente abbastanza basso, alla fine, impiegandoci un po' di tempo ed avendo la mano molto ferma, si riesce a farle stare in equilibrio da sè.
c)
In tutti i casi, se si scuote e si strattona violentemente l'uovo, spostandone la "massa interna" e il suo "baricentro" il più in basso possibile, "la capacità della mano umana farli stare in equilibrio da sè aumenta a dismisura".

Questa è stata soltanto la tua "proposta di transazione" , mentre la tua  risposta (come sempre molto "sicura di sè) nel post numero 4 è stata (copio-incollo) la seguente e assai diversa :

"Il peso dell'albume attaccato al vertice, se non lo stacchi scuotendolo violentemente, non consentirà MAI ad un uovo di restare in equilibrio da solo!"

(Cerchiamo di ricordare almeno quel che abbiamo detto noi, prima di cercare di screditare il nostro prossimo, pur di "avere ragione" a qualunque costo.)

Pacifico che tutto il resto della discussione non avrebbe avuto alcun senso se tu, senza improvvisarti Fisico, avessi riconosciuto lealmente che il punto d'appoggio è in funzione del baricentro (che era la mia prima risposta) e che lo shakeraggio ne facilita l'individuazione, piuttosto che sostenere l'assurdo (smentito anche da decine e decine di canali web) che sia esso shakeraggio a dare all'uovo l'unica possibilità di stare in piedi sul lato ottuso.

Citazione di: Eutidemo il 18 Luglio 2023, 18:39:20 PM
Quanto alla mia "sperimentazione ludica", se ne facessi un po' anche tu, invece di limitarti a navigare "acriticamente" su INTERNET, ti renderesti conto che io ho perfettamente ragione; ed infatti, come scrisse Vico: "Verum esse ipsum factum ("Ciò che è vero è precisamente ciò che è stato fatto").
Io l'ho "fatto", quindi è "vero"! ;)
Ad esserti sincera...il mio ludico è in  altri settori.
In neretto ho messo nel quotato la tua dichiarazione che conferma l'impressione che ho da quando ti leggo : "per Eutidemo vale solo ed esclusivamente quel di cui è convinto lui, e particolarmente interessante (sul piano dialogico e psicologico)
è il fatto che su questa SOLA base sia capace di replicare in un para-dialogico in cui le argomentazioni altrui sembrano essere attese ed agnognate, ma...direttamente per cercare di falcidiarle se in contrasto con la sua idea".


Citazione di: Eutidemo il 18 Luglio 2023, 18:39:20 PM
Quanto alla GARA/spettacolo deputata a stabilire nuovi primati, tu sei in grado di garantirmi che le uova sono fornite dai giudici, comprandole al mercato, così come capita capita?
In caso affermativo, "dimostramelo"; in caso negativo non affermare cose che non sai.
In verità non lo so nemmeno io, ma mi pare ovvio che i giudici di gara si limitino a controllare che gli strumenti usati dai concorrenti non siano truccati (come mi è capitato di vedere in alcuni casi); e nessun giudice potrà mai accorgersi se uno uovo sia stato "scosso" o no.
Punto!
Qui siamo all'apoteosi del marchiano vizio dialogico. E cioè : io dovrei "dimostrarti" qualcosa che è proprio OVVIO E SCONTATO, e cioè che gli organizzatori  della gara predispongono strumenti e materiali ad uso del competitors per l'ovvissima ESIGENZA di porli tutti in parità di condizioni di partenza, e questo vale per qualunque gara seria, da quella di cucina e fino alle Olimpiadi.

Tu - INVECE - pur non avendo dimostrato un bel niente sul fronte opposto, ti sei allargato a dar PER CERTO che ci possa essere il "trucco" , e non pago di questo apri pure un altro thread per insistere sul concetto, come se fossi mai stato nell'organizzazione dello spettacolo/gara in tandem con Guinness!

In Italia lo spettacolo gara più noto è quello organizzato da Mediaset :  "lo show dei records".
E' ovvissimo che le regole di organizzazione e svolgimento della gara siano stabilite secondo protocolli dettati e concordati con  Guinnes.
E' ovvissimo che i giudici di gara siano addetti esclusivamente al controllo di regolarità di svolgimento della gara.
E' ovvissimo che Mediaset non vada "al mercato" per procurasi migliaia di uova, ma includa questo tra i costi dello spettacolo e con scambio di mail e pagamento con bonifico si procuri in pochi minuti le migliaia di uova, TUTTE DI PARI CATEGORIA , PESO, DATA DI PRODUZIONE, e le stivi nei propri magazzini fino alla data di svolgimento della gara.
E ovvissimo è che i competitors prenderanno contatto con quelle uova solo nel giorno della gara!
Non so neanche come tu possa aver partorito questa tua fantasia opposta, che farebbe ridere anche nell'organizzazione da parte della bocciofila di una contrada di campagna...


#44
Ultimo libro letto / Re: "Spazzolare il gatto"
18 Luglio 2023, 18:53:14 PM
Citazione di: doxa il 18 Luglio 2023, 08:45:54 AMInnamorarsi a 80 anni si può ?  O si deve rinunciare per timore del pregiudizio sugli amori tardivi ?

Se una persona è sola (per esempio vedovo/a) deve rinunciare per il timore del giudizio altrui ?
Intanto cari auguri per il tuo prossimo compleanno :-* 

Personalmente non ho mai pensato, Doxa, che si debba rinunciare a nulla in ossequio ai pregiudizi o giudizi altrui. 
Oltretutto , onestamente, non registro tutta questa avversione pregiudizievole nella media delle persone, e anzi vedo (con molta mia contrarietà) che c'è una notevole pressione massmediatica  ad incentivare e promuovere, anche a costo del ridicolo, queste relazioni "passionali" della terza e quarta età. (che peraltro foraggiano nicchie di mercato per nulla trascurabili) .
Mi sovviene un flash da interviste a donne piacevoli, colte e pensanti di accennavo anche nel post precedente. In questo caso parlo della scrittrice Sveva Casati Modignani che, interrogata sulla sua visione degli amori senili, fu rapidissima nel rispondere "cioè gli incontri tra una pancera e una dentiera? Penso non ci sia nulla di peggio! Suvvia...siamo concreti!"

Penso invece, molto convintamente, che questa "tentazione" (per chi la vive come tentazione) andrebbe curata con quel mix di intelligenza e sensibiltà che confluisce in Buon Senso, proprio per evitare a se stessi di cercare di svicolare da amarezze e ritrovarsi a viverne di triplamente amare.  E davvero amare quanto più si è preda (sia al maschile che al femminile) della pura illusione di potersi "innamorare come a vent'anni". 

Citazione di: doxa il 18 Luglio 2023, 08:45:54 AMPenso che l'innamoramento possa avvenire anche a 80 anni, con o senza attività sessuale.

Ovviamente  è un "innamoramento"  diverso da quello di chi ha 20 anni, ma non meno intenso o importante.
Che possano nascere relazioni di bella amicizia e confidenza e "fedeltà" reciproca anche in quarta età...io non lo escludo affatto. 
Escludo soltanto che possano definirsi innamoramenti e che possano includere una sessualità di reciproco appagamento. 
Ma nulla esclude che in nome di vere "affinità elettive" possano nascere legami anche molto intensi e reciproci, purchè non li falsifichi mettendo in gioco la passione amorosa e men che mai la sessualità (solo mia opinione, ma molto radicata).  :)  
#45
Varie / Re: L'uovo di Colombo e l'uovo di Eutidemo
18 Luglio 2023, 11:24:05 AM
Citazione di: Eutidemo il 18 Luglio 2023, 07:18:47 AMTi ringrazio per aver espresso in modo così chiaro, dettagliato ed esauriente il tuo pensiero, perchè così mi hai fatto chiaramente capire quale sia il tuo "insidiosissimo"  errore; ed infatti tu dici cose "giustissime", ma ne trai conclusioni completamente "sbagliate", e palesemente contrarie all'EVIDENZA SPERIMENTALE
Io ne traggo conclusioni "sbagliate", vero ? :))

Non è che per caso sei a tu a trarne conclusioni sbagliate quando affermi che è "IMPOSSIBILE" tenere in piedi un uovo non shackerato, mentre matematici e fisici (che sono colleghi di quelli che fanno stare Cristoforetti in orbita per sei mesi) ti ricordano (anche in tanti luoghi del web)  che le uova hanno SEMPRE il loro baricentro e quindi possono SEMPRE stare in piedi? 

Senza dire che mi giunge un bel po' raccapricciante, ma assaaaai significativo, che tu sembri confondere la "EVIDENZA SPERIMENTALE" ...con la ben diversa TUA sperimentazione ludica, eleggendola - perdipiù - ad unica sperimentazione affidabile. 


Citazione di: Eutidemo il 18 Luglio 2023, 07:18:47 AM
Ma secondo te, le 439 uova che SPOTTS ha messo in piedi, gliele ha procurate lo staff di giudici del "Guiness dei Primati", oppure le ha portate lui, ed i giudici si sono limitati a controllare che non fossero palesemente truccate (colla sulla base, acciaccamento della base ecc.)?
E' ovvio che "le ha portate lui", ed i giudici non potevano certo accorgersi che prima erano state tutte "scosse" e "strattonate"


PURE!!! :))
Ma lo sai come funziona qualunque GARA/spettacolo deputata a stabilire nuovi primati? ...Pare proprio di NO...
Ti basterebbe rivedere il filmato di una qualunque puntata de "lo show dei record" per VEDERE chiaramente come ogni gara comporti la fornitura d'ufficio di strumenti e materiali oggetto del conteso primato, senza di che...più che una gara sarebbe una scandalosa farsa, di cui anche un bambino quinquenne intelligente avrebbe da ridire se fosse organizzata nel suo asilo!

Qui, però,  mi sorge spontanea una domanda sulla TUA accezione di LOGICA, perchè a quanto mi pare (e non solo in questa discussione) qualunque tua "indagine" , sempre originata  dalla diffidenza cosmica, trova la TUA Verità assoluta solo ed esclusivamente in quanto tu hai ritenuto di concludere in base a TUE teorie o addirittura esperienze. E tutto il resto è PER TE falso o illogico. 
Ma non è così che PER LOGICA (che dici di amare) funziona! 
Ti porto un esempio iperbolico, che potrebbe essere ripetuto per una serie infinita di "specialità" assai più modeste e comuni : io non saprei progettare un'astronave e tra il suicidio e la vita di Cristoforetti...che tu mi creda o no...preferirei il suicidio. 
E questi sono i miei veri gusti , nonchè mie vere impotenze. 
Ma...se queste mie impotenze mi inducessero ad affermare che "siccome io non lo so fare e mai vorrei farlo" nessun altro al mondo può farlo, per cui le missioni di Cristoforetti sono un falso sostenuto da "trucchi"...giuro che mi preoccuperei di ME! 

Citazione di: Eutidemo il 18 Luglio 2023, 07:18:47 AMTu puoi dire quello che ti pare, ma, come ho già scritto, I FATTI SONO ARGOMENTI TESTARDI; e non c'è ragionamento teorico che possa confutarli!
Concordissimo! 
Ma "i fatti" non coincidono affatto (su qualunque argomento) con ciò che TU ritieni e/o hai "sperimentato", e che tu  universalizzi random, puntualmente dando del "frodatore" a chi porta esperienze opposte alle tue e dando del "fesso" a chi le analizza, in parallelo analizza le tue, e PER LOGICA propende per l'argomentare del DA TE bollato come "frodatore" piuttosto che per le tue. 

 :)