come dimostri l'esistenza di qualcosa di indefinibile? Dovresti dare un esempio, ma per farlo dovresti definirlo e quindi non puoi fare l'esempio. Possiamo accettare l'esistenza di qualcosa senza esempi?
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Eutidemo il 24 Giugno 2023, 13:17:07 PMAttenzione, dove hai preso questo dato? secondo me non è aggiornato. Inoltre soffrire psicosi persecutoria non implica automaticamente il denudarsi. Per quanto riguarda li fenomeno del denudamento credo che la percentuale sia piccolissima. Non è che il 3% delle persone si denuda.. Non ho trovato un dato sulle psicosi, ma la % di schizofrenici è dell'1%. Degli schizofrenici solo una parte sarà con psicosi persecutoria. Quindi in realtà la % di persecutori deliranti dovrebbe essere minore dell'1% e di questi a loro volta solo una percentuale piccolissima è denudante... questo ci suggerisce che ogni vittima trovata nuda, dovrebbe essere investigata primariamente come omicidio. Il comportamento bizzarro rilevato da eventuali testimoni non dovrebbe essere indice di alcunché. In primis la persona può essere stata drogata, in seconda battuta può benissimo essere subentrata una psicosi (che spiegherebbe l'eloquio disorganizzato) prima che la persona venisse ammazzata. Se poi l'assassino è uno stalker lo stress che causa nella vittima essere perseguitata può causare una psicosi.La "psicosi persecutoria delirante" è una patologia psichiatrica molto grave; ma non è affatto così rara come si potrebbe pensare, perchè colpisce fino al 3% della popolazione, senza distinzione di sesso o di età.
Citazione di: bobmax il 22 Agosto 2023, 18:53:52 PMUn altro ancora: DioPersonificazione di una forza universale che può influenzare tutto l'universo. Mi hai fatto tutti esempi di cose definibili a meno che ci sia dietro una volontà di abbandonare la definizione. Per questo mi chiedo se forse l'unica cosa indefinibile sia l'indefinibile stesso? E su questo mi piacerebbe ragionare, magari insieme raggiungiamo la conclusione che non può esistere l'indefinibile
Citazione di: Alberto Knox il 22 Agosto 2023, 18:44:07 PMNon penso che il Tao sia una meta da raggiungere, esso stesso è il sentiero, la via, il percorso. Piu che una definizione etimologica della parola è più utile conoscere il concetto centrale del taoismo.Be sarebbe anche quel concetto una definizione. Per questo non credo che il Tao sia inconoscibile, ma che questa inconoscibilità sia una presa di posizione "a priori". La mente umana ragiona per simboli, e poi converte i simboli in parole. Un simbolo può essere rilevato da una particolare attivazione di neuroni tramite risonanza magnetica. Quindi se il Tao è stato conosciuto da qualcuno, egli lo ha necessariamente convertito in simbolo, pertanto poteva esprimerlo a parole. Oppure possiamo concludere che il Tao in realtà non sia stato conosciuto da nessuno e in tal caso non ha senso nemmeno arrovellarsi su tale concetto.