Citazione di: Ipazia il 12 Ottobre 2023, 16:44:46 PMPer evitare questi tormentoni metafisici, prosperati da Platone in poi (vero @green ?Si potrebbe vedere il Tutto come un'infinità sommatoria di qualcosa.) i presocratici intesero "il tutto" come "i molti" ovvero una sommatoria di "qualcosa". Posizione metafisica empiricamente ineccepibile.
Poi, in base a quale legge fisica il sg. Tutto dovrebbe essere infinito ? Nemmeno la sommatoria di qualcosa che chiamiamo universo lo è secondo l'opinione della scienza più accreditata. Neppure il fantomatico multiverso sarebbe infinito.
Beh questi sono discorsi metafisici fondati sulla logica. Qui la fisica sembra non riguardare.
Il Tutto deve essere necessariamente infinito perché ha come suo successore...nessun successore (il Nulla). L'unico concetto che ha zero (Nulla) come suo successore è l'infinito. Come si dice "nulla è oltre l'infinito".

