Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - pandizucchero

#31
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
30 Luglio 2024, 12:18:37 PM
Per l'appunto,smettiamo di giocare.
#32
Tematiche Filosofiche / Re: Quantum Popper
30 Luglio 2024, 11:45:05 AM
Il modello standard non poteva prevedere o neppure immaginare la possibile esistenza di materia oscura fino a che gli studi astrofisici sono diventati così precisi da poter misurare la rotazione delle stelle nelle galassie e la mancanza di massa chiara rispetto alla nessità di coesione gravitazionale delle galassie stesse.
Il modello standard non è mai stato un modello chiuso entropico ma un progetto teorico accompagnato dal lavoro pratico.
Quindi, una volta scoperte quelle anomalie è stata cercata una ipotesi esplicativa e quella della materia oscura ha fatto fatica ad evidenziarsi.
Gli astroscienziati non si possono permettere il lusso di fermarsi dentro un contenitore teorico pratico perchè l'evoluzione tecnologica sforna astrostrumenti sempre più sofisticati e mirati a un singolo bersaglio o pochissimi bersagli.
Il telescopio JWST ad esempio ha mostrato galassie vecchie e buchi neri supermassicci laddove secondo il modello standard, non ci sarebbero dovuti e potuti essere.
Ma questo non ha impedito l'evidenza,anzi ha spronato gli astrofisici a riflettere trovando nuove ipotesi esplicative.
L'astroscienza non studia il perchè dell'universo o la meccanica dell'inizio, ma solo quello che è successo dall' inizio in poi.
E questo senza poter e voler evitare di dire "probabilmente","pensiamo che" e contando solo su poche sinergie cognitive.


#33
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
30 Luglio 2024, 10:18:59 AM
Iano, permettimi una aggiunta scherzosa alla tua firma:

Eienstein: ''Dio non gioca a dadi''
Bohr: '' Non sei tu Albert, a dover dire a Dio cosa deve fare''
Iano: ''Perchè mai Dio dovrebbe essere interessato ai nostri giochi?''
Io: e perchè noi ai suoi?

#34
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
30 Luglio 2024, 08:49:54 AM
Citazione di: Alberto Knox il 29 Luglio 2024, 19:25:29 PMvado a passeggio con il mio cagnolino , preferibilmente dove c'è almeno un pò di verde.
Lo faceva anche Hitler quando doveva prendere una decisione importante 
Altrimenti passeggiava con Eva Braun.
Senza offesa, è per dire che il passeggiare col cane fa bene alla salute e alla mente .
#35
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
30 Luglio 2024, 08:45:29 AM
Conoscete Viktor Frankl e la logoterapia?
#36
Tematiche Filosofiche / Re: 𝜋
30 Luglio 2024, 06:09:28 AM
Ciao Eutidemo. Dovresti estendere il ragionamento alla mecc quantistica e supporre che esiste un π ignoto responsabile degli infiniti stati su cui si può trovare una particella.
Quando il quantista misura becca la particella in un determinato stato ma è la misura che sembra determinare lo stato di cui si becca la particella.
Naturalmente la particella non si trova solo su quello stato,viene trovata lì a causa della misura.
Quindi, la misura, in quantistica, sembra   aggirare il π o, meglio, il quid ignoto determinando lo stato su cui trovare la particella. Nel contempo potrebbero esistere infiniti stati e infinite particelle,oppure infiniti stati e una sola particella o ancora un solo stato e infinite particelle oppure un solo stato e una sola particella o,se vogliamo....
Ho fatto questo esempio perchè il π ha sempre incuriosito anche me: è come un virus matematico che dimostra l'inesattezza della matematica stessa.
Di Ostra anche che la misura è precisa ma non è mai esatta e quindi ciò scuote ben bene i cultori delle scienze esatte: NON ESISTE NESSUNA SCIENZA ESATTA tanto meno la matematica.
Infatti basta una sola falsificazione per far crollare una teoria trasformandola in congettura.
Le scienze sono tutte congetture "eleganti" e ben formate(nonchè ben firmate!), sistemi semi aperti e, a volte, chiusi o quasi, di conoscenze e di pratiche.
Con il tuo interessante thread hai dimostrato qualcosa di essenziale,mi congratulo!


#37
Tematiche Filosofiche / Re: Quantum Popper
30 Luglio 2024, 05:50:34 AM
Asp, ll problema sta nella rotazione delle galassie:se ci fosse solo materia chiara cioè nota non ci sarebbe abbastanza massa per produrre lagra utà che le tiene coese. Coese e rotanti in un modo anomalo, perchè secondo la distribuzione della materia visibile,le stelle dovrebbero ruotare esternamente in un modo differente da quelle interne.
Invece non lo fanno e la galassia resta intera. Da qui l'idea di una materia invisibile che compensa l'insufficiente presenza e massadi materia chiara.
L'idea di per sè stessa non è campata in aria ma non può essere verificata.
Però non può essere abbandonata perchè, per intanto è l'unica che spiega il problema suesposto.
La scienza va avanti anche in questo modo, per fortuna.

#38
Tematiche Filosofiche / Re: Quantum Popper
30 Luglio 2024, 00:58:25 AM
Oggi lascienza tende anche a considerare relativo il verificare una teoria perchè a volte mancano dati sufficienti per farlo 
Un esempio è quello della materia oscura,considerata una valida ipotesi e una teoria in via di costruzione pur mancando dati sufficienti a provarla anche solo come ipotesi.
#39
Attualità / Re: Biden o della senilità
29 Luglio 2024, 19:05:19 PM
Io non ho mai capito il centro e i centristi.
Sinistra e destra si, ma il centro no, è una definizione che mimetizza una certa sinistra o una certa destra.
Bisogna poi ricordare che destra e sinistra sono definizioni nate nel Parlamento inglese.
Non sapendo come sistemare i deputati progressisti e quelli conservatori,evitare di mescolarli e farli litigare,si decise di mettere sulla sinistra dell'emiciclo i progressisti e sulla destra i conservatori.
Una buona idea logistica e diplomatica che è poi servita per denominare di tutto o quasi.
#40
Tematiche Spirituali / Re: Conosci te stesso!
29 Luglio 2024, 18:57:24 PM
Più mi conosco più mi piaccio, anzi,mi adoro in un certo senso.
Mi piace tutto di me, soprattutto quello che non piace agli altri perchè,come dice mia zia:"l'è tüta invidia".
#41
Tematiche Filosofiche / Re: Maledetta mela
29 Luglio 2024, 18:52:12 PM
Certo, la metafora usa la realtà ma non è la realtà che usa.
#42
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
29 Luglio 2024, 15:13:19 PM
Su questo vi posso informare io: le basi della gestione cerebrale di azione e decisione stanno nell',infanzia.
Immaginate un bambino camminare in equilibrio su un muro:se gli dite "fai un passo alla volta e vai adagio" il bambino lo fa. Se gli dite "attento a non cadere" di solito cade.
Perchè? Perché il bambino prima si immagina l'azione e poi prende una decisione.
Nel primo caso, vede bene l'azione da fare e decide di farla Nel secondo si immagina di cadere e fa fatica a decidere cosa fare se non traballare un po'.
Il cervello di un adulto funziona allo stesso modo: prima si immagina l'azione poi decide che cosa fare.
Se io dico a un adulto :"attento a non sbagliare tasto" è facile che lo sbagli o che testi in attimo perplesso,a volte confuso.
Se gli dici:"usa quel tasto" lui lo fa  senza problemi.
Quandoeravamo trogloditi,questo succedeva quotidianamente e spesso realmente : il troglodita agiva e poi cercava di decidere che c....o fare .
Poi è passato ad immaginare l'azione ma in modo ambiguo e pericoloso. Quindi ha capito che immaginando l'azione direttamente e positivamente poteva decidere che cosa fare molto più facilmente.
 





#43
Tematiche Filosofiche / Re: Maledetta mela
29 Luglio 2024, 12:30:33 PM
Se invece di mele si  fosse trattato di fragole le cose sarebbero cambiate:
1)le fragole hanno semi ben visibili all'esterno
2)La loro buccia è più tenera e la polpa morbida 
3)la loro forma corrisponde a quella del geoide terra
 
Allora, l'uomo avrebbe capito che :
1)i semi migliori vengono dall'esterno alla luce del sole
2)L'esterno non nasconde l'interno,ma si limita a proteggerlo quel tanto che basta!
3)L'interno non è duro e dolciastro,ma morbido e dolce.
4)Se la fragola è marcia,secca o alterata lo si vede subito...

Questa è l'umanità che piace a me.
#44
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
29 Luglio 2024, 10:22:46 AM
Consulta internet dgtando "cronologia delle invenzioni significative" e anche "cronistoria della scienza e tecnologia" 
#45
Tematiche Filosofiche / Re: Il concetto di verità.
29 Luglio 2024, 09:07:50 AM
Secondo me dovreste tenere conto di questo: il cervello umano non è una tabula rasa e non costruisce ex novo .
Nasce con una dote di informazioni e una sistemica cognitiva embrionale .
Matrici e informazioni che funzionano sin dall'inizio e poi si sviluppano sequenzialmente e progressivamente 
In un certo senso l'essere umano è programmato e pronto a funzionare bene su questo pianeta.
Portandolo su un altro con caratteristiche diverse e/o contrarie  non saprebbe neanche che fare.
La programmazione del cervello umano è dovuta sia all'umanizzazione naturale e spontanea che a un quid di cui non si sa praticamente niente.
Quel quid ad esempio regola l'apertura di salti di qualità e di porte intellettive e creative 
La storia ce lo dice chiaramente dalla politica all'arte,dalla musica alla letteratura.Perfino la scienza segue questo quid e lo si può dimostrare facilmente 
Le invenzioni arrivano sempre al momento opportuno in cui scienza e tecnologia ne hanno bisogno per progredire oppure per consolidare lo status.
Io sono stupito da come questa verità non sia ancora stata capita  ma capisco il perchè:sarebbe un riconoscere qualcosa di scomodo nella natura umana.
Comunque io penso che ,dopo Copernico,Einstein,Freud e Planck, arriverà tra un po' qualcuno che spiegherà bene la natura e e la meccanica dell'Informazione.

Un esempio è il fatto che, ad esempio, nell'arte la creatività appare fase dopo l'altra,in paesi diversi e da artisti che neppure si conoscono o sono in contrasto personalmente.