Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Aniel

#31
Secondo me nel sentimento di amore piu' elevato non esisto piu' 'io' o 'l'altro', esiste solo una ' comunione di anime in evoluzione ', sia a livello di coppia o di piu' individui, volti alla ricerca di un'armonia comune che tende al bene in un contesto NON EGOistico.
Io non ho una conoscenza approfondita dell'Odissea pero' mi sembra che prima di discutere se l'amore debba essere inserito in un contesto di 'mortalita' o 'immortalita', bisognerebbe prima sapere -_____ COS'E? LA MORTE?_______' e per questo e' necessario aprire un'altro topic.
#32
Tematiche Culturali e Sociali / Re:Terrorismo
04 Agosto 2016, 09:11:39 AM
Stamattina ho aperto Il Fatto Quotidiano on- line e sono molto triste:

Vi siete chiesti come mai i terroristi non colpiscono mai i pezzi grossi della finanza, le banche e le sedi politiche? provabilmente perche' anche il terrorismo fa gli interessi dei poteri forti: Il terrorismo sta preparando nuove guerre per l'agemonia sull'ordine mondiale:
Cosi', mentre 'le stelle stanno a guardare' l'America sta combattendo in Libia per il monopolio delle basi petrolifere e dell'oro nero, e noi in Italia contiamo i minuti di quando partiranno i droni e gli aerei da guerra (reaper carichi di bombe) dalle sedi di Aviano e Sigonella mettendo anche l'Italia nei primi della lista 'rischio attentati'.
In Russia sta nascendo l'esercito dei bambini, i quali dovranno imparare a maneggiare le armi, scendere con il paracadute, smontare e rimontare fucili: Questo e' stato giustificato dai vertici della difesa Russi come:' Costruire un futuro luminoso per la patria':
Non vorrei andare fuori topic diffondendo quest'altra notizia:
Alla periferia di Aleppo devastata dai bombardamenti il reporter Fadel Milad, giornalista siriano e' scoppiato in lacrime durante la diretta:   milioni di bambini siriani rischiano non solo la poverta' ma di morire, se non sotto le bombe, per fame.

Che fare davanti a questi scenari inquietanti?
#33
Nel libro VI dell' Odissea, la figura di NAUSICAA, rappresenta l'ospitalita' e l'amore disinteressato.
Nausicaa sembra in un primo momento innamorarsi di Odisseo ma poi lo aiuta a ritornare a Itaca da Penelope,a ritornare all'amore 'perfetto' e ' puro ' il solo che puo' dargli  pace....Il resto e' stato solo viaggio, esperienza, 'illusione':

'Quindi arrivo' sull'isola dei Faeci e nascose le sue nudita' fra gli arbusti la' dove Nausicaa, figlia di Alcinoo, stava portando gli indumenti al fiume per lavarli: Egli allora striscio' fuori dalle fronde ed imploro' aiuto: mossa a pieta', gli diede un manto e lo condusse da suo padre, Alcineoo lo accolse dandogli una decorosa ospitalita': Lo onoro' con dei doni e lo invio' verso la sua patria, Itaca.'  ( Igino - Fabula -)
#34
La preghiera e' prima il riconoscimento di un potere superiore e immenso e, poi, attraverso l'evocazione di questo potere il collegamento a nuove energie per attingere forza,speranza,fede.
Sentire dentro di noi un 'campo vibratorio in evoluzione', di mutamento verso fonti di 'amore'.
Se non creiamo e manteniamo in noi questi collegamenti,che sono nutrimento per l'anima ,ci perdiamo facilmente nell' 'illusione' delle vicissitudini quotidiane, che sono spesso 'affanni' che ostacolano la nostra evoluzione spirituale, evoluzione verso L'Eta' dell'Oro, la nuova Era, alla quale tutti dobbiamo dare il nostro contributo di futura realizzazione, generazione dopo generazione...
Quello di cui non siamo consapevoli e' che ogni ns. alito verso il bene, la pace, l'amore, ha un'influenza enorme per creare nuove energie,( nel momento stesso in cui scrivo queste parole creo energia, vibrazione!)

Preghiera e' dunque chiedere aiuto ad entita' superiori che devono manifestarsi in noi,
La preghiera e' anche volgersi alla comprensione di testi e insegnamenti sacri.
La preghiera e' il sentire del cuore,
La preghiera e' un sorriso,
La preghiera e' musica, e' la parola in musica: '...'in un vortice di sabbia gli altri vedevan siccita' , a me ricordava la gonna di Yennj a un ballo di tanti anni fa' (F.De Andre')
La preghiera e' silenzio interiore e meditazione
#35
Attualità / Re:Essi Vivono
31 Luglio 2016, 18:21:57 PM
Stavo cercando 'conoscenza' su 'SOLVE E COAGULA' sui libri di Salvatore Brizzi quando ho trovato un riferimento di questo grande' alchimista' dello spirito, solo per darle una definizione,( peraltro lui non ama essere definito ) AL FILM IN QUESTIONE:
 'iniettatemi il siero della verita' e vi diro' che la ns. realta' quotidiana l'ha descritta Carpentier in' Essi Vivono' , Pensate che mi sia triturato i 'fiori del male' e me li sia fumati? chiedete al folletto con gli occhi Malanga come vanno le cose: Voglio passare dalla ragione al torto perche' sono allergico alla approvazione popolare: Piu' dico il vero piu' divento invisibile agli' esperti del settore' e mi sottraggo all'agghiacciante possibilita' che 'un'esperto riesca a parlare di cio' che ho scritto e detto.
Sono l'untore che striscia nella notte e infetta la mente dell'uomo medio-cre con il virus del dubbio. Le menti infette non servono ai vampiri del pianeta, perche' non sono piu' funzionali al sistema. Ma l'infezione si espande e i vampiri hanno le ore contate.
Iene,ascoltate:  i Portatori della Fiamma si sono incarnati: chiudetevi in casa,scavate una trincea e assodate sicari della mafia. Ma non bastera', perche' noi veniamo dal 'mondo di sopra' e ci avventeremo come aquile sulle vostre teste. Temete l'ira dei giusti perche' sanno essere implacabili...
....Di recente sono apparso alla Madonna....e piangevo sangue,ma non ero affranto e non sprizzavo odio dal mio Cuore,era sangue intriso di compassione,di speranza e di impeto guerriero,era sangue alchemico,cristico...che risanava la terra su cui cadeva. E' il sangue di chi non si rassegna,di chi ha capito che e' meglio morire piuttosto che vivere da morto. Braccato dal'pensiero medio' mi difendo con la lama della consapevolezza. Orgoglioso di appartenere ad una 'categoria a rischio' lavoro senza tregua per la costruzione di una nuova 'ETA' DELL'ORO'. Al posto degli occhi ho due pistole e quando guardo guardo solo per colpirti al CUORE.
(SALVATORE BRIZZI -RISVEGLIO - pagg. 284-285 -Anima Edizioni -
#36
MADRIGALE

Il bianco e dolce cigno
cantando muore, ed io
piagnendo giungo al fin del viver mio,
Strana e diversa sorte:
ch'ei muore sconsolato,
ed io moro beato!
Dolce e soave morte,
a me vien piu' gradita
d'ogni gioiosa vita!
Morte che nel morire
m'empi di gioia tutto e di desire,
per te son si felice
ch'io moro e nasco al par de la fenice.

VITTORIA COLONNA - (1492 - 1547)
#37
A VITTORIA COLONNA

Un uomo in una donna, anzi un Dio,
per la sua bocca parla,
ond'io per ascoltarla
son fatto tal, che ma' piu' saro' mio.
I credo ben, po ch'io
a me da lei fu tolto, 
fuor di me stesso avrei di me pietate;
si sopra l'van desio
mi sprona il suo bel volto,
ch'io veggio morte in ogni altra beltate.
O donna che passate per acqua e foco l'alme
a' liei giorni,
deh, c'a me stesso piu' non torni.

-RIME - MICHELANGELO BUONARROTI -
#38
Si, l' AMORE in qualsiasi forma, coniugale o non, significa accettare l'altro per quello che e', lasciarlo libero di fare il suo 'percorso', accettalo e lasciandolo libero, pero' ognuno ha la sua strada da percorrere,ognuno fa le sue scelte in base a quello che e' il suo karma o , e a quello che ritiene piu' utile per la sua evoluzione.... e non e' mai utile camminare sulle orme di un altro, tantomeno di un marito.
Io non ho cercato di coronare proprio niente quando mi sono sposata,,,e' stata una scelta, anche perche',ero in attesa di un figlio,...voglio solo dire che non per tutti il matrimonio e'' un'unione di anime in armonia , che ripeto, devono amarsi non per se stessi, ma per dare amore al mondo...
Le persone, specie al giorno d'oggi pensano che cambiando situazione di vita, partner,citta', lavoro possono migliorarsi ma dall'esperienza che ho avuto io, e' prima dentro se stessi che bisogna cambiare..non e' la situazione in se che e' importante ma le capacita' che hai di superarla: Pero' se uno non ce la fa e' meglio voltare pagina, se non ti ammazzano prima, di questi tempi: Ogni caso e' un caso a se, ognuno ha la sua strada da percorrere, di li' devi passare, volente o nolente...

qualcosa di piu' allegro: che bello vivere,nonostante tutto....il rombo del terremoto ha dato uno scossone alla terra ieri sera,lo ho sentito forte dentro di me, un bello scossone verso L'AMORE INCONDIZIONATO..
( terremoto provincia di Torino, magnitudo 3,8 - epicentro Pinasca, profondita' 4 km)
#39
La mia esperienza matrimoniale  ormai trentennale per me e' stata un grande trauma , salvo rari periodi di illusione, forse perche' non sono geneticamente predisposta al legame matrimoniale, comunque credendo nella famiglia e avendo figli, ho resistito!!!!. Adesso dopo anni di disagio ho ritrovato me stessa e prendendomi i miei 'spazi liberi' siamo riusciti a trovare  armonia.
Secondo me l'amore tra due persone non deve mai chiudersi in se stesso ma aprirsi ad una condivisione comune, ad ideali d'amore elevati, come per esempio quello della famiglia,avere il coraggio di andare avanti anche se le difficolta' sembrano insormontabili .  Con molto impegno e fatica, perche' la vita non e' propriamente una passeggiata, si arriva a ritrovare spiragli d'amore imprevedibili  con il marito o compagno ....ma non siamo tutti uguali, il giudizio degli altri e' sempre inopportuno.

Una 'BABBIONA' qualunque.
#40
:) WILLIAM BLAKE nasce a Londra il 28 novembre del 1757, da due modesti negozianti, inizia ad avere visioni di angeli, fate, profeti,mostri gia' in tenera eta'. Saranno con lui per tutta la vita. Sara' poeta e incisore delle sue opere pittoriche per tutta la vita.
In una sua poesia, LO SCOLARO dice : cosa  puo'fare un bambino tormentato dalla paura se non abbassare la sua ala tenera'.....Dedico questa poesia a tutti i bambini sofferenti del mondo.


LO SCOLARO

Mi piace alzarmi in un mattino d'estate
quando gli uccelli cantano su ogni albero;
il distante cacciatore suona il suo corno,
e l'allodola canta assieme a me.
Ah! che dolce compagnia!

Ma andare a scuola in un mattino d'estate,
Oh! fa scomparire tutta la gioia;
sotto un crudele occhio spento
i piccoli passano il giorno in lamenti e dolore.

Ah! allora a volte me ne sto tutto curvo,
e passo piu' di un'ora angosciata,
e non riesco a trovare gioia del mio libro,
ne' a sedermi nel giardino del sapere,
sconvolto dalla squallida pioggia.

Come puo' l'uccello che e' nato per la gioia
stare in una gabbia a cantare?
cosa puo' fare un bambino tormentato dalle paure
SE NON ABBASSARE LA SUA ALA TENERA
e dimenticare la sua giovane primavera?

Oh! padre e madre, se i germogli sono tagliati
ed i fiori soffiati via,
e se le tenere piante sono private
delle loro gioie all'inizio della giornata,
dal dolore e dalla tortura della pena,

come potra' l'estate levarsi in gioia,
o i frutti d'estate comparire?
o come faremo a raccogliere quanto gli affanni distruggono,
o a benedire l'anno che matura
quando le raffiche dell'inverno appaiono?   
                                                                                William Blake - Poesie - Newton editore -
#41
:) IL VOLO DI JIM MORRISON: -Aforismi -

Solo chi sogna impara a volare
ti potranno tagliare le ali
ma non potranno impedirti di volare

Datemi un sogno in cui vivere perche' la realta' mi sta uccidendo.

Un giorno piangevo perche' non avevo le scarpe
poi vidi un uomo senza piedi e smisi di piangere.

Il mio miglior amico e' lo specchio perche'
quando piango non ride mai.

L'anima di una persona e' nascosta in uno sguardo
per questo abbiamo paura di farci guardare negli occhi.

Incontrami per la citta',
mentre vago per la citta'
in cerca di qualcosa che non so,
incontrami e sorridimi,
poi va per la tua strada.

Se hai un'idea rispettala
non perche' e' un'idea
ma perche' e' la tua.

Guarda alle piccole cose
perche' un giorno ti volterai e
capirai che erano grandi.


Jim, il tuo spirito vola ancora e per sempre alto nel cielo, nella musica delle sfere....
( Aforismi tratti dal sito LIO SITE che si occupa di divulgare la poesia)
#42
Mi siedo alla taverna, un po' accaldata, ma nel bar oltre al barman non c'e' nessuno,non e' ancora arrivato nessuno, percio' parlo con il barman, il quale mi offre acqua fresca, pura, dissetante,questo grande ristoratore, me la offre gratis, senza chiedere niente...:
racconto: sono arrivata da un sentiero di alta montagna,il mio sguardo ha spaziato fin dove la radura finisce, dove le pinete e il muschi si incontrano nel il terreno piu' brullo dei pascoli, siamo a 1800 metri di altitudine, il mio sguardo abbraccia montagne indescrivibili che mi avvolgono a 360 gradi:l'Albergian maestoso e' di fronte a me, poi lo sguardo si perde nella valle che si e' scavata nei secoli il fiume Chisone,fino a raggiungere, attraverso un passo lontano , la val Susa e poi oltre verso la Francia.
Sto cercando arnica,erba curativa, elettiva per i traumi,le slogature e i lividi del corpo , il mio sguardo e' attento , i fiori multicolori la nascondono alla vista,..... il mio passo e' lieve, misurato, cosi' sono i pensieri sembrano inconsistenti, non necessari....e' pace,..... contemplazione in ogni cosa.
Arrivo al greto di un ruscello e scorgo una tenda tra i pini e un lungo filo tra i rami , un bucato steso al sole, un cane sonnecchia tranquillo, penso: avranno prenotato su booking?, e' incredibile come la bellezza non costi niente!!!, mi incuriosisce il fatto che vicino alla tenda ci siano dei capretti, piccoli e teneri, piu' avanti incontro un pastore che sulla moto torna in paese, si ferma e parliamo: -sono bravi i suoi cani?- , -mah..se non hai paura non mordono!!! pero' sta attenta perche' ci sono lupi!!!!,(ha riso canzonandomi un poco), -se e' per il pericolo, che dire allora delle vipere, io non ne ho paura, non sento paura tra queste montagne che conosco fin dall'infanzia. Alzo lo sguardo, un gregge enorme di pecore poco lontano, una visione benedetta, sono in un presepio, saluto il pastore e mi accosto a loro , mi faccio piccola, piccola, i campanellini legati al collo cantano per me un musica dolce, i capretti che leccano amorevolmente i loro piccoli mi riempiono di tenerezza, rimango assorta e felice, un giovane sui 20 anni spunta dal gregge e si dirige verso la tenda a mangiare il pranzo che qualcuno ha preparato.
 Vorrei ancora salire, ma il cielo e'assalito da nubi veloci, in montagna il tempo cambia spesso e se si abbassa la nebbia e' difficile poi ri trovare il sentiero, cosi' rinuncio alle stelle alpine e torno in discesa alla borgata.  Gli uccelli mi raccontano, un corvo gracchia...ma che strano, non ho incontrato marmotte, forse non ho pensato a loro, non le ho evocate, boh,!!! e' strano; anche i grandi sciami di farfalle bianche,i grossi grilli, a centinaia, che mi solleticavano i piedi infantili, dove sono? e le cicale con il loro sfregare di ali, a centinaia...ho sempre paura di pensare cose troppo negative,pero' a sera il pastore mi conferma che la natura si e' molto modificata(,la natura si svela a chi la conosce nel suo intimo.) E che dire poi dei ghiacciai,si vedevano enormi, possenti, riserva d'acqua per ruscelli e fiumi...adesso a guardare attentamente non ne rimane che un triste ricordo in squarci di bianco che sembrano fili, non sembra neanche vero..
..L'anno scorso ho avuto un incontro ravvicinato con un possente cervo, quando sei silenzioso gli animali non hanno paura e vengono a farti visita, cosi' involontariamente, ci siamo sorpresi e spaventati entrambi...lui e' scappato di corsa con le sue corna possenti...che bei ricordi...
,
#43
Tematiche Filosofiche / Re:Sull'Onesta Intellettuale
24 Luglio 2016, 15:41:49 PM
Onesta' intellettuale e' forse anche sapere che c'e' sempre da imparare, anche da chi tanto intellettuale non e' se per''intellettuale' intendiamo tutta una serie di conoscenze nel campo delle scienze,arti e filosofie)
Non dipende tanto dalla quantita' di conoscenze che abbiamo e da come le esprimiamo, ma piu' che altro il lettore coglie l'intento di chi scrive , e' vero che ognuno lo coglie a modo proprio, ma quando vi e' un'intento di scrivere oltre che con la penna anche con 'il cuore',( creando un campo vibratorio nel discorso di una qualita' superiore,) di questo se ne accorgono tutti.Per qualita' superiore intendo anche il rispetto per l'interlocutore o gli interlocutori.
Perche' onesta' intellettuale e'anche essere accessibili a piu' persone possibili, con l'arte di dire cose 'difficili con parole semplici', ma e' solo una mia opinione, molto personale, e poi ognuno ha il suo stile, perche' perfortuna nel mondo non siamo tutti uguali...E' come nell'architettura: c'e' lo stile gotico e lo stile barocco, non tutti hanno gli stessi gusti!!!!, vero e' che lo stile ci rappresenta.
Ciao acquario, scusa, cosa intendi per soddisfazione di comodo? forse una gratificazione personale, egoica e deleterea al fine della condivisione di tutti?(mi sa che voglio cominciare a voler scrivere anch'io in modo molto piu' corretto a scapito della spontaneita'!!! ).Certo che, ad essere onesti l'ingrediente dell'umilta' deve essere piu' considerato...di questi tempi....serve per riflettere prima di scrivere, ma ripeto sono solo solo impressioni di una signora che vorrebbe in questo momento farsi un bel tuffo in un lago limpido, nel vero senso materiale del concetto....a essere onesti...adesso vado.
#44
DOGEN: Siate liberi vi prego, siate liberi nel donare per poter essere liberi nel ricevere.
Sono d'accordo con Giona ,bisogna rispettare il percorso spirituale di ognuno, a qualsiasi livello e a qualsiasi tappa del cammino spirituale si trovi ,infondo cosa sappiamo noi degli altri' l'intimita' di ogni anima e' SACRA E INVIOLABILE e le vie che intraprende, personali e colletive fanno parte del suo percorso evolutivo (karmico), nessuno puo' interferire,come e' ben descritto negli insegnamenti di OMRAAM MICHEAL AIVANHOV -Potenze del pensiero- Sono delle leggi universali che fanno parte dell'evoluzione,trasgredirle porta solo danno ad ognuno e a tutti.
Detto questo e salutando Daniele e il maestro antico buddhista (mi inchino a lui), vorrei anche sottolineare che e' lo stesso AIVANHOV a suggerire di stare attenti a non attivare troppo la parte femminile che e' in noi (ricettiva) perche se non si e' altamente preparati a usufruire di queste potenti energie e' provabile che si presentino anche delle entita' negative,le anime devono essere pure ed altamente evolute per ricevere messaggi altrettanto puri ed evoluti. La medianita' e' un potere latente in tutti, e' giusto allargare gli orizzonti della nostra percezione pero' bisogna volgerci sempre verso il giusto, il buono .... TROVIAMO RIFUGIO, NEL BUDDHA,NEL DHARMA,NEL SANGHA. Un sentiero, una via, una delle tante...approfondiamo....compagni di viaggio....
Vi lascio una poesia del grande mistico MILAREPA...mi inchino a lui:

Ankay1 Figlia Peldar Bum
questo e' il tuo racconto di una vita di donna,
se lo lodo,sarai imbarazzata,
se lo critico ti arrabbierai;
se dico la verita', rivelero' gli errori.
Ora ascoltami, ascolta questo vecchio:
se sinceramente vuoi praticare il dharma,
invece di pulirti la faccia,
e' meglio pulire il tuo cuore.
Piu' che abbandonare fantasie e pretese
e' meglio abbracciare un'umile condizione.
Piu' che smettere di servire figlio e marito
e' meglio affidarsi ad un guru qualificato.
Piu' che lasciare gli affare di questa vita
e' meglio raggiungere la grande meta del futuro.
Piu' che abbandonare avidita' e avarizia
e' meglio ancora dare imparzialmente.
Saggio e' conoscere queste cose.
Tu,ragazza,scherzi come un topolino giocoso
il dharma e' scarso per le donne dalla parola lusinghiera,
....
Se vuoi praticare correttamente il dharma
seguimi e fai come faccio io
Medita sui monti, senza distrazioni.
#45
Percorsi ed Esperienze / Re:Quale direzione?
21 Luglio 2016, 09:22:30 AM
Baylham ha parlato del FARE QUOTIDIANO,secondo me e' da qui che dobbiamo partire. I social possono servire come scambio di idee, come mezzo di aggregazione per la crescita delle coscienze , ma ha molti limiti quando si tratta di scambio di energie tra le persone, e' nella vita quotidiana che abbiamo veramente la possibilita' di interagire e di crescere.
Guardare le persone negli occhi e' il mezzo migliore per capire chi ti sta di fronte, aiutare con un gesto, con un sorriso, con un incoraggiamento  chi sta nella 'merda', tanto domani ci puoi essere tu, abbracciare un cane, un albero e sentirne il campo vibratorio, guardare l'immensita' del cielo. la luna ieri sera aveva un colore dorato, ve lo voglio raccontare.... '
Pero' mi piace scrivere,  mi piace la leggerezza della poesia , delle parole condivise, dei sentimenti condivisi, anche se faccio errori , mi piace migliorarmi negli errori, anche d'ortografia!!!  forse anche questo e' un fare quotidiano. Ferdinando Pessoa diceva che scrivere e' un passatempo come un'altro , come fare l'uncinetto, e' una passione,ancora meglio se condivisa.