Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazioneCiao Jacopus, come "uomo di mare" ed esperto di enogastronomia preferisci pranzare con il pōlypus "Octopus vulgaris" oppure con il mollusco cefalopede "Eledone moschata" ? E quale vino è adatto ai due molluschi marini ?ciao Doxa, figurati se ti mando a quel paese, sei una delle persone più educate del forum. Non te lo meriteresti. Pranzo bene con entrambi, direi. Ultimamente ho scoperto per accompagnarli il pinot nero con vinificazione in bianco. Prezzi mediamente buoni e un gusto molto delicato pur in presenza di bollicine.
Citazione di: anthonyi il 30 Agosto 2025, 10:34:50 AMFammi capire, jacopus, tu ritieni che la "soluzione" dei problemi degli emarginati sia nel facilitare loro la scelta di drogarsi, oltretutto con una droga come il crack, tra le più dannose e generatrici di dipendenza, usata soprattutto dai meno abbienti perché più economica.Sei in grado di rispondere sul merito invece di attaccare le persone e il loro ruolo? Conosci la bibliografia sull'argomento? Mi puoi citare studi sull'argomento invece di fare battute su patenti inesistenti?
Viene da domandarsi: "ma chi ti ha dato la patente di operatore sociale?"
CitazioneQuello che invece il tuo riferimento chiama "capitalismo", e che con più correttezza potrebbe essere definito sistema di pensiero democratico-liberale, non é un sistema ideologico ma un insieme di principi e metodi che dovrebbero permettere agli individui di organizzarsi secondo i sistemi di valori nei quali credono, quali essi siano, naturalmente rispettando quelli degli altri.Anthony. In realtà proprio questa definizione di sistema democratico-liberale non equiparabile e non ideologico, lo rende ideologico. I sistemi di credenze possono sperare di non essere ideologici solo se ammettono che nel loro insieme si nascondono problemi, veleni e violenze. Il nostro sistema democratico-liberale si è abbeverato per secoli (e continua a farlo) attraverso il colonialismo e il neo-colonialismo, non permettendo certo la diffusione della democrazia, se non a parole o come scusa per far intervenire qualche esercito. E se sfrutti una popolazione per secoli non puoi certo sperare che gli sfruttati ti considerino un modello, un sistema di valori. Sul fatto che vengano rispettati i valori degli altri, anche qui, vedo delle grosse crepe. Come è possibile rispettare i valori degli altri, quando c'è una moneta di scambio internazionale che è il dollaro? Oppure pensi che gli USA stiano rispettando l'Europa occidentale, nonostante sia il suo miglior alleato?
Per questo il sistema democratico liberale non é equiparabile né alle religioni, né alle ideologie politiche.