Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#31
Trovo assurdo questo topic sulla cultura woke, che viene contestata sulla base di una inventata equiparazione tra maschio e femmina che non gli appartiene.
Cultura woke minoritaria che è nata per contrastare le discriminazioni razziali e poi si è allargata alle altre discriminazioni sessuali ed economiche-sociali negli USA.
Che le discriminazioni positive a favore delle minoranze abbiano degli effetti negativi sulle maggioranze è ovvio, inevitabile, è connaturato a queste politiche.

La formula LGBT+ che riassume i movimenti politici delle minoranze sessuali si basa esplicitamente sulla differenza tra maschio e femmina: lesbica significa relazione sessuale tra femmine, gay significa relazione sessuale tra maschi o tra femmine, bisessuale significa relazione sessuale con entrambi i sessi, transessuale significa passare da un sesso all'altro neil limiti tecnicamente possibili. Alla base c'è sempre la distinzione tra maschi e femmine. 

Come la maggioranza delle cose, la definizione del concetto di maschio e di femmina ha numerose sfumature, incertezze ed eccezioni con qualunque genere di classificazione adottato (genetico, biologico, somatico, ...).

La cultura deriva dalla biologia, che evolve: oggi soltanto gli stupidi ritengono che il piacere sessuale sia connesso alla riproduzione. Sentire ancora che "il vero amore è tra un uomo ed una donna" è penoso.
Personalmente ho avuto numerose estasi sessuali nella pubertà abbracciando degli alberi, non esseri umani. Estasi sessuali che la maggioranza della popolazione non ha sperimentato data la fissazione sull'orgasmo. Per cui la capacità di provare il piacere sessuale è biologicamente individuale, non dipende strettamente dalla relazione sessuale.

#32
Citazione di: InVerno il 02 Giugno 2025, 14:18:52 PMSe i diritti di queste persone fossero stati avvocati in attuazione dello spirito della costituzione (tutte quelle delle democrazie liberali vanno bene) la questione sarebbe stata bipartisan, caricando invece i loro diritti sul carro di un partito sono diventati manifestazione di una volontà politica settoriale, probabili bersagli di rivalse politiche. Questo ha prodotto voti facili, ma ha indebolito le istituzioni. La questione è molto simile a quanto accadde nella repubblica di Weimar, ricordo il baluardo europeo dei diritti transessuali e casa delle prime operazioni di cambio genere, la violenza di quell'ondata di reflusso forse non verrà ripetuta, ma si ripete l'idea di un progresso accettato da solo una parte della popolazione mentre l'altra cova vendetta e serba rancore, si carica come una molla e poi esplode... Riguardo al controllo dell'economia, Russia la Cina controllano l'economia, e lì l'arcobaleno lo mettono al rogo, si può far finta che non ci sia un nesso causale nonostante le evidenze indichino l'opposto?
La spinta maggiore sui diritti civili (aborto, divorzio, unioni civili, suicidio assistito) è venuta dalle sentenze della Corte costituzionale, da piccoli partiti e dai referendum popolari. I partiti moderni, liberali e socialisti non possono che accogliere favorevolmente, come proprie, queste riforme sociali.
La legge sulle unioni civili è stata approvata col 70% dei voti favorevoli alla Camera.
I partiti liberali e socialisti non possono che accogliere favorevolmente, come proprie, queste riforme sociali.
Su queste leggi si torna indietro soltanto con un regime fascista, antidemocratico, la maggioranza della popolazione le sostiene.
I movimenti reazionari, passatisti che le contrastano sono di matrice religiosa, ma in Occidente hanno scarsa efficacia senza il sostegno di un regime fascista.

#33
Citazione di: green demetr il 30 Maggio 2025, 14:09:45 PMI nomi sono tanti, ma veramente tanti, ma non cado nella trappola di fare i nomi perchè le cose sono cambiate in Europa, c'è gente in carcere caro amico.
In Irlanda, in Inghilterra e in Germania.

Siamo in Italia, con un governo postfascista, avversario della cultura woke, non vedo quali siano i rischi nel fare i nomi di autori o gruppi che scrivono stupidaggini quali l'uomo e la donna sono uguali.

Ho l'impressione che siano gli avversari della cultura woke a inventare simili stupidaggini per screditarla.



#34
Vorrei sapere dove trovo uno scritto di un autore o di un gruppo parte della cultura woke che affermi che maschio e femmina sono uguali.

Io conosco l'art. 3 della Costituzione italiana, mi sembra un esempio di cultura woke, ma non afferma che maschi e femmine sono uguali:

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Sulla prevenzione obbligatoria della salute, il controlllo del corpo, si scopre l'acqua calda: ad esempio le leggi sulla circolazione stradale, sulla sicurezza sul lavoro, sugli ambienti pubblici contengono giustamente numerosi obblighi ai fini della prevenzione obbligatoria della salute.

Sul controllo del corpo trovo molto più interessante e rilevante per la sua diffusione la moda dei tatuaggi e della chirugia estetica.
#35
Leggendo la voce "negro" sull'enciclopedia Treccani, Wikipedia, Accademia della Crusca, qualunque dizionario moderno è scritto chiaramente che il termine ha assunto una valenza dispregiativa, offensiva.
Il termine corretto è "nero", non è un cambiamento difficile da imparare. Se "negro" va in disuso tanto meglio.
#36
Citazione di: bluemax il 27 Maggio 2025, 14:30:28 PMPensa che ci son persone che si sentono OFFESE anche di fronte ad un apprezzamento non richiesto. E questa la dice tutta sui problemi mentali in essere oggi.

Il sentirsi offesa di una donna, o di un uomo, per un apprezzamento altrui non manifesta un problema mentale, ma semplicemente il bisogno di non essere disturbata ulteriormente, un messaggio chiaro ed inequivoco.
Ci sono donne ed uomini molto belli che sono continuamente disturbati dalle avances altrui.
#37
Tematiche Filosofiche / Re: il velo di maya
28 Maggio 2025, 11:41:59 AM
Sopra il tavolo ho una cartellina rossa. La mia visione non è un velo, è reale, è una visione. Il mio linguaggio che descrive una parte della realtà, una parte della mia visione, è vero perchè nella mia visione c'è una cartellina rossa. Visione che non dipende dal mio linguaggio, come non dipende dal mio intelletto o dalla mia volontà.
#38
Attualità / Re: Il giorno della memoria
23 Maggio 2025, 18:43:52 PM
A differenza di fascista che è applicabile ad una varietà di ideologie e regimi politici, pensavo che il termine nazista fosse specifico, non generalizzabile, storicamente legato alla Germania di Hitler e allo sterminio degli ebrei.
Invece ora penso che sia attribuibile sia alla politica di Hamas verso gli israeliani che a quella di Israele verso i palestinesi, sia di Gaza che della Cisgiordania. Ovviamente la più grave per la sua efficacia ed efficienza è quella di Israele.
#39
Tematiche Filosofiche / Re: Autocontrollo o virtù
22 Maggio 2025, 11:49:38 AM
Ci sono notevoli e significative differenze nella nascita della morale tra la Genesi, Hobbes e Freud.

Concordo che la concezione che l'uomo sia buono alla nascita dà la colpa della cattiveria alla società, mentre la concezione contraria, che l'uomo sia cattivo alla nascita, dà il merito della bontà alla società. Questa trasformazione morale in un senso o nell'altro è tuttavia incredibile, paradossale.

Concordo che alla nascita l'uomo non sia né buono né cattivo.
La formazione della morale è un processo culturale sistemico, individuale e collettivo, di carattere principalmente biologico ed economico.

Sull'eguaglianza.
Per esempio in biologia è fondamentale l'identità nella riproduzione del DNA. Ma altrettanto fondamentale è la diversità nella riproduzione sessuale e nella mutazione genetica.
Importante è l'uguaglianza di un sistema immunitario, come altrettanto importante è la sua differenziazione reattiva tra individui.
In economia l'uguaglianza dei bisogni è all'origine della cooperazione nel lavoro ma anche del conflitto nella distribuzione del prodotto.

Come risulta da questi esempi, l'uguaglianza non garantisce affatto la conciliazione armonica permanente tra individuo e società.
Tuttavia ho preferenze: in economia preferisco politiche che riducano (non eliminino, obiettivo impossibile) la disuguaglianza del reddito e del patrimonio, con imposte sul reddito e sulle successioni progressive.

Riflettendo per modelli sistemici, le istanze morali individuali sono parte di un sistema sociale, il quale sistema sociale non ha alcuna istanza morale.
#40
Se la verità è l'abito del re, la falsità, l'errore e l'ignoranza che cosa sono?
#41
Nei Vangeli è evidente che Gesù è il capo, il pastore; gli apostoli, i discepoli sono subordinati, cani o pecore. Gesù non è uguale agli altri uomini, ma superiore, il messia.
Perciò il lavaggio dei piedi non è un gesto rivoluzionario, di rottura dei rapporti servo/padrone, ma l'eccezione, l'inversione delle parti, che conferma la regola, un falso servilismo come giustamente osserva InVerno.
Se questa azione fosse umile e dignitosa, allora Gesù, il papa, i vescovi, i sacerdoti passerebbero le loro giornate a lavare i piedi del prossimo.
#42
I piedi me li lavo da solo, non voglio che il prossimo mi lavi i piedi e non voglio lavare i piedi del prossimo, eccetto i casi sopraindicati nel mio intervento.
I rapporti di signoria/servilismo, la loro rappresentazione rituale anche a parti invertite, sono per me indegni dell'umanità.
#43
Non condivido che il lavaggio dei piedi sia espressione di umiltà, ma di umiliazione umana.
Tranne il caso della relazione sessuale amorosa, di minorità o di disabilità trovo osceno il lavaggio di uno/a da parte di un altro/a, una relazione di dominio/sottomissione indegna per chi lo fa e chi lo riceve.
#44
Attualità / Re: Distruzione di valore.
08 Aprile 2025, 09:58:58 AM
Citazione di: Alexander il 08 Aprile 2025, 08:05:36 AMI dazi sui prodotti del lusso sono praticamente ininfluenti. Ci credete che un americano benestante, che acquista prosecco italiano, ci rinuncia perché costa il 25% in più? Al Vinitaly è pieno di buyer statunitensi. Dubito che comprino sapendo che gli resterà in magazzino. 

Lo spumante prosecco è un bene di lusso negli USA?
#45
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
04 Aprile 2025, 15:40:06 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 14:03:59 PMBeh in Estonia e' come da noi, per le elezioni amministrative (non le politiche) gli immigrati regolarmente presenti votano, pero' loro hanno messo questa cosa discriminatoria, solo immigrati ue, per non far votare i russi, il che e' uno scandalo e una "novita' " (in chiave razzista) mai vista..

Non è uno scandalo o una novità, tantomeno razzista, è una regola che vale in tutti i paesi dell'Unione Europea, di cui l'Estonia fa parte. Normalmente nel diritto internazionale valgono regole di reciprocità: i cittadini dell'Estonia o dell'Unione Europea residenti in Russia possono votare nelle elezioni amministrative russe?

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l23026