Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - baylham

#31
Nei Vangeli è evidente che Gesù è il capo, il pastore; gli apostoli, i discepoli sono subordinati, cani o pecore. Gesù non è uguale agli altri uomini, ma superiore, il messia.
Perciò il lavaggio dei piedi non è un gesto rivoluzionario, di rottura dei rapporti servo/padrone, ma l'eccezione, l'inversione delle parti, che conferma la regola, un falso servilismo come giustamente osserva InVerno.
Se questa azione fosse umile e dignitosa, allora Gesù, il papa, i vescovi, i sacerdoti passerebbero le loro giornate a lavare i piedi del prossimo.
#32
I piedi me li lavo da solo, non voglio che il prossimo mi lavi i piedi e non voglio lavare i piedi del prossimo, eccetto i casi sopraindicati nel mio intervento.
I rapporti di signoria/servilismo, la loro rappresentazione rituale anche a parti invertite, sono per me indegni dell'umanità.
#33
Non condivido che il lavaggio dei piedi sia espressione di umiltà, ma di umiliazione umana.
Tranne il caso della relazione sessuale amorosa, di minorità o di disabilità trovo osceno il lavaggio di uno/a da parte di un altro/a, una relazione di dominio/sottomissione indegna per chi lo fa e chi lo riceve.
#34
Attualità / Re: Distruzione di valore.
08 Aprile 2025, 09:58:58 AM
Citazione di: Alexander il 08 Aprile 2025, 08:05:36 AMI dazi sui prodotti del lusso sono praticamente ininfluenti. Ci credete che un americano benestante, che acquista prosecco italiano, ci rinuncia perché costa il 25% in più? Al Vinitaly è pieno di buyer statunitensi. Dubito che comprino sapendo che gli resterà in magazzino. 

Lo spumante prosecco è un bene di lusso negli USA?
#35
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
04 Aprile 2025, 15:40:06 PM
Citazione di: niko il 04 Aprile 2025, 14:03:59 PMBeh in Estonia e' come da noi, per le elezioni amministrative (non le politiche) gli immigrati regolarmente presenti votano, pero' loro hanno messo questa cosa discriminatoria, solo immigrati ue, per non far votare i russi, il che e' uno scandalo e una "novita' " (in chiave razzista) mai vista..

Non è uno scandalo o una novità, tantomeno razzista, è una regola che vale in tutti i paesi dell'Unione Europea, di cui l'Estonia fa parte. Normalmente nel diritto internazionale valgono regole di reciprocità: i cittadini dell'Estonia o dell'Unione Europea residenti in Russia possono votare nelle elezioni amministrative russe?

https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM:l23026



#36
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
31 Marzo 2025, 19:57:42 PM
Citazione di: anthonyi il 31 Marzo 2025, 18:13:47 PML' esistenza di Dio è un a priori, dopo di essa viene l'immagine di Dio nelle religioni, che puo essere generata dalla rivelazione divina o dalla fantasia umana. In entrambe i casi non vedo argomenti per dire che Dio non esiste.
Non ho posto in discussione l'esistenza di Dio, questione che ho risolto in senso negativo, ma in modo lievemente grottesco la validità dell'aforisma di Ivan Karamazov.
 
#37
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
31 Marzo 2025, 18:08:46 PM
Citazione di: anthonyi il 27 Marzo 2025, 16:52:33 PMQuesta proprio non l'ho capita. Dio certamente non é necessario per l'esistenza di religioni.
Ma perché le religioni non possono sussistere con un Dio esistente?
Perché, se Dio esistesse non sarebbe il Dio delle religioni. Di un elefante non puoi dire quello che vuoi, mentre del sarchiapone si: https://www.youtube.com/watch?v=bBR_Z8A1APA
Con le religioni tutto è permesso, puoi persino creare dal nulla, senza le religioni non tutto è permesso. Questo aforisma mi sembra migliore di quello di Ivan Karamazov.
#38
Tematiche Spirituali / Re: Religione scientifica?
27 Marzo 2025, 11:01:31 AM
Citazione di: aurea il 27 Marzo 2025, 06:09:41 AMConoscere è bello e buono se può essere capito e confermato dalla nostra esperienza,prima di tutto dai sensi.
Il fatto che Einstein proponga(!) una teoria e non una realtà lo conferma.
Inoltre la sua teoria non è rappresentabile visivamente e questo è grave.Non lo è neppure cenestesicamente,cioè col tatto e la fisicità .Tanto meno con l'odorato e il gusto. Neppure con l'udito se si intende per una comprensione normale delle parole.Quindi è totalmente estranea dalla percezione e dalla possibilità di rappresentarsela.In pratica solo parole come didascalia di formule.Una cosa fredda e aliena,senza vita.Il fatto che pretenda di descrivere e spiegare la meccanica dello spazio e quindi una realtà è una pretesa e un assurdo filosofico .Oltre a questo come molta fisica moderna e altre scienze,compiace sè stessa e la sua struttura matematica,si autocompiace e lo strano è che questo compiacimento lo vedete sul volto di Einstein.Einstein compiaceva sè stesso e lo mostrava al mondo: non c'è fotografia di Einstein dove lo potete vedere serio e "trasparente" nel contempo.Lui vi guarda in un modo sempre "giocondo" ,sottilmente e anche un po' beffardamente,una  "Monnalisa" della fisica.Questo non mi piace  e i "grandi" fisici e astronomi vi guardano sempre con espressioni che vanno dal bambino prodigio(Bohr) allo stralunato(Planck) al superbo e prepotente(Hubble)...Non solo i fisici per la verità,molti altri scienziati e studiosi appaiono in un modo che non si può certo definire umanamente "chiaro"!
Come diceva Tesla,uno dei pochi schietti e simpatici anche in fotografia,i teorici della scienza vivono in un "mondo" mentale tutto loro,se lo confermano a vicenda e lo scambiano per la realtà!
Questo perché la matematica ha il potere di dire tutto e il contrario di tutto,come ogni linguaggio,e lo  fa talmente bene da esserne convinta essendo convinta di essere reale.Ma la matematica non ha niente di oggettivo,di reale,come d'altronde la geometria,l'astronomia,
la LOGICA e ogni forma di linguaggio,orale e scritta.L'unica realtà "oggettiva" è quella condivisa e condivisibile da tutti gli esseri umani TRAMITE LA PERCEZIONE E GLI ORGANI DI SENSO. Oltre a quello,la realtà comincia a sfumare in una nebbia astratta e immateriale dove comincia a essere possibile tutto e il contrario di tutto.Se poi questa nebbia comincia a "materializzarsi" vantando scientificità e verità,oggettività e realtà,le cose si mettono male. Non sono forse le ideologie di qualsiasi genere ad avere provocato la maggior parte dei dolori sulla Terra?Non sono forse le teorie che portano via dall'esperire umanamente umano plagiando gli esseri umani e proponendosi come la migliore rappresentazione della "realtà?Non sono forse le religioni,le filosofie e le scienze a impacchettare gli esseri umani in una bolla?Einstein diceva spesso e volentieri:"Ho messo il mondo in un brutti guaio","Ho fatto un terribile scherzo al mondo" Non si riferiva alla bomba atomica ma alle sue teorie che sfumavano la realtà umana terrestre proiettandola e idealizzandola come ho spiegato io in una cosmologia mitologica.L'astrologia viene tacciata di irrealtà perché sarebbe una proiezione della mente umana sul reale universale.Ma anche l'astronomia,l'astro-fisica e la fisica moderna lo sono anche se non sembra.L' uomo crede che la sua mente sia chissá che cosa e lui chissà chi,poi,ogni volta che la usa per teorizzare tira fuori scoperte e "verità" che lo fanno apparire da un lato "grande" e dall'altro piccolo, un sottile sadomasochismo dietro il quale agisce il demone più pericoloso che esista,colui che si porta a spasso anche il Satana classico e non solo gli esseri umani:Lucifero.
Gli scienziati sono,in pratica,dei Luciferi,la scienza è luciferale,lo scientismo è una Luciferosi,gli strumenti sono Luciferoggetti e il loro uso, il più delle volte,è....diabolico anche quando sembra buono e umano!
Uscendo dalla natura e abbandonando i modi di vita più naturali per lui , l'uomo si è messo nei guai fino al collo e per stare in piedi si è costruito una mongolfiera.Per fortuna l'ha ancorata con un cavo: i sensi e quel tanto che basta!

Questa tua teoria, per me strampalata, l'hai derivata dall'esperienza, dai sensi?

Leggo che Einstein, sia pur a malincuore, ha rinunciato alla sua originaria cosmologia in favore di altre perchè contrastava con i fatti.
Assimilare la scienza ad una religione è una sciocchezza proprio perchè la scienza si basa sui fatti, sull'esperienza. Fatti ed esperienza che sono carichi di teoria.
#39
Tematiche Spirituali / Re: "Ateismo cristiano"
26 Marzo 2025, 18:55:36 PM
"Senza Dio tutto è permesso" significa che l'ateo è privo di una morale, un'affermazione sciocca.
Paradossalmente, è proprio l'inesistenza di Dio che ha permesso il sorgere delle religioni: se Dio esistesse non ci sarebbero le religioni.
Anche se Dio esistesse, comunque il problema morale (e anche quello dell'esistenza) non sarebbe affatto risolto.
#40
Detto in poche parole (economizzando) la democrazia diretta in sostituzione di quella rappresentativa è irrealizzabile per semplici motivi economici, a partire dai vantaggi della divisione del lavoro.

La crisi attuale della democrazia non dipende dai nuovi media sociali, ha cause più profonde, ecologiche ed economiche, che la politica non può risolvere, da cui la disaffezione politica e il sovranismo e populismo di reazione.

#41
La mia vita è già eterna: la mia nascita, il mio sviluppo, la mia morte sono eterni.
Comprendo che la domanda posta esclude la morte.
Allora rispondo con un'altra domanda: come posso sapere, conoscere che la mia vita è eterna, senza la morte? Questa ignoranza è per me sistemica.
#42
Non condivido affatto gli argomenti a favore della crisi dello scritto iniziale riportato da Aspirante Filosofo58. Sono molto distante dal volontarismo, soprattutto da quello ottimistico che contraddistingue quello scritto,  simile a tantissimi altri negli ambiti psicologici, economici, etici e filosofici.

Riconosco invece la grandissima capacità di adattamento, non di resilienza, dell'uomo alle situazioni più diverse e impreviste, d'altronde nella maggior parte dei casi non ci sono molte alternative.


#43
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
06 Marzo 2025, 12:34:09 PM
Ieri sera intorno alle 21 guardavo la televisione, ero stanco, mi sono addormentato. Mi sono risvegliato intorno alle 22.30.
La mia coscienza, la mia intenzionalità, la mia volontà, il mio io erano spenti in quell'intervallo. Non c'era passato, presente, futuro, volontà, coscienza, cose, realtà in quell'intervallo. Ma chi ha spento e poi acceso la mia coscienza?
La mia risposta indica la parte inconscia della mia mente, essa ha deciso di spegnere e poi di accendere la mia parte cosciente della mente. Come ha deciso? Suppongo influenzata da altre parti del corpo e dell'ambiente. L'inconscio, la grande scoperta di Freud, non di Nietzsche. Paragonato all'inconscio il conflitto edipico è una minuzia.
La mia mente, volontà inconscia che cosa vuole, che cosa brama? Il dominio, la potenza? Ma volere è un'espressione di potenza o di impotenza, di libertà o di servitù, di indipendenza o di dipendenza?
La sublime teoria evoluzionista di Darwin mi ha insegnato a ragionare in termini di sistemi, di parti, relazioni e processi, come approfondito da Bateson.
Ragionando per sistemi la volontà di potenza o il superuomo sono esaltazioni letterarie, artistiche. Come già scritto per me il nichilismo, passivo o attivo che sia, non è un problema, il mio fondamento è che il nulla non esiste. All'eterno ritorno di Nietzsche, qualunque cosa significhi, preferisco la teoria della relatività di Einstein.
Se la filosofia di Nietzsche è una morale o estetica, rispondo, da relativista, che non mi interessa, non ho bisogno di preti e di profeti esaltati.
#44
Citazione di: Pio il 04 Marzo 2025, 10:42:37 AML'entrata nella Nato è già saltata. Gli Usa non daranno mai il consenso. La pace "giusta' che intende Zelensky vorrebbe riavere indietro tutto, compreso la Crimea che è già da 10 anni russa. Su queste basi qualunque compromesso è impossibile. Non resta che guerra ad oltranza. Zelensky sa che, se ci fosse un armistizio e indette libere elezioni, perde sicuramente la presidenza. La sua popolarità in Ucraina non è mai stata così bassa. Quindi spinge per la guerra ad oltranza, con armi e finanziamenti europei, a questo punto.
La pace giusta, rispettosa delle regole del diritto internazionale, sarebbe effettivamente la ripresa manu militari dei territori dell'Ucraina occupati dalla Russia. Obiettivo difficilmente raggiungibile.

Comunque la Russia, costretta a ricorrere al sostegno militare dell'Iran e della Corea del Nord, deve essere veramente messa male. Questa guerra, col sostegno dell'Occidente, ha mantenuto finora l'Ucraina ancora indipendente. Purtroppo gli USA, accellerando il loro declino economico e politico, hanno fatto una ignobile giravolta e abbandonato l'Ucraina alla mafia politica russa. L'Europa è del tutto impreparata politicamente e militarmente.

Zelensky sta cercando una soluzione di compromesso, che comporterà la perdita dei territori già conquistati dalla Russia, rispetto alla disfatta totale dell'Ucraina come stato autonomo che vogliono sia Putin che Trump.
Gli stupidi e patetici sovranisti ovviamente li applaudono.
#45
Tematiche Filosofiche / Re: Nietzsche e Zarathustra
01 Marzo 2025, 19:48:47 PM
Citazione di: green demetr il 01 Marzo 2025, 07:33:17 AMMa che stai delirando?
Io decido su cosa la mia mia mente si deve focalizzare.
Intenzionalità....
O signur che pazienza!
La volontà di potenza non c'entra niente coi processi mentali, è una considerazione etica.
Sempre che per te l'etica esista visto che noi non abbiamo controllo sulla nostra mente.
Sono le vaccate degli scienziati woke. 8)


"Io decido su cosa la mia mia mente si deve focalizzare."
Io chi? L'uomo, il corpo, il piede, il cervello, la mente, l'ambiente, la società? Chi è l'io, il soggetto che decide, che vuole?

Se la mente, di cui la volontà è un processo parziale, è il controllore delle altre parti dell'uomo come fai a controllare la mente?



"Ogni «così fu» è un frammento, un lugubre caso, sino a tanto che la volontà creatrice non abbia detto: «Ma così io volli! Ma così io voglio! E così vorrò!».
Ma la volontà ha forse sinora osato parlare così? E quando è successo ciò? Fu mai sin qui la volontà liberata dalla sua propria follia?
Divenne essa la liberatrice di sè medesima e la dispensatrice di gioia a sè stessa? Ha essa dimenticato lo spirito della vendetta e il digrignar dei denti?
E chi insegnò a lei di riconciliarsi col tempo, questa sublime di tutte le riconciliazioni?
Più in alto d'ogni riconciliazione deve volere la volontà, la quale è brama di dominare. Ora chi le insegnò di voler anche dominare sul passato?"


"La volontà che vuole la volontà" è un cortocircuito logico, un esempio di inconsistente patetica esaltazione letteraria.