Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - green demetr

#31
Sono all'inizio del percorso teologico, ma avanzo per amor di dialogo, anche se mi prendo gli strali del mio secondo maestro, che giustamente dice che non bisogna giocare con le parole (e ti credo c'è in ballo la salvezza), la mia ignorantata greve da iper-novizio.

Il problema è che l'idealismo è la filosofia che mi ha scelto, più che io ho scelto lei.
Come sapete l'unico filosofo che scelgo è Nietzche, per me non ne esistono altri. Anche se Leopardi e Kierkegaard sono della stesso livello di magnitudine, sono più dei compagni di viaggio, che degli ispiratori.
Io amo le profezie.

Dicevo l'idealismo;  e non c'è niente da fare è l'idealismo che ragiona insieme a Cartesio, portando con sè, sebbe ben nascosto, il peccato originale: ossia il pensiero duale.
La teologia cristiana rigetta Hegel, e io come ho detto al maestro del mio secondo maestro, ho dato anche ragione, anzi mi sono emozianato, un teologo ha capito quello che un filosofo ancor oggi non capisce.
Ossia che Hegel sia uno gnostico.
La filosofia cessa di essere tale quando smette di ragionare sulla verità, quando cioè si mette a giocare con le parole, con la dialettica.
Nella dialettica hegeliana il male fa parte necessaria del bene.
Questa affermazione è talmente stupida che si fa fatica a capire come mai la filosofia non la intenda (come tale, ossia come stupidaggine assoluta).
Il problema affonda nel passato, prima ancora che Cartesio è stato il  nostro Bruno a cominciare a pensare una materia che pensa.
Quelle vecchie intuizioni idiote oggi vengono portate avanti su, su fino alla neuroscienza, che ancora perde tempo a capire come questo possa avvenire.
L'incapacità di distinguere il trascendentale dal trascendente è l'errore maximo che la filosofia istupidita del novencento si porta avanti, infettando nefastamente anche la teologia.
La vera teologia, che mi dicono essere quella di Tommaso (?????) invece parlava d'altro.
Si sapeva che Tommaso come prova per seguire i suoi insegnamenti mostrava una mela. A tutti quelli che iniziavano a dissertare sul fatto che la mela non è rossa perchè all'interno in realtà è bianca. Tommaso li buttava fuori dal corso.
E' ovvio che all'interno una mela è bianca, ma non si può negare che essa viene rivestita da un manto rosso.
Le minch***e di Husserl, idolatrato dalla filosofia massonica gnostica dei nostri filosofi, praticamente tutti, da Cacciari a Sini, passando per il famigerato Galimberti copia tutto, io non le ho mai sopportate.
Un ente è solo un ente si chiede Husserl? Non vedete, delirava il nostro, come chiede di essere contemplato, girato, ascoltato?
A lui e alla filosofia paccotiglia del novecento rispondo: ma non mi stressare con ste ca***te!
A Heidegger Adorno manca rispondeva, c'erano cose assai più gravi da analizzare (tipo il nazismo....che heidegger ha leggermente frainteso.)

Quando la filosofia si mette a pettinare le bambole, è ovvio che combatte la filosofia, quella vera, che ragiona dei grandi problemi del nostro tempo.
Filosofia che combatte la filosofia fino alla consunzione?
Si se la filosofia seria risponde a queste bertucce del pensiero.
Facciamo come Adorno, ignoriamo i pettinatori di bambole.

La teologia che è invece una cosa seria, capisce al volo che il problema è la gnosi, ossia il dualismo.

Non ci può essere dualismo nè nella filosofia e tantomeno della teologia.

Risponderi questo ai professori woke che cominciano a smin****e le pa**e di questo umile servitore del bene.

ciao caro, la questione è assai vasta, io gli ho dato il solito tocco di pepe sul sale, amo il polemos.
#32
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Papa Leone XIV
29 Maggio 2025, 03:15:47 AM
Un papa che si schiera contro israele è ancora un papa?
Io dico di no.
Il vulnus escogitato da Ratzinger dà ancora tempo ai fedeli di smettere di sciroccarsi su tik tok e fare i farfalloni amorosi.
Per me è l'ennesimo anti-papa.
Vedi Cionci, anche se Cionci spera che questo sia vero.
Mah può essere che debba lentamente riportare la chiesa sulla sua retta via, ma la vedo dura dura.
Anzi azzardo il nichelino: farà del cristianesimo un fac simile dell'islamismo. Auguri a tutti in quel caso.
Ps
come opinava bergoglio no? una religione vale l'altra.
E' tutto uguale no?
Ecumenismo giusto?
#33
Citazione di: anthonyi il 27 Maggio 2025, 12:34:17 PMet. Pensare che tutto questo possa essere pilotato é insensato.
Quando l'intera informazione è pilotata mi sembra insensato negarlo.

Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 26 Maggio 2025, 09:36:41 AMAltro punto: sono i giornalisti a fornire ai propri lettori, radioascoltatori e telespettatori, delitti a gogò perché questi hanno bisogno di quelle notizie, da bravi masochisti, oppure i destinatari di queste notizie non sanno che esistono anche delle buone notizie, di quelle che aiutano a crescere, soprattutto interiormente?
Oppure è il contrario sono i giornalisti che espellono il loro sadismo, creando un sistema isolato dove lo schiavo, la feccia diventano quello che sono: vittime sacrificali al moloch del potere gnostico.
Esattamente come nell'esperimento dei topi, il topo diventa masochista per conservazione, ossia perchè si caga sotto vedendo i pochi topi rimasti azzannarsi fra loro a sangue.
E bravi i nostri sadici, se ne approfittano dell'ignoranza abissale delle gente.
Poi io sono un bastardo, e non gli abbono niente a sta gente: devono solo subire e possibilmente non mi devono rompere le scatole.
Cosa che ovviamente non è: la gente si lamenta, e del lamento se ne fa un bel commercio in PRIMA VISIONE.
Vieni anche tu nel magnifico mondo del capitalismo, dove vivere è sopravvivere e niente più.

Torno per un attimo umano:
Masochismo certo, ma indotto caro!
Ciao ciao!



#34
Citazione di: daniele22 il 26 Maggio 2025, 08:24:55 AMQuesta la dissi un bel po' di tempo fa e per me resta buona. La finiscano dunque con questo massacro
L'unico massacro che ricordo sono i 6 milioni di morti per mano degli europei.
Mi fa tanto tanto tanto ridere che ci si dimentica della storia e degli orrori in così poco tempo.
Ma un Dio vi punirà.
Il vero Daniele lo sapeva.
#35
Citazione di: daniele22 il 30 Maggio 2021, 10:01:35 AMLa lingua, per risplendere della sua vera luce è ormai obbligata a dirci che siamo stati sedotti e abbandonati nei territori del passato, nella terra del tempo che si insegue! Il risultato fu che noi si vive ora nel passato pur avendo i piedi ben puntati sulla terra del presente. Che sorta di trucco è mai questo?
Caro profeta daniele, ma tu lo sai, tu che hai rispettato i comandamenti anche quando i malvagi volevano che non li rispettassi.
Hai mangiato bene, e non hai ciulato.
Bene hai fatto!

Ma tu non sai, tu non sei Daniele, se no sapresti che il passato è stato passato, ma c'era un perchè, lui doveva ascendere nel cielo, perchè lo spirito santo scendesse PER SEMPRE in questo tempo.
Io vi proteggerò fino alla fine alla consunzione.
Gesù d'altronde domina gli eoni (ossia la fine del tempo).

Il diavolo dice che è un trucco.
Gesù ti dice che è la verità.
#36
Tematiche Spirituali / Re: Cafarnao
29 Maggio 2025, 00:53:54 AM
E' importante quello che è successo dopo a cafarnao!


Ma cosa è successo dopo a cafarnao? grande è la mia ignoranza.

Comunque è assurdo che i cristiani e i teologi non leggano il vangelo

Assurdo...ma ormai sono circondato dalle assurdità, non mi fanno più nemmeno effetto.  
#37
Tematiche Spirituali / Re: Cafarnao
29 Maggio 2025, 00:51:59 AM
Lo sapevate che Gesù è sceso a Cafarnao?
Ma perchè non insegnare alla sua gente in Galilea sul mare?

Aiuta il maestro: perchè è sceso!

Mi sono venuti i brividi.

Per oggi basta. Vedo altre cose, cose che già sapevo...cose che è meglio rimangano sepolte mi dicevo.

Ma perchè lo spirito santo mi tira il giacchetto?

Ho imparato a rispettarlo, lui mi ha aspettato forse.
Non mi ha colpito cosi forte come la prima volta.
Dove ho pianto.

O forse sto per fare un casino biblico. 8)
Ciao ciao.

Come farò io che sento lo spirito gnostico, chiaramente impuro, chiaramente vittima di questo Mondo.
Penso addirittura mi siano venuti a chiedere aiuto.

Non ho mai capito chi fossero erano due, e c'era il mio angelo Ariele.
Mi guardava con severità Ariele.
Ma sentivo che dovevo aiutarli.

Ora ho capito, non sono angeli raminghi come mi hanno detto gli astrologi, sono gli spiriti impuri....

comincia a capire, lo spirito santo.
Non è lo spirito del santo...come ho fatto a non capirlo prima?

Spero non vi stiano accadendo cose strane, se no chiudete subito questa discussione.

Salve




#38
Tematiche Spirituali / Re: Cafarnao
29 Maggio 2025, 00:43:42 AM
Lo sapevate che a nazaret i farisei ossia la tribù di gesù, si sono offesi che gesù sia andato a cafarnao?
Egli gli rimproverano perchè non è successo qui quello che è successo là?

Ma perchè che è successo là (a cafarnao)?????  ???

E a voglio a recuperare, non ce la farò mai. :D

Il maestro aiuta su altre cose: dunque Gesù insegnava a cafarnao prima che andasse a pescare gli apostoli.
Prima degli apostoli...ma che è successo a cafarnao?
#39
Tematiche Spirituali / Cafarnao
29 Maggio 2025, 00:39:27 AM
Lo sapevate che Cafarnao è il posto dove Gesù insegnava l'halakà ai samaritani?

Dietro questo semplice spunto, è Marco che ci parla.
Lo spirito impuro? Perchè urla, cosa sta dando fastidio a questo?

Che cosa è uno spirito impuro?
Non è un demone, lo spirito impuro è ciò che discende dall'alto.
Da dove? Non ho capito.
E' qualcosa che però si palesa come desiderio impuro (ciulare, mangiare etc...).

Ma in questo caso chi urla? Quale spirto impuro?
Egli dice CI ROVINERAI TUTTI.

Certo tutti quelli che ciulano e mangiano, quando invece Gesù lo ha proibito!

Casco da un pero gigantesco, all'improvviso quello che volevo, l'ebraismo che si sposa con lo spirito di cristo!!!!

Ma è proprio quello che urla lo spirito! tu il santo dello Spirito.

Ma il mio secondo maestro mi dice indirettamente che sto bestemmiando.
Infatti Gesù non è il santo dello spirito, ma è lo spirito santo in persona!!!

E cosa fa lo spirito santo? fa halakà.

Sono circa mille i comandamenti di gesù.  ???

Il mio maestro dice che dobbiamo far finta di niente, che diamo semplici informazioni. Là fuori ci sono gli elfi :D

Che sensazione strana di piccolezza! sapere che non ciò mai capito nulla! Mi esalta sta cosa.

Però a quanto pare Saturno si sta togliendo dalle balle in sti ultimi 5 anni mi ha smaciullato tutto.

E ora si fanno le cose sul serio.
#40
Citazione di: iano il 29 Maggio 2025, 00:02:37 AMLasciando da parte il complottismo
:D ma il 3d è però inteso proprio a cercar di capire quale sia la questione politica.
Se le premesse sono che la donna è equiparabile all'uomo mi pare che è proprio la differenziazione che viene meno e non la proliferazione come invece deduci tu, preso probabilmente dalla metafora di sopra.
Sullo sfondo vi sono faccende più serie. Ma qui stiamo parlando della palla di neve che sta in cima al monte "disperazione".
Uomo e donna sono la stessa cosa?
Io dico certo che no...ma che devo spiegarlo?  ;) 8)
E ma arriverà anche in Italia la lunga onda.
Vedo tra l'altro che le basi perchè succeda ci sono già.
Notte caro! ;)
#41
Citazione di: iano il 28 Maggio 2025, 23:43:20 PMessendo limitata la nostra capacità di distinguere, potremo dirle della stessa specie di mele, fino a farne cento
Ma certo, ma un conto è il discorso sulla verosimiglianza e dunque sulla episteme, un conto è sul fatto di dire che non quelle non sono mele, sono degli armadi....come mi sta insegnando il mio maestro, è ll grado di distanza dalla verosimiglianza a determinare se una persona è seria o meno.
Per aggiungere pepe al sale, in America nelle univerità Woke (finanziate dall'Iran, a proposito di complessità...) si sta diffondendo tra i docenti la domanda su quali debbano essere i criteri perchè una persona possa permettersi di dire chi è e chi non è donna.
Per stare nella metafora stanno dicendo che chi dice che l'armadio non è una mela deve essere arrestato.

Quello che vuoi caro Iano, ma la mela riame una mela, e non è certo un armadio (poi possiamo decidere quale specie fosse, o se invece fosse una melagrana etc...).

#42
Tematiche Filosofiche / Re: il velo di maya
28 Maggio 2025, 23:43:11 PM
Citazione di: iano il 28 Maggio 2025, 23:23:58 PMIo sono la tua realtà e non avrai altra realtà all'infuori di me.
Diversi però sono i tuoi modi di interagire con me, e per questo io ti apparirò come molteplicità.

Infatti Iano, qua nelle discussioni ci costringiamo a dei riduzionismi, per amore del dialogo.
Nella realtà esistono diverse realtà, il compito della filosofia è infatti illustrare anzitutto questa complessità che in fin dei conti è l'uomo, e cercare di dare  una descrizione il più possibilmente utile all'armonizzazione dell'espressione delle nostre molteplicità.
Io metto l'accento sul dato dell'espressione.
Perciò questo tempo mi sembra bujo.
Per me è un piacere chiaccherare con te e chiunque altro si interessi anche da profano a questi temi.
Notte caro!
#43
Citazione di: iano il 28 Maggio 2025, 22:30:49 PMSe tu non riesci a immedesimarti nei miei pensieri, io non ho difficoltà a immedesimarmi nei tuoi, perchè da quei pensieri io vengo, trovati già belli e confezionati nella cultura in cui sono nato.
Citazione di: iano il 28 Maggio 2025, 22:30:49 PMQuindi, certamente io non sono d'accordo con te, ma non ti metto in croce, e noto con piacere che anche tu non hai questa pulsione, o almeno mi pare. :))
Ah ah sono un pò buzzurro nel rispondere, ma ho un empatia alta.
Mi volevano a tutti costi fare l'infermiere pensa tu!
E comunque nella vita reale faccio l'infermiere alla povera gente che incontro...che pazienzaaa (penso che vado oltre la tolleranza direi proprio nella santità).


Torniamo a noi: ma certo che riesco a capire quello che stai dicendo, tu ne stai facendo una questione di etica (figurati io sono a favore dei gay, basta che non vogliano istituzionalizzare il loro dissenso, perchè così applicherebbero le stesse regole che loro hanno subito nei secoli agli altri. E comunque non tutti i gay sono woke).
Però permettimi di insistere, qua non c'è da immedesimarsi in niente, una mela è una mela anche se ci metti sopra un velo  ;)
#44
Tematiche Filosofiche / Re: il velo di maya
28 Maggio 2025, 23:11:49 PM
Citazione di: iano il 14 Maggio 2025, 17:05:36 PMpossiamo distinguere il sogno dalla realtà dal grado di coerenza della descrizione.
Diversamente lo si può fare  in simboli ed equazioni
Concordo con quello che vai dicendo, però anche qui, il sogno ha per esempio una validità simbolica per il nostro io superiore a qualsiasi equazione che ci restituisca la vera natura del velo che stiamo usando, per restare nella metafori!
#45
Tematiche Filosofiche / Re: il velo di maya
28 Maggio 2025, 23:07:37 PM
Citazione di: nessuno il 14 Maggio 2025, 14:39:41 PME' l'uomo quindi invisibile alla realtà? O il contrario?
Penso piuttosto che l'uomo insista a prescindere nella realtà e abiti il proprio velo.
Non è quindi l'uomo visibile ad essere separato dalla realtà attraverso il velo?

Si può eliminare questo velo? Se sì, come? Con quali conseguenze?
No non si può eliminare, purtroppo come rispondevo a Iano sopra, si può fare però un progetto di sè stessi in quanto soggetti, e cioè appunto abitanti del velo, fino a illuderci di esserre il velo stesso.
Le conseguenza le stai vedendo in questo tempo di pazzi furiosi.
Direi invece di concentrarci sul fatto che l'uomo visibile faccia sparire l'uomo invisibile, questo si, che è poi il grande progetto della grecia, ossia quello di farlo apparire nella sua verità e non nel suo vestito.
Per questo Platone è oggi tanto odiato e mal compreso.