Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - stelle dell'auriga

#31
Citazione di: Sariputra il 15 Aprile 2020, 18:51:23 PM
Cit.@Isfrael: Avete esperienze in tal senso? Secondo voi queste immagini oniriche con sensazione di forte familiarità da dove vengono?


Sì, tantissime. Ho scritto anche dei raccontini-ini su questo tema (che forse [non] posterò ...). Soprattutto nell'infanzia e prima giovinezza. Provengono da precedenti esistenze nel cerchio del samsara. In quanto all'aumento dei sogni, penso sia dovuto al fatto che l'attività onirica è anche una valvola di sfogo  delle tensioni e paure che viviamo.
:(
Ciao (scusa la curiosità: sei per caso napoletana?  :-[
Moltissime volte ho avuto la sensazione di aver già vissuto, ma probabilmente questa è sensazione comune a molte persone, specialmente quelle più sensibili, la teoria della reincarnazione per me è estremamente affascinante, ho letto tanto in tal senso... Mi sono capitati anche sogni premonitori, anche qui, la spiegazione non la trovo, almeno razionalmente.

Beh Sariputra se ti va racconta  ;)

Sono campana, ma  disto da una mezz'ora da Napoli, città che ho nel cuore  :D
#32
Attualità / Re:COVID 19 e Global Warming
15 Aprile 2020, 18:45:22 PM
Da me un fiume molto inquinato, adesso ha le acque decisamente più pulite, a me sembra che ci sia un' aria molto più respirabile, molte industrie non lavorano e di conseguenza non inquinano, le piantine sulla terrazza sono in linea con le fioriture, le fragole iniziano, le orchidee quest' anno sono un pochino più tardive rispetto all' anno scorso.

Con gli esseri umani  in gabbia, la natura e l' ambiente respirano ( il termine è decisamente adatto), poi dopo quest' emergenza dovremmo ripensare noi, singole persone, ma sopratutto i grandi delle industrie , quelli degli allevamenti intensivi, della super produzione di plastica, a una riduzione dei consumi, ed a una coltivazione più ecosostenibile...insomma penso che lo sappiamo tutti che stiamo sfruttando troppo questo pianeta, questo virus ce lo dice ad un prezzo tragico di vite umane ed una sofferenza sociale, psicologica ed economica indicibile.
Spero che davvero l' umanità impari qualcosa, ne va del destino della nostra specie.
#33
Sono una persona che sogna molto, ricordo spesso con precisione i miei sogni, forse perchè essendo una buona osservatrice, riesco ad andare nei dettagli di ciò che vedo nella realtà e quindi questa facoltà si trasferisce anche nel processo onirico.
In questo periodo inconsueto per tutti noi, ho notato un' intensificarsi dei sogni, sembra che per tanti sia così...ma comunque quello di cui ho fatto esperienza sono i luoghi particolarissimi dei sogni, alcuni posti li ho rivisti poi nella vita reale, con evidente stupore!

Qualche anno fa, ho visitato un posto bellissimo della costiera amalfitana, non ero mai stata prima in questo luogo, camminando entro certe viuzze di questo paese, noto che questa stradina mi è familiare e poco avanti c' è un giardino privato da cui si accede sempre dalla stessa strada, mi venne in mente il sogno,  ??? ecco dove avevo già visto tutta la scena davanti a me.

La familiarità con questi scenari è davvero potente, ma poi al risveglio, mi accorgo che non li conosco e non assomigliano a luoghi reali, però a questo punto dovrei pensare che potrebbero anche esistere (?)
Avete esperienze in tal senso? Secondo voi queste immagini oniriche con sensazione di forte familiarità da dove vengono? 

#34
Tematiche Filosofiche / Re:Istinto materno
12 Aprile 2020, 17:33:16 PM
Citazione di: viator il 11 Aprile 2020, 21:26:54 PM
Citazione di: Isfrael il 11 Aprile 2020, 19:33:15 PM
Esiste l'istinto materno", ma più correttamente è l'istinto a procreare ( anche negli uomini* c'è ovvio ;D ) che a un certo punto della vita prorompe nell' essere umano in tutta la sua forza...altrimenti gli organi sessuali che scopo avrebbero...? Di certo non sono un optional?  ::)

Il cervello e la razionalità però ci distinguono dalle altre specie viventi, per cui una persona può decidere se procreare o meno, se formare una famiglia e "istituzionalizzare" quello che le altre specie fanno così, semplicemente seguendo l' istinto naturale, senza obblighi formali nei confronti del partner e degli eventuali figli.

*Anche negli uomini esiste, ed è probabilmente anche molto forte, perchè molti tendono a disseminare un pò ovunque il loro "patrimonio genetico", solo che a differenza delle donne alcuni hanno il terrore di sentirsi ingabbiati e di assumersi delle responsabilità, per cui ognuno dovrebbe scegliersi il partner più affine a sè stesso, ad esempio un uomo che non vuole figli dovrebbe cercarsi uno spirito libero, ma troppe volte queste volontà si incontrano raramente.

Salve isfrael. Tu sarai certo un navigato donnaiolo che da sempre conosce la relazione fra la copula (termine "coitocolto " che starebbe per "trombare") e la riproduzione. Per te le due attività saranno talmente inevitabilmente connesse da portarti a scambiare un ben reale ed egoistico istinto ad eiaculare con un inesistente istinto maschile a procreare. Saluti.


Viator, scusa, ma come hai fatto a saltare a queste considerazioni dal mio messaggio? Quale astruso ragionamento ti ha portato a considerare me come un navigato donnaiolo  ;D , ( sono una donna... grazie Jacopus), soltanto perchè ho espresso che anche gli uomini hanno l' istinto a procreare o a voler costruire il nido, guarda che non ci differenziamo tanto dalle altre specie viventi, anche se ovviamente gli esseri umani hanno la possibilità di accoppiarsi, senza il rischio di generare prole ogni volta, ed abbiamo anche la possibilità di non voler assecondare l' istinto sessuale e magari  fare una vita monastica... abbiamo ampie facoltà di scegliere, mentre gli animali non operano queste scelte.
Per me l'istinto materno o paterno scaturisce sempre dal nostro voler tramandare il patrimonio genetico, e non è solo prerogativa femminile,
è connaturato al ciclo vitale di ogni specie.
Aderirvi o meno è la singola persona, donna o uomo che sia, a sceglierlo.
#35
Tematiche Filosofiche / Re:Istinto materno
11 Aprile 2020, 19:33:15 PM
Esiste l'istinto materno", ma più correttamente è l'istinto a procreare ( anche negli uomini* c'è ovvio ;D ) che a un certo punto della vita prorompe nell' essere umano in tutta la sua forza...altrimenti gli organi sessuali che scopo avrebbero...? Di certo non sono un optional?  ::)

Il cervello e la razionalità però ci distinguono dalle altre specie viventi, per cui una persona può decidere se procreare o meno, se formare una famiglia e "istituzionalizzare" quello che le altre specie fanno così, semplicemente seguendo l' istinto naturale, senza obblighi formali nei confronti del partner e degli eventuali figli.

*Anche negli uomini esiste, ed è probabilmente anche molto forte, perchè molti tendono a disseminare un pò ovunque il loro "patrimonio genetico", solo che a differenza delle donne alcuni hanno il terrore di sentirsi ingabbiati e di assumersi delle responsabilità, per cui ognuno dovrebbe scegliersi il partner più affine a sè stesso, ad esempio un uomo che non vuole figli dovrebbe cercarsi uno spirito libero, ma troppe volte queste volontà si incontrano raramente.
#36
Citazione di: Dubbioso il 27 Febbraio 2020, 10:35:50 AM



Voi come conciliate il tutto?

Grazie un abbraccio
Penso che non si possa ragionevolmente conciliare, anzi per me che avevo cominciato a leggere la Bibbia in modo approfondito, mi sono evidenziate tantissime contraddizioni, la prima gigantesca, il Dio descritto nell' Antico Testamento, non corrisponde al Dio amorevole e compassionevole descritto dalla religione cattolica...anzi sembra piuttosto un "dittatore" da obbedire senza neanche starci a pensare un attimo, questa mia impressione è condivisa da ogni persona che legge libera da ogni infarcitura e indottrinamenti.


#37
Tematiche Spirituali / Re:Perchè la vita è bella?
19 Febbraio 2020, 15:46:33 PM
Oggi osservavo il mio gatto, quel placidone se ne stava a sonnecchiare placidamente, con l' espressione beata di chi è perfettamente soddisfatto, poco prima che arrivasse a casa, probabilmente se ne sarà stato a "corteggiare" qualche gattina nelle vicinanze ( è la stagione degli amori per loro), e poi spinto dalla fame è tornato a casetta per mangiare le sue crocchette.

Lui se ne sta lì, vivendo unicamente spinto dai suoi bisogni, si potrebbe dire che il suo essere è costantemente nel presente, non si fa domande, non ha pensieri sul futuro dei suoi figli, non ha doveri e tasse da pagare e mille altri problemi che ha un essere umano, ma sopratutto non si interroga sul senso del suo stesso vivere...

Così mi viene in mente la famosa citazione di Erich Fromm: "L' uomo è l' unico animale la cui esistenza è un problema che deve risolvere"

Ognuno poi  la vita e il suo senso, se li risolve a proprio modo.

; )
#38
Tematiche Spirituali / Re:Perchè la vita è bella?
14 Febbraio 2020, 11:05:32 AM
La vita è vita e il suo scopo è perpetuare sè stessa, siamo noi esseri senzienti con sentimenti, intelletto, creatività ad attribuirgli delle qualità.

Per alcune persone la vita è meravigliosa ed hanno verso la vita un atteggiamento ottimista, per altri è una sorta di prigione opprimente e non riescono a coglierne la bellezza, tutto dipende dalla formazione di un individuo, dal carattere, dal vissuto, dalle esperienze gioiose o drammatiche.

Posso dire che per me la vita è bella quando le persone che amo sono felici.
#39
Percorsi ed Esperienze / Re:La bontà
10 Gennaio 2020, 11:23:13 AM
Citazione di: Ilde B il 20 Dicembre 2019, 14:41:42 PM
Grazie, Viator. è giusto che ognuno risponda come sente, non c'è problema.
Confesso che l'idea di diventare più buona mi spaventa un po': ho la sensazione che in agguato ci siano numerose e varie entità pronte a aggredire; ovviamente leggo la realtà attraverso il filtro delle mie esperienze.

Salve, mi piacerebbe sapere quali sono queste entità pronte ad aggredire;
se mi comporto bene e agisco nel rispetto degli altri non penso si possa ricevere aggressione come prima reazione, che poi sì, le persone paiono non essere più avvezze alla gentilezza e a chi fa un' azione buona senza fini alcuni, per cui la persona buona oggi viene vista con grande sospetto e diffidenza.

La frase " voglio essere più buona/o", mi sa un pò di forzatura, il primo step per me, è conoscersi un pò meglio interiormente e fare un percorso consapevole che ti porti ad agire nel migliore dei modi possibile per te, e poi per gli altri.

L' antica massima "Conosci te stesso" mi pare molto valida, da lì si deve partire. :)
#40
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
25 Dicembre 2019, 22:23:49 PM
Citazione di: altamarea il 25 Dicembre 2019, 15:22:21 PM
Liete feste anche a te Viator.

Debbo mantenere la promessa al nick Isfrael di descriverle la Natività da diversi punti di vista. Il "cronoprogramma" prevede la conclusione dei miei post sul tema con l'arrivo e la partenza dei Magi. Poi me ne andrò con loro verso "Oriente".

Nel frattempo Jesus come uomo cresce d'età e lo incontrerò di nuovo alla fine della sua vita terrena. Il "meeting" avverrà a Gerusalemme nella "Domenica delle palme", poi, nel giorno della Pentecoste, io e lui ci  diremo addio per sempre. Su richiesta potrò argomentare sul suo "fine vita".

Tornando alla Natività, di cose da dire ce ne sono tante.  Ho cominciato a documentarmi da ragazzo per capire meglio, per distinguere la religiosità popolare, che aborro, dalla "verità storica".

Ciò che sto "postando" in questi giorni, non è la "faticaccia" in quest'ultimo mese, ma il copia e incolla di quanto ho archiviato negli anni, prima sul cartaceo e poi nei miei documenti virtuali, che a volte necessitano di aggiornamenti e correzioni. 

Ti ringrazio altamarea per l' impegno che ti sei preso ( ero convinta tu fossi una donna  :)  per via del tuo nick ), in effetti di materiale ne hai postato parecchio in questi giorni, ce ne sarebbero riflessioni da fare, ma non è questa la discussione adatta, magari se sei così preparato sul cristianesimo si potrebbe anche aprire una discussione sui vangeli e capire come mai ci sono così tante difformità tra un testo ed un altro, oppure alcuni episodi vengono narrati da un autore e da un altro magari no...

Ad esempio mi sono sempre chiesta come mai ci fossero così poche notizie sulla prima parte della vita di Gesù, a parte la nascita, dell' infanzia  e della giovinezza se ne sa davvero poco, c'è qualche notizia in più nel Protovangelo di Giacomo, ma si sa che è un vangelo apocrifo e quindi non viene considerato dalla chiesa, eppure grazie a questi vangeli "non "ufficiali" sappiamo qualche particolare in più.

Comunque, per ora auguro a tutti serene feste, e qualche riflessione in più su cosa significa oggi il Natale.
#41
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
19 Dicembre 2019, 16:07:54 PM
Citazione di: myfriend il 18 Dicembre 2019, 15:46:19 PM

Gesù ha determinato la sconfitta della visione classica dell'Imperatore-Dio e della èlite dominatrice su una massa indistinta di "schiavi".
Ed è per questo che lo onoriamo come si addice a un grande uomo.
Ed è grazie a lui che ogni anno, a Natale, celebriamo il fatto che la visione dell'Imperatore-Dio attorniato dalla èlite dominante è ormai CENERE. E faremo di tutto perchè continui a rimanere CENERE.  ;D

La missione di Gesù, se vogliamo proprio essere esatti e secondo la religione cristiana/cattolica, è quella di salvare gli uomini dal peccato.

"Il giorno dopo, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l'agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!" (Giovanni 1, 29)

Quindi Dio si è incarnato in corpo e sangue per la salvezza delle anime, il suo sacrificio era previsto dal profeta Isaia, secoli prima.


Poi una persona può aderire o meno, crederci o meno, ma questo è lo scopo della nascita di Cristo su questa terra.
#42
Tematiche Filosofiche / Re:Felicità
13 Dicembre 2019, 17:37:17 PM
Citazione di: daniele75 il 12 Dicembre 2019, 11:21:09 AM
Se hai uno squilibrio chimico non riesci ad amare nessuno. Il risultato dell'azione dipende dalla salute e dal l'equilibrio dei chimici. Prova senza serotonina a socializzare.

Ciao Daniele, la maggior parte delle volte lo squilibrio chimico ha una causa precisa, per cui bisognerebbe agire su quella, i processi chimici avvengono in modo normale se c'è una mente e una psiche sana, la serotonina la si può assumere sotto prescrizione medica, ma ci deve essere in contemporanea anche un aiuto psicologico e riucire in qualche maniera a risolvere i blocchi.

Per come la vedo io, penso che la felicità sia uno stato mentale che non dura tantissimo, ci sono momenti estrema felicità, alternati ad altri stati d' animo, non puoi far durare sempre e alla stessa intensità lo stato d' animo gioioso, per cui bisognerebbe lavorare su se stessi per la serenità e l' equilibrio interiore.
#43
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
13 Dicembre 2019, 16:56:57 PM
«Sul mare luccica

l'astro d'argento;

placida è l'onda,

prospero il vento.

Venite all'agile

barchetta mia!

Santa Lucia,

Santa Lucia!

Con questo zeffiro

così soave

oh com'è bello

star sulla nave!

Su passaggeri,

venite via!

Santa Lucia,

Santa Lucia!

In fra le tende

bandir la cena

in una sera

così serena

chi non dimanda,

chi non desia?

Santa Lucia,

Santa Lucia!»

https://www.youtube.com/watch?v=3eueQ9L9xE4

:D
#44
Percorsi ed Esperienze / Re:La magia del Natale
10 Dicembre 2019, 10:45:46 AM
I preparativi per il Natale sembrano essere diventati principalmente il cibo, cene e cenoni, acquisti regali, il pensare ad addobbare la casa meglio e più al top degli altri;  tutto riguarda la materialità e l' esteriorità, d' altronde viviamo nell' epoca dei social, più sei social , più sei in vista e più hai consensi ( lo si vede anche in politica  :o ).

E la spiritualità che il cardine di questa festa? i rapporti con gli altri, le persone che ci sono accanto o anche distanti?
 
La sincerità e la voglia di stare un pò insieme, accogliere gli altri che ci stanno antipatici, i "diversi", gli emarginati, i folli, quelli non uniformati alle regole...

Quel bambino venuto due millenni fa a predicare l' amore e la fratellanza, sembra sia sempre più abbandonato e solo, verosimilmente al "freddo e al gelo"

Scusate cari amici, solo solo riflessioni personali per ciò che ho visto in questi giorni.
#45
Dio disse: "Facciamo l' uomo a nostra immagine e a nostra somiglianza"
::)