Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#31
Attualità / Re: Negazionismo climatico
08 Luglio 2025, 10:50:51 AM
Citazione di: InVerno il 08 Luglio 2025, 10:04:17 AMBeh, spersonalizzando le politiche americane da Trump si potrebbe dire che la sua reazione sia stata "da manuale", il ritorno del protezionismo economico e il successo recente di gruppi populisti-autoritaristici, non è esattamente quello che ci dovremmo aspettare quando la "terra" non garantisce più quei profitti così succosi che tenevano buoni e sazi tutti? Tu tralaltro che neghi che la distrubuzione diseguale del capitale sia un problema, ancora di più dovresti spiegare questa ondata di instabilità politica con questa motivazione, gli interessi scendono e i debiti aumentano, non importa che l'economia lo registri o meno, la demografia in picchiata parla chiaro.

La storia indica un "set" di conseguenze che sembrano costanti all'apparire di problemi come i nostri, non c'è da preoccuparsi troppo, le cose si risistemeranno come dici tu, una volta il Sahara era verde e rigoglioso, una "piccola era glaciale" ha colpito l'Europa, i romani vissero un periodo di riscaldamento, come si è aggiustata quelle volte lì lo sappiamo, ci siamo amazzati finchè le persone sono finite nel numero giusto al posto giusto, nel Sahara non c'è rimasto vivo nessuno per esempio e i migranti hanno affondato l'impero egiziano, la mano invisibile agisce in misteriose maniere ma alla fine conduce le persone ad un esistenza sostenibile, il prezzo da pagare per vivere questi eventi "redistributivi" in maniera passiva è tutto da scoprire quando si arriva alla cassa. "Ma io mi ero comprato la casa in montagna" disse un abitante del Sahara che pensava di sfangarla mettendosi in cima ad una duna di sabbia.
Inverno, chi ha mai detto che le cose "si risistemeranno"? Le cose si possono sistemare, con la competenza, il buon senso, la ragionevolezza.
Bisogna prendere i problemi per quello che sono, e non strumentalizzarli a fini ideologici. 
Qui non é questione se la "distribuzione del capitale" (concetto abbastanza ambiguo visto che nessuno distribuisce originariamente il capitale, esso si forma in un processo per cui risulta allocato in un certo modo in funzione del processo) sia o meno egualitaria perché é tutto da dimostrare che l'egualitarismo garantire bbe minori emissioni di gas serra a parità di capitale, direi che é l'esatto contrario.
Ti faccio un esempio concreto, un'automobile di lusso costa mediamente 20 volte di più di una ordinaria, ma inquina probabilmente 3 o 4 volte di più , per cui se i soldi li distribuisci ad uno solo questi con la sua auto di lusso inquinerà molto meno di 20 macchine ordinarie. 
#32
Attualità / Re: Negazionismo climatico
08 Luglio 2025, 10:25:45 AM
Citazione di: Il_Dubbio il 08 Luglio 2025, 09:02:57 AMFacevo quel ragionamento per legare il progresso tecnologico al mercato, alla convenienza privata. Te ne posso fare un altro di esempio di altro tipo. Prima se eri fuori casa avevi la possibilità di fare una telefonata da una cabina telefonica.
Con l'avvento del telefonino (anni 80') sei passato alla telefonia privata. Oggi da quel punto di vista hai fatto un salto gigantesco nella tecnologia, anche perchè (secondo me) hai legato la telefonia ad un mercato generalizzato.
Il solare non è ad impatto zero, niente lo è (era la mia premessa che vale anche per il solare) ma è del tipo inesauribile. Chiaro che lo devi legare alla possibilità di poter immagazzinare l'energia sia per i giorni senza Sole, che per le ore nottorne. Oggi sei costretto invece a demandare tutto alle "agenzie" che ti danno un pacchetto, ti fanno pagare una bolletta ecc. Siamo ancora al tempo delle cabine telefoniche a gettoni.
In realtà non é così, i mercati dell'energia sono stati liberalizzati, io poi, nel caso specifico, non sono neanche convinto che sia un bene. 
Solo che comunque le reti sono qualcosa di complicato, necessariamente hanno un rapporto dominante con l'utente che deve adattarsi alle loro regole.
Poi tu sei libero anche di farti la tua energia da solo, e di immagazzinarla, solo che ti accorgi che il costo é spropositato proprio per l'immagazzinaggio, perché le batterie ogni 2 anni le devi cambiare e costano una barca di soldi, e non sai quanto inquinano le batterie esauste. 
#33
E' difficile interpretare il senso delle tue questioni, phyrosphera, praticamente contesti il lavoro di terapia psicologica fatto nei confronti di bambini che hanno vissuto un grande trauma.
Magari tu preferisci quello che fanno i Russi, che i loro bambini li addestrano alla guerra. 
#34
L'intuizione é una percezione non associata a una rappresentazione epistemica.
Potremmo anche definirla percezione inconscia, l'individuo capisce un problema ed elabora per esso una soluzione senza passare per la fase della razionalizzazione logica, per cui quel problema non lo sa descrivere ma ha in qualche modo elaborato la soluzione.
L'uomo é un essere biologico che per sopravvivere non ha bisogno di spiegare le situazioni, ma di risolvere problemi, per questo l'intuito, che non spiega ma risolve, é evoluzionisticam ente piu sensato della logica e della razionalità. 
#35
Attualità / Re: Negazionismo climatico
08 Luglio 2025, 03:24:02 AM
Se chiedi l'impossibile, il dubbio, é evidente che la tecnologia non c'é. Le tecnologie ci sono, e tante per produrre tipi differenti di energia in modo da poterne avere la quantità adeguata sempre. Non ti legare a visioni idilliache, il solare richiede supporti per funzionare che poi diventano scarti, e quindi non ha residui nulli. Sul nucleare certo c'é il problema delle scorie, la cui quantità é comunque, a parità di energia prodotta, milioni di volte inferiore a qualsiasi altro processo.
L'uranio, poi, ha la fortuna di essere ben distribuito in paesi politicamente sicuri come Canada e Australia.
Comunque tu sei libero di farti il tuo impianto solare, se vuoi, c'è ne sono tanti in vendita, ti consiglio comunque di integrarlo con una rete distributive altrimenti non sei in una condizione molto differente da quella del medioevo, quando utilizzavano la luce solare il giorno per vedere, e poi la notte stavano al buio.
#36
Attualità / Re: Negazionismo climatico
07 Luglio 2025, 20:47:13 PM
Ciao il dubbio, anche tu secondo me hai un eccessivo pessimismo. Le tecnologie ci sono, e già oggi é possibile migliorare molto il nostro impatto ecologico, usando un po' di buon senso. Purtroppo il buon senso é proprio quello che spesso manca. Ad esempio noi sappiamo che il metano é molto meno inquinante del petrolio, una conversione il più possibile verso il metano sarebbe molto più fattibile di quella verso l'elettrico.
Poi la questione dell'auto elettrica lascia sempre la questione del modo in cui la produciamo, dobbiamo renderci conto che oggi l'unica alternativa stabile edeconomica Ai combustibili fossili é il nucleare, quello a realmente minima emissione di CO2 per kwh prodotta. 
#37
Attualità / Re: Negazionismo climatico
07 Luglio 2025, 11:08:28 AM
Citazione di: InVerno il 07 Luglio 2025, 09:24:57 AMSu questa Anthonyi ha ragione, non è scritto da nessuna parte che il capitalismo o qualsiasi altro sistema economico sia requisito della "crescita infinita", non c'è motivo di credere che non funzioni altrettanto bene a crescita zero o negativa. Quello che non funziona bene a crescita negativa è la democrazia, o perlomeno non si vincono elezioni promettendola. 
Non é completamente detto, l'amico Donald, infatti, ci sta dimostrando come si può innestare una profonda decrescita nell'economia USA raccontando Che serve a fare l'america grande, alla fine il vero ecologista risulterà proprio lui.  ;D
#38
Attualità / Re: Negazionismo climatico
07 Luglio 2025, 05:14:08 AM
Jacopus, la soluzione del pauperismo é certamente possibile in teoria, ma chi la blocca non sono le ideologie, ma la volontà umana. Se  tutti rinunciassimo all'automobile per andare sempre a piedi pensa quanta CO2 in meno, ma nessuno vuole farlo. 
La soluzione a questi problemi é da un'altra parte, é tecnologica e scientifica, una soluzione che viene da un approccio che cerca di spiegare con precisione i fenomeni, piuttosto che  individuare pseudo colpevoli sui quali scaricare una responsabilità. 
#39
Attualità / Re: Negazionismo climatico
06 Luglio 2025, 21:12:37 PM
Citazione di: InVerno il 06 Luglio 2025, 19:27:52 PMMarco Rizzo parla con i suoi elettori nel linguaggio dei suoi elettori, perchè val la pena ricordare in un era dove alcuni sostengono tutte le iniziative sono strangolate dalle BIGlobby che l'evidenza al momento indica che i partiti politici sono ancora piuttosto responsivi nei confronti dell'elettorato, piuttosto tanto. Ergo, se e qualcuno fregasse qualcosa la politica risponderebbe, ma l'apatia del cittadino medio non conduce a politiche frizzanti.

Anthonyi, che cosa pensi che fosse quel limite di 1.5-2 gradi che la maggioranza dei climatologi considera il punto di non ritorno e che era diventato l'obbiettivo della conferenza di Parigi? Consideri il termine "punto di non ritorno" troppo o poco allarmistico? In ogni caso è il frutto di studi scientifici. Non esiste nessuno che sappia predire le conseguenze di eventi come la cessazione del corrente del golfo, il livello dei mari potrebbe salire o scendere di millimetri o di metri,perchè sono eventi estremamente caotici, di cui non abbiamo misurazioni empiriche nel passato, e che i nostri modelli riescono a contemplare solo in decima parte delle loro conseguenze. Una volta entrati in uno scenario dove è il riscaldamento climatico stesso a generare riscaldamento (feedback loop) e diminuire la co2 produce ancora più riscaldamento, ci troviamo su un autobus in discesa senza freni , e le varie idee dei passeggeri su quale sia il posto più sicuro dove sedersi, o se basti rinforzare i finestrini, se mettere la testa in mezzo alle gambe o tra le braccia, sono fondamentalmente irrilevanti.
Secondo me il "punto di non ritorno" é un concetto decisamente allarmistico, se poi lo associamo all'idea del "non sappiamo quello che accadrà allora può diventare anche un'idea buffa. 

#40
Attualità / Re: Negazionismo climatico
06 Luglio 2025, 20:45:55 PM
Citazione di: Jacopus il 06 Luglio 2025, 19:11:20 PMPer Anthony. Gli effetti a breve termine sono già iniziati. Il prezzo del caffè e della
cioccolata sono raddoppiati nel giro di un paio di anni. Non sono così esperto da dire se a causa delle tensioni geopolitiche o per il riscaldamento globale o per entrambi. Se comunque il riscaldamento continuerà ci sarà da affrontare una questione terribile. Ovvero milioni di persone che saranno costrette ad emigrare per problemi climatici. Gli attuali livelli di emigrazione saranno risibili. Con tutti gli effetti sulla gestione dell'ordine pubblico che ciò comporta. La crudeltà di Israele contro la striscia di Gaza è connessa con il riscaldamento globale, perché è sempre più chiaro che non ci sono più dividendi da distribuire ed anzi i padroni della nave sono diventati ancora più esosi.
I tuoi argomenti, jacopus, sono una buona rappresentazione di quel clima apocalittico del quale ho parlato. Oggi non é più tempo di esodi biblici, se la siccità inaridisce dei territori La soluzione più semplice é quella di portare il cibo in quei territori, ed é così che si fa.
La migrazione non la fa certo chi non ha da mangiare, ma solo chi ha i soldi sufficienti per pagarsi il viaggio.
Comunque il prezzo del caffè, robusta é addirittura triplicato, è la causa é connessa con il mutamento climatico, o meglio con eccezionali condizioni climatiche, ma questo é ordinaria amministrazione per i sistemi di mercato, non é certo la fine del mondo.
Poi tu al tuo solito la butti sempre in ideologia, sono sempre i kapitalisti, brutti, sporchi e cattivi, la causa di tutto. Ma non ti sembra che questa visione semplicistica entri in conflitto con l'idea che il mondo climatico vada visto nella sua complessità?
E comunque secondo te anche la tragedia di Gaza é connessa con il mutamento climatico, pensa invece che io mi ero convinto che la causa della "crudeltà" israeliana fosse quello che era successo il 7 ottobre 2023.
#41
Attualità / Re: Negazionismo climatico
06 Luglio 2025, 17:44:09 PM
Inverno, bisogna capire a cosa bisogna credere. Se il messaggio é allarmistico in stile fine del mondo entro il 2030 é un po' difficile venire creduto. Se realmente le produzioni di cereali avessero problemi allora dovremmo vedere effetti di scarsità già da oggi, perché il surriscaldamento é ormai iniziato da decenni, invece sembra che per le bravate di Trump sui dazi gli USA si trovino in difficoltà a piazzare i loro cereali.
Gli oceani si stanno alzando, vero, ma si parla di 3 millimetri l'anno, un po pochi per la fine del mondo.
L'unica cosa che si vede, oggettiva, é l'aumento delle forze atmosferiche, niente che non si possa prevenire con una migliore irregimentazione delle acque, e un minimo di buon senso. 
#42
Attualità / Re: Negazionismo climatico
06 Luglio 2025, 03:29:53 AM
Citazione di: InVerno il 05 Luglio 2025, 23:11:39 PMHo partecipato ad alcuni seminari a riguardo e posso testimoniare che chi si incarica di fare divulgazione scientifica sul tema è a conoscenza (o dovrebbe esserlo) che usare un lessico poco allarmista provoca l'inazione, allo stesso tempo usare un lessico troppo allarmista produce lo stesso identico risultato (se tutto è perso perchè far qualcosa), 
Usare linguaggi allarmistici non é scientificamente corretto. La correttezza scientifica sta nell'analisi degli effetti concreti di quello che sta succedendo, e nella individuazione di risposte tecnologicamente adeguate, come un maggiore controllo dell'acqua e del fuoco, nuove strategie energetiche, tra le quali é fondamentale l'energia nucleare. 
#43
Attualità / Re: Negazionismo climatico
05 Luglio 2025, 20:22:19 PM
Citazione di: baylham il 05 Luglio 2025, 19:49:58 PMAl contrario, la rete informatica ha portato un miglioramento culturale generale, diffuso.
Anche il negazionismo è uno stimolo alla ricerca e all'approfondimento scientifico e culturale.
Il confronto, la competizione in qualunque campo è un'opportunità, una necessità.


La rete Informatica certamente rappresenta un'opportunità, ma per chi ha le basi per sfruttarla. Per quelli che queste basi non le hanno invece produce l'effetto negativo di creare una presunzione di conoscenza basata su voci di origine dubbia e sospetta, purtroppo questa é la realtà. 
#44
Attualità / Re: Negazionismo climatico
05 Luglio 2025, 17:44:30 PM
Comunque non tutti i Mali vengono per nuocere, quest'inverno io avevo calcolato che la scorta di legna sarebbe durata fino a metà febbraio e invece ci ho chiuso tutta la stagione, un'invernata senza una sola mattinata con il gelo a terra, mai successo!  ;)
#45
Attualità / Re: Negazionismo climatico
05 Luglio 2025, 12:12:49 PM
Il negazionismo climatico é solo uno dei tanti negazionismi che conosciamo.
La fonte di tutti questi é solo una, internet. Con internet si é allargata a dismisura la possibilità quantitativa di comunicare, e l'allargamento quantitativo ha portato Al peggioramento qualitativo che osserviamo.