Citazione di: Phil il 28 Gennaio 2017, 23:14:03 PM
Provo a proporti qualche domanda per approfondire...Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PML'unità perfetta va "creata"(cit.)? Se è perfetta e reale, non viene al massimo "scoperta"?
Espongo ora tre principi che mi sembrano in grado di creare un'unità perfetta con il tutto:
Va creata come filosofia, quindi scoperta.Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PMIntendi che nulla cambia? Ovvero, non c'è temporalità nemmeno nella tua percezione del reale, e il prima e il dopo di questo tuo messaggio non costituiscono un mutamento?
1)IL MUTAMENTO NON ESISTE.
Nelle percezioni c'è temporalità, ma essa è solo parte della percezione: in mezzo a due percezioni, come il prima e il dopo aver scritto un messaggio non ci sta nulla, cioè i due istanti, non separati da un tempo esterno, seppur percepiti separatamente, esistono contemporaneamente.Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PMQuindi non sei stato generato da un'altra persona... e, soprattutto, sei una persona che non muta?
2)L'UNICA PERSONA SONO IO.
Esatto, la persona(l'unico io), è ingenerato, in quanto coincide con l'esistenza stessa. Niente è generato, il concetto di generazione è al massimo qualcosa che fa parte degli astratti nessi di causa-effetto, che sono solo nessi astratti, costruzioni mentali.Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PMPerciò quando percepisci qualcosa di differente da te, esso non è realmente un essere(-altro)? Non c'è un "fuori" da te che possa fregiarsi della qualità di "essere"?
3)L'ESSERE È SOLO IO.
Quando penso di percepire qualcosa fuori di me, in realtà io sono quella stessa cosa, un insieme di fenomeni. Se vedo una mela io sono in realtà sensazione visiva della mela, sensazione tattile, ecc... il concetto di mela è astrazione, in quanto separazione mentale(non ontologica) di fenomeni.Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PM"Analisi intuitiva" è un concetto interessante, di quelli che possono produrre "mutamento"...
Essi non sono altro che proposizioni che analizzano intuitivamente
Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PMI principi sono tre oppure questo è quello fondante? Com'è la gerarchia logica (induzione/deduzione?)?
l'unico principio di questa filosofia:
Il principio è uno, ma è equivalente a porre quei tre per comodità.Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PMSembra che la "morale della favola" sia "esiste solo l'Io(che tu sei), che è uno e che non muta"
ESISTE SOLO L'UNO.Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PMC'è molta arbitrarietà in questo "uno immutabile" se è richiesto un adattamento di pensiero a principi contro-intuitivi all'esperienza...
Ponendo questi principi, ed adattando il nostro pensiero ad essi
Certo, l'intuitivitá dell'esperienza è data a priori, e non ha scopo di conoscere l'uno, che appare quindi contro-intuitivo per la sensibilità, ma è tuttavia ció a cui tende la ragione una volta che si stacchi dalla sensibilità.Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PMQuindi esistono anche altri principi, quelli logici... che tuttavia richiedono poca "intuizione" e molta esattezza formale...
(giustificarli intuitivamente senza andare contro principi logici),
Esistono tanti principi per ogni ambito di conoscenza: i principi logici sono quelli che permettono di ragionare deduttivamente senza cadere in contraddizione. Il principio "io sono tutto" è affermazione ontologica, punto di partenza per una filosofia che, attraverso principi logici e intuitivi può analizzare le proprie conseguenze.Citazione di: pepe98 il 28 Gennaio 2017, 16:34:15 PMHa davvero senso parlare di "filosofia perfetta" (tanto più basandosi sull'"adattamento del pensiero a principi arbitrari")? E questa "nascita" non è comunque un mutamento?
può nascere la filosofia più perfetta.
Non ha senso parlare di perfezione assoluta, ma dal mio punto di vista è perfetta. Non si tratta di mutamento perché sia il prima che il dopo la nascita di una filosofia esistono contemporaneamente ed eternamente
P.s.
Ok, ho mentito, non era "qualche domanda" ma un fiume di domande... tuttavia spero siano utili a chiarire la tua prospettiva