Citazione di: viator il 21 Maggio 2022, 15:00:21 PMNon esistono conclusioni incontestabili in filosofia. Non è necessario leggere opere e storia della filosofia per contestare una qualsiasi tesi e conclusione filosofica. E' sufficiente saper leggere, scrivere e possedere una intelligenza appena normale.
Ma nemmeno le contestazioni sono conclusive, perciò la filosofia, come la vita, è un'opera aperta.
Per me dilettante, la filosofia, come la scienza, è parte della vita di ciascuno, ciascuno a suo modo è un filosofo.
Perciò lo scetticismo non mi convince affatto, non è possibile vivere una lunga e buona vita col solo dubbio, senza certezze. Per quanto mi riguarda di certezze ne ho moltissime, a partire dal fatto che sono un uomo e non un topo o un albero.
Effettivamente le concezioni più innovative e rivoluzionarie sulla realtà non sono venute da filosofi, ma da scienziati.
Un filosofo professionista saprebbe collocare facilmente il tuo intervento nell'ambito di un filosofo o di una filosofia passata ed esporre una serie di argomentazioni a favore e contro, un vantaggio non da poco.
Un filosofo professionista tuttavia, proprio per la sua specializzazione, ignora molto delle specializzazioni altrui, la concentrazione su un tema o un oggetto è una potente distrazione dagli altri.