Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#3001
Attualità / Due favolette per Putin e i suoi fan!
14 Aprile 2022, 06:37:27 AM
La favola della volpe e dell'uva!
Putin mi ricorda un po' la favola della "volpe e dell'uva", di Esopo; successivamente rielaborata da Fedro.
Spinta dall'avidità, una volpe tentava disperatamente di raggiungere un grappolo d'uva posto in alto sulla vite, saltando con tutte le sue forze; ma rendendosi conto che non sarebbe mai riuscito a raggiungerla, alla fine rinunciò, dicendo che in fondo non aveva mai veramente desiderato l'intero grappolo, ma che gli bastava di mangiare i pochi acini caduti al suolo.
E lo stesso sta facendo Putin con l'Ucraina: "Ho solo fatto finta di marciare su Kiev; a me, in realtà, interessava solo il Donbass!

:D :D :D

La favola della volpe e dei cani!
Spinta dalla paura di essere accerchiata dai cani, una volpe cercò di costringere con la forza uno di loro a restare neutrale; ma, così facendo, convinse anche gli altri cani che erano rimasti neutrali a schierarsi contro di lei.
Allo stesso modo Putin,  volendo evitare con la forza delle armi all'Ucraina di entrare nella NATO, ha convinto ad entrarci altri due Stati neutrali come la Svezia e la Finlandia; che, prima, non ci pensavano per niente!

:D :D :D


#3002
La differenza tra il "presunto" imperialismo euroatlantico e il "vero" imperialismo russo, è così eclatante. che è in grado di vederla anche un "ipovedente".
???
***
Ed infatti:
a)
La NATO non si è mai sognata di annettere al suo blocco nessun Paese; semmai sono stati alcuni Paesi a "supplicare" la NATO di poter entrare  nella sua alleanza, per la paura di essere fagocitati dall'autocratico impero russo-putiniano (come, ad esempio, i Paesi Baltici).
b)
La RUSSIA, invece, sta cercando di annettere militarmente al suo blocco un Paese che non ha alcuna intenzione di aderirvi; ed è per questo che gli Ucraini stanno "resistendo" alla sua brutale aggressione armata.
***
Ecco dov'è la ragione della resistenza "partigiana" alla Russia, mentre non esiste nessuna resistenza "partigiana" alla NATO da parte dei Paesi che fanno parte di tale alleanza.
***
L'omologazione di due situazioni così diverse, può trovarsi solo nella bocca e nel cervello di alcuni che credono a quello che dice la tv russa, ovvero quello che dicono i loro siti di propaganda online.
***


#3003
Attualità / Re: Noi non abbiamo paura della bomba!
13 Aprile 2022, 06:12:36 AM
Ciao Anthony. :)
La Russia può disporre di 4.477 testate nucleari efficienti, più altre 1.500 circa che però sono smantellate o in via di smantellamento;  e, quindi, sono di fatto  inutilizzabili.
***
Delle 4.477 testate efficienti, però, "solo" 1.588 sono già pronte per l'uso immediato, mentre le altre 2.889 sono tenute di riserva.
***
Le 1.588 pronte per l'uso immediato sono così distribuite:
- 812 missili balistici intercontinentali basati a terra (in 812 silos autentici, sparsi tra qualche migliaio di silos "finti", da usare come "specchietti per le allodole");
- qualche dozzina di sottomarini lanciamissili;
- circa duecento bombardieri atomici.
***
Secondo alcuni calcoli molto prudenziali, di tale arsenale missilistico almeno il 20%/30% arriverebbe senz'altro a destinazione; il che sarebbe più che sufficiente non solo per devastare i territori avversari, ma anche per rendere inabitabile l'intero pianeta per qualche secolo.
***
Un saluto :)
***
P.S.
Quanto alle mie fonti...
#3004
Attualità / Re: Noi non abbiamo paura della bomba!
12 Aprile 2022, 11:25:33 AM
Ciao Anthony. :)
Purtroppo i Russi, dall'anno scorso,  possono schierare dei missili balistici  progettati per eludere le difese missilistiche USA, grazie:
- ad una fase di salita più breve e veloce;
- 24 dispositivi d'inganno (dei missili intercettori, atomici o meno che essi siano).
***
Inoltre, a difesa dei silos di lancio,  c'è il sistema "Mozyr", formato da un insieme di cannoni che sparano una "nuvola" di piccoli proiettili, costituiti da cilindretti di metallo che a una quota di 6 km d'altezza rilasciano 40.000 palline del diametro di 3 cm. che servono  a fermare i missili da crociera, o quelli balistici, in arrivo sul silos.
***
Si tratta dello L'RS-28 Sarmat (Сармат) denominato dalla NATO SS-30 Satan 2, che  può trasportare fino a 15 testate nucleari "a dispersione".
***
Inoltre sembra che tale ordigno, un volta decollato indenne, sia in grado di eludere le difese NATO (specie quelle Usa oggi in servizio), semplicemente ricorrendo ad una traiettoria che passi al di sopra del polo sud terrestre, zona non coperta da alcun apparato radar di "early warning" o sistema missilistico difensivo.
***

***
Un saluto! :)
***
P.S.
Però, per ora, sembra che ne abbiano in servizio un numero limitato.
#3005
Citazione di: sapa il 11 Aprile 2022, 11:24:50 AMSi è detto anche questo e chi lo ha detto, anche qui da noi, ha parlato da pulpiti autorevoli. Onestamente, adesso  che la guerra è scoppiata e ne stiamo vedendo le caratteristiche e peculiarità, chi ha pronunciato simili boiate non farebbe meglio a vergognarsi? Capisco la necessità di spaventare, che per tutti i 2 anni di pandemia ha caratterizzato la comunicazione tra istituzioni e cittadini, ma non si è esagerato un tantino? 8)
Direi proprio di sì :( 
Ed infatti non conta soltanto in "quanti" si muore, ma anche "come" si muore; cioè, "morire di malattia" è una cosa bruttissima, ma "morire ammazzati", secondo me, è molto più brutto!
La prima cosa, in fondo, è "orribile", ma "naturale"; la seconda cosa, invece, è soltanto "orribile". :(
#3006
Attualità / Re: Noi non abbiamo paura della bomba!
11 Aprile 2022, 12:46:40 PM
Citazione di: anthonyi il 11 Aprile 2022, 08:48:12 AMDipende anche dalle caratteristiche del missile antimissile, se come antimissile usi una testata atomica puoi bloccare il missile anche se a notevole distanza con l'onda d'urto e con il fall out elettromagnetico.
A mali estremi, estremi rimedi.
Sì, però uno scontro fra testate atomiche nell'atmosfera avrebbe comunque effetti devastanti sul territorio sottostante (e non solo su quello) :(
#3007
Attualità / Re: Noi non abbiamo paura della bomba!
11 Aprile 2022, 12:44:10 PM
Citazione di: niko il 11 Aprile 2022, 12:42:16 PMUna guerra termonucleare globale inizierà se e quando un gruppo abbastanza numeroso di perfetti idioti si sarà convinto di poterla vincere.
Finalmente siamo d'accordo su qualcosa ;)
#3008
Attualità / Re: Noi non abbiamo paura della bomba!
11 Aprile 2022, 06:40:04 AM
Citazione di: anthonyi il 10 Aprile 2022, 15:42:47 PMCiao eutidemo, la questione atomica comporta anche la presa in considerazione di un altro punto. Cioè la capacità da parte dei sistema di difesa di intercettare è distruggere le testate prima che arrivino a terra. Intercettare i missili é certamente difficile, ma noi sappiamo che già negli anni 80 gli USA stavano sviluppando uno scudo di difesa. E' ragionevole pensare che su questa strada abbiano fatto ulteriori progressi, per cui io credo che anche nell'eventualità di un'aggressione atomica dalla Russia potrebbero essere poche le atomiche che riescono ad esplodere effettivamente sugli obiettivi.
Dipende da quanti missili balistici "ipersonici" hanno a disposizione i Russi, e di quale tipo; perchè quelli sono molto difficili da intercettare.
#3009
Attualità / Noi non abbiamo paura della bomba!
10 Aprile 2022, 14:01:52 PM
Negli anni bui in cui incombeva sul mondo il rischio di una distruttiva guerra atomica, ci fu un complesso musicale che ebbe il coraggio di irridersene.
(password: "logos")
https://www.dailymotion.com/video/x89vj0t
E in effetti, allora come oggi, la bomba atomica ("strategica"),  almeno in teoria, nessuno sano di mente si azzarderebbe mai  ad usarla sul serio.
Vediamo perchè.
***
Se vi mettessero a disposizione una pistola dotata di una canna "bidirezionale", vi verrebbe mai in mente di farne uso, sapendo che tirando il grilletto partirebbero due pallottole in direzione esattamente opposta?
Penso proprio di no!

***
La "Bomba H" (cioè all'idrogeno), è esattamente come quella pistola, perchè nessuna Nazione sarebbe in grado farne uso, senza provocare una immediata "reazione uguale e contraria"; cioè, senza suicidarsi nel giro di poche ore o minuti, a causa di una pioggia di missili nucleari nemici.
Ed infatti l'attuale sistema di avvistamento satellitare, è in grado di intercettare la partenza di missili balistici nemici, ancora prima che si stacchino dal suolo, rilevando il riscaldamento termico dell'accensione dei loro motori.
Per cui lanciare un attacco nucleare, è come lanciare un "boomerang" che tornerà inevitabilmente da dove è partito.

***
Negli ultimi settanta anni sono stati fatti numerosi studi strategici, ad EST e ad OVEST per cercare il modo di annientare "atomicamente" il nemico prima che questo sia in grado di reagire; ma, almeno che io sappia, non è mai stata trovata nessuna soluzione soddisfacente.
E, questo, anche perchè, molto probabilmente, sia ad ad EST che ad OVEST esistono ancora dei sistemi di "rappresaglia a babbo morto"; come il famoso sistema sovietico denominato "PERIMETER", che avrebbe reagito nuclearmente "a posteriori" in modo automatico anche se i Russi fossero già stati tutti sterminati, dal primo all'ultimo.
***
In ogni caso, anche se una parte trovasse il modo di annientare "atomicamente" il nemico prima che questo sia in grado di reagire, il vincitore morirebbe comunque più tardi e in modo molto peggiore, a causa:
- della contaminazione;
- dell'inverno atomico.
Cioè, morirebbe di fame e di freddo; sempre che il cancro non lo uccida prima.
***
Si potrebbe però replicare che uno dei principali  leader mondiali dotato di armi nucleari strategiche, potrebbe "impazzire" e "premere il bottone", scatenando così l'apocalisse; ma, a differenza di quanto comunemente si crede, nessun leader (Putin compreso) è in grado di scatenare da solo una guerra atomica, perchè non è affatto vero che basti semplicemente "schiacciare un bottone" della "valigetta atomica" per far partire tutto l'arsenale missilistico.
Ed infatti si tratta comunque di una decisione necessariamente condivisa da più o meno persone; per cui, a meno che non impazziscano tutte insieme, decidendo di suicidarsi collettivamente, una guerra atomica è praticamente impossibile (o meglio, altamente improbabile, anche se si combatte sul campo).
***
Diverso, invece, è il discorso riguardante le "armi nucleari tattiche"; il ricorso alle quali, invece, non si può escludere con lo stesso alto livello di improbabilità dell'uso delle "armi nucleari strategiche".
Però, poichè l'uso delle prime può facilmente portare all'uso delle seconde, ritengo che anche il ricorso ad esse sia molto improbabile.
***
Ammetto, tuttavia, che i miei rassicuranti ragionamenti, peccano un po' di astrazione; soprattutto per quanto concerne i sistemi di avvistamento e  di reazione automatizzati, i quali dovrebbero essere "a prova di errore"...fino a quando, però, il diavolo non ci mette la coda!

***
Che Dio ce la mandi buona! :(
***
#3010
Citazione di: InVerno il 09 Aprile 2022, 16:27:23 PM
Citazione di: Eutidemo il 09 Aprile 2022, 13:42:52 PMCiao Anthony. :)
Hai ragione nel dire che le armi che noi diamo agli ucraini sono un po' vecchiotte;  però devi considerare che la guerra si fa in molti modi, alcuni dei quali richiedono proprio l'utilizzo di armi, per così dire, "datate".
Beh a me questo non mi sembra nè vecchio, nè bolt action  :D (https://i.imgur.com/U2iUnq9.jpg). Comunque non è un caso di pignoleria se si danno armi vecchie, sono anche quelle che probabilmente l'esercito ucraino sa usare meglio, suppongo che più assomigliano al Mosin-Nagant meglio è?
Riguardo alla questione dell'armare gli ucraini, considerazioni ulteriori:
Nei tre anni precedenti al 2014, durante il governo Yanukovich, l'esercito ucraino è stato congedato e svenduto, secondo alcuni dimezzato ma non ho niente per verificarlo, da Yanukovich. Ognuno tragga le proprie conclusioni, ma di un presidente che smobilita l'esercito qualche anno prima di un invasione estera, e che era e pappa e ciccia con la stessa nazione che poi invaderà il paese, io conosco un unico sostantivo descrittivo, quello usato dal tribunale di Kiev.
USA, UK Francia e Cina (sic!) sono garanti della sovranità territoriale e politica Ucraina dal memorandum di Budapest, che tralaltro è anche l'unico motivo per cui è stata possibile questa invasione, se gli ucraini infatti avessero l'atomica, Putin farebbe altro. Quale negoziato, e con quali garanti, sarebbe anche solo immaginabile oggi, se i garanti del memorandum si fossero dati alla macchia?
Hai perfettamente ragione!
Ed infatti non so quanto possa valere un trattato:
- stipulato con un bugiardo criminale;
- garantito da vigliacchi tornacontisti.
Gli Ucraini sono stati degli ingenui a rinunciare al loro ombrello nucleare; forse, se le NATO regalasse loro qualche missile nucleare, la guerra finirebbe subito!
#3011
Ciao Anthony. :)
Hai ragione nel dire che le armi che noi diamo agli ucraini sono un po' vecchiotte;  però devi considerare che la guerra si fa in molti modi, alcuni dei quali richiedono proprio l'utilizzo di armi, per così dire, "datate".
***
Ad esempio, noi abbiamo rifornito l'Ucraina di molti fucili "bolt action" (cioè "ad otturatore girevole scorrevole"), il cui funzionamento è analogo a quello del nostro fucile '91, risalente alla prima guerra mondiale, sebbene in versione decisamente più moderna.

***
Ovviamente, i fucili d'assalto, automatici o semiautomatici, sono molto più moderni; ma forse non tutti sanno che tale tipo di armi sono utili ed efficaci soprattutto nelle "sparatorie ravvicinate", mentre servono a ben poco per il "tiro di precisione da remoto".
Cioè, quello dei "cecchini", i quali continuano tutt'oggi ad usare i fucili "bolt action" (cioè "ad otturatore girevole scorrevole"); come quello che uccise Kennedy, che era un italianissimo Carcano 91/38.
***
Ed infatti, le armi automatiche e semiautomatiche, solitamente, funzionano "a recupero di gas"; il che, in pratica, vuol dire che viene "spillata" dalla canna una certa quantità di gas che viene usata per i cinematismi necessari al riarmo.
Questo comporta una leggera perdita di pressione e sconvenienti  "movimenti meccanici" mentre il proiettile lascia il "vivo di volata" (cioè il foro d'uscita della canna).
Per cui, sebbene un tiro con discreta precisione sia possibile anche con le moderne armi semiautomatiche e automatiche, per raggiungere con una certa energia notevoli distanze, il cecchino ha bisogno di una solidità meccanica della chiusura dell'otturatore al di sopra ogni dubbio; e una chiusura di arma semiautomatica o automatica garantisce fino ad un certo punto, mentre una chiusura ad "otturatore girevole scorrevole" garantisce molto di più.
Questo lo so per esperienza diretta perchè da giovane, sotto le armi, ero inquadrato come "tiratore da remoto"; e qualche anno fa, ho ancora vinto qualche competizione nel tiro a "lunga gittata" usando un vecchio fucile "bolt action", ma con un eccellente MOA ( minuto di angolo ).
(password: "logos")
https://www.dailymotion.com/video/x89uut6
***
Per cui non mi sorprenderebbe affatto se la maggior parte degli ufficiali e dei generali russi, siano stati fatti fuori con i fucili "bolt action" forniti dagli italiani ai cecchini ucraini; ed infatti si tratta di un tipo d'arma "ad uso specifico", che, nel suo campo (tiro da remoto), a mio avviso, resta la più efficace di tutte!
E' un'arma ottima per la guerra, ed eccezionale per la guerriglia!
***
Un saluto! :)
***
#3012
Citazione di: niko il 08 Aprile 2022, 14:21:46 PMLa questione riguarda tutti, quantomeno tutti i cittadini italiani, perche' il vero crimine di lesa all'umanita' e' che si buttino al cesso, a qualsiasi titolo, dei soldi per le armi e per la guerra in un paese che gia' sta andando a rotoli tra carovita, inflazione, disoccupazione, scuola e sanita' allo sfascio e imprese che chiudono per il caro energia, e l'umanita' lesa, dai nostri stessi governanti, siamo proprio noi...
La priorita' ormai e' calmierare il pane, le uova e la benzina, altroche' valori patriottici fuori tempo massimo ed armi...
Я ясно сказал, что вопрос касается только тех, кто хочет помочь Украине, а не «представителей» вторгшихся русских.
#3013
Tale dubbio, ovviamente, vale soltanto per coloro che parteggiano per l'Ucraina invasa, e non per coloro che parteggiano per il Russo invasore; per questi ultimi infatti, non c'è dubbio alcuno che l'Ucraina non dovrebbe essere rifornita di armi dall'Occidente.
La questione, quindi, riguarda soltanto quelli che hanno a cuore gli interessi dell'Ucraina, giacchè, al riguardo, possono aversi opinioni diverse.
Vediamo quali.

1)
Alcuni, pur riconoscendo che quella russa è stata una aggressione "ingiusta", tuttavia ritengono che inviare armi agli Ucraini non solo non li favorisca, bensì addirittura peggiori la loro situazione; ed infatti, armandoli, non si farebbe altro che prolungare una guerra devastatrice sul loro territorio.
Cioè, secondo costoro, inviare armi all'Ucraina, sarebbe un po' come insistere in un accanimento terapeutico volto a tenere in vita un paziente che è comunque destinato a morire; il quale accanimento, più che prolungarne la vita, ha il solo effetto di farlo morire più lentamente.

2)
Secondo altri, invece, poichè quella russa è stata una aggressione "ingiusta", e poichè sono gli stessi Ucraini che, essendo fermamente intenzionati a resistere, ci chiedono disperatamente più armi possibili, noi dovremmo senz'altro fornirgliele; ed infatti non sta certo a noi decidere se la loro scelta di resistere a oltranza sia o meno giustificata, ma, essendo loro gli aggrediti, dovremmo comunque fornirgli più armi possibili per potersi difendere come meglio credono e possono.

***
Voi cosa ne pensate?
***
#3014
Attualità / Re: Lavrov, il Pinocchio russo!
07 Aprile 2022, 15:08:26 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Aprile 2022, 14:05:33 PMCiao eutidemo, I ministri degli esteri sono i capi della diplomazia, e in diplomazia, mentire, é spesso un dovere istituzionale. Quello che possiamo dire é che lavrov lo fa male, molto male, é totalmente incapace di dare una parvenza di verità alle sue bugie. Fossi al posto di Putin, io lo avrei già licenziato, perché lui, Putin, le bugie le sa costruire proprio bene.
Sui fatti di bucha, ad esempio, sarebbe stato più opportunistico scaricare la responsabilità su qualche testa pazza dell'esercito, trovare qualche capro espiatorio, invece cercando di negare si diventa complici.
Condivido pienamente!
Gli avvocati e i diplomatici devono mentire "per contratto"; però lo devono saper fare bene!
;D
#3015
Attualità / Re: Il "gruppo" Wagner
07 Aprile 2022, 14:59:54 PM
@Niko
E' deprimente come tu non riesca a sviluppare nessun autonomo ragionamento, limitandoti soltanto a riportare dei link, come se fossimo in una semplice chat.
Link che, comunque, non dimostrano NIENTE!
***
Ed infatti:

1)
Il tuo primo LINK parla del "1° Caso di Chirurgia su Gemelli Siamesi che risale al X Secolo"; per cui non capisco che cosa c'entri.

2)
Quanto al secondo LINK, e, cioè, ai "neonazisti" dei "12 raggi solari", se quelli sono così scemi da non capire che i 12 raggi simboleggiano i "mesi dell'anno solare", e lo assumono come loro simbolo, questo col nazismo e con disegno del castello non c'entra assolutamente niente; dimostra solo quanto sono "ignorantioti" (come la maggior parte dei neonazisti).

3)
Quanto al terzo LINK, e, cioè, al "Sodalizio Sportivo dei Dodici Raggi", valga quanto ho detto sopra, perchè si tratta degli stessi "ignorantioti" di prima; ed infatti solo nella loro fantasia malata il simbolo dovrebbe richiamare quello delle "SS" naziste.
Le quali, invece non ne hanno mai fatto un uso specifico.

***
Peraltro, a parte quei quattro scemi ignoranti, non mi pare affatto che altri gruppi neonazisti usino il riferimento al "sole nero".
Ed infatti, i neonazisti, "svastica" a parte, secondo la classificazione dell'INTERPOL utilizzano come simbolo identificativo uno dei seguenti "6 simboli":

***
Come puoi notare, il "sole nero" non esiste tra i simboli neonazisti; mentre, invece, c'è il "Totenkopf", utilizzato dalla WAGNER.
DI CUI SOLTANTO SI DOVREBBE DISCUTERE QUI!
***
Quello che tu proprio non riesci a capire è che, mentre la "svastica", pur essendo un simbolo arcaico di natura propiziatoria, ormai ha un SIGNIFICATO UNIVOCO (così come, più o meno, pure gli altri sei simboli di cui sopra), altri simboli, come la "wolfsangel" e il "sole nero", non hanno affatto un SIGNIFICATO UNIVOCO, ma possono essere utilizzati con SIGNIFICATI DIVERSI A SECONDA DELLE CIRCOSTANZE.

***
La "wolfsangel" ha chiaramente il significato di "difesa del territorio dall'invasore"; in quanto, come ho "vanamente" cercato di spiegarti, appariva sui CIPPI CONFINARI.
A differenza di quanto erroneamente affermi, non era affatto una "runa", bensì era un "oggetto reale".
Ed infatti:

1)
La "Wolfsangel" ( (in tedesco letteralmente gancio per lupi), era una trappola per impedire a lupi di oltrepassare i confini di una tenuta agricola, al fine di predarla, e non una "runa".


2)
Successivamente, con una barra centrale, venne per secoli utilizzata per delimitare i  confini di qualsiasi genere; ed infatti, per delimitare il proprio territorio, ed evitare che il confine venisse "illecitamente" superato da invasori, tale simbolo veniva inciso, come avvertimento, su appositi "cippi" posti alle frontiere (vedi NOTA).

Il significato era equivalente all'attuale "NO TRESPASSING" (vedi NOTA)

IN QUESTO CASO RIVOLTO AI RUSSI INVASORI!

3)
Nel XV secolo fu anche il simbolo di una rivolta contadina contro l'oppressione dei mercenari stranieri che devastavano i loro territori.
COME STANNO FACENDO I RUSSI IN UCRAINA

***
Per cui il significato di tale simbolo, in un gruppo che difende il suo territorio dall'invasione dello straniero, dovrebbe risultare OVVIO a chiunque.
Meno che a te!
***
Il sole nero sullo sfondo, invece, ha origine "runica", ma, soprattutto nel mondo slavo, ha un significato di inequivocabile natura "apotropaica" (cioè "scaramantica"), e non certo "ideologica"; per cui, chiunque lo utilizzi, nazista o comunista o liberale, lo fa o lo ha fatto unicamente a tale scopo.
***
il significato attribuito dagli slavi a questo simbolo è difficile da sopravvalutare, sia attualmente sia sotto il profilo storico; esso indica una connessione con il mondo ultraterreno e il mistico, ed ha soprattutto  una funzione "apotropaica" (cioè "di protezione" del proprio terreno).
Veniva scolpito anche sulle rocce, a protezione del proprio territorio.

***
Il significato di questo simbolo, quindi, con riferimento agli slavi ucraini, potrebbe significare il sopravvivere in questi tempi terribili di guerra sconfiggendo la notte dell'invasione russa.
***

***