Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3016
Ragionare sulle vittime umane di una guerra nucleare é strategicamente errato. In caso di una guerra del genere, infatti, gli obiettivi sarebbero militari e industriali, primariamente sarebbero attaccate tutte le strutture in grado di organizzare una risposta dello stesso livello, aeronautiche, navali, e missilistici, nonché i depositi di materiale bellico, poi verrebbero attaccati i porti e gli aeroporti civili, le grandi strutture, industriali e minerarie, le raffinerie.
Le città sarebbero le ultime della lista ma, a quel punto, è difficile che qualcuno abbia la capacità di attaccare. 
#3017
Attualità / Re: morto nel sonno
13 Dicembre 2022, 18:17:04 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 17:13:10 PMCon la covidemia la comunità scientifica è andata tutta contromano in autostrada rispetto ai protocolli canonici sulla sperimentazione biomedica. 

Come vedi, ipazia, l'esempio dell'autostrada é calzante. Dal tuo punto di vista sono tutti contromano. Dal tuo punto di vista..... 😅
#3018
Attualità / Re: morto nel sonno
13 Dicembre 2022, 16:48:43 PM
Citazione di: Ipazia il 13 Dicembre 2022, 16:40:39 PML'operato degli ordini professionali e le collusioni degli organismi sanitari e dei politicanti con bigpharma, in violazione di tutti i protocolli scientifici e bioetici sulla sperimentazione dei farmaci.
Temo che se tutti gli operatori professionali fossero collusi non ci sarebbe nessuno che possa certificare la violazione dei protocolli scientifici. 
E' un po' come la situazione di quello che é entrato contromano in autostrada e vede tutti gli altri che vanno contromano rispetto a lui. 
#3019
Attualità / Re: morto nel sonno
13 Dicembre 2022, 11:51:59 AM
Meno male che lo ammetti che é una sintesi grossolana, però il concetto di mutazione genetica é comunque errato perché L'RNA non entra nel nucleo, per cui la probabilità di indurre una mutazione genetica nella cellula é veramente irrilevante. 
Il long covid é fenomeno studiato, esiste, e non é generato dalla sollecitazione data al sistema immunitario, ma dai danni permanenti del covid. 
Il "long vaccino", invece, é fantasia. 
#3020
Attualità / Re: morto nel sonno
13 Dicembre 2022, 10:49:56 AM
Citazione di: Gyta il 13 Dicembre 2022, 09:35:52 AM"Tecnicamente tutti coloro che muoiono, muoiono d'infarto, perché infarto vuol dire solo che il cuore si é fermato, le spiegazioni chimiche, o biologiche, poi possono essere tantissime. (..)"
(Anthonyi)

" () anche se può essere che in alcuni casi chi effettua a l'autopsia abbia avuto ragione di supporre come concausa un'anomalia genetica, questo non può essere la causa dell'aumento dei casi di queste morti perché stiamo parlando sempre della stessa popolazione dopo 2 anni (..)"
(Anthonyi)

Quando si cerca di comprendere qualcosa la si studia dall'inizio
prendendo in considerazione tutti i dati a riguardo (non si parte dall'incremento dei casi nel tempo)






In realtà si parte proprio da quello, perché é quello che da il segnale d'allarme. E d'altronde anche tu sei partita da quello, dall'evidenza dell'aumento di quelle particolari morti. 
Stiamo parlando di morti difficilmente spiegabili, sia prima, che dopo il covid, per cui se hanno difficoltà a spiegarle gli specialisti di tutto il mondo......
Certo, il fatto che tra prima e dopo il covid ci sia stato un aumento un sospetto lo fa venire che il covid c'entri qualcosa.
I vaccini anticovid certamente non possono entrarci perché il fenomeno persiste anche ora nel 2022 e le grandi campagne di vaccina
zione son finite da tempo, e le molecole indotte da tali vaccini durano da 1 a massimo 3 mesi, mentre invece é proprio il covid che continua a circolare. 
#3021
Sono d'accordo, tristezza e depressione sono due modi differenti di reagire alla sofferenza. 
La depressione, poi, per le sue caratteristiche può cronicizzarsi perché se l'individuo non si muove e non si relaziona più non ci sono stimoli nuovi che intervengono a disturbare la sua sofferenza. 
#3022
Attualità / Re: morto nel sonno
12 Dicembre 2022, 09:53:03 AM
Ma di quale negazionismo parli, ipazia, il dibattito é talmente aperto che c'é spazio anche per le errate interpretazioni di una ricerca scientifica come quella fatta dagli israeliani che infatti é stata modificata dagli stessi autori per non dare adito a semplificazioni da parte dei novax. 
L'ho già detto che fare confronti con il periodo di fase acuta dell'epidemia é impossibile perché tanti dati sono sballati dall'eccezionalita della situazione. 
D'altronde era già stato detto che durante questa fase le chiamate al pronto soccorso per ragioni ordinarie si erano ridotte, perché la gente aveva paura di andare negli ospedali. Sappiamo che in quel periodo, in Italia, per questa ragione I morti per infarto si sono moltiplicati, pur in presenza di una riduzione delle chiamate relative a problemi cardiovascolari. 
#3023
Attualità / Re: morto nel sonno
12 Dicembre 2022, 04:29:57 AM
Citazione di: Gyta il 11 Dicembre 2022, 17:31:52 PMGrazie, sì è utile!

Sto cercando di decifrare quanto posso delle informazioni (non sono un medico)
ma se comprendo correttamente queste morti improvvise per arresto cardiaco
sarebbero da imputarsi a delle mutazioni genetiche responsabili delle improvvise alterazioni.


Questo l'hai scritto tu, gyta. Ora anche se può essere che in alcuni casi chi effettua a l'autopsia abbia avuto ragione di supporre come concausa un'anomalia genetica, questo non può essere la causa dell'aumento dei casi di queste morti perché stiamo parlando sempre della stessa popolazione dopo 2 anni(I confronti si fanno con la popolazione pre-covid perche la fase dell'epidemia ha sballato talmente i dati che non sono possibili analisi particolari) e i livelli di anomalie genetiche sono costanti. 
Riguardo alla tua ricerca di una spiegazione ti consiglierei di lasciare il compito a chi é più competente di noi. Tecnicamente tutti coloro che muoiono, muoiono d'infarto, perché infarto vuol dire solo che il cuore si é fermato, le spiegazioni chimiche, o biologiche, poi possono essere tantissime. Nei dati che hai trovato ci sono queste abbreviazioni S e C che probabilmente simulano una gran quantità di molecole differenti che possono agire, e non hanno rapporto con la Spike, anche se é vero che in situazioni particolari la Spike ha effetto coagulante, ma da questo ad usarla per spiegare le morti nel sonno ce ne passa. 
#3024
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 18:39:43 PM
Mi sa che hai interpretato male, gyta, le alterazioni genetiche sono meccanismi casuali, non possono produrre identici effetti in differenti individui. 
#3025
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 16:31:28 PM
Citazione di: Ipazia il 11 Dicembre 2022, 15:41:15 PMIl primo virus era particolarmente armato biologicamente, e questo porta acqua alla tesi della produzione di armi batteriologiche "sfuggite di mano", ma la saggezza di mamma natura è presto intervenuta, a partire dal Sud Africa, con sapienti mutazioni, per disarmarne la parte più letale, che puzza assai di laboratorio.

Mamma natura è stata più veloce degli affaristi stregoni che in fretta e furia hanno trafficato per commercializzare la loro versione della tossina spike.

Mamma natura si é resa conto che il virus "cattivo", con una popolazione vaccinata, faceva poca strada. Capisco che é duro per te ammetterlo, ma la caduta di letalita é merito dei vaccini, o meglio dei vaccinati. 
#3026
E' una posizione difficile quella in cui mi metti, eutidemo. 
Ci sono sicuramente molti misteri sul rapimento moro, ma quello che tu dici, cioè che il tragitto veniva cambiato ogni giorno, é verificabile controllando le registrazioni di tutti gli altri giorni, la regolamentazione delle scorte di quel tipo, moro non era il solo ad essere scortato. Un particolare come quello, necessariamente, lo conoscevano in tanti nella polizia, come é possibile mantenere la menzogna, in una versione ufficiale, su una cosa del genere? 
#3027
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 13:30:59 PM
Citazione di: Gyta il 11 Dicembre 2022, 11:02:04 AMAnthonyi, ti copio la schermata iniziale.. ci sono infinite pagine che rimandano a testate giornalistiche (messaggero, sole24ore, la stampa,repubblica) e non sono nelle pagine dei necrologi.
Non mi accetta l'immagine poiché troppo grande, copio il link:
https://www.google.com/search?q=morto+nel+sonno&oq=&aqs=chrome.1.69i59i450l8.516069j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Mi stavo interrogando principalmente sull'assenza di informazioni sugli esiti delle autopsie, visto che un "si attendono gli esiti dell'autopsia" lascia intendere che seguirà l'infomazione sul caso in questione, cosa che negli ultimi anni sembra, nella maggior parte dei casi, non avvenire affatto. Coerentemente, il mio chiedermi : come mai?

Esiste una ricerca tuttora in corso a tale proposito su una sindrome denominata per l'appunto SADS "Sudden Adult Death Syndrome" poiché di "naturale" in queste morti premature non c'è proprio nulla.

Si muore in modo "naturale" per una degnerazione del corpo (invecchiamento) o per malattia oppure per cause esterne che portano alla degenerazione di un corretto metabolismo: disidratazione, denutrizione, gravi mancanze alimentari, avvelenamento (aria/radiazioni/acqua/cibi).

Mi spiace purtroppo constatare dopo 20 anni di presenza sul forum di riflessioni
che ancora accade di scrivere "frasche" mentre il 97% dei presenti legga e commenti "fresche".
Quindi, a chi fosse interessato, la questione è sul perché dell'informazione incoerente (mancano dati autopsie)
con l'occhio rivolto a 360 gradi alla questione di questa tipologia di morte.
Non ho parlato di covid né di vaccini (né li escludo).


p.s. : se mai qualcosa "salverà il mondo"..sarà l'intelligenza..






Non contesto che il problema esista, gyta, solo che non mi pare che al riguardo ci sia quel clima di omertà che tu denunci. 
Il problema dell'aumento di queste morti inspiegabili é stato evidenziato in Italia come in altri paesi, naturalmente in quei paesi dove il livello sanitario é tale da rendere evidenti eventi di quel livello di rarità. 
Le autopsie vengono fatte perché sono obbligatorie, per ragioni giudiziarie più che sanitarie. Comunque ho trovato articoli che sintetizzano i pochi risultati che le autopsie danno, ed evidenziano anomalie nella quantità di alcune molecole, niente di più, se la cosa é misteriosa per gli esperti che se ne stanno occupando, figurati per me, ma non mi pare proprio che ci sia reticenza o tentativo di nascondere qualcosa. 
#3028
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 11:40:35 AM
Citazione di: Ipazia il 11 Dicembre 2022, 08:30:54 AMInfatti basta guardare le statistiche che non vengono date mainstream, ma che devi andare a cercare nei report ISS, ovvero età e copatologie, per capire che la covidemia è una montatura distopica


Hai ragione, ipazia, i morti di Bergamo sono solo una grande montatura. Nel giro di 2 mesi più dell' 1 % della popolazione di quella provincia é sparita, ma questo é normale in statistica! 🤔
#3029
Attualità / Re: morto nel sonno
11 Dicembre 2022, 06:22:36 AM
Citazione di: Ipazia il 10 Dicembre 2022, 15:44:48 PMDalla tossina spike ci si difende con antinfiammatori e altri rimedi ad hoc, non modificando geneticamente degli umani perché la producano e se ne impestino.
Certamente gli antinfiammatori aiutano nelle miocarditi generate dalla Spike in circolazione, ma la ragione dei vaccini sta nella difesa da pericoli assai più pesanti. E comunque qui si esce fuori dal punto nodale, perché le morti anomale non hanno rapporto con le miocarditi e più in generale con la Spike, da covid o da vaccino che sia. 
#3030
Attualità / Re: morto nel sonno
10 Dicembre 2022, 15:37:33 PM
Se la Spike é tossica, a maggior ragione lo é la Spike del covid, per cui le morti potrebbero essere imputate a quest'ultimo. Non é un caso che i picchi (stiamo parlando comunque di una crescita del 25 % rispetto alle medie pre covid) siano stati rilevati in tempi lontani dalla vaccinazione e coincidenti con la forte espansione del covid negli ultimi mesi.