Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#3061
Percorsi ed Esperienze / La Grotta
08 Ottobre 2019, 18:54:22 PM
Sulla scia di altri, ho deciso di aprire un mio topic personale dove rilasciare qualche flatulenza creativa a titolo personale, la maggior parte non sarebbero degne di un topic, e neanche di esistere, perciò tantovale raccoglierle qui ad uso e vantaggio della mia futura damnatio memoriae.

Il titolo è abbastanza casuale, ma mi ispira la figura della grotta perchè è il primo luogo che homo sapiens ha chiamato "casa", è altresì il luogo dove accendendo un fuoco si proiettano sulle pareti bislacche figure deformate, è anche la caverna di Platone, è anche il luogo di origine del  "grottesco", un genere che personalmente mi affascina in quanto capace di mescolare il riso e il pianto in maniera "umana troppo umana".  Perciò l'ho chiamato così.

Spero che il moderatore di questa sezione sarà clemente nei mie confronti, perchè è probabile che vi vengano inclusi contenuti borderline, ma cercherò di guadagnarmi la sua fiducia (e salvare il topic dalla chiusura) mettendoci qualcosa di serio ogni tanto. Ma che cosa è davvero serio e cosa non lo è? Ci dovrò riflettere se voglio raggiungere l'obbiettivo..

Ovviamente chiunque è libero di rispondere e intervenire, ma soprattutto di ignorare, questo esercizio parapsichiatrico ad uso ed esercizio del mio narcisismo e della mia instabilità mentale. E' davvero importante avere dei lettori? Non siamo forse noi i migliori lettori di noi stessi, perchè pretenderne altri? Beh se uno volesse dei lettori perlomeno aprirebbe un blog indipendente, non lo farebbe su un forum.. Purtroppo sono particolarmente apatico a riguardo.. allo stesso tempo tenere un diario è una noia mortale, nessuno ti insulta, nessuno ti legge pensando "questo è proprio scemo", nessuno ti vorrebbe moderare..

Apprezzo i pensatori che non hanno mai lasciato tracce o pochissime, come Salinger, li stimo dal profondo, ho la profonda convizione che i veri geni su questa terra non abbiano mai intinto la penna nell'inchiostro, ne provato a fondare nulla, e noi siamo rimasti a ricordarci di quelli di secondo ordine.  Proprio per questo scrivo qualcosa pubblicamente e di personale, per non confodermi con questi grandi anonimi e innominati, per non aspirare a niente di più  che alla seconda classe, che già sarebbe un lusso, mi accomoderò in quinta o in sesta insieme a tutti gli altri.  In fondo, il silenzio forzato arriverà anche per me prima o poi, siamo tutti nati con una diagnosi terminale, tantovale godersi la vita nel frattempo, con una risata, possibilmente mista al pianto.. nella grotta.
#3062
Tematiche Filosofiche / Re:Del suicidio
08 Ottobre 2019, 15:25:23 PM
Citazione di: Eutidemo il 08 Ottobre 2019, 15:08:55 PME' invece molto interessante quanto scrivi circa una sostanziale disparità di genere, di cui, sinceramente, ignoravo l'esistenza; ed infatti non sapevo che gli uomini riescissero nei loro intenti suicidi con molta più efficacia delle donne, nè conoscevo le cause di tale fenomeno.
Ma se lo dici, ti credo! :)
Però occorre anche vedere se anche i "tentativi" di suicidio siano più numerosi tra gli uomini che tra le donne (che è cosa ben diversa); perchè, se così non fosse, la maggior efficacia maschile nel portare tecnicamente "a buon fine" i propri tentativi di suicidio, ha, ovviamente, cause diverse di quelle da te ipotizzate (anche se, sul momento, non mi vengono in mente quali).
Non mi piace rispondere linkando wikipedia, ma ho scoperto che c'è una pagina ad hoc con abbastanza riferimenti se vuoi indagare (in inglese purtroppo) perlomeno non mi dovrai credere sulla parola, che è una responsabilità che non voglio :D
https://en.wikipedia.org/wiki/Gender_differences_in_suicide

Saluti !
#3063
Storia / Re:Migranti e Zyklon B
08 Ottobre 2019, 13:01:45 PM
Citazione di: anthonyi il 07 Ottobre 2019, 07:28:31 AMA me già disturbano quelli che dicono che la colpa della situazione libica è dei francesi che hanno deciso di bombardare le forze dalla parte di Gheddafi.
Chi ha osato dire cotanta inesattenza..? Intanto viste le recenti notizie, prepariamoci ad una ondata di "migranti economici curdi", che partiranno dalla Siria perchè in disperato bisogno dei nostri telefoni colorati (non perchè la Turchia li massacrerà come bestie perchè Trump aveva bisogno di coprire uno scandalo politico).
Riguardo invece ai paragoni con la storia, ne sono stato abbastanza costretto per trovarmi nella sezione storia, ma in realtà se conosci un poco la storia Messicana dell'ottocento, sai che il paragone con la Libia non è esattamente così campato per aria.. Una nazione divisa tra due fronti, uno filo anglosassone\democratico e l'altro filolatino\monarchico, attraversata dal fondamentalismo religioso (Hidalgo nel caso Messicano), ha difficoltà a produrre stabili condizioni civili, e produce un sacco di migranti.
#3064
Tematiche Filosofiche / Re:Del suicidio
08 Ottobre 2019, 12:04:26 PM
La stigmatizzazione del suicidio ha radici profonde, ancorate particolarmente ai tempi dove generare vite era un imperativo (andate e moltiplicatevi!) per la sopravvivenza della comunità, che abbisognava di braccia per le lance e per le zappe, e vedeva al suicidio come ad un atto antisociale, che indeboliva la comunità della sua risorsa principale. Anche i Greci che pur ancora ammiriamo per i larghi orizzonti, seppellivano in forma anonima i suicidi stigmatizzando  il gesto e cercando di porre freni a gesti emulatori. C'è questa strana paura che se rendiamo il suicidio socialmente accettabile, tanti cominceranno a prenderlo alla leggera e a buttarsi dai dirupi per dimostrare qualcosa, o perchè gli hanno rubato la bicicletta. Non è tanto diverso quando si parla di controllo delle nascite, eutanasia, aborto.. Interessante notare che esiste una sostanziale disparità di genere, mentre i tentativi di suicidio sono a volte comparabili, gli uomini riescono nei loro intenti con molta più efficacia delle donne, principalmente perchè hanno meno propensione nel chiedere aiuto ma anche per altri fattori. Ma non è sempre stato così, questa forbice è andata allargandosi a partire dalla rivoluzione industriale quando gli uomini hanno perso la loro esclusività nel "portare a casa la pagnotta", i suicidi delle donne sono diminuiti e quegli degli uomini sono aumentati.  Il suicidio, più che un atto di protesta, è un non ritrovare più la propria identità e il proprio ruolo nel mondo, sentirsi isolati, sconnessi, inutili, che sia nel contesto sociale o familiare.
#3065
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
08 Ottobre 2019, 09:28:26 AM
Citazione di: anthonyi il 08 Ottobre 2019, 06:57:01 AMil problema di voi laicisti è che non vi rendete conto del fatto che la religione svolge un ruolo educativo. Ora lasciando perdere la fede, che è un fatto interiore, io credo che un buon educatore sia soprattutto una persona che è stata bene educata e i comportamenti religiosi sono un buon meccanismo di segnalazione di qualità educativa proprio perché la religione fa questo da secoli. Per voi laicisti la religione altera la razionalità umana, per me invece la costruisce, in contrapposizione agli istinti animaleschi che sarebbero predominanti se non ci fosse il ruolo educativo della religione.
No no, io ad esempio aumenterei a due le ore di storia delle religioni alla settimana, principalmente perchè in un ora scollegata dal resto non si riesce a tenere il filo neanche su come cucinare le omelette, ed il dialogo interreligioso è drammaticamente importante in una società moderna..Si continua a confondere il crocifisso con qualche funzione educativa, ma nessuno mai ha chiesto che fosse tolta la Bibbia e i principali testi teologici dalle biblioteche scolastiche, eppur ci sono, e a differenza del crocifisso hanno una funzione didattica. Il problema di voi (... ?) è che scommetterei un dito della mano che se l'idea del lunapark, o anche solo un altro simbolo religioso venisse affisso, quelli a fare ricorso a Strasburgo per toglierli indovina chi sarebbero?
#3066
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
06 Ottobre 2019, 20:19:12 PM
In teoria secondo me ha ragione Davintro, il problema è che nella pratica si tratta di un operazione impossibile da portare a termine. La "censura" politically correct, non so su Dante, ma c'è già. Non ha ragione invece secondo me quando equipara la tabella di Mendeleev al crocifisso, una è a carattere informativo, l'altro è arte figurativa. Non si impara niente guardando il crocifisso, di Cristo o del cristianesimo ne altro. E' un simbolo di potere, messo in una posizione di potere ( al centro di un muro bianco, sopra la testa del professore).
#3067
Storia / Re:Migranti e Zyklon B
06 Ottobre 2019, 20:14:38 PM
Anche a me non piace il sensazionalismo linguistico, ma in assenza di alternative si tratta di scegliere il male minore. Chiamarli "centri di detenzione" non annacqua la storia, ma annacqua il buon senso... E' come chiamare Guantanamo un "centro per interrogatori". Poi per quanto ne so, i criminali comuni (quali potrebbero essere stati degli immigrati irregolari) non venivano buttati nelle camere a gas, magari morivano per le condizioni di vita nel lager, (come succede in Libia) ma non mi risulta che fossero l'oggetto della soluzione finale. Non si sa mai che anche in Libia qualcuno provveda al movente ideologico per sterminarli sistematicamente, per ora non è successo, ma come dimostra il caso di El Paso il passo è breve. Se succedesse, faremo finta che non ci avevamo pensato?
Personalmente al di la di come li vogliamo chiamare mi interessa di più il movente e le responsabilità, perchè sono queste a definire le analogie. Non a caso ho tirato fuori questa storia perchè mi pare un analogia ficcante. Ma qui in Italia siamo un pò restii a prenderci responsabilità. Noi siamo quelli che danno la colpa al coccodrillo e al messicano che se la è cercata. Ellis Island era diversa, c'è passato mio nonno e non l'hanno inzuppato nel cherosene, non è tanto il problema che fossero migranti regolari o meno, ma che erano di etnie già presenti sul territorio americano e di pelle bianca.
#3068
Storia / Migranti e Zyklon B
04 Ottobre 2019, 15:57:32 PM
Recentemente è saltato fuori che Trump aveva ordinato che il famoso muro di "sua invenzione" con il Messico fosse dotato di un canale pieno di serpenti e coccodrilli, la cosa poi non è stata fatta perchè era ovviamente un idea idiota.
Inizialmente ci ho riso su, ma poi ho pensato che serpenti e coccodrilli è un idea molto simpatica per sostituire quello che ad El Paso quasi un secolo fa veniva utilizzato invece: lo Zyklon B (e il DDT). https://en.wikipedia.org/wiki/1917_Bath_riots

I negazionisti dell'olocausto conoscono questa storia, perchè per molti di loro la teoria è che i campi di sterminio nazisti non fossero poi tanto diversi dai campi americani. Ovviamente (essendo negazionisti dell'olocausto) si sbagliano, ma è vero invece che i tedeschi avessero parzialmente copiato l'idea agli americani, cambiando il dosaggio di Zyklon B in modo tale che fosse letale.

Questa è la pianta dell'impianto di El Paso, e come si vede chiaramente al centro di essa è presente una camera a gas, il resto della struttura serviva a spogliare i migranti, privarli degli averi, rasarli, fumigarli con vari pesticidi, lavarli nel cherosene, fotografarli, e umiliarli pubblicamente. Un percorso tristemente noto. https://media.npr.org/programs/wesat/features/2006/jan/bath_riot/blueprints550-s51.jpg?t=1248631448

Sarà poi Peters Gerhard (processato ed assolto a Norimberga) nel 1939 a proporre con un articolo di utilizzare gli stessi sistemi di El Paso anche in Germania, lodando l'efficienza del sistema nella disinfezione dei "subumani" che secondo la legge americana includeva "imbecilli, idioti, deboli, mendicanti, omosessuali, poligami, analfabeti, prostitute e contagiosi" ma sopratutto qualsiasi colore della pelle che non fosse bianco, i cosidetti "greaser" , gli "sporchi".

Quanti effettivamente siano morti per l'esposizione a sostanze altamente tossiche non è chiaro, è chiaro che non esistesse la volontà di ucciderli direttamente come nella soluzione finale nazista, ma è anche chiaro che della vita di quelle persone interessasse veramente poco e molti indubbiamente morirono. In quegli anni in America l'eugenetica stava avendo un grande successo, e l'idea era quella di tenere fuori dai confini americani chiunque potesse intaccare la purezza della razza, e Woodrow Wilson, da bravo suprematista bianco aveva preso la palla al balzo per soddisfare i vecchi amici del KKK.

Qualcuno si ricorda il clima in Italia quando in Africa scoppiò ebola? Se i bagni fumiganti non avessero una "brutta reputazione" li avrebbero voluti in tanti, e ancora l'altro ieri ho sentito una donna dire "è importante vaccinare i bambini.. con tutti sti migranti non si sa mai". Le manie igieniche sono quelle che hanno cominciato questa "bella storia", nonostante al confine con il Messico non venisse riportata nessuna epidemia, ma il sindaco di El Paso era rupofobico, e un pò lo siamo tutti.

I Nazisti copiarono un idea anti migratoria, per sterminare gli "alieni" già all'interno, ma xenofobia era quella di El Paso tanto quanto quella di Hitler. Qualcuno ha sentito parlare dei centri di detenzione in Libia, quelli che "i buonisti" si "ostinano" a chiamare lager, quelli che oggi impiegano i trafficanti di ieri, riciclati in pianta stabile come guardie, e che ora si sono "ripuliti" la fedina dopo l'accordo con l'Italia. Non sono lager in senso strettamente storico, ma come dimostra il caso di El Paso, non serve una soluzione finale per mettere fine alla vita delle persone e la loro dignità.
#3069
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
04 Ottobre 2019, 15:20:22 PM
Io sono assolutamente d'accordo con Phil, la mia esperienza è che il crocifisso è un acchiappasbadigli o un bersaglio per le cerbottane, infatti non intendevo mettere troppo l'accento sul fatto che da esso scaturisca una ribellione alla iconoclastia (nonostante lo ritenga più probabile che il contrario), quanto invece  ad un "rilassamento" della Chiesa nell'affidarsi a questi metodi patetici anzichè ad una seria riflessione teologica su come interpretare il messaggio cristiano  nel mondo moderno. Di questo passo l'eredità cristiana (visibile) verrà disintegrata, e un pò mi dispiace perchè sono d'accordo con Antonyi riguardo alla sua persistenza anche negli atei, ma quando c'è uno che si strangola da solo la cosa peggiore da fare è andarci a mettere le mani, perchè rischi di essere accusato di concorso in omicidio. E c'è una pletora di persone che non aspetta altro che dare la colpa agli atei, anzichè fare autocritica.
#3070
Attualità / Re:Russia connection
03 Ottobre 2019, 23:55:41 PM
Io invece mi domando come si può pensare di parlare di fondi illeciti al Metropol - che qualsiasi Russo conosce come un covo di camere e registratori nascosti?
La mia idea è che i fondi in realtà non ci siano mai stati ma sono serviti da esca, le registrazioni sono state tenute in caldo fino a che Salvini non è andato a fare una visita in America, è passato qualche giorno e le registrazioni sono uscite. Salvini non si deve lamentare, si dice che Putin abbia anche i video di Trump che si fa pisciare in faccia, perciò poteva andargli molto peggio, e la prossima volta si ascolterà qualche intervista di Putin, una a caso dove ribadisce la sua linea politica estera, ovvero che "l'unico alleato della Russia è il suo esercito" non Salvini.
#3071
Presentazione nuovi iscritti / Re:Saluti da Francesco
03 Ottobre 2019, 16:12:45 PM
Citazione di: Yeliyel79 il 24 Settembre 2019, 12:39:30 PMLa mia disciplina è impregnata di pregiudizi, e luoghi comuni. E mi piacerebbe condividere con voi spunti di riflessione filosofica anche dal punto di vista del simbolo astrologico. Un caro saluto a tutti.
Ciao e benvenuto! Spero presto ci racconterai di quali pregiudi e luoghi comuni, a occhio i peggiori secondo me li hanno messi in giro i tuoi colleghi, ma spero che vorrai stimolarci con un punto di vista inedito sulla questione!
#3072
Presentazione nuovi iscritti / Re:Salve a lor signori.
03 Ottobre 2019, 16:10:58 PM
Benvenuto, buona partecipazione!
#3073
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
03 Ottobre 2019, 14:44:24 PM
Questione culturale?  Nella maggior parte dei casi le persone "scelgono" la religione con cui vengono a contatto per prima, perciò la chiesa cattolica vuole essere la prima a farsi vedere nella vita delle persone, è proselitismo bello e buono. La mia risposta è:
Che ne mettano di crocefissi non uno, cinque. Più la Chiesa pensa di adescare credenti attraverso messaggi subliminali e riti imposti ai bambini, più questi da grandi gli faranno il dito medio sentendosi delle vittime di pratiche manipolatorie. Oltre alla imbarazzante regressione della teologia che ne consegue, per aver completamente perso qualsiasi intenzione di convincere gli adulti (bisorrebbe argomentare, ma è difficile partendo dall'omone con la barba) ormai il cattolicesimo che esiste, è quello dei cartoni animati, ed è perciò scomparso dalla vita degli adulti di tutta Europa.  Se qualcuno avesse studiato un piano per eradicare il cristianesimo in Europa non sarebbe uscito con uno migliore di quello attuato dalla Chiesa.
#3074
Greta funziona mediaticamente perchè è come un eunuco in un harem. Greta non si fa eleggere, non ha investimenti, non ha flessibilità morale, non deve "vendersi".  Nella tela postmodernista delle relazioni come prove di forza,  Greta è uno squarcio, non ha forza, non vuole vincere il braccio di ferro, vuole rovesciare il tavolo.
E' il carattere giusto al posto giusto, ma fenomeni simili sono già accaduti intorno ad adolescenti forse meno "pronti" per il ruolo, ma che utilizzavano simili punti di forza. https://www.repubblica.it/esteri/2018/03/24/news/marcia_contro_armi_washington-192148281/?refresh_ce

Cacciari sbaglia, Greta è evidentemente vista dalla gente come un eroina, il suo ruolo non è tenenere convegni.Lui invece lavora in una università, ma l'anno scorso ho visto che a Venezia insegnavano ecologia facendo piantare insalatine in cambio di crediti formativi. Altresì aggiunge che in piazza non c'erano Brasiliani e Cinesi, così come ai corsi di sostenibilità ambientale quelli delle business school non si vedono manco col binocolo.
#3075
Attualità / Re:Voto ai sedicenni?
02 Ottobre 2019, 14:45:07 PM
Io non ho capito una cosa, ovvero a parte il fatto di essere una proposta buttata li in simpatia sulla scia di Greta, non ho capito di preciso che scopo si prefigge. Ad oggi il problema principale tra i giovani è l'astensionismo, ma non credo che questa proposta vi influisca in qualche modo, perciò a che cosa serve? (almeno ufficialmente).

Ps. I test di cultura\q.i.  per il diritto elettorale storicamente sono sempre serviti a tenere fuori i poveri dalle elezioni, non è passato tanto da quando i neri di america erano esclusi così dalla vita democratica, tempo pochi decenni e hanno eletto un nero alla casa bianca che ha lottato anche per la loro causa.