Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3106
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
05 Novembre 2022, 13:08:51 PM
Citazione di: Socrate78 il 05 Novembre 2022, 11:17:30 AMLa ribellione del 2011 fu orchestrata e voluta dal presidente Obama per imporre il controllo degli Stati Uniti sulla Libia in perfetto stile coloniale, ma gli si è ritorta contro, perché in Libia da allora è arrivato solo il caos e le organizzazioni terroristiche come l'ISIS hanno preso piede e si sono formati più governi provvisori in conflitto tra loro.
Ma da dove le tirate fuori certe stupidaggini? La Libia é la somma di una trentina di tribù che spesso sono state in conflitto tra loro, e il tiranno gheddafi aveva comunque saputo tenere sotto controllo questi conflitti almeno fino al 2011. Poi non c'è l'ha fatta più, anche perché parti dell'esercito si sono unite alle tribù ribelli. E' indubbio che gheddafi fosse inviso a molti paesi occidentali, in particolare alla Francia, ma se questi avessero avuto il potere e la volontà di provocare una sommossa, lo avrebbero fatto già alcuni decenni prima, quando gheddafi era un pericolo assai più grande. 
#3107
Citazione di: InVerno il 05 Novembre 2022, 09:26:04 AMA volte la toppa è meglio del buco. Consideriamo l'ebreo reale mondano, non l'ebreo del Sabbath, come fa Bauer, ma l'ebreo di tutti i giorni. Cerchiamo il segreto dell'ebreo non nella sua religione, bensì cerchiamo il segreto della religione nell'ebreo reale. Qual è il fondamento mondano del giudaismo? Il bisogno pratico, l'egoismo. Qual è il culto mondano dell'ebreo? Il traffico. Qual è il suo Dio mondano? Il denaro.  Ebbene. L'emancipazione dal traffico e dal denaro, dunque dal giudaismo pratico, reale, sarebbe l'autoemancipazione del nostro tempo. Un'organizzazione della società che eliminasse i presupposti del traffico, dunque la possibilità del traffico, renderebbe impossibile l'ebreo. La sua coscienza religiosa si dissolverebbe come un vapore inconsistente nella vitale atmosfera reale della società. D'altro lato: se l'ebreo riconosce come non valida questa sua essenza pratica e lavora per la sua eliminazione, egli si svincola dal suo sviluppo passato verso l'emancipazione umana senz'altro, e si volge contro la più alta espressione pratica dell'autoestraneazione umana.



Lo sai, inverno, perché gli ebrei hanno spesso assunto nella storia occidentale alti ruoli amministrativi, perché erano in grado di esprimere un gran rigore e rispetto delle regole nella gestione dei conti.
In un certo senso si può dire che avessero il denaro come loro dio, ma nel senso che avevano rispetto per il denaro, non perché avevano brama di possederne tanto. Per questo facevano i banchieri, perché la gente si fidava che al momento giusto i suoi depositi sarebbero stati onorati. 
Al posto di quello che tu chiami "bisogno pratico", e che tu definisci "egoismo", io scriverei "responsabilità e spirito di classe", gli appartenenti alle classi ebree nordamericane hanno una forte tendenza ad aiutarsi tra loro, ma l'aiuto si intende come aiuto ad entrare in ruoli di responsabilità sociale che devono avere caratteristiche di indipendenza o collaborazione. Un ebreo americano  accetta con difficoltà che un altro ebreo sia suo dipendente, un ebreo con difficoltà accetta di essere dipendente da un altro. 
E chiaro che si tratta di persone fatte apposta per avere ruoli di rilievo in una società di libero mercato, ma dimmi, togliendo a queste persone la possibilità del "traffico", quale vantaggio ne avrebbe la società nel suo complesso? 
Comunque non condivido la tua idea che la cultura ebraica possa scomparire eliminando la sua ricchezza economica, gli ebrei sono sopravvissuti a prove assai più dure, e anche Hitler lo aveva capito (queste cose te le scrivo per farti capire su quale strada sdrucciolevole ti sei avventurato) che per eliminare la cultura ebraica non basta togliergli ricchezze e ruoli sociali, bisogna eliminarli fisicamente. 
#3108
Giustamente, eutidemo, tu fai notare che tutti questi sistemi di sicurezza non siano montati sugli aerei russi. 
E' probabilmente per questo che i russi stanno facendo scarsissimo uso dell'aeronautica in questa guerra e, nonostante ciò, hanno perso centinaia di aerei, tra i quali anche qualche SU-57.
#3109
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Novembre 2022, 13:43:25 PM
Citazione di: InVerno il 04 Novembre 2022, 11:30:55 AMLe guerre per "esportare la democrazia" falliscono sistematicamente perchè la guerra è per sua natura assenza di diritto, portare il capitalismo in assenza di diritto vuol dire portare soldi ai "barbari" che poi faranno le loro cose "barbare" con più soldi di prima. La Libia è libro di testo su questo. Al tribunale per giudicare questa cazzata comunque non vanno portati solo gli americani, ma anche i tedeschi, Merkel in primis. Non vi preoccupate, faremo business con Putin così forte che sarà costretto a "civilizzarsi", se non lui, il suo successore, dicevano. La signora Merkel, che ha guidato le politiche europee per vent'anni, deve finire a processo, non in un tribunale, ma al processo pubblico e politico: gli deve essere chiesto conto del disastro che ha combinato, lei ed i suoi sodali putinversteher, sono i principali attivatori europei di questa guerra, e nel caso mai un giorno avessimo una democrazia europea e delle elezioni, è giusto metterlo in chiaro.
Non condivido, la civiltà può essere esportata, é questione di tempo e di costi.
Sicuramente dare soldi ai barbari non é la soluzione migliore, e indubbiamente gli usa in Afghanistan hanno fatto i loro errori. 
Il mercato, comunque, può essere uno strumento di civilizzazione, perché lega i paesi e rende assai più costosa la scelta della guerra, i danni che la Russia riceve dalle sanzioni economiche dipendono anche dalla sua dipendenza dall'occidente che dipende dal lo sviluppo dei mercati, in assenza di relazioni di mercato la Russia sarebbe assai meno sanzionabile. 
#3110
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Novembre 2022, 09:51:21 AM
Citazione di: Ipazia il 04 Novembre 2022, 07:55:39 AMVent'anni di guerre fallimentari Nato evidentemente non hanno insegnato nulla. Ma si può sempre raspare il fondo del barile bellico e, soprattutto, ideologico.
Se la causa é valida ne vale comunque la pena, gli stati uniti ci hanno provato a dare un barlume di civiltà al popolo afghano, e comunque quella civiltà, per un certo periodo, gliel'hanno fatta assaggiare. E' un seme che certamente nel tempo germogliera, come sta accadendo in Iran, dove la battaglia tra barbarie e civiltà occidentale  é molto viva, e lo é perché in un tempo lontano la civiltà ha effettivamente inciso nella cultura di quel popolo. Anche per l'Ucraina vale lo stesso, in bilico tra barbarie e civiltà, cerca di scegliere la civiltà, ma la barbarie russa, in un istinto di sopravvivenza, cerca di riportarla indietro perché sa che se il germe della civiltà si svilupperà ai suoi confini, immancabilmente finirà per contagiare anche la Russia.
#3111
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Novembre 2022, 07:42:08 AM
Citazione di: leibnicht1 il 04 Novembre 2022, 01:56:59 AMSgrammaticato e sciocco.
Tu non hai capito l'evento centrale e sostanziale intorno a cui si impernia, come semplice epifenomeno, questo conflitto: è in atto un cambiamento radicale di paradigmi culturali, storici e giuridici che riguardano l'intero Mondo.
Di fronte all'oceano che si solleva tu ti concentri sugli argini che debbono essere posti ad un torrente...
Nessuno dei concetti socio-politici cui sei ancorato funziona più oggi, non perché quei concetti siano scorretti: ma perché sono, semplicemente, validi definitivamente per un assetto geopolitico ormai finito e consegnato alla Storia.


E quale sarebbe questo cambiamento paradigmatico? C'é un autarca come Putin che ha invaso un altro stato, come é successo tante volte nella storia. C'é il fatto che questo stato si difende e che é aiutato da altri stati, come é successo altre volte nella storia. 
L'unica novità é che per la prima volta lo stato aggressore, che é in evidente difficoltà, cerca di usare il ricatto dell'atomica, cosa effettivamente mai successa prima, ma non mi pare sufficiente a cambiare paradigma, anche perché, finora, il ricatto non sembra aver funzionato. 
#3112
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
02 Novembre 2022, 07:57:49 AM
Citazione di: niko il 01 Novembre 2022, 21:26:56 PMLo so che questa non e' una partita di calcio, ma la tentazione di "tifare" Russia vista la trombonaggine e la sfacciata parzialita' di tutti i propagandisti occidentali che mi tocca ascoltare ogni maledetto giorno e finanche qui sul forum, e' forte.

E aumenta ogni giorno di piu'.

Questa e' una guerra guerra alla vecchia maniera, e le guerre alla vecchia maniera orientativamente durano TANTO, e le vince chi ha TANTA popolazione e TANTA produzione energetica e industriale rispetto al nemico.






Non so a chi tu ti riferisca. Per quello che mi riguarda io non tifo per una parte, ma per la libertà, sia dei russi che degli ucraini. 
La crisi in cui dibatte il sistema russo-putiniano é comunque talmente evidente che io ammiro il coraggio di chi, come te, si schiera esplicitamente da quella parte.
Comunque quando parli di tanta produzione a chi ti riferisci? A me non risulta che la Russia sia una potenza industriale, e da segnali che arrivano sembra addirittura che in termini di produzione e manutenzione bellica convenzionale oggi l'Ucraina sia già superiore alla Russia. Gli ucraini imparano presto e bene, sia a fare che ad utilizzare le armi, per cui una prospettiva di lungo termine non vedo come potrebbe volgere a favore della russia. 
#3113
Eutidemo, io parlavo di residue colonie fenici e indipendenti che sembrano essere sopravvissute all'incorporamento fatto dai romani, e che erano situate oltre le colonne d'ercole, e si affacciavano sull'atlantico.
Stiamo parlando oltretutto di tempi precedenti all'editto di Caracalla, indicativamente primo secolo avanti e dopo Cristo, questi sono i tempi nei quali abbiamo segni dell'attività di queste colonie.
#3114
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
01 Novembre 2022, 15:11:57 PM
Ma quando mai, gli armamenti eccellenti di usa e regno unito sono assenti dal teatro di guerra,
e anche quando parliamo di armamenti forniti sono sempre versioni riviste, come gli obici statunitensi che vengono forniti senza predisposizione alla guida GPS.
Gli ucraini stanno ancora attendendo l'immissione in teatro dei vecchiotti A10, aerei da sostegno a terra dei quali gli stati uniti avevano il problema di disfarsene.
Gli himars sono solo versioni base, tra le quali una partita di razzi scartata come difettosa dall'esercito usa.
Di vedere un Abrams o un leopard, anche solo nelle versioni ridotte fornite agli stati esteri, non se ne parla proprio.
I mitici razzi antinave inglesi non si sono visti, e i recenti attacchi nel porto di Sebastopoli sono stati realizzati coi droni turchi e con barchini che sono produzione propria.
E anche nei settori nei quali la fornitura é stata necessariamente consistente e decisiva: guerra elettronica e anticarro, é difficile pensare che le armi messe in gioco siano confrontabili con il meglio della tecnologia usa.
#3115
Ciao eutidemo, conosco la questione, essa però non é prova di possibili contatti dei romani con l'america, perché i romani erano anche dei buoni narratori, e una cosa del genere l'avrebbero raccontata. 
La possibilità é che piuttosto siano stati i fenici, ottimi navigatori e commercianti, dei quali sembra che alcune colonie sopravvissero oltre le colonne d'ercole, ad arrivare in America e a portare le ananas nell'impero romano. 
#3116
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
31 Ottobre 2022, 20:49:21 PM
Citazione di: Ipazia il 31 Ottobre 2022, 20:34:50 PMC'è voluta tutta la Nato sotto copertura e subacquea per permettere al regime nazista ucraino di resistere. L'orso è  in guerra con la Nato, non col suo fantoccio ucraino che spadroneggiava nelle aree russe dell'Ucraina finché l'orso, Nato o non Nato, ha detto basta. Sapendo, consapevole ogni giorno di più,  qual'è il prezzo, in dollari, da pagare.
Tutta la Nato no, al limite, fino ad oggi, in Ucraina é stato impegnato il 5-10 % delle potenzialità convenzionali della nato.
Che poi fossero consapevoli del prezzo da pagare ne dubito, sia in denaro, sia in termini di sangue russo versato. 
#3117
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
31 Ottobre 2022, 08:26:26 AM
L'Ucraina ha compiuto un attacco con droni a sebastopoli. La cosa é degna di rilievo perché sarebbe importante capire la strategia Ucraina, qual'era l'obiettivo di detto attacco, e se questo si sia concretizzato.
Di primo acchitto sembra che l'obiettivo principale fossero 2 sommergibili russi che erano in rifornimento, ed effettivamente, vista la difficoltà di colpire i sommergibili in mare, é ragionevole pensare sia stata questa la ragione principale. 
Sembra però che i droni ucraini abbiano anche attaccato strutture del porto molto lontane da Odessa, fino a 300 km, che fanno riparazione navale e che sono di proprietà di lukashenko, il dittatore Bielorusso.
In tal caso la strategia Ucraina potrebbe essere proprio di intimidazione, di rappresentare sia alla Russia, sia alla Bielorussia quale sia il potenziale di azione ucraino, un potenziale magari potenziato dall'azione diretta di intelligence occidentali, perché comunque resta ancora difficile capire come facciano gli ucraini ad agire coi loro droni, aerei e marittimi, a tali distanze, ovviando a tutte le difese russe. 
#3118
Effettivamente l'uso dei droni iraniani si sta rivelando una risposta efficace per i russi. Il vantaggio di tali droni come tu evidenzi, eutidemo, é dato dal basso costo che  impegna risposte antiaerea assai più costose del drone. Pensa che in un caso il drone é stato abbattuto da un missile aria aria su mig, costo circa 100 volte superiore a quello del drone.
In realtà i droni sono facili da abbattere perché lenti, ma il problema é che i russi li direzionano contro obiettivi civili che l'antiaera non riesce a proteggere perché impegnata sugli obiettivi militari. C'é poi un trucchetto utilizzato dai russi, quello di far viaggiare i droni sulle autostrade a bassissima altezza, per cui sono indistinguibili dalle automobili, data anche la bassa velocità. 
Riguardo agli ebrei effettivamente stanno aiutando ufficialmente gli ucraini (perché non é escluso lo abbiano fatto anche prima ma in segreto: ci sono ritrovamenti di armamenti che presentano tracce indiziarie al riguardo), ma é soprattutto una collaborazione perché gli israeliani per primi sono interessati a capire come funzionano. 
Il risultato di questa collaborazione, poi, sembra sia un sistema molto semplice di inattivazione elettronica del drone, che é assai poco schermato rispetto alla guerra elettronica. 
#3119
Un appunto sulle tue argomentazioni, eutidemo, tu dici che gli italiani voterebbero il più trendy, invece del più idoneo. 
Ma scusami, tu come lo definisci il più idoneo? E poi se gli italiani sono così, non vale lo stesso anche per le elezioni del parlamento. Quel 26 % che ha votato fdi, in realtà ha votato per meloni pdc, e quindi lei sarebbe la trendy del momento? 
#3120
Citazione di: Jacopus il 27 Ottobre 2022, 08:25:39 AMPrecisazione: il femminicidio è l'omicidio di una donna in quanto donna e quindi non va confuso con l'omicidio generico. Sono omicidi che si sviluppano all'interno delle relazioni familiari, come ad esempio una figlia che non porta il velo, che non accetta un marito combinato, che vuole divorziare o semplicemente andare a lavorare 
Io direi piuttosto: "il femminicidio é l'omicidio di una donna perché rivendica autonomia rispetto ad un uomo che pretende di avere potere su di lei in quanto uomo"