Se sostituiamo il software di un computer avremo una nuova macchina, e ''non lo stesso computer con un software diverso'', anche se in modo inesatto è quello che colloquialmente diciamo.
La nuova macchina possiede memoria della vecchia?
Se potesse parlare ci direbbe forse che a volte è come se avesse ricordi di una vita precedente. Però quella vita non era la sua, ma un altra vita, perchè si trattava di un altra macchina.
Parlando di computer moderni occorrerebbe correttamente chiamarli ''computer multipurpose'' col quale termine in effetti non si intende una macchina, ma un insieme potenzialmente infinito di macchine, una per ogni software, e in tal senso si ritiene funzionalmente utile astrarre il software dall'hardware, ma ciò non ci autorizza a confondere l'hardware con la macchina, intesa come entità che svolge un compito specifico.
Ora ragionate voi se non sia possibile che l'idea di anima possa essere nata dallo stesso malinteso descritto relativamente al software.
La nuova macchina possiede memoria della vecchia?
Se potesse parlare ci direbbe forse che a volte è come se avesse ricordi di una vita precedente. Però quella vita non era la sua, ma un altra vita, perchè si trattava di un altra macchina.
Parlando di computer moderni occorrerebbe correttamente chiamarli ''computer multipurpose'' col quale termine in effetti non si intende una macchina, ma un insieme potenzialmente infinito di macchine, una per ogni software, e in tal senso si ritiene funzionalmente utile astrarre il software dall'hardware, ma ciò non ci autorizza a confondere l'hardware con la macchina, intesa come entità che svolge un compito specifico.
Ora ragionate voi se non sia possibile che l'idea di anima possa essere nata dallo stesso malinteso descritto relativamente al software.