Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3136
Ciao benedetto, post molto bello, young li chiama archetipi. Sono strutture culturali presenti nella coscienza collettiva umana, e che poi assumono delle specifiche in ciascuna cultura.
Quello più importante é certamente il mito dell'eroe, che poi trova la sua realizzazione moderna nei supereroi. Questo per dire che esistono imiti antichi, ma la mitizzazione é cosa che si realizza anche oggi. 
#3137
Citazione di: Eutidemo il 03 Agosto 2022, 05:07:42 AM
Quello da notaio è il concorso più difficile che esista in Italia!
***
***
Sei una persona molto ingenua eutidemo, credi davvero che la condizione sostanziale per diventare notaio sia essere bravo? Pensi realmente che un bravissimo laureato possa riuscire a battere un ciuccio ma con i contatti giusti? 
#3138
Citazione di: Eutidemo il 02 Agosto 2022, 13:28:59 PMAllora evidentemente eravamo tutti d'accordo, ma non ci siamo capiti, perchè il Notaio dice esattamente quello che fin dal principio sostenevo io; ma probabilmente, in modo più sintetico, lui è riuscito a spiegarlo molto meglio di quanto non abbia saputo fare io (che tendo troppo alla prolissità).
Della qual cosa chiedo venia! :(
E che c'entra il notaio? L'idea della necessità di un contratto di compravendita fittizio é priva di senso anche se il notaio dice il contrario. Di strafalcioni scritti da notai italiani, e confermati è bollati dall'ufficio del registro ne ho già visti. 
#3139
E baylham, e Phil, tutti e tre ti abbiamo fatto osservazioni similari.
#3140
:-\
Citazione di: baylham il 02 Agosto 2022, 00:56:33 AMRipeto perciò che il problema è quello a monte di assegnare per quote l'intera eredità, non quello a valle di dividere la comunione ereditaria. Divisione che non costituisce affatto un problema essendoci delle regole giuridiche specifiche in merito.

Infatti le tecniche per dividere la comunione ereditaria ci sono, e sono sancite dal diritto.
Lo stesso diritto tutela tutti i potenziali titolari dell'eredità, per cui lo stesso passaggio nel quale le quote dei 3 nipoti passano dal 92 % totale, al 100 % totale é problematico. E' probabile infatti che il nipote Antonio, che é quello che ha avuto la parte minore, potrebbe avere certamente da ridire, chiedendo che quel restante 8 % sia diviso in parti uguali, o addirittura assegnato prevalentemente a lui per compensare la differenza di trattamento.
Comunque alla fine si son trovati d'accordo, e questo é l'importante, quando invece sia io che te non riusciamo a trovarci d'accordo con eutidemo.
#3141
Attualità / Re: Alika
01 Agosto 2022, 09:39:00 AM
Anche nel caso di Civitanova Marche sembra ci sia qualche problema psichico. 
D'altronde non credo faccia differenza, si può parimenti sostenere che la colpa di un omicidio sia del "sistema capitalista", così come si puó sostenere che la colpa della patologia mentale di chi ha ucciso sia del "sistema capitalista". In entrambi i casi il problema é provarlo.
Siamo tutti figli del "sistema capitalista", sistema dal quale dipende molto di ciò che abbiamo, nel bene o nel male.
La diseguaglianza della quale tu parli, però, non mi sembra derivata dal "sistema capitalista", c'era anche prima, c'é sempre stata, il mondo non ha mai conosciuto una società di eguali, neanche quando si é applicato il più ortodosso socialismo. 
#3142
Attualità / Re: Alika
01 Agosto 2022, 08:41:58 AM
Resta da domandarsi se adesso jacopus aprirà anche un topic su petrov, bulgaro ucciso a martellate da un nigeriano fuori di testa in provincia di Avellino. 
#3143
Attualità / Re: Elezioni 2022
31 Luglio 2022, 12:26:37 PM
Citazione di: InVerno il 31 Luglio 2022, 11:39:01 AMAltrimenti potrei giocare di sponda, e votare Meloni, per velocizzare l'eutanasia di questa sinistra, e potenzialmente anche questo paese, chissà che la vittoria dell'estrema destra convinca la sinistra a riformarsi, 
Far vincere la destra con la meloni forte é forse il modo migliore per mettere in difficoltà la destra. In questo caso la meloni si interstardira a voler diventare presidente del consiglio e questa é una cosa internazionalmente tanto poco opportuna che si creerebbe una frattura tra Berlusconi e salvini da una parte, e la meloni dall'altra. Assai meglio per la destra non arrivare alla maggioranza assoluta, in tal caso ci sarebbe lo spazio per un governo allargato ad azione, naturalmente con draghi presidente del consiglio. 
#3144
Citazione di: baylham il 31 Luglio 2022, 09:49:43 AMLa soluzione proposta dall'avvocato è completamente sbagliata.
Confonde la divisione ereditaria con l'eredità.
Il testatore ha commesso un errore matematico, quindi irrisolvibile, nell'attribuzione dell'eredità, gli undici immobili, 1/12 della quale non è stato atttribuito.
Giuridicamente si tratta di interpretare la volontà del de cuius per attribuire correttamente le quote dell'eredità, se non si vuole annullare il testamento, annullamento che presumo non sia nell'interesse dei chiamati all'eredità.
Per rispettare al massimo la proporzione delle quote attribuite agli eredi, rispettivamente 6/12, 3/12 e 2/12, si ricalcolano su 11/12 rispettivamente in 6/11, 3/11 e 2/11. Queste sono le quote che secondo una interpretazione del testamento possono spettare a ciascun chiamato sull'intera eredità composta da 11 immobili, che restano in comunione agli eredi. L'eventuale divisione dell'eredità è una faccenda successiva.
L'errore del testatore, baylham, non é di tipo matematico, ma é dato dall'indicazione della parte rimanente dopo il legato come base per il calcolo delle quote, invece dell'indicazione di tutta l' eredità come base di calcolo. 
#3145
Eutidemo, io non ho dubbi che un avvocato è un notaio azzeccagarbugli siano stati in grado di convincere gli eredi che una procedura inutile e cervello tica come quella che tu riporti, ( che consisteva in una vendita che era fittizia visto l'obiettivo che si proponeva, cioè permettere una "regolare" divisione del cespite ereditario) 
e che comportava per avvocato e notaio un maggiore guadagno, fosse necessaria.
I fatti sono questi, dalla interpretazione letterale del testamento risultano:
121 su 144 parti assegnate agli eredi;
12 su 144 parti assegnate al legato;
11 su 144 parti non assegnate. 
Ora spiegami per quale principio giuridico un contratto tra eredi e legataria dovrebbe avere effetto sulle undici parti non assegnate cioè su una proprietà di terzi. 
Il problema delle 11 parti non assegnate c'é sia prima, sia dopo la vendita, ed é risolvibile nei modi previsti dalla legge sia prima che dopo la vendita, e mi meraviglia che una persona che in altri momenti si é dimostrata così ferrata in questioni giuridiche non se ne renda conto.
Un saluto
#3146
Attualità / Re: Elezioni 2022
30 Luglio 2022, 20:07:38 PM
Non ti ci facevo piddino, jacopus, sei molto ideologico e le ideologie, il PD, le ha superate da tempo. I Verdi dei quali parli si sono uniti con sinistra italiana, e forse, faranno l'accordo con m5s, direi che é il partito più giusto per te, poi si sa, il voto é libero. 
#3147
Attualità / Re: Alika
30 Luglio 2022, 14:03:17 PM
Io ti taccio di retorica, jacopus, perché ho l'impressione tu abbia opportunisticamente utilizzato un evento tragico, le cui motivazioni sono oltretutto da definire, per una tua posizione politica, così come faceva salvini.
Naturalmente se parli di responsabilità collettive allora l'attributo di populista lo tolgo, peró le responsabilità collettive, cioè anche tue e mie, sono cosa differente dalle responsabilità attribuite ai politici o agli sfruttatori della società dei quali tu parlavi, che sono sempre altri da noi. 
Comunque io non condivido molto queste logiche di vittimizzazione collettiva, soprattutto conoscendo il raffronto tra il trattamento medio ricevuto da clochard, immigrati, ed emarginati vari in Italia, e quello loro riservato in altri paesi cosiddetti benestanti, l'Italia tende ad essere più umana, e questo deriva certamente dalla forza che ha comunque, ancora, la cultura cattolica.
Il mondo é pieno di problemi, e di persone in difficoltà, lo spirito cristiano invita a darsi da fare per aiutarle, non a cercare di individuare comunque dei colpevoli da turlupinare.
Nel suo pragmatismo, poi, lo spirito cristiano rifugge dalle generalizzazioni cosmiche. 
"ama il prossimo tuo", ci hai fatto caso che é singolare, il cristianesimo non ti chiede di salvare il mondo, ma di guardare il tuo presente, il tuo immediato, quello per il quale non hai le giustificazioni cosmiche del complottismo liberalcapitalista. 
#3148
Sei in errore, eutidemo, l'interpretazione letterale del testamento comporterebbe, da parte dei tre nipoti, l'eredità di undici dodicesimi, degli undici appartamenti rimasti dopo il legato, con un dodicesimo, di questi undici appartamenti, che rimane di fatto non assegnato, e quindi si applica la legge per questo caso.
Nel caso dell'acquisto fittizio preparato dall'azzeccagarbugli, questo dodicesimo rimane non assegnato a nessuno sulla base del testamento e quindi la spartizione che tu desumi in questo caso sarebbe errata. 
Quella spartizione, che poi coincide con la mia, sarebbe corretta solo se le parti addivenissero a certificare l'errore di trascrizione compiuto dal de cuius, che ha parlato di parte rimanente ma in realtà si riferiva a tutta l'eredità. 
#3149
Attualità / Re: Alika
30 Luglio 2022, 11:46:13 AM
10 in retorica e populismo, jacopus. Un pregiudicato napoletano uccide un clochard di origini nigeriane, e tu hai già individuato i veri colpevoli.
Io sono d'accordo con te che il soffiare sul fuoco dell'immigrazione accende gli animi e magari può favorire comportamenti del genere, ma non stai soffiando anche tu sul fuoco? 
Sei proprio sicuro di aver dato a questa notizia lo stesso peso che le avresti dato se il clochard ucciso fosse stato più semplicemente di pelle bianca?
Sei proprio sicuro che il tuo deresponsabilizzare l'esecutore materiale di questo delitto offra un servizio alla verità, alla giustizia, alla civiltà? 
#3150
Quindi la soluzione sarebbe la stessa che avevo calcolato io. Non capisco quindi perché il mio ragionamento fosse sbagliato. D'altronde i documenti legali vanno interpretati, ed a me pareva evidente che la volontà del testatore, che non era affatto rimbambito, fosse evidente proprio dalle quote riportate, al di là del fatto che magari si era espresso male scrivendo "la parte rimanente" al posto della totalità.