Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#3136
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
28 Ottobre 2019, 15:59:15 PM
Finalmente abbiamo una risposta scientifica alla bassa affluenza sul forum e a tante storture che si vedono in giro..

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4330241/

Nello studio si è chiesto ai partecipanti di passare un quarto d'ora da soli a pensare in una stanza vuota, ma gli si è anche dato la possibilità di autoinfliggersi delle scariche elettriche piuttosto fastidiose..

Il 70% dei partecipanti maschi,  e il 25% dei partecipanti femmina, ha preferito darsi delle scosse elettriche piuttosto che affrontare 15 minuti di riflessione.

Ora scusatemi, vado a leccare qualche pila (se non le ho già scaricate tutte).
#3137
Tematiche Filosofiche / Re:Nietzsche
27 Ottobre 2019, 18:55:51 PM
Gli atei peccano nel vedere il famoso "Dio è morto" come un esultazione enfatica di liberazione, quando invece una delle cose che mi pare chiara è che si tratta di un lamento tormentato e colmo di nefasti presagi. Nietzsche predice le guerre, la politica ascendere a materia dello spirito, i poveri di spirito prendere il potere, tutto ciò che sarà la disgrazia del secolo che lo seguirà. Forse per farsi capire meglio avrebbe dovuto scriverlo in aramaico, avrebbe potuto infatti scrivere "Eloi, Eloi, lemà sabactàni?". Ma tanto il risultato è lo stesso, il suo è  "aramaico" anche se scritto in tedesco e tradotto in cento lingue.
#3138
Citazione di: Ipazia il 25 Ottobre 2019, 23:19:15 PM
Sarà la mia deformazione mentale marxista, ma mi convince poco un'analisi della specificità occidentale, o meglio europea, in chiave totalmente idealistica, come evoluzione storica di una forma peculiare di pensiero. Trovo risposta più soddisfacente in un libro come "Armi, acciaio e malattie" di Jared Diamond in cui si risale fino alla rivoluzione agricola neolitica individuando alcuni indicatori che hanno permesso al Mediterraneo di svilupparsi molto più velocemente di altre parti del mondo innescando quel trend che  porterà alla supremazia planetaria europea. In soldoni, perchè di questo si tratta, una collocazione geografica e climatica favorevoli con accesso a materie prime e ricchezza di fonti alimentari e mezzi di trasporto animali variegate hanno permesso il crearsi di grandi comunità che hanno espresso elite intellettuali che hanno fatto il loro lavoro. Pulito e sporco, ma comunque egemonizzante.
Diamond non sostiene questo, se leggi anche "Collasso", te ne rendi conto da sola ed è coerente con altri studi biogeografici.Al contrario, sostiene che l'Europa presentava un territorio di difficile sfruttamento per via dell'orografia, le zone umide\fredde, con alcune aree di impossibile sfruttamento  che fornivano da riserva di biodiversità. Siamo partiti tardi e per questo siamo esplosi tardi. Dove la natura resiste ed abbonda, non c'è nessuna ragione  per cominciare la civiltà. Chi ha avuto zone realmente di facile sfruttamento, le ha già prosciugate a tal punto e così presto che in alcuni casi non sappiamo nemmeno tradurre la loro lingua, per via di quanto prematuramente sono collassati, come la civiltà che abitava a MohenjoDaro, e che probabilmente ha fondato la cultura hindu. Si può anche fantasticare di un ipotetico ritorno a società agricole basate su saggezza popolare e leggende, senza però illudersi che in queste siano esenti da hybris. Una volta che si è sedentari, anche solo armati di asce e zappe, siamo un bubbone sulla crosta terrestre e dobbiamo gestire al meglio il nostro impatto. Farlo con miti e leggende? Con gli altri non ha funzionato. Il tentantivo di sanare la nostra presenza stanziale con il metodo scientifico è qualcosa di nuovo, magari falliremo, vorrà dire che ci metteremo in coda a tutte le civiltà del passato.
#3139
Dubito fortemente che gli indiani si "decolonizzeranno", sopratutto dopo aver messo a progetto 20 centrali nucleari al torio, che non li mette per niente sulla strada degli stati uniti, al contrario li mette su una strada di progresso energeticamente sostenibile. Ma non è che quello che avevano combitano prima di essere colonizzati fosse esattamente una meraviglia di relazione con l'ambiente..
I BRICS hanno avuto la possibilità di imparare dagli errori del "primo mondo", che essendo partito per primo è inciampato per primo, e ha dato la possibilità ai suddetti paesi di interpretare i problemi alla luce delle conseguenze. Alcuni ne hanno fatto tesoro, altri invece no.  Il caso del Bhutan mi sembra molto più significativo in termini di paradigma, anche se ovviamente è facile giocare con quei numeri.
#3140
Tematiche Filosofiche / Re:Nietzsche
25 Ottobre 2019, 11:30:17 AM
Mi sembra di poter confermare la mia opinione iniziale.. ciò di cui mi meraviglio è che dopo cento anni ancora si provi gusto a metterlo in croce, senza manco aver ricevuto i 30 denari che diedero alla sorella... il nazismo, il famoso superamento della morale degli schiavi, quelli che a Norimberga sapevano rispondere solo "obbedivo agli ordini".. mah
#3141
Gli studi demografici che ho letto dimostrano che la fertilità è inversamente proporzionale a 3 fattori principali: reddito, educazione e diritti delle donne. Perciò il modo più veloce per avere più figli è impoverire la popolazione, rendere l'accesso all'istruzione più difficile, e diminuire i diritti delle donne. Idee che potrebbero funzionare sono abbassare le tasse ai ricchi rivalendosi maggiormente sui più poveri, privatizzare il sistema scolastico, e togliere alle donne la possibilità di abortire. L'aborto tuttavia numericamente non ha un incidenza significativa, sarebbe semplicemente un umiliazione simbolica per far contenti alcuni santi, ciò che realmente sarebbe efficiente sarebbe ristabilire il cosidetto "patriarcato" ovvero una corsia preferenziale per gli uomini che "consentisse" alle donne di occuparsi della prole a tempo pieno. Più facile a dirsi che a farsi, essendo che l'unico motivo per cui si può giustificare una preferenza maschile (la forza fisica) è praticamente inutile nel mondo moderno, e allo stesso tempo ci troviamo con un grave problema di disoccupazione. Si possono prendere due piccioni con una fava, quintuplicando le forze armate. Risolvendo la disoccupazione e creando una corsia preferenziale per gli uomini facendo leva sulla loro forza fisica, sopratutto se le forze armate avessero una forte penetrazione nell'organigramma statale, come in uno stato totalitario. Ovviamente dopo aver speso così tanto per le forze armate, bisorrebbe anche andare a "riscuotere" l'investimento, attraverso la pianificazione di un invasione armata di uno stato che ci sta particolarmente antipatico ed accedere a nuove risorse, altrimenti il deficit diventerebbe insostenibile. Tutto questo è un idea teorica, basata su studi, ma comunque teorica. Studiare esempi pratici può risultare cruciale nel rendere efficienti piani di questo tipo, come quello che attualmente sta avendo un ottimo successo in Nigeria. La religione e in generale una cultura improtanta a valori assolutisti, possono poi dare quella spinta in più per rendere tutto ammantanto di un aura di fatalismo escatoligico, che di solito aiuta molto nel rendere incoscienti le persone del fatto che si stanno dando la zappa sui piedi.In definitiva: votare estrema destra è l'unico modo per aumentare la popolazione, perchè altrimenti secondo tutti gli studi demografici che mi son capitati tra le mani, la popolazione globale raggiungerà presto il suo picco, e comincerà drasticamente a diminuire a partire dal prossimo decennio, senza che l'incidenza dei cosidetti "bonus bebè" o altre sciocchezze liberali possa farci niente. Se l'educazione, il reddito e la qualità della vita delle donne continueranno pericolosamente ad aumentare, non c'è niente da fare, dimuiniremo di numero, facendo felici solo uccelli leoni e lucertole.
#3142
Tematiche Filosofiche / Re:Nietzsche
23 Ottobre 2019, 21:39:05 PM
La geniale intuizione di Nietzsche è quella di aver scritto "per tutti e per nessuno", ovvero, tutti pensano di averci capito qualcosa ma nessuno ci ha capito niente. Perciò se ne continua a parlare all'infinito, ha portato un conflitto insanabile, una frattura vulcanica di idee. Ho qui tutti i libri in libreria, alcuni li ho letti due volte, seguito lezioni etc.. non l'ho capito, non l'ho contenuto, ma capirlo, rimane una fondamentale ambizione di qualsiasi aspirante (e arrogante) filosofo, una sorta di percorso iniziatico\mistico, una palestra della mente inesauribile.
#3143
Non so se hai pescato nel mucchio, ma hai tirato bene..
La disgrazia di quel film (non l'unica) è che dipinge esattamente il problema principale della tua aspirazione. Racconta la storia di un fabbro (storicamente un nobile, ben armato e addestrato alla guerra), che superata qualsiasi barriera logica e storica, acquisisce terre,  titoli e poteri..  senza aver fatto niente, ma perchè qualcuno ha visto "qualcosa di speciale in lui".. il mito dell'ascensore sociale (anzi, "social").  Cioè paradigma della crescita declinato in salsa intimistico\psicologica..la carota che tira l'asino dell'attuale utopia e che ferma qualsiasi evoluzione ipotizzabile.

Mi piace vedere un analogia sulla tua chiosa, essendo che parli di utopie, a me ricorda molto la pretesa di Macario e  di Ivan il Terribile di fondare la "Terza Roma" . Ovviamente se ci metti Mujica al posto di Ivan la cosa si fa MOLTO più interessante! Personaggi come Mujica possono essere considerati dei "minimalisti". Il minimalismo offre una strada materiale, l'ascetismo una strada spirituale, ma in entrambi i casi si tratta di disintegrare il paradigma della crescita, tanto caro ai progressisti. Personalmente non penso esistano altre strade per trascendere il capitalismo in un "terzo modello"..ma è un opinione personale.

Il problema è la fattibilità su scala, come salvaguardarsi da interpretazioni di stampo medievalistico\oscurantiste\reazionarie, e utopistiche.. perchè quella è la strada di Ivan il terribile. E  come smantellare l'illusione dell'ascensore sociale, che è il fulcro del film che hai scelto.. Finchè c'è quella carota li, dal basso non cambia niente. Possiamo aspettare che siano le vicissitudini economiche a togliere il velo a questa delusione globale, oppure fare autocritica. In fondo sarebbe bastato rispettare la storia, e se il pubblico avesse chiesto storia, non ci sarebbe stata questa boiata. Ma il pubblico ha chiesto di sognare, di vedere un fabbro diventare un generale... perchè vive la stessa delusione esistenziale.
#3144
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
22 Ottobre 2019, 17:44:55 PM
Citazione di: Elia il 22 Ottobre 2019, 12:55:47 PM"Non essendo quella cattolica la Religione dello Stato"? Caspita, c'è scritto proprio cosí?
C'è scritto proprio così, e l'unico motivo per cui ti meraviglia tanto, è perchè nel resto del tuo intervento dimostri di non avere la più pallida idea della differenza tra uno stato ateo, laico, e religioso. Prima di salire sul palco e dare degli ipocriti a tutti gli altri, non era meglio farsi un giro su wikipedia?
#3145
Citazione di: green demetr il 21 Ottobre 2019, 18:40:47 PMsolo per dire eh, la casa della cultura che è forse uno degli ultimi posti dove si sente ancora qualcosina di intelligente (molto poco, a parte quando è ospite l'immenso SINI ovvio) fraintende completamente questa ideologia e la fa sua!!!! e quest'anno si dedicherà ad essa!!!! non vedo l'ora di annotare l'intera forma sintomatica di questo idealismo, che ovviamente invece di sblocare l'area progressita a cui mi sento appartenere, diverrà il blocco maggiore! Che meraviglia l'ideologia!!!!  ::)
Solo alla fine dell'anno dunque capirò in cosa consiste questa nuova civiltà!!! (ennesima mimesi della gerarchia. a cui idealmente l'area progressista, giustamento socialista come ben dice Veca, almeno su quello cominciamo a fare un pò di chiarezza su ciò che per me era ovvio! non si può alias fare a meno della proprieta privata! a cui idealmente dicevo si oppone!!!!)
Ho detto "tra le altre", Polemos bussa alla porta in tante forme, anche i più tenaci non riescono ad escluderle tutte con la scusa dei complotti massonici.  A HongKong fino al mese scorso erano sdraiati sul divano a mandarsi foto dell'uccello, un giorno si sono svegliati nel bel mezzo della nuova guerra fredda e sono andati a farsi manganellare perchè...credono in niente. Avvisami comunque se si parlerà di abolizione della proprietà privata, sai che ho una rubrica sul grottesco!  ;D
#3146
Citazione di: green demetr il 20 Ottobre 2019, 23:02:29 PMDell'anarchismo violento e infame ho già detto.

hai ragione inverno nessuno è nichilista, ma ognuno è vittima del nichilismo.
Il nichilismo non è una religione, è una tendenza che crea religioni sempre più abiette e oscure. (il nazismo è solo una delle miriadi che si trovano in internet, che però si è inverata storicamente, il pericolo che una delle altre lo faccia ancora è talmente alto, che io tremo).
Il populismo ideologico, le ragazze con le treccine, siamo ancora nel pop! dell'orrore che già comincia ad affiorare e che investirà l'intero mondo occidentale io prego non vederlo MAI.
Si, ma io non le vedo, a meno tu che non mi stia indicando il "populismo" come una di queste, o la deformazione "nichilistica" dello yoga. Ovviamente è importante stare con le orecchie ben rizzate e tenersi all'erta. Certo che si tratta di fenomeni pop, ma che altro meglio dei fenomeni pop può misurare il pop stesso. Sono le pance piene a saltare pasto.. Ho paura anche io che a suon di fare dieta, diventi edibile anche la prima merda, è per questo che spero che vi sia presto un cambio di menù, con qualcosa di sostanziale, a patto che non prenda tutta la tavola (è qui la discriminante). L'eccessiva atomizzazione è fonte di confusione. Non ho passione per il postmodernismo, non crediamo più a niente, credi a me. Arzigogolate serietà accademiche, che fortunatamente non sono pop, il pop è rimasto per tale scopo ai cruciverba, divertissment di elitè annoiate di ruminare le stesse fibre. Se gli verrà fame, troveranno la narrativa che li porta al pasto.. L'escatologia ambientalista è una (tra le tante) buone motivazioni per svegliarsi da questo torpore da indigestione, stando attenti all'ecofascismo, ovviamente.
#3147
Percorsi ed Esperienze / Re:La Grotta
21 Ottobre 2019, 13:03:21 PM
I serpenti sono nella testa non nell'erba. Finchè ero un bambino, usavo camminare a piedi nudi su qualsiasi terreno, che fossero i sassi del fiume o il bosco. E mentre il primo tipo di terreno mi ha semplicemente aiutato a stabilire il record di "corsa a piedi nudi sulle rocce" tra i miei amici, il secondo è diverso, mettere i piedi scalzi sul fogliame e nell'erba richiede una certa fiducia verso la terra che ti è di fronte, che non ti spunti dall'ignoto del sottobosco un velenoso pericolo. Effettivamente, essendo un bambino, molto probabilmente si trattava di incoscienza più che una reale considerazione "karmika" ma sono ancora vivo. Quando poi sono tornato alla valle, essendomi fidato delle scarpe per tanto tempo in città, ho avuto reali difficoltà a ritrovare quella fiducia verso l'ignoto nascosto tra le foglie, e per molto tempo ho relegato la mia "scalzità" ai soli pavimenti e giardini.

Un giorno però passavamo in quel di Viterbo, per visitare un villaggio medievale che negli anni 60 è stato occupato da una comune hippie, e dove questi hippies sono invecchiati ora. Volevamo farci un articolo per una rivista, e abbiamo incontrato i simpatici "villani" del posto. Per dire la verità alcuni di loro sono abbastanza grotteschi, nel senso buono, nel senso magari caricaturale, ma mi sembra che ne siano consci perciò non penso di offenderli, ne vorrei farlo. Una di loro in realtà  mi ha colpito particolarmente perchè mi ha raccontato proprio una storia sui piedi. Quando avevano occupato il villaggio, in accordo  con gli stilemi dei figli dei fiori, si era messa a camminare a piedi nudi ovunque e senza alcuna remore, e così a quanto pare andò avanti per anni.  Finchè non ebbe una figlia, che  ovviamente guardava alla madre come modello, e perciò anche lei tentava la via della scalzità, ma la madre venne immediatamente presa dall'imperativo di proteggerla, l'idea che un serpente potesse avvelenare la figlia la tormentava ogni volta che questa si avviava verso i prati. Perciò le impose le scarpe, e nel momento in cui prese la decisione, la stessa paura che ella provava per la figlia, si riflettè anche su di lei, che non riuscì più a camminare scalza. Ricordo ancora che mentre parlava di questa storia, quasi si commosse, perchè realizzò la perdita che la affliggeva da tanto tempo, la paura ora le aveva sibillinamente occupato la mente, e il dolce ricordo della libertà persa.

Tornai a casa decidendo che non avrei fatto "la stessa fine", e che dovevo guadagnare la libertà perduta. Mi ci volle un pò di sforzo psicologico effettivamente, ma a suon di insistere a camminare scalzo nei boschi, riuscii a deglutire l'amaro boccone. Oggi tuttavia mi limito, se non altro per una questione estetica e non trasformare i miei piedi in vere e proprie scarpe di pelle. Tenendo per me però la sicurezza che se voglio, posso togliere le scarpe ed essere libero di questo strano indumento che in alcune culture copre agli occhi del signore "la parte più orribile del corpo". Se perdessi questa sicurezza, non mi sentirei me stesso, sono le sicurezze invisibili, le città invisibili.. Così come è per me il mare. Il mare per me è il "nord" (anche se è a sud), ogniqualvolta mi avvenuturo  su sentieri non tracciati e ho bisogno di trovare la mia posizione mi chiedo "dove è il mare?" e ritorno a posizionarmi sulla mia mappa mentale. Riesco a trovarlo sempre,  come un magnete, e non mi perdo mai (spero). Ovviamente tale abilità più che con il presunto magnetismo del mare, ha a che fare con il fatto che ho lavorato in cartografia per anni, e ho un più che sufficiente senso dell'orientamento senza GPS e altri ninnoli.
#3148
Attualità / Re:Crocefisso il classe?
21 Ottobre 2019, 10:52:43 AM
Solo per chiarire, e dare un pò di consolazione a Phil riguardo alle sue capacità espositive peraltro ottime, mi rimangio la parola data e intervengo per specificare che,  ne ho confuso le sue tesi con quelle di Anthonyi, ne ho capito solo "clero-fobico" dei suoi interventi. Semplicemente ho risposto a ciò che non condivido, mentre gran parte del corpo dei suoi interventi sono condivisibili, proprio perchè ben esposti, e non trovo motivo per cui criticarli. Sono tralaltro, da moderatore, felice che gli prema così a fondo tenere il baricentro della discussione del topic, che tuttavia se epurato eccessivamente di considerazioni tangenti, rimane una semplice presa di posizione "si\no". Essendo che si tratta di una questione politica, nel senso più stretto del termine, mi pare irrealistico immaginare che non si vadano a creare delle pseudoformazioni con radicamenti ideologici e culturali.. non per questo invalidando le argomentazioni, anche se giustamente non è un processo al cristianesimo, non mi pare di raffigurare tante altre soluzioni nel valutare la questione. Non a caso la corte europea prima si è pronunciata a sfavore e poi a favore del crocifisso, dimostrando che anche nelle migliori intenzioni giuridiche è difficile trovare del terreno solido sui cui poggiarsi. Anthonyi giustamente sfidava a dimostrare il valore diseducativo della croce, io l'ho sfidato al contrario, ma nessuno dei due sarà mai soddisfatto delle risposte altrui per ovvi motivi.Vi deve essere un terreno ove poter prendere una scelta, altrimenti si rimane nell'inazione in "assenza di dati" a supporto.. ma questo è il recipiente per l'immobilità più che una soluzione. I miei 2 cents (e fanno 4.50€ ;) ) Saluti.
#3149
Eutidemo, la mia commercialista mi aveva detto che sarebbe andata in porto la lotteria degli scontrini (ma non erano quelli che volevano combattere il gioco d'azzardo?), visto che sei molto informato, sai mica se se ne farà qualcosa? Non vedo l'ora di partecipare!

Grazie comunque per questi utili riassunti!
#3150
Il recente exploit della ragazzina con le trecce dovrebbe dare un indicazione di quanto le persone sono affamate di ideologie, persino di un escatologia (!), che fornisca un capitale trascendente il capitale materiale. Se fossero tutti nichilisti nessuno sarebbe salito su quel treno, ne su altri su cui correntemente la gente sale, vari "ismi" di ogni risma e fatta di cui le persone vanno matte, ne fanno collezioni come fossero farfalle, se proprio non trovano niente si danno al terrapiattismo o alle credulonerie più becere, ma credere in niente? Sari non prendertela a male, hai fatto un bellissimo intervento, scherzo, ma io quando sento parlare di nichilisti penso sempre a loro https://www.youtube.com/watch?v=rAP2U61U6Do

C'è una forte domanda, che non trova un offerta unica. E' un pò come se un affamato si presentasse ad un pranzo, e gli offrissero fango, colonne di marmo, e vecchie armature di bronzo.. facile sarebbe dire "probabilmente non ha appetito e gusti, a me le armature di bronzo piacciono tantissimo".  Nel frattempo le fedi tradizionali lucidano continuamente le loro armature di bronzo "vedi quanta è bella? non la vuoi mangiare?" mai a nessuno (o a pochi) viene l'idea di presentare qualcosa di edibile per palati nuovi, giusto per vedere se l'invitato è davvero inappetente, o è solo a dieta per colpa della tavola così mal imbandita. Per ora si va avanti a dieta variegata, onnivora, frugale, frazionata..perlomeno siamo salvi dall'assolutismo, dall'idea che si può vivere mangiando solo una torta che copre tutto il mondo..quelle del passato sono tutte scadute, vittime dei loro anacronismi, regionalismi, degli uomini che le hanno portate avanti.