Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - viator

#316
Attualità / Re: Chi ha paura del lupo cattivo?
24 Aprile 2022, 15:29:18 PM
Save niko. L'abbiamo capito che tu vorresti il mondo alla rovescia. E' quel cazzone di un mondo che non la capisce come le cose dovrebbero andare per il verso "giusto (??)".

Il fatto è che i padri sono responsabili di quel che fanno i figli......fino al compimento del 18esimo anno. Poi a me sembra "naturale" che le responsabilità si capovolgano.
O vorresti che i padri restassero responsabili per l'eternità ?.

Quanto a padroni e schiavi, mi sembra di capire che tu vorresti eliminarli entrambi. Molto sensato. Resterebbero solo gli uomini liberi, che per te significa "nessuno sia padrone di qualcosa o gerarca di qualcuno, ma tutti si dovranno arrangiare senza litigare tra di loro". Beato utopismo !. Saluti.
#317
Salve jacopus. Pur non parendomi di risultare prolisso o contorto, evidentemente parlo troppo e spesso chi mi legge - per colpa del mio esprimermi - capisce fischi per fiaschi.

Cercando di giungere alla massima chiarezza possibile, non mi resta che condensare, riproponendo : "Citatemi voi degli esempi di guerre che non siano state iniziate reclamando più risorse, più spazio, più "diritti". Non ne troverete neppure una in tutta la storia dell'umanità!!"

Piante, animali, eserciti, Forze Armate, Ministri della Difesa etc. lasciamoli quindi pure fuori poichè servono solo a far fare confusione a qualcuno. Saluti.
#318
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Gli Eroi
23 Aprile 2022, 22:10:27 PM
Beati i popoli che allevano migliaia di di eroi sconosciuti (Viator).
#319
Salve. Così come il singolo individuo, messo alle strette, farà qualsiasi cosa per soddisfare i propri bisogni fisiologico-istintuali (mangiare, bere, respirare e pochi altri adempimenti ineludibili)..........così qualsiasi collettività, società, civiltà, posta nelle adeguate (vere o presunte) condizioni di bisogno (di territorio, di risorse, di libertà)......non avrà a disposizione che la guerra quale strumento per soddisfare i propri (ripeto e sottolineo : veri o presunti) bisogni collettivi.

Che poi tali bisogni collettivi vengano prima inventati, poi inculcati da parte di chi è maggiormente interessato a muovere una guerra.......ciò è indifferente.

Citatemi voi degli esempi di guerre che non siano state iniziate reclamando più risorse, più spazio, più "diritti". Non ne troverete neppure una in tutta la storia dell'umanità.......e persino nella storia dell'intero mondo biologico !!. Saluti.

#320
Salve Estack. Io accetterei senz'altro. Essendo italiano, sarei coerente con la mia atavica italianità e con la gerarchia di valori che da sempre ha educato le popolazioni mediterranee (L'Italia, dal 1861 ad oggi, è andata sempre più inesorabilmente mediterraneizzandosi).

Tale gerarchia è (semplifico, ma credo che capirai) : io - io e mia moglie - io, mia moglie, i miei figli - io, mia moglie, i miei figli, i miei consanguinei - io, mia moglie, i miei figli, i miei consanguinei, la mia parentela acquisita -  io, mia moglie, i miei figli, i miei consanguinei, la mia parentela acquisita, i miei compari -  io, mia moglie, i miei figli, i miei consanguinei, la mia parentela acquisita, i miei compari, i miei paesani.

Stop. Tutto il resto del mondo non esiste o se esiste, è stato "messo in piedi" per ostacolare i miei interessi, tassare le mie proprietà ed il mio reddito, creare burocrazie e leggi incomprensibili che si occupano solo degli interessi degli altri e non dei miei......................

L'Amministrazione Pubblica ? Lo Stato ?  L'Europa ?.

A me non importerebbe proprio quale Assessorato sarebbe disponibile. Tanto compenso, gettoni, rimborsi e prebende si equivalgono per tutti. L'unica misura precauzionale che adotterei sarebbe quella di correre ad acquistare delle catene per ancore di navigli di grande tonnellaggio.

Sai mai che poi qualcuno voglia toglierti la poltrona di sotto il sedere ! Ma che, siamo pazzi !!. Saluti.
#321
Citazione di: Alberto Knox il 23 Aprile 2022, 13:10:19 PMNon è che si può indicare una via unica e efficente per ognuno di noi, ogni persona è unica nel suo genere. Di sicuro occorre fare un lavoro su se stessi, fare un percorso spirituale. non si può pretendere che basta volerlo e si ha una vera esperienza Spirituale con Dio. Poi che Dio ti aspetti di incontrare? se non quel bene e giustizia che già sono radicate nel profondo del tuo essere? il quale bene e giustizia è la logica stessa del cosmo che permette agli stati della materia di aggregarsi in stati complessi e poi da tali stati complessi evolversi in vita, in vita consapevole , in anima poi in anima spirituale . E' tutto un lavoro, di gratis e di immediato non c'è niente.
E se noi sentiamo di far parte di quella logica, che in noi stessi è presente quella logica allora, a quel punto, si può continuare nell interiorità fino a sentire il calore brillante del cuore delle stelle. Che è la luce dell uomo interiore. Tu mi chiedi dei metodi, ma di metodi se ne possono indicare più di uno, come la meditazione, il respiro il vuoto interiore. Ma poi alla fine , chi ci deve mettere il cuore , siete voi, e nessuno può farlo al vostro posto



Salve Alberto. Ben detto. Purtroppo solo alcuni eletti riescono a percepire il calore brillante del cuore delle stelle diverse dal Sole.

Tutti gli altri - in genere - sono distratti o sfaticati e preferiscono affidarsi a risposte già confezionate da una qualche industria della trascendenza. Saluti.
#322
Salve Freedom. Citandoti in due parti : " Un pò leggendo il tuo incipit e un pò leggendo alcuni post mi sono fatto l'idea che, dietro il tuo agnosticismo e quello di altri utenti ci sia un desiderio, più o meno pronunciato, di conoscere la fede. Quantomeno di capire cosa provano quelli che ce l'hanno e, soprattutto, perchè ce l'hanno".

Dovresti sapere quanto io sia dissacrante. Ora mi costringi ad essere tanto pragmatico quanto sprezzante.
Fu Marx a definire la religione "l'oppio dei popoli".
E se per me od altri il desiderio di capire cosa provano quelli che "hanno fede" coincidesse con la volontà di sapere cosa provano quelli che si autodrogano ?


Poi : "Per questo mi sono permesso di raccontare brevissimamente un pezzettino del mio procedere. Spero di non aver infastidito nessuno e, tanto meno, di aver dato l'impressione di voler insegnare qualcosa. Non era assolutamente mia intenzione".

Dialettica e polemica sono una cosa, i valori personali un'altra. Tu sei certamente una cara e degna persona, tra l'altro purre delicata e modesta.
Il "problema", tra noi due, è semplicemente costituito dal fatto che la mia mente è governata dal desiderio di capire, il tuo spirito è governato dal bisogno di credere. Saluti e buone cose.
#323
Percorsi ed Esperienze / Re: Detesto gli invisibili
22 Aprile 2022, 18:05:06 PM
Salve jacopus, hystoricum e tutti quanti. Accomodatevi pure se desiderate aprire un topic circa la "necessità" dell'esistente.

Io vorrei solamente far notare quanto deludenti - ogni volta - risultino le mie "risposte" ai quesiti che mi/ci vengono rivolti.
La costante del mio esprimermi è una certa lapidarietà dalla quale emerge quello che molti di voi potrebbero chiamare nichilismo.

E che invece si chiama TOTALISMO, dal momento che sono convinto che l'ESSERE del mondo consista semplicemente nel TUTTO, cioè nel completo insieme di ciò che funge da causa e/o effetto.

La prendo sempre "troppo larga" volendo includere le origini nell'attualità, mentre la gente è abituata al percorso inverso, cioè alla analisi dell'attualità, la quale dovrebbe portare allo svelamento delle cause originarie.

Naturalmente nessuno può realizzare una sintesi che parta dall'"origine" del Mondo, giungendo a render conto completamente del suo stato attuale.

Egualmente mai nessuno potrà svolgere una analisi completa in direzione inversa.

Ma io, nel privilegiare costantemente la sintesi, credo di potermi spingere un pochetto più in là di chi privilegia l'analisi. Perchè uso un trucchetto : ho eliminato l'origine delle cose ed utilizzo solamente la loro eterna ciclicità : causa-effetto-causa-effetto-causa-effetto-causa-effetto.............

Quindi, pur confermando che da me si otterranno solo risposte deludenti, tenete anche presente che assai spesso (e senza volermi riferire a nulla ed a nessuno in particolare) io trovo deludenti (cioè di risposta abbastanza ovvia) le domande alle quali replico. Saluti.
#324
Percorsi ed Esperienze / Re: Detesto gli invisibili
22 Aprile 2022, 11:33:35 AM
Salve hystoricum. Citandoti : " Secondo te, perchè questo dicasi pianeta è messo così male?
È colpa di qualcuno in particolare o sono proprio FATTI tutti così senza rimedio?"


Il pianeta ed i suoi contenuti sono messi male, bene, oppure sono neutralmente necessari cosi come sono. Questione di sensibilità ed opinioni di coloro i quali - possedendo l'attributo della coscienza -  devono pagare tributo alla propria orgogliosa "superiorità" (condizione che noi diamo per scontata rispetto a chi giudichiamo essere privo di coscienza-anima).

Perciò non credo proprio esistano "colpe" (al limite, "cause") del perchè il mondo e i suoi occupanti siano quelli che sono.

Questo non è nè il migliore nè il peggiore dei mondi possibili.

Prendiamo ad esempio un adolescente sano che tre minuti fa abbia gioito della sua prima copula. Credo che per lui questo sia un mondo meraviglioso (anche e forse soprattutto perchè non lo conosce ! Infatti proprio l'ignoranza-innocenza sono le prime fonti della gioia di vivere).

Date le cause che hanno concorso a farlo così come è.......questo - ovviamente - è l'unico mondo possibile. Saluti.
#325
Percorsi ed Esperienze / Re: Detesto gli invisibili
21 Aprile 2022, 21:14:50 PM
Salve hystoricum. Tutto bene, tranne forse la collocazione in "spiritualità".
Mica è sufficiente che qualcosa o qualcuno non sia visibile per collocarlo nella categoria "spirituale".
Allora, dovendosi ad esempio parlare di personaggi defunti od immaginari, li metteresti d'autorità tra le esperienze spirituali ?

Capisco la tua avversione circa la "tutela non richiesta" che la nostra cultura propone - sotto infinite forme - a coloro che vivono in società.
Anche solo restando nell'ambito religioso, si comincia con il battesimo, poi la cresima, poi il Santo Patrono, il Padre Spirituale, la Confessione, il corso di preparazione al matrimonio, il matrimonio stesso.......per poi finire in gloria con l'Estrema Unzione.

Aggiungendo poi "mobbing" e "stalking" (ma in italiano non si chiamano "persecuzioni" e "molestie" ?) va a finire che per vivere in pace si è costretti a ridurre al minimo - selezionandola attentamente - la propria socialità.

Quando si è costretti a vivere circondati da troppi consiglieri, meglio ascoltare, ringraziare, poi quindi scegliere usando solo la propria testa. Saluti.
#326
Salve niko. Citandoti : " quantomeno per gli spiritualisti e i metafisici (io non sarei d'accordo!) il pensiero non proviene e non deriva dalla materia o dalla natura, quindi, in linea generale, secondo loro, si può benissimo pensare anche nel nulla, ovvero non occorre uno spazio, né tantomeno una materia, per pensare.

E appunto Dio, che di per sé non è spazio e non è materia, pensa al mondo prima di crearlo."


Non occorre uno spazio, non occorre una materia, non occorre un tempo ...........

Ma infatti sia IL PENSIERO che DIO altro non sono che manifestazioni di quella che gli spiritualisti considerano una orfanella, mentre gli spiritisti la considerano una regina : L'ENERGIA.

E' lei la madre dell'esistente, figlia della fisica e consorte della metafisica, ciò che "anima" la materia senza essere materiale, che si trasmette attraverso lo spazio senza percorrerlo, che non si consuma mai attraverso il tempo.............semplice, no?. Si chiamano riflessioni. Saluti.
#327
Salute a te, eccelso daniele22. Sono stato "sputtanato" per bene dalla nostra quasi amica Giorgiaz, devo riconoscerlo. D'altra parte - almeno a parole - a me piace osare. Cari saluti a tutti e due.

#328
Salve niko. Citandoti : " I miei riferimenti culturali, e utopici, e ideologici quelli sono.

Lo sciopero deve essere il preludio alla rivoluzione".


Bravo. Chiarezza e semplicità espressiva. Sai utilizzare ugualmente bene sia la tua cerebralità che la tua oniricità.


L'unico problema sarebbe che la "sinistra" di oggi, a differenza di quella di ieri, se facesse la rivoluzione dovrebbe fare pausa ogni quattro o cinque minuti per lasciare spazio agli inserti pubblicitari di qualche produttore di pannolini.
#329
Salve niko. Citandoti : " Ci sono già, all'origine del tempo........"

E' tutta qui quella che - a mio parere - è l'insensatezza della tua speculazione.

C'è stata una origine (creazione=concepimento=pensiero divino ?) del tempo ?
Allora ci sarà stata anche una origine della spazio, una della materia, una dell'energia.

O tali quattro dimensioni non c'incastrano l'una con l'altra ?

O c'è stata una origine simultanea delle quattro dimensioni ?

Ma il tempo non è la dimensione al cui interno accadono gli eventi ? (vedasi significato del verbo essere)(niente eventi, niente tempo, niente creazioni).

La verità logica dovrebbe essere quella che permette di "bypassare" tutte le domande masturbatorie umane circa l'origine del mondo, del tempo, della creazione, dell'esistenza e della consistenza di Dio : ciò che esiste.....E' DA SEMPRE E PER SEMPRE.  Saluti.
#330
Salve niko. Citandoti : " Ai miei tempi, pretendere condizioni lavorative migliori anche a costo di rimanere temporaneamente disoccupati aveva perfino un nome non politicamente corretto, si chiamava SCIOPERO..."


Oh tempora, oh mores !!. Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma... anche lo sciopero, il quale ai tuoi tempi era uno strumento di pressione anticapitalistica, mentre oggi - se venisse ancora praticato - sarebbe solo un favore fatto agli imprenditori-sfruttatori.

Lo sciopero oggi è arma efficace solamente in campo pubblico, nel senso che rappresenta arma capace solamente di rompere i maroni agli utenti dei servizi pubblici. Sarà per questo che si sente pochissimo parlare di scioperi in Russia, Nord Corea, Cina, Cuba ?.

Vedi quanto è cinico e baro il destino degli ex proletari ?. Saluti.