Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#316
Citazione di: Alberto Knox il 07 Giugno 2024, 17:50:19 PMalla luce di quanto hai scritto qual'è dunque il fondamentale problema di principio nello spiegare le forme biologiche in termini di fisica riduzionista?
L'ignoranza e la strafottenza. La natura è molto più avanti della nostra limitata intelligenza nel gestire il suo impero olisticamente. Noi siamo elefanti in una cristalleria. E ovunque ci muoviamo combiniamo danni.
#317
Citazione di: Alberto Knox il 06 Giugno 2024, 23:51:19 PMbhè, questo è da vedere immagino.
C'è poco, anzi molto, da vedere. Basta fare la spettrometria di massa di un olio essenziale di un fiore per vedere con che facilità la natura sintetizza molecole complesse rispetto ai nostri arrancanti laboratori.

E con quanta delicatezza entropica un microrganismo riesce a produrre CO2, mentre è indaffarato in qualche gioiosa (per noi) sintesi chimica da zuccheri ad alcol (etilico), rispetto alla nostra cialtronesca modalità tecnologica di produzione di CO2, bestemmia entropica che sta all'origine stessa del nostro destino tecnoscientifico.

E che dire dell'ingegnoso ciclo dell'acqua, ingegneria possente da far impallidire la supponenza tecnologica umana.

Per un estimatore del teleologismo biologico non dovrebbero esserci ostacoli alla condivisione della infinita superiorità dell'evoluzione naturale rispetto ai nostri muggiti tecnoscientifici.

Non c'è proprio partita.

#318
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
07 Giugno 2024, 15:09:17 PM
Niko, la sinistra arcobalenata ha votato in massa Macron contro Lepen. Il sicario Rockfeller hanno votato, che si sta guadagnando la pagnotta capitalista insieme a tutti gli arcobalenati della sinistra europea: filo- sionista, Nato, e Azov. Che sinistra letamaio !
#319
Con me Alberto sfondi una porta aperta sulla complessità certosina del biologico umano, che l'evoluzione ci ha messo milioni di anni terrestri a perfezionare e gli affaristi stregoni della $cienza M€dica ci mettono meno che niente a sconquassare.

Evoluzione che ha tarato perfettamente la sensorialità dei viventi al complesso fisico-chimico-biologico dell'ambiente che li circonda, convertendo onde elettromagnetiche in colori, molecole organiche in odori e sapori. Un meraviglioso "meccanismo" infinitamente superiore alle più complesse cianfrusaglie artificiali che sappiamo produrre.

E che pure il più olistico ricercatore riesce a comprendere non più di una talpa in un supermercato ...
#320
La  vista è strutturata evolutivamente per vedere colori, e li vede anche se non sa nulla di ottica. Nessun ricercatore degno di questo nome riduce la complessità biologica a meccanica, semmai lo fanno i metafisici quantistici che vorrebbero spiegare tutta la realtà riducendola a interazione di particelle subatomiche, intenzionalità compresa.

La grande contraddizione epistemologica dell'olismo è che non avendo mai cognizione del tutto finiamo col non avere cognizione di nulla. Insomma: un cul de sac permanente, surrogato da narrazioni.

L'approccio analitico invece limita il suo  ambito di postulazione alle fenomenologie che ha gli strumenti per testare, astenendosi da eccessi narrativi. Sapendo, ormai lo sanno anche i bambini, che tutto è correlato, e senza scomodare l'universo tutto, alla stella attorno a cui orbita il nostro pianeta.
#321
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Giugno 2024, 20:52:24 PM
Non ho nessun problema perché non voto nemmeno. Osservo solo che il peggior pattume antirusso e filosionista è nei governi europei di sinistra (Francia, Polonia, Germania) e non di destra (Ungheria, Slovacchia), con esclusione della GB che è integralmente Nato, ma il peggio lo ha espresso con un premier laburista. Così come in Italia il lerciume atlantista antilibico e antiyugoslavo fu sotto la regia di un pdr espresso dalla sinistra.
#322
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Giugno 2024, 14:45:32 PM
Citazione di: niko il 06 Giugno 2024, 11:39:51 AMDove stiamo andando?

Non sarebbe il caso di fermarsi finche' si e' in tempo?

Stiamo andando che conviene tifare per Orban e AFD, e pure per le posapiano, con beneficio d'inventario, Lepen e Meloni (meglio Salvini), piuttosto che per i guerrafondai arcobalenati  ;D

L'avresti mai detto ? La vita riserva tante sorprese e solo i paracarri restano col pensiero fisso al magico mondo dell'Alice occidentale. "Sinistra" anziché no.


#323
Una metafisica viva non può che avere, come la vita reale, i giorni contati. Il guaio dei metafisici è quando insistono ad anteporre e opporre le mummie di metafisiche morte allo scorrere della vita del pensiero, correttamente sincronizzato a ciò che diviene (transeunte) patrimonio epistemico.

Essere postumi ha il vantaggio di possedere più punti di vista degli antichi sapienti, restando appollaiati sulle loro spalle, come da nota metafora (magari non sempre tra nani e giganti, ma talvolta sì, secondo buona prassi ermeneutica).
#324
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
06 Giugno 2024, 08:19:41 AM
Il problema non è gestire più punti di vista, ma prevedere quale vincerà.  Problema più da scommettitori che da attori. O, al meglio, da attori-scommettitori.

Qui vedo che si scommette su cavalli diversi, e ciò libera almeno dalla noia plumbea del pensiero unico. Come per il vino, ciascuno ha le sue preferenze. Ultimamente ho scoperto i vini siciliani. Tra cui il nero d'Avola: niente male. Zibibbo col dolce per finire il pasto.
#325
@Alberto Knox

L'approccio analitico si è rivelato oltrmodo fecondo nel risolvere enigmi "locali" a partire dai fenomeni piuttosto che da pregiudizi metafisici. Ovvero,  come replica il dubbioso a iano: la natura funziona in un certo modo e tocca al nostro intelletto adeguarsi alle cose e non viceversa.

Tacciare ciò di riduzionismo significa fare un processo alle intenzioni prendendo la parte (lo scientismo) per il tutto (la ricerca).

L'acqua è fatta di H e O, ma è un "essente" diverso. Non c'è altro da capire a livello metafisico. Così come non trovo contraddizioni epistemologiche nell'intenzionalità della biologia rispetto alla realtà minerale. Una volta che la materia ha imparato a generarsi e riprodursi, a muoversi e doversi procacciare il sostentamento, segue naturalmente che affinerà ciò di cui è dotata per mantenersi in vita. Il teleologismo biologico è implicito nel suo stato, non riducibile alla condizione minerale e ancor meno subatomica.

Come piuttosto fanno i metafisici quantistici al pari degli scientisti veterocartesiani. (Oggi neppure Cartesio, che fu persona intelligente, sosterrebbe l'homunculus di Elon Musk).
#326
Non vedo caduta di stile. Lo stile di taurus è adeguatamente documentato e originale. Più di tanti altri ... ::)
#327
Anche gli universi paralleli della sovrapposizione di stati quantistici devono finire in un recinto sistemico per essere praticamente gestibili, così come hanno fatto, a ritroso, altre fenomenologie antintuitive quali la relatività del tempo e il sistema solare copernicano.

L'esito metafisico di tale operazione sarà, as usual, un ampliamento del concetto di realtà, che non rimette in discussione sistemi collaudati perfettamente funzionanti e ben noti nel cosmo in cui operano, dal sistema solare al sistema umano, biologico e, più indeterministicamente, sociale.

Incluse le forme teoriche (grandezze, unità di misura, formule, simboli) che abbiamo convenzionalmente adottato per adeguare mondo e intelletto. Liberandoci alfine di feticci e centri di gravità permanenti, che hanno fatto il loro tempo. Che è il maggiore risultato della riflessione filosofica, cui gli orientali arrivarono prima degli occidentali. (Rischiando però di feticizzare l'apparenza, una volta relativizzata la realtà).
#328
Ragionare per sistemi non implica ridurre i sistemi complessi a sistemi semplici, ma isolare quei sistemi che possono essere gestiti in maniera semplice all'interno di un sistema complesso. L'utilità di tale operazione è evidente se pensiamo alla trasfusione di sangue correlata alla conoscenza del sistema circolatorio. Con tale operazione non si riduce un sistema complesso come quello umano alla circolazione del sangue.

Chi grida al riduzionismo dovrebbe fornire comunque elementi epistemici adeguati al proprio approccio olistico, suffragandoli con evidenze fattuali al pari di chi si limita a sistemi circoscritti della fisiologia umana.

Cosa si intende e come opera il "finalismo biologico ?
#329
A scuola possiamo ripartire dalla Genesi, ma nella vita pratica non possiamo fare a meno di sistemi chiusi (la lavatrice) ed evidenze (il libretto d'istruzioni).

Vale pure per la quantistica che per passare dal fenomeno alla scienza/episteme deve sottostare al medesimo metodo scientifico della scienza classica, con evidenze, riproducibilità,  prevedibilità,  pari pari. Magari aggiustando la maggiore incertezza fenomenologica con più sofisticati strumenti di calcolo.

E quando si passa alla tecnica, finisce la trippa per gatti metafisici. Liberi comunque di scorrazzare altrove.
#330
Chi ha studiato fisica sa che le leggi si applicano a sistemi circoscritti in cui le leggi relative danno risultati accettabili, secondo ben definite condizioni di esistenza e procedure di calcolo.

La fisica non postula sistemi in astratto, ma concreti, fondati su non falsificate evidenze sperimentali.

Un piano inclinato, una pallina, e un orologio  sono quanto serve al fisico Galileo per studiare un sistema (gravitazionale) in senso fisico, elaborando le dovute formule matematiche che permettono di definire le "grandezze" in gioco (forza, velocità,  accelerazione, costanti) e correlarle tra loro.

Ottenendo risultati affidabili senza dover ripartire dalla Genesi.