Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Pio

#316
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
07 Gennaio 2024, 11:52:11 AM
Già adesso la forma democratica è ormai soppiantata dalla INFOCRAZIA, che si basa sul numero e le decisioni pubbliche e politiche si basano quindi su statistiche. Dico ormai perché vediamo ancora decisioni umane che generano conflitti e guerre che resistono alla pianificazione globale . Pianificazione e controllo capillare che sembrano l'esito del processo di numerizzazione della vita sociale sotto il dominio del libero mercato. In questi casi sembra che gli interessi di forma statale e Libero mercato entrino in collisione, ma in realtà invece si alimentano a vicenda.
#317
Tematiche Filosofiche / Re: Autorità e Verità
05 Gennaio 2024, 13:50:00 PM
Non ho capito a cosa serve la profilazione del DNA dei cani: ad esaminare le merde e dare la multa ai proprietari? O:-) poi che le vacche mangino merda di cane non l'ho mai sentita, essendo pure vegane.
#318
Varie / Re: I fuggiaschi
02 Gennaio 2024, 13:50:32 PM
Citazione di: daniele22 il 02 Gennaio 2024, 08:44:58 AM
Autocitazione dal passato
-
Tematiche Spirituali
/ Scienza e religione.

13 Maggio 2021, 15:28:46 PM

Buon pomeriggio. Dato il mio post di stamattina che forse avrei dovuto citare, ma non mi va di citarmi scemo che sono. Rispondo un po' a tutti perché non riesco a rendermi conto se sapere che c'è un presunto errore nel quale siamo incappati inconsapevolmente e che troverebbe sede nella nostra odierna valutazione sul fenomeno dell'apprendere sia un motivo di interesse. Se non lo fosse, tolgo il disturbo da questo forum, anche con amarezza e delusione. Ciao
-
Evidentemente sono in contradddizione con quanto detto due anni e mezzo fa; comunque, il pensiero offre un'ulteriore idea accanto a quelle fin qui esposte circa i fuggiaschi. Non faccio auguri di buon anno perché portano sfiga

Ritengo che molti si siano iscritti sperando di trovare un qualche interesse da parte degli altri utenti ma poi, dopo qualche post, si siano convinti del contrario è abbiano desistito. D'altronde se per esempio sei un credente è del tutto evidente che non troverai su questo forum molti utenti interessati ad argomenti religiosi o spirituali ( quando le tue idee non vengono addirittura ridicolizzate come assurdità, anticaglia,ecc.). Quindi, o continui stando su temi generici, di attualità o altro o lasci e cerchi qualcosa d'altro. :( Il tono di certe risposte è poi a volte poco conviviale, piuttosto urtante. E anche questo incide. D'altra parte ognuno ha il caratteraccio che si ritrova.
#319
Varie / Re: I fuggiaschi
31 Dicembre 2023, 16:52:35 PM
Il problema dell'abbandono è ormai generalizzato. Mia moglie frequentava un corso di biodanza con grande passione. Ma, incontro dopo incontro, si ritrovavano sempre in meno. Tutti avvisavano, se ne dispiacevano, assicuravano che la volta dopo sarebbero venuti, ma niente. Poco a poco si sono ritrovati in tre gatti (gatte ) e la maestra ha chiuso il corso, con grande tristezza. Siamo ormai così abituati a CONSUMARE, che cambiamo continuamente, appena la prima sensazione o emozione si affievolisce. Non consumiamo continuamente solo oggetti, ma anche esperienze, relazioni, fedi. Siamo stati educati così fin da piccoli, con l'esempio e la parola. Il forum non è un caso isolato. L'esito di questa volubilità è una sorta di estesa superficialità, perché conosci superficialmente molte più cose e fai più esperienze dei nostri antenati, ma poco in profondità per mancanza di perseveranza. Poi la gente si carica di così tanti impegni che non ha mai tempo. È sempre di corsa, figurarsi trovare del tempo per scrivere. Chiaro che questo discorso riguarda quelli che scrivono pochi post e poi spariscono. Per i vecchi forumisti ci possono essere cause le più diverse.
#320
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
31 Dicembre 2023, 08:27:22 AM
Beh! Se gli ucraini adesso bevono meno vodka di prima della guerra è perché gliene arriva di meno: erano al primo posto assoluto , a livello mondiale, come consumatori d'alcool e percentuale di alcolizzati, seguiti in classifica, al secondo posto, proprio dai russi. Che siano diventati improvvisamente un popolo di intelligenti mi suona strano. Forse che abbiano l' intelligence occidentale dietro?
#321
Attualità / Re: Guerra in Ucraina III
30 Dicembre 2023, 09:29:12 AM
In Occidente la chiusura del pensiero è ormai delegata al politicamente corretto e alla cancel culture. È pericoloso persino fare dell'ironia perché non viene accettata da gruppi
di potere woke dem che scatenano subito quella che viene definita come "bufera social", con scuse, me culpa, rimozioni immediate. È veramente difficile dire qualcosa stando attenti e misurando ogni parola per evitare , anche implicitamente e senza intenzioni coscienti, che qualcuno si senta offeso ( a parte Dio che, se anche lo si definisce cane o porco non protesta e pochi protestano per lui/lei/esso). Personalmente mi sento molto meno libero di esprimere il mio pensiero, a parte sul forum, di come ricordo essere stato fino a una decina di anni fa. Adesso ho sempre paura di offendere qualcuno . In definitiva si vorrebbe imporre alla gente di essere "aperti" e inclusivi "chiudendo" e limitando la libertà di opinione. Dicono che negli States questa oppressione culturale si senta molto di più. Noi arriviamo al traino dei loro fenomeni culturali anni dopo, ma ci arriviamo.
#322
Se l'uomo è sopravvissuto alle ere glaciali, con la pelle di lupo a coprirsi le chiappe, com'è che moriremo , con tutte le nostre meraviglie tecnologiche, se la temperatura si alza di un paio di gradi? Bisognerà certo adattarsi, con i tetti in cemento , gli invasi anti esondazioni, i bacini di raccolta antisiccita', le auto con tetto in gomma, ecc. Lavorare un po' di fantasia insomma ... 8) E nel frattempo ridurre le emissioni. Pretendere di farlo costringendo tutti, e i ricchi sì e i poveri che vadano pure a farsi f...😷 In poco tempo e senza schei.
#323
Ci sono solo in Italia 10 milioni di poveri. Pensare che, di tasca propria, coibentino la vecchia abitazione, si comprino l'auto elettrica, la pompa di calore, ecc, è veramente una pia illusione. Dovrebbe essere finanziata dallo stato, a fondo perduto, ma dove si trovano i soldi? Solo il superbonus, che è intervenuto su 3% del patrimonio abitativo, ha provocato un buco di decine di miliardi di debito nei conti pubblici.
#324
Percorsi ed Esperienze / Re: Poesia della natura
27 Dicembre 2023, 10:26:32 AM
Ma probabilmente non avremmo avuto nessuno dei suoi capolavori letterari. Dalla sofferenza nasceva il suo macerarsi sui libri. Voleva capirne il perché.
#325
Scommettiamo che le armi resterebbero sicuramente?  :(
#326
Direi decisamente anch'io il punto 2. Non si vede grande saggezza in giro, anzi. Però aggiungerei che anche la speranza religiosa in una radicale trasformazione è venuta meno. Soprattutto il cristianesimo si è appiattito sul contingente, sul problema immediato, sull' interrogarsi su come rispondere alla secolarizzazione secolarizzandosi. L'epoca attuale vive anche la delusione data proprio dalla fine delle grandi illusioni, sociali e politiche del novecento. Non c'è più NULLA in cui aver fiducia: né in un Dio silenzioso né nell'uomo. È si può bere tutti i Fernet branca di questo mondo ma l'angosciante senso di solitudine davanti a enormi e irrisolvibili problemi non si digerisce.
#327
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
21 Dicembre 2023, 09:43:02 AM
Citazione di: Pensarbene il 21 Dicembre 2023, 09:31:45 AM"Per dire: mia moglie, analista contabile, non sa nemmeno, o non ricorda, chi erano Mazzini e Cavour"

che se ne fa di Mazzini e Cavour, non è una storica
Io trovo che la cultura professionale e professionalizzata non ha bisogno di sapere quello che esula da essa
Naturalmente una infarinatura culturale va bene ma, ATTENZIONE, chi va al mulino s' INFARINA....
Il tuo mi sembra quasi un elogio dell'ignoranza. 😮 Lo sai vero che cosa succede tra pochi giorni, proprio perché abbiamo ormai solo una cultura professionale? Che ci troveremo al cenone a parlare delle solite cazzate o del tempo, visto che non abbiamo più una cultura generale che ci permetta di sostenere un minimo di qualità del discorso.
#328
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
21 Dicembre 2023, 08:43:54 AM
Bèh! Non è che solo i fedeli cristiani conoscono poco quello in cui credono. Quanti conoscono la scienza? Quanti la letteratura? Se facessero dei test si scoprirebbe che la stragrande maggioranza conosce principalmente come usare il proprio smartphone. Usare, non conoscere come è fatto.  Per dire: mia moglie, analista contabile, non sa nemmeno, o non ricorda, chi erano Mazzini e Cavour; e come si è arrabbiata guardando il mio volto perplesso. Non osare giudicarmi, mi ha apostrofato O:-). Da una indagine fatta sembra che la maggioranza degli americani non sappia nemmeno dove si trova l'Ucraina, che pure foraggiano alla grande con i propri dollari. Poi, che la gente mormori  se uno non va in chiesa, andava bene fino a50 anni fa, forse. Adesso mormora se ci vai  😅
#329
Tematiche Spirituali / Re: Quale padre?
19 Dicembre 2023, 18:00:08 PM
Tutte cose vecchie! Proprio ieri hanno deciso di benedire le coppie gay. Primo passo verso il matrimonio tra fro.. omosessuali. Pensare che Dio ha raso al suolo Sodoma e Gomorra perché volevano incularsi anche gli angeli. Adesso li benedicono. Come cambiano i tempi!
#330
Attualità / Re: Il nuovo kippur
18 Dicembre 2023, 12:44:28 PM
Per me no. I proprietari hanno il coltello facile. Magari ritornano 😆