Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - atomista non pentito

#316
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Luglio 2022, 09:46:27 AM
Citazione di: anthonyi il 20 Luglio 2022, 16:47:49 PMIn effetti la tua frase non tagliata assumeva un significato leggermente differente, ma non modifica la sostanza della tua critica agli aiuti italiani all'ucraina.
Quindi tu dici che c'é un modo diplomatico di far finire questa guerra! Il problema é che Putin é ancora convinto che per lui l'uso delle maniere forti é preferibile, é di oggi la dichiarazione di lavrov che donetsch è lugansk non sono sufficienti, la Russia ha bisogno di maggiori territori per la sua sicurezza.
Non pretendo che Tu legga con attenzione i miei interventi , non lo merito , ma io NON ho detto che ORA esista un modo diplomatico di far finire la guerra ho scritto che ormai e' SOTTERRATO = MORTO. Cosi' sono forse stato piu' chiaro. Per il resto ( e per essere ancora piu' chiaro) ritengo che con il "mezzo impegno" messo in campo  non si intenda aiutare l'Ucaina ( ossia fornisco soldi e armi in quantita' tali da tenere la guerra viva ad libitum per convenienza ed applico sanzioni il piu' soft possibili per evitare ricadute sui ns paesi che porterebbero ad un netto calo di popolarita' delle classi dirigenti e probabilmente moti di piazza iso "gilet gialli"). Insomma la solita "buffonata" spacciata per amor fraterno.
Alla gente nei mercati rionali , prendine atto , non glie ne frega un cazzo dell'Ucraina , quella stessa gente e' stata assuefatta alla droga del consumo e rischiando che venga meno  quella va in crisi d'astinenza . Stop.
#317
Nelle "societa' umane" (ora) la guerra la si fa per mille altre ragioni che non c'entrano nulla con l'anelito di difendere l'altro.
Un po' come per l'anelito di entrare nelle forze dell'ordine o nel clero.
Per uno che lo fa per "vocazione" 100 lo fanno per necessita' , per desiderio di prevaricazione ,  o perché costretti.
Restiamo ai topi per i comportamenti "virtuosi" che e' meglio.
#318
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
20 Luglio 2022, 14:08:13 PM
Attenzione ...... hai tagliato ad arte la mia frase ( magari non volutamente quindi non "ad arte") io ho scritto sostanzialmente "duro , ma non cosi' tanto da richiedere sforzi impopolari" che sarebbe  il ricorrere a misure piu' drastiche ed impopolari perché maggiormente impattanti sulle ns. comodita' , (forse) l'unico modo di far finire veramente la guerra oltre a quello diplomatico ormai sotterrato dagli interessi di buona parte degli attori.
#319
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
20 Luglio 2022, 12:00:48 PM
https://www.wired.it/article/ucraina-aiuti-chi-armi-finanza-sostegno-guerra-russia-dati/
Un link che chiarisce la quantita' di aiuti erogati ( economici) in rapporto al PIL
Curiosamente dei PIGS ( fra i quali continuiamo a stare ) siamo i piu' "generosi" , ma anche piu' generosi di Canada , Giappone ecc.
Altrettanto curiosamente , fatta salva la missione di " salvatori del pianeta" di USA e GB il maggior impegno di aiuto all'Ucraina pare arrivi dai "confinanti".

#320
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
20 Luglio 2022, 11:43:47 AM
Non parlo necessariamente della quantita' di soldi / armi fornite , siamo e restiamo con le pezze al culo pertanto possiamo invidiare la Lituania , parlo dell'"entusiasmo" con cui portare avanti la "causa". Se avere a cuore la sofferenza di un popolo e' comportarsi in modo che questa sofferenza abbia a prolungarsi indefinitamente applicando un comportamento " duro , ma solo fino ad un livello che non impatti troppo con il ns consenso " allora si , stiamo dimostrando profonda attenzione ( non solo noi , intendiamoci...). Insomma uovo e gallina oltretutto nello stesso pranzo.
P.s ..... come mai non forniamo armi per DIFENDERSI anche alle (decine ....centinaia ?) di diverse situazioni dove c'e' un sopruso o presunto tale ?
#321
Infatti , penso che nessuno sostenga che la CAUSA DIRETTA dell'aumento della mortalita' sia la vaccinazione ( personalmente non conosco morti a causa del vaccino mentre a causa della malattia si) ma per sostenere tale range di vaccinazione ( quantita' e tempi) cos'altro si e' tralasciato ? Un SSN gia' non proprio "svizzero" che sotto la pressione di questo tipo di gestione del problema e' sostanzialmente imploso.
E' questo che bisognerebbe capire come investimento per il futuro , se non lo si fa saremo di nuovo pronti agli stessi errori che ripetiamo ormai da 4 ( o 5 ?) di quelle che questi ( studiati , ma evidentemente piu' ignoranti del sottoscritto) chiamano "ondate"
#322
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
20 Luglio 2022, 10:26:29 AM
Mi sembra stiano emergendo diverse "verita'". La prima e' che poiché le Vs  analisi dei fatti (sulle quali non mi pronuncio per palese ignoranza)  , sebbene speculari , portano a conclusioni antitetiche ( non un solo punto di contatto fra le due visioni)  mi sorge il dubbio che siano pesantemente condizionate da aprioristiche posizioni consolidate ben prima dell'evento. La seconda e' che cio' che si percepisce dalla discussione ( ma e' possibile che sia io un insensibile) e' che della gente che ci lascia le penne non ce ne importa una beata ........ per cui (Terza che aggiungo io)  se ci fossimo fatti i cavolacci nostri manifestando un po' meno entusiasmo per gli aiuti militari ecc ecc e anziché "tirare il gruppo" avessimo "succhiato un po' di ruote" giusto per il contentino ai partner , forse sarebbe stato meglio. Mi pare che il ns belpaese allo sfascio con un debito difficilmente leggibile se non da un matematico avanzato avrebbe ben altro su cui gettarsi con entusiasmo almeno pari a quello dimostrato per l'Ukraina. E certamente piu' utile alle generazioni future. La sovrapposizione Putin ----> Darth Vader  mi sembra sia ormai dimostrata come falsa ( Vedi attuale "viaggetto" dello stesso e relativi accordi con stati in parte da noi anche apprezzati )
#323
A mio parere i dati pubblicati sopra sono gli unici che contano e si ripropone la domanda che io feci mesi ( anni ormai?) or sono.
Ossia : " perché l'italia e' ha fra i peggiori indicatori da qualunque parte  si guardi la gestione COVID19 ?". Nessuno mi ha mai risposto e nessuno lo ha fatto nelle sedi preposte. Anche la domanda pero' non l'ho mai sentita porre da un giornalista a chi dovrebbe fornire un abbozzo o almeno un tentativo di risposta.
Strano , sara' una domanda stupida ?
#324
Il problema di questa discussione e' che ci si pensa di confrontare a livello scientifico e , da cosa mi pare di intuire , in realta' nessuno e' " di quella professionalita'". Per quanto riguarda questo , ognuno puo' farsi le sue idee leggendo "altri" , tuttavia e' chiaro che qualcosa di pubblicato su riviste scientifiche avra' maggior peso di cio' che puo' dire l'emilio fede di turno. Cio'  che sarebbe interessante veramente capire e' come sia stato possibile riuscire a portare ad un "muro contro muro" molte persone intelligenti come io ritengo Voi siate. Situazione peraltro non proprio ideale per contribuire alla risoluzione ( ove possibile) del problema COVID19
#325
 Ho letto piu' volte del fallimentare risultato dell'approccio svedese al problema. ( terze dosi = 0) . Sono andato a guardare il dashboard  J.H.U  e ( pur con tutti i distinguo sulla differenza di abitudini , densita' di popolazione , maturuita' e quant'altro) sinceramente a vedere i morti / milione abitanti e tutti i dati collegati , non mi sembra  tanto piu' fallimentare del nostro approccio tanto decantato.
Mi sa che per tirare conclusioni sara' necessario essere un po piu' " a posteriori" . Cmq sono d'accordo con Sapa , se non coercito  (lavoro) anche se ormai 61 enne la quarta puntura la rimando a "versioni" piu' aggiornate.
#326
Attualità / Re: Crisi di governo
15 Luglio 2022, 11:55:20 AM
Ahme' ....... concordo
#327
Attualità / Re: Crisi di governo
15 Luglio 2022, 08:37:11 AM
Gettata alle ortiche , come si suol dire , l'ultima possibilita' di un qualche cambiamento in questo sclerotizzato paese . Non ci resta che sperare di diventare una ennesima stella sulla bandiera a stelle e strisce o , in subordine , un avamposto di Putin & Co. Oppure ( forse meglio)  di fallire a mo' di Grecia , cosi' qualcuno verra' ad insegnarci ed imporci quattro o cinque regolette semplici semplici ( in modo da essere  in grado di comprenderle anche noi storicamente duri di comprendonio) . Buone ferie.
#328
Non sono certamente un "no vax" avendo regolarmente adito a suo tempo alla terza dose ( no vax : che brutto modo poi di etichettare insieme ai fanatici anche  chi ha la sola colpa di ragionare con la propria testa) tuttavia qualche domanda me la faccio. Sostanzialmente sono 3 anni che questo virus e' "in giro" e questa e' la quarta volta che ci segna un goal in contropiede ( 4-0) o sembra farlo. Se effettivamente sara' cosi' ( vedremo nelle prossime 2 / 3  settimane) qualcuno e' in grado di spiegarmi perché non si vada ad una gestione "intelligente" dove si puo' fare tutto quello che si faceva prima dell'inverno 19-20 avendo solo l'accortezza di evitare ammucchiate bovine al chiuso senza mascherina ? .... Troppo semplice ? Troppo a costo (quasi) zero ?  Passiamo dalla richiesta di "consumare , consumare " state "senza pensieri" al "presto presto o moriremo tutti". Adesso basta , se e' un esperimento sociale ha rotto i maroni , se e' una emergenza , che venga gestita in modo meno schizofrenico.
Pare che in autunno saranno disponibili vaccini "aggiornati" , perché spingere due mesi prima la gente alla quarta dose come stanno facendo ? Forse per "far fuori " il residuo di magazzino ormai obsoleto ?
#329
Quindi perché il confronto fra la vita e le galassie ? A parte che e' del tutto aprioristico dire che la ns mente ....ecc...ecc. sia il prodotto piu' raffinato dell'universo , hai appena detto che dell'universo ne conosciamo .......boh , diciamo una parte "ridicola" in confronto a cio' che se ne palesa , per cui potresti "tradurla" con il prodotto piu' raffinato che conosciamo , tuttavia ho dei seri dubbi che sia cosi' vedendo i RISULTATI complessivi ed EVIDENTI del suddetto "raffinato prodotto".  A meno che Tu non la intenda come mera struttura biologica ( un fantastico bio-computer) tuttavia dal richiamo alle arti mi pareva intendessi altro.
#330
La vita vale per il valore che ( individualmente o collettivamente ) le si da.................... Di valori assoluti in giro ne vedo pochi ( se fossero assoluti non ci sarebbe necessita' di "imporli" per legge o per religione come accade).