Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Duc in altum!

#316
Citazione di: Pensarbene il 13 Settembre 2023, 03:46:57 AMLascio qui questa discussione perchè l'ipocrisia basata sulle sofferenze di un altro è fuori da ogni mio modo di essere e di fare e mi disgusta pure!
?????...sulle sofferenze di un altro...?????
#317
Citazione di: Pensarbene il 12 Settembre 2023, 11:21:56 AMSono queste cose che significano e evidenziano la esagerazione Cristica e le oscurità semantiche e logiche dei Vangeli.
Dal web:
https://www.gliscritti.it/approf/mbibbia/ca1se8/sez8_1.htm

...altrimenti è più che giusto pensare che la Chiesa farnetichi.

Citazione di: Pensarbene il 12 Settembre 2023, 11:21:56 AMMio padre mi ha insegnato: di tutto un po', a tutti un po' e da tutti un po'
QUESTO SI CHIAMA PADRE , un padre che mi mette in una condizione ottimale di vita terrena senza escludere niente e nessuno e senza sacrificare niente e nessuno!!!
Anche chi preferire di chiamare "PADRE" è sempre e solamente una questione di fede.
#318
Citazione di: taurus il 04 Settembre 2023, 16:41:39 PMNon hai mai letto l' autore spagnolo P.Rodriguez ?

Questi è direttore di una clinica per malattie "mentali" di Madrid - nonchè consulente del Gobierno per le pericolose sette millenariste (i famosi... invasati).

Ora il suo pamphlet riguarda proprio il nascente cristianesimo, in particolare al suo "ideatore" _ il fariseo ellenista della diaspora proveniente da Tarso,

Questo il titolo:
- Paolo, l' ebreo avventizio che fondo' il cristianesimo a misura dei suoi deliri mistici e delle sue frustrazioni personali ! ( Editori Riuniti).
Che si fa pur di vendere qualche libro o guadagnare un po' di euro ...felice lui, contenti tutti!
#319
Citazione di: taurus il 06 Settembre 2023, 00:18:05 AMOra esistono ben 3 monoteismi:

2 concordano con l' esistenza di un solo iddio /quello adorato da celebre  Abramo in poi.. .
 
Non cosi per il monoteismo corrotto che giura e spergiura invece dell' esistenza di una specie di Trimurti divina.. residuo paganeggiante esistente ancora nella Regione !!

Chi dunque dei 3... possiederebbe la fatidica verita' celeste (pardon... Assoluta) ??

- ennesimo mistero della fede
Hai dimenticato di rammentare che solo in uno (dei 3 monoteismi), però, sto Dio è diventato umano.

Inoltre può darsi anche che non esista nessun Dio e siamo nient'altro che un casuale accidente dell'evoluzione ...ulteriore mistero della fede!
#320
Citazione di: Pensarbene il 14 Agosto 2023, 02:35:22 AMPer quanto riguarda l'opinione che gli ebrei avevano delle loro donne basta leggere la Bibbia: quando avevano il mestruo erano considerate impure,se qualche uomo avesse avuto qualche contatto con loro veniva considerato ",impuro fino a sera".
Le adultere venivano lapidate con grande gioia mentre i loro uomini potevano farne di tutti i colori.
Be', visto che fai di tutta l'erba un fascio, allora fanno bene a chiamarci mafiosi e collusi quando siamo all'estero.

Non è che interpretando il Vangelo per sostenere la propria scelta di fede alternativa, esso perde vigore o Gesù si trasforma in un uomo comune, sono 2000 anni che ci provano ...niente di nuovo sotto il sole!

Citazione di: Pensarbene il 14 Agosto 2023, 02:35:22 AMCristo risorto dice alle pie donne:"Non toccatemi perché non sono ancora salito al Padre mio" come se il semplice tocco di una donna potesse fargli chissà che cosa da risorto!
Vedi, altra strampalata, poi ti offendi quando uno deve - misericordiosamente - insegnarti.
Bastava leggessi anche Mt 28,9-10 per smentirti da solo:
L'apparizione alle pie donne
Ed ecco Gesù venne loro incontro dicendo: «Salute a voi». Ed esse, avvicinatesi, gli presero i piedi e lo adorarono. Allora Gesù disse loro: «Non temete; andate ad annunziare ai miei fratelli che vadano in Galilea e là mi vedranno».
---

P.S. = ti suggerisco di leggere:



Sia ben chiaro, non è Biglino, ma una "donna" moderna che l'ha scritto ...ma forse, pensandoci bene, non ti conviene!
#321
Citazione di: Pensarbene il 14 Agosto 2023, 02:35:22 AMVisto poi che ti permetti di insultare non solo me ma gli "ignoranti di turno" segnalo il tuo post.
Puoi segnalare quello che vuoi, la verità non necessita difesa, essa é.

Tratto dal quotidiano Avvenire:
Nel messaggio inviato a monsignor Rino Fisichella, nel quale offre alcuni suggerimenti per la celebrazione del Giubileo della Misericordia, il Papa ricorda che "ogni volta che un fedele vivrà" una delle opere di misericordia spirituale o corporale "in prima persona otterà certamente l'indulgenza giubilare". Ecco l'elenco delle opere di misericordia.
LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA SPIRITUALE1 - Consigliare i dubbiosi 2 - Insegnare agli ignoranti 3 - Ammonire i peccatori 4 - Consolare gli afflitti 5 - Perdonare le offese 6 - Sopportare pazientemente le persone moleste 7 - Pregare Dio per i vivi e per i morti LE SETTE OPERE DI MISERICORDIA CORPORALE 1 - Dar da mangiare agli affamati 2 - Dar da bere agli assetati 3 - Vestire gli ignudi 4 - Alloggiare i pellegrini 5 - Visitare gli infermi 6 - Visitare i carcerati 7 - Seppellire i morti



Udienza di Papa Francesco 12/10/2016:
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Nelle catechesi precedenti ci siamo addentrati poco alla volta nel grande mistero della misericordia di Dio. Abbiamo meditato sull'agire del Padre nell'Antico Testamento e poi, attraverso i racconti evangelici, abbiamo visto come Gesù, nelle sue parole e nei suoi gesti, sia l'incarnazione della Misericordia. Egli, a sua volta, ha insegnato ai suoi discepoli: «Siate misericordiosi come il Padre» (Lc 6,36). È un impegno che interpella la coscienza e l'azione di ogni cristiano. Infatti, non basta fare esperienza della misericordia di Dio nella propria vita; bisogna che chiunque la riceve ne diventi anche segno e strumento per gli altri. La misericordia, inoltre, non è riservata solo a dei momenti particolari, ma abbraccia tutta la nostra esistenza quotidiana.
Come, dunque, possiamo essere testimoni di misericordia? Non pensiamo che si tratti di compiere grandi sforzi o gesti sovraumani. No, non è così. Il Signore ci indica una strada molto più semplice, fatta di piccoli gesti che hanno però ai suoi occhi un grande valore, a tal punto che ci ha detto che su questi saremo giudicati. Infatti, una pagina tra le più belle del Vangelo di Matteo ci riporta l'insegnamento che potremmo ritenere in qualche modo come il "testamento di Gesù" da parte dell'evangelista, che sperimentò direttamente su di sé l'azione della Misericordia. Gesù dice che ogni volta che diamo da mangiare a chi ha fame e da bere a chi ha sete, che vestiamo una persona nuda e accogliamo un forestiero, che visitiamo un ammalato o un carcerato, lo facciamo a Lui (cfr Mt 25,31-46). La Chiesa ha chiamato questi gesti "opere di misericordia corporale", perché soccorrono le persone nelle loro necessità materiali.
Ci sono però anche altre sette opere di misericordia dette "spirituali", che riguardano altre esigenze ugualmente importanti, soprattutto oggi, perché toccano l'intimo delle persone e spesso fanno soffrire di più. Tutti certamente ne ricordiamo una che è entrata nel linguaggio comune: "Sopportare pazientemente le persone moleste". E ci sono; ce ne sono di persone moleste! Potrebbe sembrare una cosa poco importante, che ci fa sorridere, invece contiene un sentimento di profonda carità; e così è anche per le altre sei, che è bene ricordare: consigliare i dubbiosi, insegnare agli ignoranti, ammonire i peccatori, consolare gli afflitti, perdonare le offese, pregare Dio per i vivi e per i morti. Sono cose di tutti i giorni! "Ma io sono afflitto..."- "Ma Dio ti aiuterà, non ho tempo...". No! Mi fermo, lo ascolto, perdo il tempo e consolo lui, quello è un gesto di misericordia e quello è fatto non solo a lui, è fatto a Gesù!
Nelle prossime Catechesi ci soffermeremo su queste opere, che la Chiesa ci presenta come il modo concreto di vivere la misericordia.
----
#322
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 14:12:30 PM"Che ho a fare io con te DONNA?" queste sono le parole letterali del Vangelo di Giovanni
Quindi se il tuo ragionamento fosse vero, Cristo avrebbe non solo mancato di rispetto a sua madre in pubblico ma a tutte le donne DICENDO,IN PRATICA,CHE COSA HO IO A CHE FARE CON TE/VOI DONNA/DONNE,!
Ribadisco, siamo alla frutta, ma è pur vero che "insegnare agli ignoranti" è un'opera di misericordia spirituale (altro che lascia perdere), quindi è cosa buona e giusta sapere che l'espressione: "che ho a che fare con te", è un modo di dire talmente popolare per gli ebrei, che nella Bibbia appare spesso (Gs 22,24; Gdc 11,12; 2Sam 16,10. 19,23; 1Re 17,18; 2Cro 35,21; Mt 8,29; Mc 1,24; Lc 8,28; ecc. ecc.) e non per mostrare disprezzo o arroganza (ti piacerebbe che così fosse per giustificare la tua discrepanza ...ehhh??!), ma per rifiutarsi di partecipare a un'azione proposta o suggerita, o per esprimere un'opinione o un punto di vista diverso.

Infatti, purtroppo per te, il Vangelo segue e Gesù ascolta quella donna (donna dacché anch'essa - nonostante l'avesse partorito - creatura al cospetto di Cristo Dio) eseguendo, senza batter ciglio, quando lei aveva richiesto ...altro che mancare di rispetto!


Basterebbe informarsi sul web prima di alterare la realtà dei fatti per convenienza di fede:
Il termine «donna», con cui Egli si rivolge alla madre, è usato in un'accezione che ritornerà nei dialoghi con la Cananea (cfr Mt 15,28), con la Samaritana (cfr Gv 4,21), con l'adultera (cfr Gv 8,10) e con Maria Maddalena (cfr Gv 20,13), in contesti che manifestano un rapporto positivo di Gesù con le sue interlocutrici.
Con l'espressione: «Che ho da fare con te, o donna?», Gesù intende porre la cooperazione di Maria sul piano della salvezza che, impegnando la sua fede e la sua speranza, chiede il superamento del suo ruolo naturale di madre
[San Giovanni Paolo II nella catechesi del 27 febbraio 1997]
---
- Riguardo al termine "donna", il Vine's Expository Dictionary of Old and New Testament Words dice: "Rivolto a una donna, non è un termine severo o di rimprovero, ma esprime tenerezza o rispetto".
Altre fonti concordano.
- Per esempio un commento al Vangelo di Giovanni dice: "Non è un rimprovero né un termine scortese, né un segno di mancanza di affetto . . . Per Gesù era il modo normale, gentile di rivolgersi alle donne".
- Il Dizionario dei concetti biblici del Nuovo Testamento spiega che "è una forma d'appellativo che non comporta alcuna sfumatura dispregiativa".
- E il Grande Lessico del Nuovo Testamento dichiara che l'appellativo "non è affatto irriverente o sprezzante".
Pertanto non dovremmo concludere che Gesù, rivolgendosi alla madre con il termine "donna", fosse sgarbato o scortese con lei (Matteo 15:28; Luca 13:12; Giovanni 4:21; 19:26; 20:13, 15).
[Commento tratto da una pubblicazione di risposte ai lettori testimoni di Geova]
----

Adesso puoi ridere...

Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 14:12:30 PMNB ecco perchè Ratzinger piace agli atei, tipo Odifreddi
Odifreddi chi??!!! ???

#323
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 13:40:28 PMÈ così, e ti potrei citare decine di passi dei Vangeli che lo dimostrano e mostrano invece la sua umana umanità!
Umana umanità, ma sempre priva di peccato, sempre modello di perfezione ...ma di che parli!

Come detto prima, libero arbitrio, quindi se per te "è così", amen, io sono chiamato a dire delle cose non a farle credere.

Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 13:40:28 PMio la donna che mi ha messo al mondo , l' ho sempre chiamata MAMMA e non "donna" !!!
Esatto, questo dimostra la differenza (enorme) tra l'io e Dio.


------
P. S. = Maria rappresenta la mamma o la donna archetipo dell'umanità femminile.
E questo non è frutto di condizionamenti o pregiudizi, ma semplicemente cristianesimo.
Il dilemma è tuo che credi in altro...
#324
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 13:31:30 PMLui aveva una grande anima, ha fatto in modo che anche l'India l'avesse, in modo non violento e senza frustare nessuno.
Sì, ma con il Mahatma siamo sempre nel campo umano.
Gesù - per chi crede in lui - è Dio, siamo a un altro livello: Gandhi ha salvato l'India (e forse sé stesso), Gesù salva ogni essere umano che desidera essere salvato (compreso Gandhi).

Come hai ben detto, è solo questione di scelta, una faccenda di fede.
#325
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 11:56:28 AMIo preferisco Gandhi
Libero arbitrio, nel frattempo Gandhi non è Dio.
#326
Citazione di: Pensarbene il 13 Agosto 2023, 10:44:25 AMNON PUOI PRETENDERE DI ESSERE RISPETTATO E AMATO visto che tu per primo non li rispetti e non li ami quando dovresti e potresti farlo proprio come ESEMPIO di fronte a tutti!!!
Ormai siamo alla frutta, ci mancava solo l'interpretazione che Gesù non è l'esempio perfetto di chi ama e rispetta...
#327
Citazione di: Pensarbene il 12 Agosto 2023, 17:00:43 PMsi, ma forse la verità si può dire anche in modo tale da non suscitare reazioni violente.
Proclamare la verità non significa suscitare reazioni violente.

La replica aggressiva nasce perché uno è stato sgamato di essere nella menzogna, e questo fa cadere quel castello subdolo, ipocrita dell'essere, dell'esistere e del vivere costruito sulla sabbia.

"Per farsi dei nemici non è necessario dichiarare guerra, basta dire quel che si pensa" (M. L. King) ...ancor di più se chi pensa e dice è Gesù il Cristo!
#328
Citazione di: doxa il 30 Luglio 2023, 09:01:09 AMPiù che Jesus sul lettino dell psicoanalista farei adagiare Paolo di Tarso. Dopo la caduta da cavallo ebbe sicuramente  dei problemi psichiatrici... ;D
Saulo non è mai caduto da cavallo.

L'importante che si sia convertito e abbia avuto fede in chi è veramente Gesù.
#329
Citazione di: baylham il 30 Luglio 2023, 09:57:50 AMConsiglierei uno psichiatra, il sintomo principale è il delirio di onnipotenza.
Stai confondendo la creatura con il Creatore...
#330
Citazione di: doxa il 29 Luglio 2023, 07:53:02 AMMi sembra che Bob e Duc non hanno risposto alla tua domanda.
Mi sembra che il pregiudizio abbia prevalso su di una attenta lettura ...nulla di nuovo sotto il sole.

Domanda: Queste contraddizioni sono frutto di falsificazioni?
Risposta: No, nessuna contraddizione o falsificazione, Gesù, essendo Dio, è misericordioso, ma anche giudice.


Citazione di: doxa il 29 Luglio 2023, 07:53:02 AMJesus, come uomo e predicatore itinerante,  era sicuramente esente da disturbi psicologici e psichiatrici ?
Ci mancava solo questa ...stendere Dio sul divanetto dello psicologo!   :)) :)) :))