Citazione di: iano il 31 Agosto 2024, 13:03:30 PMSenza una definizione ''sono simboli grafici che non corrispondono a dei numeri''.


Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: iano il 31 Agosto 2024, 13:03:30 PMSenza una definizione ''sono simboli grafici che non corrispondono a dei numeri''.
Citazione di: Aspirante Filosofo58 il 05 Settembre 2024, 15:47:39 PMBuon pomeriggio a tutti. I miei studi recenti mi hanno portato a considerare che:
- Siamo tutti attori di questo immenso teatro chiamato Pianeta Terra: chi più bene e chi meno bene, ognuno recita un copione predestinato;
- Ad ogni attore tocca una parte ben precisa in questa incarnazione, perché l'Anima ha bisogno di apprendere, di perfezionarsi, di imparare, anche attraverso la parte del "cattivo";
- Tutto è stabilito dalle nostre Anime (sia le parti dei "buoni", che quelle dei "cattivi", come comunemente si intendono), prima delle rispettive incarnazioni;
- a sostegno di quanto da me scritto c'è la frase pronunciata dal reo confesso dell'assassinio di Sharon Verzeni: "scusa per quello che ti sto facendo";
- ciò spiegherebbe le stragi e i delitti commessi da diversi anni, ancora rimasti irrisolti.
Potrei sbagliarmi ma... se io avessi ragione, che cosa cambierebbe? Grazie.
Citazione di: anthonyi il 03 Settembre 2024, 14:04:55 PMI ragionamenti ambigui riportati da Ostreicher dovrebbero farci riflettere sull'ambiguità del nostro linguaggio moderno che associa uno stato emotivo, come quello dell'amore, con un fatto fisico come quello della sessualità.Sono perfettamente d'accordo con te; anzi, ritengo che su alcuni punti tu sia stato molto più esauriente, incisivo e puntuale di me.
Nell'aramaico l'atto sessuale è riportato come "conoscenza", da cui il concetto usato oggi di "conoscenza biblica".
In aramaico, poi, il concetto di amore non esiste, Paolo usa il greco Agape, concetto assolutamente distante dall'idea di sessualità.
Come fai notare anche tu, Eutidemo, è impensabile che in un Vangelo venga riportato un riferimento ambiguo su un qualcosa che la legge ebraica condannava, e che quindi condannava anche il Cristianesimo delle origini. E' quindi evidente che per i primi narratori dei Vangeli, e per i successivi revisori, la cosa non era neanche ambigua, per loro era un amore fraterno e discepolare. Non dimentichiamo infatti che Gesù affida sua madre a Giovanni, e Giovanni a sua madre considerandolo un fratello minore.
Citazione di: PhyroSphera il 03 Settembre 2024, 06:23:52 AMC'è da considerare il caso dell'accanimento terapeutico ma anche quello delle false terapie, dietro le quali ci possono essere offese al corpo e alla mente.Condivido in pieno
Negli ambienti della cosiddetta sanità non sempre si utilizzano i risultati delle scienze ma li si vorrebbe produrre con i trattamenti al paziente; inoltre non si distingue tra scienze basate su esperimenti, per esempio fisica, chimica, ottica, acustica, e scienze basate su esperienza, ad esempio biologia, psicologia, neurologia, fisiologia.
C'è poi l'idea che il prolungamento della vita a tutti i costi sia còmpito e dovere assoluto del medico. In realtà tale prolungamento può essere anche causa di problemi sanitari e malattie o peggio.
La mancanza di un orizzonte mentale sufficientemente aperto crea poi ossessività nei cosiddetti sanitari. Ecco (per esempio) che a fronte di una malattia incurabile infilano tubi dappertutto perforando anche il corpo e facendo finanche conto che la perforazione faccia bene perché nel "quadro della terapia", fingendo una misura rigorosa dei pro e i contro, senza voler ammettere che se la malattia è incurabile ciò significa che non si ha a propria disposizione proprio niente di rigoroso per valutare e fare veramente qualcosa.
Non c'è capacità di capire il valore della integrità fisica se si trattano le perforazioni come se fossero una prassi da svolgere senza emergenza e senza fortissimi limiti. Si dimenticano che i corpi aperti stabilmente in quel modo sono soggetti a virus e morbi e anche gli altri presenti possono incorrervi e soprattutto col corpo perforato si vive meno. Usano le statistiche in maniera fideistica senza capire o ammettere che senza tanti trattamenti inutili e brutali il malcapitato potrebbe vivere di più. Invece di infilare tubi, si potrebbe ogni giorno studiare una posizione diversa per il paziente nella speranza di una ripresa e sarebbe ciò non antiscientifico né contro l'etica. Ma prevale lo scientismo o proprio la falsa scienza, ma pure fantasie da morfinomani. I medici usano e fanno usare analgesici e antidolorifici e anche la stessa morfina ed evidentemente l'ambiente sociale della "sanità" non è capace di gestire la situazione: si fanno distrarre dalla percezione del dolore, idiotizzandosi solo a notare gli effetti delle sostanze negli altri. I morfinomani si trovano spesso a sognare ferite e amputazioni come in un cartone animato dove è tutto un gioco. Così la malasanità, nella smania ignorante e criminale di sperimentare, perduta negli effetti di analgesici e antidolorifici anche solo a contemplarli negli altri, compie il suo macello giornaliero.
Cosa direbbe la vera légge? Innanzitutto che a fronte di un male incurabile un vero professionista non dovrebbe fare proprio niente. In secondo luogo che l'accanimento terapeutico non è accettabile. Soprattutto: ridurre la vita a oggetto di esperimento non è accettabile, tantomeno con la costrizione. Ma la malasanità intromessa negli Stati sta abusando del nome stesso della légge.
MAURO PASTORE
Citazione di: Il_Dubbio il 02 Settembre 2024, 23:37:47 PMNon ho avuto il piacere di capire il motivo che ha spinto l'autore a per scrivere un titolo così equivoco.
Prima presupposto è: Se A è vera necessariamente B è vera
Secondo presupposto è: Se A è vera allora è falso C
Se per B è vera C
Allora è falso che B sia vera e necessariamente è falso anche A (perchè A include B come vera).
Ma questa cosa..ammesso che sia quello che aveva in mente l'autore, non c'entra una mazza con profeti e roba del genere... ha fatto solo perdere il tempo.
Citazione di: iano il 02 Settembre 2024, 15:40:37 PMAh, si poteva dire così in poche paroleQui di seguito ti elenco le combinazioni di tasti che puoi utilizzare per le frecce.,
ma sopratutto, cosa più importante, dove bisogna pigiare sul computer per ottenere il simbolo della freccia?