Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#316
Attualità / Re: Distruzione di valore.
11 Aprile 2025, 14:51:58 PM
Citazione di: Freedom il 11 Aprile 2025, 13:37:45 PMIl Congresso americano lo sta indagando per Insider Trading. C'è già chi ha quantificato il suo guadagno personale in più di 400 mln di dollari in poche ore.

.
L'indagine ci sta, comunque le operazioni finanziarie non sono certo anonime, pensare di farne dell'ordine di milioni di dollari, senza che risultino le prove della frode mi sembra difficile. 
Oltretutto abbiamo delle conseguenze di eventi non prevedibili. 
C'é l'asta titoli del debito  USA andata deserta per la rilevante defezione del Giappone, dopodiché c'é stata una conflittualità in stanza ovale, a seguito della quale il principale consigliere economico di Trump si ritrova messo alla porta, e i dazi sono rinviati. 
#317
Attualità / Re: Distruzione di valore.
10 Aprile 2025, 04:34:27 AM
Quoto certamente la risposta di Freedom. 
Alexander, tu non ti rendi conto dell'importanza che hanno le aspettative in economia. Un comportamento caotico come quello di Trump produce incertezza totale, e quindi la formazione di scelte conservative, cioé assenza di investimenti, difficoltà nel credito, aumento nei tassi d'interesse, scarsa fiducia nella moneta. 
In questa situazione la Cina ne approfitta subito lanciando lo yuan elettronico, una moneta predisposta per gli scambi internazionali che si pone in competizione con il dollaro al quale aderiscono una ventina di stati rappresentativi di una quantità di scambi con la Cina 5 volte superiore all'interscambio con gli USA. 
La messa in discussione del dominio del dollaro negli scambi é a questo punto possibile, grazie a Donald Trump. 
#318
Attualità / Re: Distruzione di valore.
09 Aprile 2025, 13:16:49 PM
Citazione di: iano il 09 Aprile 2025, 10:41:01 AMSe riesci a prevedere come va il mercato, comprando e vendendo azioni, diventi straricco, e c'è uno che riesce a prevederlo oggi, in quanto lo determina, Trump.
Questa è l'accusa lanciata da Renzi.
Vedremo alla fine del mandato di quanto sarà aumentato il suo patrimonio personale.
Sono reati penali, i sistemi finanziari sono controllati e ci si accorge se qualche politico fa un gioco sporco come questo. 
Ricordo che una forte operazione speculativa venne fatta ai tempi delle dimissioni del primo governo Berlusconi, subito collegata a qualcuno del governo, i cui componenti si ritrovarono a essere considerati poco affidabili dal sistema finanziario internazionale.
Per Trump é molto meglio fare soldi vendendo monete elettroniche con la sua immagine, questo é perfettamente legale, pur essendo in realtà un fatto economicamente assai più dannoso. 
#319
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
08 Aprile 2025, 16:57:40 PM
Povero niko! Colleziona sogni del tutto fuori dalla realtà: il comunismo, l'eurasia, la sconfitta militare degli ucraini. 
Povero niko! 
#320
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
08 Aprile 2025, 13:31:34 PM
Citazione di: niko il 07 Aprile 2025, 21:11:23 PMLa rivalsa ci sara', e non certo solo ad opera di Putin... in generale, pare proprio che la Cina sia un osso molto piu' duro, che non la Russia... si vedra', appunto, nel seguito e nel proseguimento della Storia, chi, ad oggi, stia alla canna del gas e chi no...




Sia la Cina che la Russia non daranno nessuna rivalsa a voi comunisti. Sono entrambe sistemi che, seppur non liberali, hanno accettato la logica del libero mercato. 
La Cina può anche vincere qualche competizione con l'occidente, voi comunisti no, siete e restate alla canna del gas. 
#321
Attualità / Re: Distruzione di valore.
08 Aprile 2025, 12:27:21 PM
Citazione di: Alexander il 08 Aprile 2025, 08:05:36 AMIl mercato usa è decisivo per i produttori asiatici. È di ieri la notizia che la Nissan sta pensando di aprire uno stabilimento in loco per aggirare i dazi. Così faranno altri. È un po' la scommessa della nuova amministrazione: costringere le aziende a produrre negli states. Trump non crede che la finanza produca ricchezza per la gente, ma che arricchisca solo gli squali di Wall Street. Gli ultimi decenni sembrano dargli ragione, con un continuo aumento di povertà data dalla deindustralizzazione nei paesi occidentali. 
E basta un dazio del 25% per far decidere di produrre in territorio statunitense? A me la cosa lascia un po' perplesso, certo lo stabilimento potrà contare su un buon mercato interno, ma avrà costi del lavoro altissimi e difficoltà ad esportare, senza contare la totale incertezza di un'amministrazione come quella Trump che cambia idea dal giorno alla notte. 
#322
Attualità / Re: Distruzione di valore.
08 Aprile 2025, 05:31:27 AM
Ciao iano, anche Adolf Hitler, come Trump, ha cercato di realizzare politicamente quello che aveva promesso nel Mein Kampf. Idem potremmo dire di Vladimir Putin che delinea i suoi obiettivi in un discorso pubblico nel 2008.
Come vedi la categoria dei politici che "mantengono quello che hanno promesso" non é una categoria che lascia un buon ricordo. 
Trump però é stato votato da oltre 70 milioni di cittadini USA e quindi non ha neanche molto senso prendersela con lui. 
Se il mondo non fa esperienza dei danni che può produrre il populismo/sovranismo, è decide di cambiare strada, non c'é soluzione al   problema.
Negli USA questa decisione sembra sia stata presa in modo chiaro da tanti, la caduta di consenso di Trump é notevolissima, e sarà ancora più evidente a mano a mano che i danni prodotti da lui in economia saranno più evidenti. 
Naturalmente i danni non sono solo nel senso di "perdita di fiducia", certo da lì si parte, ma poi i danni diventano più concreti in termini di minori scelte d'investimento, minore sviluppo.
Io comunque provo ad essere ottimista, una certa sinistra si é riempita la bocca di "decrescita felice", e con Trump avremo la decrescita, non so quanto felice, ma certamente riduttiva dell'inquinamento che la produzione economica genera. 
Non a caso crolla il prezzo del petrolio. 
#323
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
07 Aprile 2025, 19:43:59 PM
Il quarto? E dove stanno i paesi comunisti per creare un fronte di guerra? 
Certo formalmente la Cina si definisce socialista, ma credo che Mao Tze Tung, a vedere la Cina "socialista" di oggi, si stia rivoltando nella tomba.
D'altronde se voi, per avere un'illusione di rivalsa, vi mettete a tifare per un criminale come Putin, allora siete proprio alla canna del gas. 
#324
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
07 Aprile 2025, 16:57:02 PM
Citazione di: niko il 07 Aprile 2025, 14:34:00 PMIl Kursk e' stato invaso con la collaborazione attiva della nato, diversamente, sarebbe stato impossibile, lascia perdere, quello che puo' aver detto o non detto Biden in merito...


Collaborazione dei servizi informativi, certamente, ma le informazioni non implicano che gli USA volessero l'invasione del kursk, delle informazioni puoi fare sia un uso difensivo, che offensivo, gli ucraini hanno scelto l'uso offensivo. 
#325
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
07 Aprile 2025, 14:10:55 PM
Citazione di: niko il 07 Aprile 2025, 12:34:28 PMLa Russia finora ha operato al di sopra, dei limiti della sua stessa dottrina, altrimenti avrebbe gia' dovuto disintegrare con le atomiche la piccola Ucraina, se non forse anche il mondo intero.

I missili guidati a lungo raggio americani, a guida diretta, e non solo a manutenzione, amaricana, e l'invasione del Kursk, se si fosse applicata la dottrina alla lettera, erano sufficienti, a giustificare una risposta nucleare della Russia. La Russia, non ha comunque reagito nuclearmente, ha seguito una interpretaziine ragionevole e non letterale, della sua stessa dottrina, e quindi il mondo esiste ancora.

Ma i missili a lungo raggio americani, e l'invasione del Kurk, dimostrano che l'occidente non fa, e non vuole fare, "solo guerre difensive", (ma quante anime belle...) contro la Russia, ma guerre offensive; insomma che l'occidente piu' che disposto, ad attaccare, e provocare gravemente, la Russia sul suo suolo. Lo ha fatto nel recentissimo passato, lo fara' ancora. I limiti della dottrina Russa sono gia' stati superati. Proprio qui, e su questo punto, come spesso anche in generale nella vita e nell'agone filosofico, Il discorso che l'idealista medio colloca nel futuro (focus su cosa succedera', e potrebbe succedere) il realista medio, lo colloca nel passato (focus su cosa e' gia', successo).

Il re e' nudo, e le guerre della compagine in assoluto piu' decadente e con il tempo contro tra quelle costitutive attualmente dell'equilibrio mondiale, cioe' le guerre della compagine euroatlantica, sono (gia', ad oggi) guerre offensive e non difensive.
Come tra l'altro e' ovvio che sia, perche' e' chi ha il tempo contro, che, in un gioco guidato dalla logica e dalla spietatezza, e non dagli ideali eterei delle anime belle, come il "gioco" degli equilibri di forza internazionali, deve attaccare. Chi ha il tempo a favore, si puo' permettere, il "lusso", di (solo) difendersi. E non siamo noi, attualmente, quelli. Basta guardare, considerare, un qalsiasi branco di lupi. E' il lupo vecchio che deve accelerare lo scontro, prima di diventare troppo, vecchio. Il lupo giovane, si puo' permettere, di difendersi. Noi siamo il lupo vecchio, quegli altri, il lupo giovane.
Ma quelli che pensano che in ultima analisi si decida dell'inizio o del non inizio di una guerra in base a Voltaire, la cultura, il militarismo, il comunismo e la religione, certe verita', naturali, non le capiranno mai.
 



Certo che Putin non usa l'atomica, niko, sa bene le conseguenze che il suo uso ne comporterebbe. 
Quanto all'invasione del kursk, é una prova dell'indipendenza degli ucraini nelle loro strategie di battaglia. Se questa fosse realmente una guerra per procura degli USA il kursk non sarebbe stato invaso, perché Biden non voleva. 
#326
Attualità / Re: Distruzione di valore.
07 Aprile 2025, 13:57:06 PM
Per distruggere valore non é necessaria una ratio specifica, basta generare movimenti caotici e questo genererà perdita di valore. 
#327
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
07 Aprile 2025, 11:18:34 AM
Non credo sia questione di dottrine nucleari, inverno, se Putin non usa le atomiche é solo perché é cosciente sia della reazione che questo comporterebbe, sia del rischio che qualcosa possa andare storto visto che il materiale nucleare che possiede é vecchio di oltre 40 anni, è soggetto a scarsa manutenzione.
In effetti quel materiale serve solo a cercare di farci un po' di paura. quando Putin lancio un missile intercontinentale verso Dnipro, questo missile era senza ogive, neanche convenzionali. Credo che se Putin si fosse sentito ragionevolmente sicuro del fatto che il missile arrivasse sull'obiettivo avrebbe avuto senso caricarlo con ogive convenzionali, ma l'alto rischio che il missile esplodesse alla partenza lo ha dissuaso. 
#328
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
06 Aprile 2025, 18:09:11 PM
Citazione di: Jacopus il 06 Aprile 2025, 14:34:23 PMPersonalmente a me l'anno di servizio militare ha insegnato l'inutilità del fare il militare per un anno a quelle condizioni, esercitandosi su materiale bellico superato, con personale di carriera modesto, spesso frustrato, dedito ad affari sulla pelle dei cittadini (come quei sotto ufficiali "mal pagati"che si autorisarcivano con i beni del magazzino del Battaglione). È stato istruttivo anche per comprendere la difficoltà di mantenere un esercito di massa, in una nazione fortemente individualista. Insomma è stato un ottimo antidoto al militarismo.
E' quello che penso anch'io, la naia così come é stata in Italia finché c'era, era un antidoto al militarismo, altro che propaganda guerrafondaia. Ed é proprio questa la ragione per la quale sono contrario alla leva. Con il livello di evoluzione tecnologica che c'é gli eserciti andrebbero totalmente rifondati, e già che ci siamo rifondimoli come eserciti europei, dobbiamo imparare a far la guerra da quelli che sanno veramente fare la guerra, cioé dagli
 Ucraini. 
#329
Attualità / Re: 667
06 Aprile 2025, 11:04:15 AM
Citazione di: Jean il 06 Aprile 2025, 07:41:29 AMPiazza contro il riarmo, la lezione dello storico Barbero: "la nostra epoca simile a quella prima del 1914"

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/05/riarmo-lezione-barbero-video/7941865/


Il professor Barbero parla del circolo vizioso della corsa agli armamenti in questa lezione di storia, non mancando di richiamare la questione balcanica, sempre e attualmente in fermento.

J4Y
Barbero ha ormai completato il suo itinerario verso i sostenitori della propaganda putiniana. Ricordo che comincio sostenendo che, in fondo, russi e ucraini sono sempre stati fratelli che hanno bisticciato fra loro, e che le loro sono "questioni di famiglia", delle quali noi occidentali non ci dovremmo impicciare.
Adesso, da buon pacifinto, lui che é esperto di storia militare, è che quindi lo dovrebbe sapere che la pace si mantiene con le armi, e non senza le armi, ci vuole raccontare che sbagliamo a pensare di armarci contro il pericolo emergente della Russia di oggi. 
#330
Attualità / Re: Trump's Alzheimer
05 Aprile 2025, 19:36:38 PM
Citazione di: niko il 05 Aprile 2025, 19:16:19 PMN9n esiste, il "riarmo per la pace", la Storia insegna che ogni riarmo e' sempre per la guerra, ma viviamo in un'epoca di messaggi politici sistematicamente  provenienti da ingnoranti per altri ignoranti...

Figuriamoci, pure la leva obbligatoria per la pace, questi qui vogliono fare, e darci da intendere... si puo' solo ridere, per non piangere..


Sul fatto che la loro concezione di esercito é un po' vecchia sono d'accordo con te, la leva non serve a niente, servono eserciti tecnologici fatti da professionisti, chiaramente costosi, ma io sono convinto che quelli come te preferiscono pagare per essere difesi da persone competenti, che andare a difendere la patria in prima persona.