Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Ipazia

#3151
Citazione di: anthonyi il 18 Ottobre 2022, 07:59:03 AML'affermazione del valore dell'individuo é affermazione metafisica, per cui se Marx dice ciò siamo alla conferma dell'ipotesi del marxismo inteso come una religione.

Comprendo che il passaggio sia ostico per chi è totalmente immerso nella scala di valori della mercificazione capitalistica, ma il valore di un umano, al netto di ogni metafisica e misticismo, è la sua vita. Che altrove definii il bene assoluto di ogni vivente.

CitazioneQuanto al libero mercato, questo non "riduce" l'individuo a una merce, sia perché esso si interessa solo del lavoro dell'individuo, e l'affermazione materialistica che il lavoro é una merce non si vede per quale ragione debba essere considerata una riduzione.
Riduzione rispetto a cosa?

Riduzione rispetto alla libera disponibilità della propria vita. Già Aristotele riconobbe spregiudicatamente che lo schiavo ha più cose in comune con gli animali da soma che con gli umani liberi.

(Il lavoro diventa una merce solo nell'infelice mondo del Capitale).
#3152
Fallacia non sequitur: perché una minoranza di negrieri e il loro mercato di schiavi e monopoli da rapina, taroccato inoltre dalla fuffa finanziaria, dovrebbero governare 7 miliardi di umani meglio dei consigli dei lavoratori organizzati dalle piccole comunità alle grandi fino all'intero pianeta ?
#3153
Attualità / Re: La proiezione psicologica
18 Ottobre 2022, 15:01:24 PM
Molto più ridicolo del bacio miliardario ( per gli interessi nazionali dello stato che presiedeva) a Gheddafi, il bacio quaquaraqua alla pantofola dell'imperatore, e del suo procuratore Napolitano, tradendo Gheddafi e l'Italia, tanto negli interessi che nella dignità.

Ben diverso il comportamento del suo benefattore a Sigonella. Forse ladro, ma statista, contrariamente al  quaquaraqua suo ridicolo allievo.
#3154
Evidentemente hai i tuoi interessi in tale preferenza. Io, al mercato capitalistico, taroccato dalla spada del Brenno capitalista, che rende equivalente il ferro della violenza capitalistica istituzionalizzata all'oro del lavoro, preferisco la contrattazione inter pares comunista tra chi quell'oro legittimamente detiene e liberamente scambia.
#3155
Citazione di: baylham il 18 Ottobre 2022, 00:34:01 AMCriticare senza avere nulla di meglio da realizzare, se non che le peggiori mercificazioni dell'individuo, come nel socialismo reale, la sintesi del marxismo.

Qualche marxista è in grado di spiegare come si passa gioiosamente da una produzione collettiva, comunista (decisa, organizzata da chi?), a un reddito e consumo individuale senza passare per il salario, la remunerazione contrattata del lavoro prestato, la mercificazione del lavoratore?

È semplice: abolendo lo sfruttamento privato del lavoratore ed eliminando il padre di tutti i parassiti, il padrone;

ritornando al valore d'uso delle cose e alla soddisfazione dei bisogni (a ciascuno secondo i suoi bisogni, da ciascuno secondo le sue capacità);

sulla cui base concordare collettivamente l'unità di misura del "salario" sul tempo di lavoro, ovvero di vita, che ogni individuo fornisce alla collettività,  inclusivo del tempo di formazione.

Ci vuole nulla a fare meglio della truffa economics e del casinò finanziario, e qualcosina di più per demolire la consorteria di costosi sicari e parassiti costituente l'agenzia politica d'affari dello stato capitalista.

Il difficile è evitare che, diversamente pitturata, questa merda classista si rigeneri. Ai posteri l'ardua impresa. Noi, più vecchi, in questa merda ci moriremo, ma almeno con la coscienza pulita del seminatore.

@InVerno

La decadenza produce mostri in cui il "divide et impera" (funzionale da sempre a chi ?) regna sovrano. La covidemia è (stata) un esempio da manuale di tribalismo idiota telediretto. Prima vennero i non vaccinati, e fui contenta, poi ...
#3156
Se l'individuo è ridotto a merce, merce diventa anche il suo valore. Questo ha scoperto il marxismo, non per bieco economicismo, ma per obiettività antropologica analizzando la condizione umana sotto il dominio economico, politico e ideologico del capitalismo.

Che l'individuo debba avere un valore non mercificabile lo dice il giovane Marx, quello vecchio e tutta la riflessione antropologica successiva denominata, avendo il diritto di esserlo, marxismo.

Che il valore di ogni individuo sia riconosciuto in gioiosa concordia una volta tolta la mercificazione è scommessa tutta da verificare. Ma almeno si toglie una condizione socioeconomica che rende tale riconoscimento impossibile.
#3157
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
17 Ottobre 2022, 15:30:29 PM
Tappeto rosso no, ma nemmeno farsi stritolare dagli eurosauri che sottobanco fanno le marchette coi dollarosauri per volatilizzare le risorse di chi non produce soltanto truffe finanziarie.

Siamo sinceri: alla Russia,  malgrado il prezzo da pagare,  è andata meglio così, che gabbata dalla dannata razza dei conquistadores.
#3158
Citazione di: green demetr il 17 Ottobre 2022, 00:32:49 AM1. Il profitto è legato anche alle idee, non solo agli oggetti materiali.

Affermazione vaga, che comunque venga letta non corrisponde al vero: che idee possono avere gli sderenati rampolli dell'aristocrazia capitalistica ? Quelle dei loro schiavi più intelligenti. E si ritorna daccapo.

Citazione3. Il post-marxismo sopravvive solo dentro qualche blogger nostalgico.
Le percentuali di voto dei "no-vax"(categoria farlocca dell'oggi) sono sotto il 4%

Fosse anche l'1% cosa cambierebbe. Le rivoluzioni sono sempre nate da esigue minoranze che seppero leggere correttamente la materia e lo spirito del loro tempo.

Citazione4. E perchè io non sono come Zizek, non ho mai detto, tanto se tutto è merda, allora smettiamo di pensare. Io penso lo stesso ( certamente nella categoria dell'utopico, in quanto per me il pensiero è collegato allo spirituale.)
Il distopico non mi interessa.

La risposta c'è e viene dai classici: socialismo o barbarie

Citazione5. Si ok, facessero quello che vogliono. A me non cambia nulla se gli altri vogliono continuare a non pensare, che lo facciano, io ho smesso di farmi il veleno dentro.

Anch'io  ;D

Citazione6. Dicevo contemporanee, per dire che da allora qualcosa è migliorato, ma non tanto, sopratutto non tanto quanto sarebbe possibile.

E ti stupisce ? Equivale a chiedersi come mai gli antichi egizi invece di godersi sibariticamente la benevolenza del Nilo, si spaccavano la schiena a costruire piramidi.

Anche qui la risposta c'è: erano, come noi, una società classista.
#3159
Citazione di: green demetr il 17 Ottobre 2022, 00:07:34 AMEppure è il capitalismo che ha affrancato il popolo nonostante il liberalismo.
Anche qui ti invito a leggere con più cura i classici del marxismo laddove spiegano come sia stato ridotto in miseria e schiavitù  il "fiero artigiano inglese" dallo sviluppo del modo di produzione capitalistico, dalla produzione in serie e dall'automazione.

È pur vero che l'intensificazione della capacità produttiva ha comportato vantaggi materiali, ma ha prodotto pure più totalitarismo economico e asservimento al padrone capitalista, anche a danno del lavoro autonomo che perde la libertà di lavoratore non potendo reggere la concorrenza col pescecane più grande.

Soluzione ? Socializzare i vantaggi dello sviluppo scientifico tecnologico in assenza di padroni (capitalismo) che se ne approprino sulla pelle del popolo (lavoratore). Ovvero: comunismo. Riveduto e corretto in più,  non in meno.
#3160
Se, aldilà delle complicazioni intellettualistiche, pensiamo che sia religione affermare che tutto il valore d'uso aggiunto alla natura è frutto del lavoro, che dovremmo dire dell'ideologia borghese liberal liberista, e della sua scienza economics, spergiuranti sul fatto che esso provenga dal Padrone e dal Capitale ?

Dove il sistema di simboli taumaturgici e liturgici è più presente in quanto oggetto di fede ?
#3161
Tematiche Filosofiche / Re: Metafisica del coronavirus
16 Ottobre 2022, 19:21:00 PM
Con lentezza borbonica, e mi scuso coi Borboni, si è svegliato pure il giudice di Berlino. A Bruxelles:

https://www.google.com/amp/s/amp.today.it/europa/attualita/procura-europea-indagine-vaccini-von-der-leyen.html

Posto che la corruzione è abbondantemente sdoganata nella politica liberal-liberista come "legittimo interesse" degli sponsor,  punterei più sulla frode del covaccino "sperimentato, immunizzante e sicuro".
#3162
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
15 Ottobre 2022, 20:51:15 PM
Non è che per caso sono più oligarchi gli occidentali dei loro pari grado orientali? Il feticismo del Capitale gioca brutti scherzi ai politici lilliputiani a libro paga occidentali. E qualcuno continua ingenuamente a dare credito a questi gnomi espressi dal voto popolare. Sponsorizzato pur'esso dagli oligarchi occidentali.
#3163
Il marxismo serve per fondare su basi "scientifiche" la critica alle contraddizioni e alle verità inconfessabili del capitalismo. Per rendere trasparente il connubio indissolubile tra struttura economica classista e ideologia liberal-liberista, evoluzione in divenire della falsa coscienza borghese.

La quale, appena vede rosso, si lancia contro, non a caso, come un toro scatenato. Anche qui.
#3164
Riflessioni sull'Arte / Re: Il bacio
14 Ottobre 2022, 21:20:59 PM


Mettiamoci pure un contributo finis Austriae di Gustav Klimt.
#3165
Citazione di: green demetr il 14 Ottobre 2022, 01:37:27 AMIl capitalismo di Marx, come sostenuto da Losurdo, che sarà il primo contributo a materiali marxisti, non pensa ad una crescita infinita, queste sono le cagate degli ambientalisti e similia.

Il capitalismo necessita di una crescita infinita di profitto, indipendentemente dalle cagate degli ambientalisti.

CitazioneMarx pensa ad un capitalismo sostenibile e affrancante le masse proletarie.

Leggiti il primo libro del Capitale, e le relazioni degli ispettori del lavoro britannici del tempo, e ne riparliamo.

CitazioneCome dice Inverno, Marx era uno studioso in progress e così deve essere il marxista oggi, trincerarsi su eventuali errori del passato non ha senso.

Che errori ?

CitazioneLa visione autarchica dell'imprenditore, non va confusa con la dimensione libera e pensata che giustamente anthony ricorda a fondamento della ricchezza sociale.

Dalla scienza all'utopia ? (con falsa coscienza distopica)

CitazioneQuello che manca nei nostri "interlocutori" è la completa assenza di una comprensione del lavoro "da schiavi" a cui loro non PENSANO.

E perché mai dovrebbero ? "cosa sia l'uomo non so, conosco solo il suo prezzo"(cit.)

CitazioneProbabilmente non sanno cosa vuol dire lavorare 10 ore al giorno, ti rovina l'anima ben oltre ogni altra cosa.
Altro che massimizzazione delle risorse umane: si chiama schiavismo e dei peggiori, e non si spiega semplicemente con la teoria marxiana, ma bisogna studiare ben oltre il dato economico per arrivare alle aberrazioni del sadismo contemporaneo.

Contemporanee un ciufolo. Leggiti il Capitale e il patema strappalacrime della dodicesima ora.