Ipazia, parliamoci chiaro.. sono convinto che vedere un giocattolo con scritto sopra "comunista" e funzionante, è un miracolo tale da appassionare chiunque abbia flirtato con la causa, ma dietro a quella definizione cosa rimane? Conoscendo accuratamente Marx sai benissimo che il caso Cinese si inquadra in quello che lui definiva "despotismo orientale" e che poi Wittfogel amplierà nella teoria degli stati idraulici, e in seguito altri marxisti inquadreranno in tale categoria anche l'USSR.
Lo sapeva Lenin con il suo piano di elettrificazione di massa, lo sapeva Platonov, lo sapeva Stalin nella redazione dei suoi piani quinquennali. Niente vieta di essere a favore dei despostismi orientali ( a parte io penso, la nostra tradizione\costituzione basata sulla resistenza) , salvo poi non andare a parlare di eredità classiche ed illuministe. Pericle e Galileo con i despotismi orientali non c'entrano assolutamente niente.
Tu ovviamente glisserai dicendo che l'industrializazzione è un balzo tale da necessitare necessariamente lo sfruttamento di forze lavoro paraschiavistiche e che l'occidente ha semplicemente appaltato i gulag in altri continenti. Ma la monumentalità infrastrutturale interna(che va oltre alle opere idrauliche) per la maggior parte l'ha pagata in termini di libera impresa variamente protetta. Fatto salvo gli USA, l'Europa ha abolito la schavitù quattrocento anni orsono, ben prima della rivoluzione industriale. L'uovo di colombo cinese sarebbe quello che portando i diritti dei lavoratori al livello dei sumeri, si ha una forte crescita infrastrutturale
e di produzione lorda. Meraviglia! Mancano solo le piramidi.. O per meglio, la cosidetta "via della plastica" (detta da me, gli altri la chiamano ancora "seta" non avendo visto l'etichetta) è la moderna piramide sumera.
In secundis. Se ben conosco le tue posizioni tu vorresti 1) Uscire dall'EU 2) Uscire dalla NATO 3) Non comprare i cacciabombardieri. Fatto salvo che la prima è ininfluente se non dal punto di vista diplomatico, visto che l'EU non ha un esercito. La due e la tre come stanno insieme? Puoi controllare le forze militari cinesi se vuoi darti un idea di come è armato uno stato non dipendendente dalla NATO (pure comunista!), se ti vendono aerei moderni dovresti essere stappare bottiglie ed ordinargliene altri venti. Gli USA peraltro sono stufi di pagare per la NATO dopo la crisi del 2008, il moderato Obama dava occhiattacce, Trump invece essendo più "diretto" sta dicendo proprio in questi giorni alla Germania che fare il bello e il cattivo tempo con surplus commerciali alle stelle, mantenendo quattro soldati
con baionetta, mentre gli USA pagano per tutta la difesa continentale, gli ha seriamente rotto i cosidetti. Chiunque volesse uscire dalla NATO, Trump è pronto a venderti tutto l'equipaggiamento necessario a prezzi scontati, non vede l'ora, tanto sa che nel momento del bisogno sempre alle tredici portaerei bisogna telefonare.
In ultimo, purtroppo io so che nel mio accedere alle cose dell'internet ho premuto "Accetto" su contratti che se avessi letto non avrei firmato nemmeno sotto tortura. L'ho fatto sperando che in fin dei conti ci fosse un "giudice a Berlino", e se vessato potessi rivalermi in uno stato di diritto. Questo potrebbe cambiare se le quote delle società di cui ho accettato il contratto finissero in mani cinesi. Il mio post su Winnie the pooh potrebbe in futuro costarmi tanto quanto a lei:
https://www.youtube.com/watch?v=n-4aFfXuquo
E se tu credi che io stia a questo gioco solo perchè quelli che entrano in casa hanno la "casacca comunista" ti sbagli di grosso...
Lo sapeva Lenin con il suo piano di elettrificazione di massa, lo sapeva Platonov, lo sapeva Stalin nella redazione dei suoi piani quinquennali. Niente vieta di essere a favore dei despostismi orientali ( a parte io penso, la nostra tradizione\costituzione basata sulla resistenza) , salvo poi non andare a parlare di eredità classiche ed illuministe. Pericle e Galileo con i despotismi orientali non c'entrano assolutamente niente.
Tu ovviamente glisserai dicendo che l'industrializazzione è un balzo tale da necessitare necessariamente lo sfruttamento di forze lavoro paraschiavistiche e che l'occidente ha semplicemente appaltato i gulag in altri continenti. Ma la monumentalità infrastrutturale interna(che va oltre alle opere idrauliche) per la maggior parte l'ha pagata in termini di libera impresa variamente protetta. Fatto salvo gli USA, l'Europa ha abolito la schavitù quattrocento anni orsono, ben prima della rivoluzione industriale. L'uovo di colombo cinese sarebbe quello che portando i diritti dei lavoratori al livello dei sumeri, si ha una forte crescita infrastrutturale
e di produzione lorda. Meraviglia! Mancano solo le piramidi.. O per meglio, la cosidetta "via della plastica" (detta da me, gli altri la chiamano ancora "seta" non avendo visto l'etichetta) è la moderna piramide sumera.
In secundis. Se ben conosco le tue posizioni tu vorresti 1) Uscire dall'EU 2) Uscire dalla NATO 3) Non comprare i cacciabombardieri. Fatto salvo che la prima è ininfluente se non dal punto di vista diplomatico, visto che l'EU non ha un esercito. La due e la tre come stanno insieme? Puoi controllare le forze militari cinesi se vuoi darti un idea di come è armato uno stato non dipendendente dalla NATO (pure comunista!), se ti vendono aerei moderni dovresti essere stappare bottiglie ed ordinargliene altri venti. Gli USA peraltro sono stufi di pagare per la NATO dopo la crisi del 2008, il moderato Obama dava occhiattacce, Trump invece essendo più "diretto" sta dicendo proprio in questi giorni alla Germania che fare il bello e il cattivo tempo con surplus commerciali alle stelle, mantenendo quattro soldati
con baionetta, mentre gli USA pagano per tutta la difesa continentale, gli ha seriamente rotto i cosidetti. Chiunque volesse uscire dalla NATO, Trump è pronto a venderti tutto l'equipaggiamento necessario a prezzi scontati, non vede l'ora, tanto sa che nel momento del bisogno sempre alle tredici portaerei bisogna telefonare.
In ultimo, purtroppo io so che nel mio accedere alle cose dell'internet ho premuto "Accetto" su contratti che se avessi letto non avrei firmato nemmeno sotto tortura. L'ho fatto sperando che in fin dei conti ci fosse un "giudice a Berlino", e se vessato potessi rivalermi in uno stato di diritto. Questo potrebbe cambiare se le quote delle società di cui ho accettato il contratto finissero in mani cinesi. Il mio post su Winnie the pooh potrebbe in futuro costarmi tanto quanto a lei:
https://www.youtube.com/watch?v=n-4aFfXuquo
E se tu credi che io stia a questo gioco solo perchè quelli che entrano in casa hanno la "casacca comunista" ti sbagli di grosso...

Tornando invece a qualcosa di più attinenente all'incipit.. Ricordo un racconto breve di Mark Twain che lessi tanti anni fa, purtroppo ingenuamente ho regalato il libro insieme a tanti altri ad una biblioteca, e non sono più riuscito a trovarlo edito. Twain aveva creato una sorta di prototipo letterario (misconosciuto, ma geniale) che trasformava le nazioni in dei carri di carnevale, e ne scriveva la scenografia in maniera molto asciutta, cercando attraverso la composizione di mettere alla berlina le contraddizioni e le ipocrisie del tempo. L'ho chiamato prototipo perchè penso lo stesso schema si possa adattare, con un pò di fantasia, cento altre volte, perciò se qualcuno si vuol divertire è il benvenuto. Sono sicuro che Twain avrebbe adorato i tempi di oggi, con tutti questi incontri tra leader, che anche noi Italiani a volte spregiativamente chiamiamo "carnevalate". Lo immagino in Messico, nel suo harem con le sue "angelfish", tentare di trovare la giusta verve grottesca per sorprendere il lettore della sostanza insulsa di cui è costituito il potere. 

