Abbracci ed auguri per tutti.
Questo Forum (sezione Filosofia) è frequentato da tre precise categorie di utenti :
1- coloro che possiedono una formazione filosofica od almeno umanistica e magari sono stati o sono tuttora studiosi di argomenti immateriali, concettuali (i "cultori").
2 - quelli come me, privi di una specifica o persino generica formazione culturale ma interessati e curiosi verso tematiche non contingenti. Costoro possono portare alle discussioni solo quesiti o contributi di (augurabile) buonsenso (i "profani").
3 - quelli - istruiti o meno - privi di interesse particolare per la filosofia e l'astrazione ma che comunque possono farsi coinvolgere dalle singole questioni e da singoli interrogativi ( i "lettori").
Esistono i concetti (impercepibili ai sensi) ed esistono le percezioni ed esperienze.
I concetti rappresentano delle sintesi. Come tali, essi hanno la caratteristica di interpretare ciò che descrivono cercandone l'essenza meno superficiale e meno soggettiva. Il concetto deve cercare il COS'E' indipendente dalla forma esteriore - quasi sempre mutevole e provvisoria e spesso addiritura mistificante - del COM'E' quella data "cosa".
Perciò il concetto dovrebbe riguardare l'insieme delle manifestazioni di una certa cosa SENZA CONSISTERE IN NESSUNA DI ESSE.
Il tipo di interventi che leggo qui dentro mi invogliano spesso ad attribuire (chissà se ci prendo !) l'utente ad una delle tre categorie descritte sopra.
A proposito di BENE e di MALE vedo che l'aspetto concettuale viene spesso assai mal digerito.
Ma come si fa a sostenere che il male esiste adducendo argomentazioni del tipo "perchè negli ultimi tre giorni ho avuto il mal di denti" oppure "settimana scorsa hanno scippato mia moglie" ?
I concetti solo - appunto - concezioni, escogitazioni tipicamente ed esclusivamente umane. Nel mondo inanimato non hanno alcuna cittadinanza. Siamo solo noi ad attribuire beneficità o maleficità a ciò che è fuori di noi.
Il BENE è unicamente ciò che ci giova, quindi che ci piace. Quindi è concetto AFFERMATIVO.
Il MALE è unicamente ciò che non ci giova, quindi che non ci piace. Quindi è concetto NEGATIVO.
E allora, cosa viene NEGATO dal concetto di male ? Non l'esistenza del bene, bensì l'esistenza di ciò che vorremmo veder affermato intorno a noi. Lamentarsi del MALE significa quindi lamentarsi della carenza, latitanza, insufficienza di ciò che unicamente dovrebbe esistere.......appunto il BENE.
Questo Forum (sezione Filosofia) è frequentato da tre precise categorie di utenti :
1- coloro che possiedono una formazione filosofica od almeno umanistica e magari sono stati o sono tuttora studiosi di argomenti immateriali, concettuali (i "cultori").
2 - quelli come me, privi di una specifica o persino generica formazione culturale ma interessati e curiosi verso tematiche non contingenti. Costoro possono portare alle discussioni solo quesiti o contributi di (augurabile) buonsenso (i "profani").
3 - quelli - istruiti o meno - privi di interesse particolare per la filosofia e l'astrazione ma che comunque possono farsi coinvolgere dalle singole questioni e da singoli interrogativi ( i "lettori").
Esistono i concetti (impercepibili ai sensi) ed esistono le percezioni ed esperienze.
I concetti rappresentano delle sintesi. Come tali, essi hanno la caratteristica di interpretare ciò che descrivono cercandone l'essenza meno superficiale e meno soggettiva. Il concetto deve cercare il COS'E' indipendente dalla forma esteriore - quasi sempre mutevole e provvisoria e spesso addiritura mistificante - del COM'E' quella data "cosa".
Perciò il concetto dovrebbe riguardare l'insieme delle manifestazioni di una certa cosa SENZA CONSISTERE IN NESSUNA DI ESSE.
Il tipo di interventi che leggo qui dentro mi invogliano spesso ad attribuire (chissà se ci prendo !) l'utente ad una delle tre categorie descritte sopra.
A proposito di BENE e di MALE vedo che l'aspetto concettuale viene spesso assai mal digerito.
Ma come si fa a sostenere che il male esiste adducendo argomentazioni del tipo "perchè negli ultimi tre giorni ho avuto il mal di denti" oppure "settimana scorsa hanno scippato mia moglie" ?
I concetti solo - appunto - concezioni, escogitazioni tipicamente ed esclusivamente umane. Nel mondo inanimato non hanno alcuna cittadinanza. Siamo solo noi ad attribuire beneficità o maleficità a ciò che è fuori di noi.
Il BENE è unicamente ciò che ci giova, quindi che ci piace. Quindi è concetto AFFERMATIVO.
Il MALE è unicamente ciò che non ci giova, quindi che non ci piace. Quindi è concetto NEGATIVO.
E allora, cosa viene NEGATO dal concetto di male ? Non l'esistenza del bene, bensì l'esistenza di ciò che vorremmo veder affermato intorno a noi. Lamentarsi del MALE significa quindi lamentarsi della carenza, latitanza, insufficienza di ciò che unicamente dovrebbe esistere.......appunto il BENE.