Ciao Gyta.
Innanzittutto devi deciderti se vuoi sporgere:
- una "denuncia", che riguarda i reati procedibili d'ufficio;
- ovvero una "querela", che, invece, riguarda i reati che sono procedibili solo a querela di parte.
La "denuncia-querela" è un "ircocervo" che, giuridicamente, non esiste.
***
In secondo luogo, in forza dell'art. 27 della Costituzione, la responsabilità penale è "personale", per cui devi denunciare e/o querelarti contro delle specifiche persone (nome e cognome), e non in modo generico, contro il governo; la cui responsabilità non è perseguibile penalmente, in quanto è di natura:
- collettiva;
- politica.
***
In terzo luogo, infine, devi specificare lo "specifico reato" che vuoi denunciare o per il quale vuoi querelarti, enumerandone e citandone il titolo di incriminazione e gli specifici estremi; o, quantomeno, la fattispecie criminosa descritta, così come delineata da una determinata e vigente disposizione penale.
***
Premesso quanto sopra, ed a prescindere dal suo contenuto, la tua denuncia-querela (che manca perfino dell'indirizzo), deve ritenersi radicalmente "inammissibile" in quanto carente dei requisiti giuridicamente richiesti dalla legge.
***
Però, ovviamente, il suo contenuto può senz'altro valere come mera "provocazione di carattere politico"; la quale, a seconda degli orientamenti di chi la legge, può essere o meno condivisa.
***
Un saluto!
***

Innanzittutto devi deciderti se vuoi sporgere:
- una "denuncia", che riguarda i reati procedibili d'ufficio;
- ovvero una "querela", che, invece, riguarda i reati che sono procedibili solo a querela di parte.
La "denuncia-querela" è un "ircocervo" che, giuridicamente, non esiste.
***
In secondo luogo, in forza dell'art. 27 della Costituzione, la responsabilità penale è "personale", per cui devi denunciare e/o querelarti contro delle specifiche persone (nome e cognome), e non in modo generico, contro il governo; la cui responsabilità non è perseguibile penalmente, in quanto è di natura:
- collettiva;
- politica.
***
In terzo luogo, infine, devi specificare lo "specifico reato" che vuoi denunciare o per il quale vuoi querelarti, enumerandone e citandone il titolo di incriminazione e gli specifici estremi; o, quantomeno, la fattispecie criminosa descritta, così come delineata da una determinata e vigente disposizione penale.
***
Premesso quanto sopra, ed a prescindere dal suo contenuto, la tua denuncia-querela (che manca perfino dell'indirizzo), deve ritenersi radicalmente "inammissibile" in quanto carente dei requisiti giuridicamente richiesti dalla legge.
***
Però, ovviamente, il suo contenuto può senz'altro valere come mera "provocazione di carattere politico"; la quale, a seconda degli orientamenti di chi la legge, può essere o meno condivisa.
***
Un saluto!

***