Citazione di: anthonyi il 17 Settembre 2019, 20:01:17 PMLe loro sostanze personali sicuramente no, ma quelle che sono tenuti ad amministrare (i soldi pubblici) assolutamente si. E l'elettore normalmente si aspetta quelli. Il punto che pone Polibio è il processo con cui il popolo viene reso "avido di doni", il che non è nemmeno necessariamente legato a dei soldi (sopratutto come ora che non ci sono) quanto alle continue promesse a rialzo. C'è un motivo per cui i politici oggigiorno nella maggior parte dei casi promettono cose assolutamente impossibili, cioè che il possibile è diventato noioso e si è esaurito, è diventato politicamente inspendibile.
Ciao Inverno, a me non sembra quello che dici, io non ho mai sentito di un politico in Italia che abbia dilapidato le sue sostanze per la politica, semmai usano la politica per diventare ricchi.
Un saluto
