Al fine di evitare ulteriori fraintendimenti, con il mio TOPIC non intendevo affatto sostenere che bisognerebbe per forza eleggere un Presidente della Repubblica di genere "femminile", a prescindere dalla sua maggiore o minore idoneità a rivestire la carica in questione rispetto ad altri eventuali candidati di genere "maschile"; intendevo soltanto dire che, anche in questo campo, le "preclusioni non scritte" contro il genere "femminile" dovrebbero venire ormai superate.
E che non dovrebbe esserci sempre un "Federico il Grande" di turno a cercare di mettere i bastoni tra le ruote alla "Maria Teresa" di turno!

P.S.
Per inciso, forse non tutti sanno che la prima grande (e sanguinosa) vittoria dei Prussiani contro gli Austriaci di Maria Teresa a Mollwitz, che sui libri storia viene attribuita a Federico il Grande, non fu certo dovuta a lui, bensì al suo generale von Schwerin; ed infatti, vista la brutta piega che la battaglia stava prendendo per i Prussiani, Federico II "tagliò la corda" in tutta fretta, fuggendo via a rotta di collo dal campo di battaglia.
Tornò, prudentemente, soltanto quando le sorti dello scontro erano cambiate a suo favore grazie a von Schwerin; e potè così cogliere lui gli allori del trionfo!

Però non voglio essere frainteso anche su questo punto!
Ed infatti, in seguito, Federico II, quando divenne più maturo ed esperto, può davvero essere definito "il Grande" (almeno sotto l'aspetto militare); in quanto di grandi battaglie ne vinse più o meno quante Napoleone, sebbene con modalità alquanto diverse.