Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3211
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
04 Ottobre 2022, 16:34:51 PM
Citazione di: atomista non pentito il 04 Ottobre 2022, 14:40:57 PMPesantuccia l'ultima "riflessione" anche se ironica ma di un'ironia "ad personam" . Moderati o moderatore :)
Sai atomista, a volte ci vogliono certe chiarificazioni. D'altronde ormai certi ragionamenti sono sdoganati, almeno nelle parole, in gran parte del mondo.
E in fondo anche nei fatti, la non conferma di Fiano, figlio di ebrei deportati, a favore del l'erede di Rauti, in un territorio che ha sofferto stragi nazi-fasciste, dice tutto. 
#3212
Citazione di: jeangene il 04 Ottobre 2022, 15:07:40 PMCiao Anthonyi,
il mercato è in continua evoluzione, impegnato nella perenne ricerca di nuovi prodotti/servizi da offire. L'utilità di questi prodotti va valutata in relazione allo scopo che servono. Per quale scopo sono utili i prodotti che offre il mercato? Per realizzare il bene dell'uomo?
Certo, il mercato offre anche cibo, farmaci e altri prodotti che soddisfano reali necessità, ma per quanto riguarda gli altri prodotti? A che scopo sono utili?

Infatti non penso ad un'unica visione razionale imposta dall'alto. Penso ad un'unica visione razionale che è il risultato (adeguabile al sempre mutevole significato di "bene dell'uomo") di un processo che si sviluppa dal basso: la ragione prospera nella mente degli uomini attraverso l'insegnamento e si incarna nelle istituzioni attraverso il voto. Insomma penso a uno stato democratico dove il "partito della ragione" riesce finalmente a rappresentare la maggioranza.
Ma il processo che si sviluppa dal basso é sia quello di mercato, quando viene garantita libera concorrenza, sia quello democratico.
Io sono d'accordo sul "partito della ragione", solo che questo partito poi si trova di fronte a realta articolate e capillari per le quali la soluzione offerta dal libero mercato é proprio quella più ragionevole. Io non sono dogmatico, laddove una scelta pubblica si rivela preferibile
Io mi associo ad essa. L'esperienza e l'analisi teorica ci dice però che questo accade molto raramente. 
#3213
Citazione di: niko il 04 Ottobre 2022, 14:32:55 PMAd esempio, BOMBE ATOMICHE e i DIAMANTI, costano cosi' poco appunto perche' hanno pochissima utilita' sociale.

Le trovi in tabbaccheria insieme alle gomme da masticare.


Le bombe atomiche sono molto utili come deterrenza nei confronti delle altre nazioni con bombe atomiche. 
Anche i diamanti servono, come tutte le cose di valore, e come il denaro, sono simboli di potere, non a caso venivano incastonati nelle corone. E il potere é un qualcosa di necessario in una società evoluta, serve a coordinare i  processi socio-economici, a definire il potere decisionale dei singoli individui. 
#3214
Ciao Jean gene, benvenuto in logos. Sono grandi quesiti quelli che poni, però a me sembra tu sia un po' pessimista. 
Il mercato é assai meno volubile di quello che pensi, il valore delle cose é assai spesso associato alla loro utilità sociale. Ad esempio le aziende che hanno prodotto i vaccini per il covid hanno fatto profitti giganteschi, segno del gran livello di utilità sociale che quei vaccini rappresentavano. Puoi stare tranquillo che se farai bene  il tuo lavoro, mantenendo un buon rapporto con gli altri, questo rappresenterà il massimo valore sociale che quel lavoro può generare.
Non credere alle sirene delle logiche di piano, di un'unica visione razionale che guidi la forza lavoro, perché questo comporta la coercizione degli individui, e più che benessere genera oppressione, ingiustizia e sofferenza. 
#3215
Citazione di: Jacopus il 04 Ottobre 2022, 09:15:58 AMSeconda differenza: Washington, proprio perché fonda il proprio potere sull'economia, ha un'interesse primario che i suoi alleati principali siano prosperi, 
Ma dai, è allora che imperialismo è, se non é fondato sullo sfruttamento, è quindi l'impoverimento degli stati vassalli. Se fai arricchire gli stati vassalli c'é il rischio che diventino forti e ti si pongano contro. 
#3216
Attualità / Re: Ecco gli Stati più saggi del mondo
03 Ottobre 2022, 10:14:19 AM
Putin voleva vincere in 3 giorni, ma si é trovato di fronte la reazione di tutta la nazione Ucraina che ha combattuto con uno spirito e un coraggio molto oltre le aspettative.
Per non uscire dal topic, comunque, la dotazione di armi prima del 24 febbraio non era certo comparabile con quella attuale, e tornando ancora più indietro, all'operazione lampo con la quale con un totale di 30 mila uomini Putin invade la Crimea, é evidente che se allora l'Ucraina fosse stata ben difesa Putin non ci avrebbe nemmeno provato.
Le armi sono dissuasive, certamente servono a far la guerra ma, soprattutto, servono a far capire a chi pensa di attaccarti che non gli conviene, perché si farà male.
Sulla questione della difesa contraerea sono d'accordo con te, è d'altronde che la cultura bellica Svizzera sia una cultura difensiva é risaputo. Naturalmente per l'Italia, e in generale per la Nato, le cose sono un po' differenti perché c'é il mare oltre che il territorio da difendere.
Riguardo poi ai tank non sono mica necessari elicotteri e droni per distruggerli, basta un soldato, dotato del coraggio sufficiente a portarsi entro un raggio di 1,5 km con un missile javelin a spalla, come ci hanno dimostrato gli ucraini.
#3217
Attualità / Re: Ecco gli Stati più saggi del mondo
03 Ottobre 2022, 05:37:40 AM
Non é un caso che i tre paesi che subito dopo la fine della seconda guerra mondiale sono cresciuti di più sono Italia, Germania e Giappone, cioè gli stessi che hanno perso la guerra con annesse limitazioni alla possibilita di riarmamento.
Non armarsi può convenire ma solo quando c'é qualcuno, che gestisce la difesa al tuo posto. 
L'Italia può armarsi poco anche perché sono gli usa, con le loro basi, che la difendono.
Stesso dicasi per i paesini dell'America centrale che possono permettersi la non difesa perché nessuno azzarderebbe una guerra nell'area dello stretto di Panama, protetta dagli USA. 
Sulla Svizzera dobbiamo poi notare che essa ha sempre avuto il buonsenso di essere sempre fuori dalle guerre, ma non é mai stata disarmata, anzi. Gli svizzeri si sono mantenuti in pace proprio perché erano talmente difesi bene che nessuno osava invaderli.
Le armi, cioè, possono essere utili per la pace. Ah se  l'Ucraina si fosse armata per bene prima della guerra come saremmo stati in pace! 
#3218
Citazione di: green demetr il 02 Ottobre 2022, 16:02:58 PMAnthony, a parte che il buon Nereo è un libertario e quindi un anti-marxista, ma il sistema di riferimento a cui tu chiedi di attenersi è proprio il marxismo.
Se io i soldi in più invece che redistribuirli li butto nella finanza, abbia pazienza ma non esisteranno MAI società socialiste.
O l'economia è fratellanza oppure è sfruttamento.
Ma questo per un povero è evidente, il problema sono i borghesi che in Italia sono molti di più.


Quindi tu non stavi parlando del marxismo, erano parole in libertà.
Comunque anche nelle parole in libertà secondo me la parola fratellanza é pericolosa ed ambigua.
L'alternativa allo sfruttamento c'é è si chiama pari opportunità, rispetto dei patti(anche quelli tra stato e cittadino), libera scelta individuale per tutto ciò che non é necessariamente pubblico.
Poi non ho capito se tu sei d'accordo con me sulla disumanita del marxismo, della sua tendenza ad omologare gli individui annichilendo la loro naturale diversità.
#3219
Citazione di: green demetr il 02 Ottobre 2022, 14:33:52 PMCome dice il buon Nereo Villa citando lo Steiner (filosofo-stregone) vi devono essere uguali diritti, libera cultura e fraterna economia.



Parole, parole, parole. Una teoria sistemica sulla società abbisogna di riferimenti più concreti altrimenti dietro le parole più belle si nasconde l'abisso. Anche i russi dicono che gli ucraini sono loro fratelli, e che vogliono fraternizzare con la loro economia. 
Di quali diritti stiamo parlando? Di opportunità eguali o di un sistema indifferente rispetto al merito, impegno e capacità individuale? 
E dei doveri non si parla? Una società nella quale i doveri non ci sono non é possibile, però forse al buon Nereo non fa comodo parlare dei doveri necessariamente connessi con i diritti perché sa che renderebbero sgradita la medicina marxista e preferisce illudere gli adepti con una storia fantastica?
Comunque è vero che scavando nella storia dei regimi che si sono ispirati al socialismo si hanno le idee più chiare. 
#3220
Citazione di: Ipazia il 02 Ottobre 2022, 07:47:25 AMIl marxismo nasce umanista, in risposta all'inumanesimo del Capitale che riduce ogni cosa, inclusa l'anima, a merce. Penso sia ancora un ottimo filo di Arianna per seguire la retta via verso un soggetto altro rispetto all'inumanesimo capitalistico.


Il marxismo é disumano nell'obiettivo di imporre l'uguaglianza a degli esseri umani che sono tutti differenti l'uno dall'altro, e nel porli tutti sotto un unico padrone (questo non é scritto esplicitamente nell'idea marxista, ma é la realtà storica osservata, e fa parte delle tante menzogne che l'idea marxista ci ha propinato). 
#3221
Attualità / Re: minima moralia
01 Ottobre 2022, 21:15:17 PM
Citazione di: green demetr il 01 Ottobre 2022, 20:42:07 PML'impero anglo-americano, anche se devo capire ancora cosa voglia dire in termini politici, sta pompando tramite la guerra l'innalzamento dei tassi di interesse, di modo, da una parte aumentare il debito della BCE, ma sopratutto puntando il mercato finanziario (inglese) delle feature CONTRO l'italia.
La Meloni avvallerà dunque le richieste di indebitamento (spostamento di bilancio) fino al default italiano, con relativo congelamento dei mercati?



Non ha molto senso quello che dici, green. I tassi sull'euro dipendono dalla politica monetaria della BCE e l'impero Anglo americano non c'entra nulla. Purtroppo la drammaticità della situazione italiana non ha bisogno di complotti contro l'Italia per degenerare. Una buona notizia sta però nella serietà con la quale la futura PDC sta confrontandosi con il compito di fare il governo, un notevole cambiamento rispetto ai teatrini ai quali siamo abituati in Italia. 
#3222
Attualità / Re: La Nato se la fa sotto?
30 Settembre 2022, 10:53:36 AM
Citazione di: hystoricum il 30 Settembre 2022, 01:08:53 AMA proposito delle forze armate marittime russe leggete questo:

Insomma la guerra dal campo di battaglia ucraino si sta spostando nelle acque gelide del mar Baltico e dell'Oceano Atlantico. Una guerra diversa, ma in grado di colpire direttamente il cuore economico dell'Europa. Tra i possibili obiettivi nel mirino di Mosca ci sono i cavi sottomarini al largo delle coste irlandesi dove ogni giorno passa il 97% dei dati della rete internet europea, oltre che 10 trilioni di dollari di transazioni finanziarie e dati sensibili. Lunghi chilometri, sono difficili da difendere ma hanno un valore inestimabile: un loro sabotaggio avrebbe effetti devastanti in tutto il continente e nelle rispettive economie.     
Secondo un esperto di strategie militari della Marina degli Stati Uniti i cavi potrebbero essere attaccati dai sottomarini "hunter killer" di Putin, costruiti appositamente per questo compito. Questi sottomarini sarebbero infatti dotati di bracci robotici per manomettere o tagliare i cavi. I sottomarini spia Losharik sono trasportati sotto un'enorme "nave madre" sottomarina (la Belgorod) e sono costruiti per nascondersi sul fondo dell'oceano.

Fonte:https://www.google.com/amp/s/www.ilmessaggero.it/AMP/mondo/putin_bloccare_internet_blackout_cavi_sottomarini_attacco_nato_infrastrutture_cosa_succede_baltico-6958168.html

Dopo il gasdotto i cavi Internet:Putin non scherza affatto,io non penso arrivi a tanto ma,se lo facesse,sarebbe un disastro per l'Europa.
In un certo senso,la terza guerra mondiale è già iniziata:la Nato e l'Occidente facciano molta attenzione a quello che fanno perchè la gente europea e statunitense potrebbe anche rivoltarsi sul serio!
In fondo,che senso ha un disastro occidentale sofferto per una guerra che,a dire il vero,è un affare extraeuropeo fatta per  annettere una regione straniera?


Documentazione



https://storymaps.arcgis.com/stories/c6deb7dd5f5a4585855d68ff3bb1f267

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Flotta_della_Voenno-morskoj_flot_(Federazione_Russa)



Se scoppiasse davvero la guerra tra Russia e Occidente,la Cina potrebbe nicchiare per un po' ma,poi,se vedesse la Russia in difficoltà,potrebbe decidere di intervenire contro l'Occidente.
In quel caso ci sarebbe l'incognita Giappone con il conseguente pericolo Nord Coreano.
Insomma,l'Occidente non è messo bene,sarebbe stato molto meglio sciogliere la Nato dopo la caduta dell'URSS e superare davvero la logica dei blocchi e della predazione mondiale.

In realtà la Cina si sta già smarcando dalla Russia, così come altri piccoli alleati.
L'attacco poi ai servizi di trasporto sottomarini é tutt'altro che facile, si tratta di strutture strategiche perennemente sotto osservazione e protezione.
Le affermazioni dell'articolo postato sono fantascientifiche. Un robot sottomarino può avere solo propulsione elettrica ed é quindi destinato, anche con le migliori tecnologie, che non sono certo in dotazione alla Russia, ad avere un'autonomia di al massimo poche ore, come fa a trovare dei cavi nel fondo dell'oceano?
#3223
Attualità / Re: La Nato se la fa sotto?
29 Settembre 2022, 20:21:32 PM
La Nato non utilizza le atomiche in risposta alla Russia perché se le utilizzasse devasterebbe il territorio ucraino e questo non vuole farlo. Comunque nessuno ci garantisce che la effettiva risposta automatica già pianificata dalla nato non contenga anche l'uso di armi atomiche, perché questo é segreto militare e nessuno può dare informazioni al pubblico. I vertici russi sono stati comunque informati di questa risposta, speriamo facciano buon uso dell'informazione. 
#3224
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
29 Settembre 2022, 15:53:16 PM
Citazione di: hystoricum il 29 Settembre 2022, 10:50:39 AMRagazzi,tutti gli -ismi sono degenerazioni delle -ità!
Ad esempio:social-ismo di
social-ità,capital-ismo di capital-ità,ate-ismo di ateità,fide-ismo di fide-ità...
Le -ità sono tutto sommato utili e relative,gli -ismi sono da evitare!


Me lo insegnavano anche le suore al catechismo. Socialismo, comunismo, fascismo, liberalismo sono brutte cose perché finiscono in ismo, mentre invece democrazia (cristiana) era una bella cosa perché non finiva in ismo. Che poi io riflettevo: "ma anche catechismo finisce in ismo!" 
#3225
Attualità / Re: L' Italiota trionfa
28 Settembre 2022, 19:26:44 PM
Citazione di: Jacopus il 28 Settembre 2022, 18:57:17 PMPer Viator. Sbellicati pure, ma si tratta di un principio liberale molto noto e per niente di sinistra. Chiedi ad Anthonyi che ne sa più di te. In ogni caso quel principio è esattamente il contrario di quello che hai capito.
E perché per niente di sinistra. Cosa c'é più di sinistra dell'idea di rendere uguali i punti di partenza, cioè eliminare i privilegi.