Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - InVerno

#3211
Attualità / Re:Russia connection
04 Settembre 2019, 13:17:57 PM
Citazione di: leibnicht1 il 04 Settembre 2019, 03:13:26 AMQuanto all'idea dell'hackeraggio russo in elezioni importanti, nel referendum Brexit, nei finanziamenti fantasma alla lega di Salvini...
Ma non ti viene da ridere? Davvero i russi furono in grado di alterare, con metodi informatici, il responso delle votazioni democratiche in US e GB?
Bene. Allora proviamo a considerare le implicazioni della ipotesi "Sì, sono stati all'altezza del compito e lo hanno fatto."
Se sono capaci di interferire con una elezione superprotetta dalla massima potenza mondiale, allora sapranno interferire quanto vogliono con il mercato dei cambi ed anche con la contrattazione delle materie prime. Come è che, allora, nel '14-15 hanno subito una svalutazione massiccia del rublo, fino a oltre il 100%? Come si spiega che la valutazione del petrolio, ormai determinata quasi esclusivamente dalla contrattazione dei future (che sono in pratica dei derivati), nel 2016 crollò sotto i 30$ a barile?
Un apparato di manipolazione tanto potente da hackerare le elezioni americane del 2016 non sarebbe forse stato in grado di intervenire su queste speculazioni puramente finanziarie, le quali usano rete e potenze di calcolo di default
Alterare il risultato del voto non significa manomettere fisicamente il voto, significa alterarlo attraverso l'inquinamento dell'informazione attraverso fonti\soggetti vulnerabili come in particolare su internet. Hackerare le mail del partito democratico e pubblicarle non è manomissione del voto, è screditare l'avversario con mezzi illegittimi. Hackerare mail inoltre è milioni di volte più facile che alterare lo stockmarket. Considerato il margine strettissimo con cui ha vinto le elezioni, non stiamo parlando di alterare qualcosa come il 50% dei voti, quanto una percentuale inferiore al 2%, più che sufficiente per decidere l'elezione. Sono stati fatti dei calcoli da analisiti informatici riguardo agli hackers necessari ad estrapolare tutte le mail dei democratici, vagliarle e poi pubblicarle attraverso wikileaks durante la campagna elettorale (le mail di hillary sono servite da tormentone a Trump per vincere le elezioni) e si parla di un minimo di 300 persone che lavorano turni 12\24 per dieci mesi (Malcom Nance ha pubblicato una lista esaustiva di dati a riguardo). Qualcosa di diverso rispetto all'eroico e solitario Assange, qualcosa che assomiglia di più al lavoro capace solamente da uno stato. Rimane da decidere quale stato, se l'avversario geopolitico storico che ha trasformato l'eredità spionistica (già eccezionale) dell'USSR in una macchina di intelligence formidabile governata da una spia autoritaria, o... chi altro? Il Venezuela? Gli hackers possono celare la loro identità ma il loro operato rimane sul "campo", dato che esistono prove tangibili di queste manomissioni, se non sono stati i Russi serve qualcun altro con un impianto di intelligence capace di fare altrettanto.Tu suggerisci possa essere un "inside job" americano omettendo il semplice fatto che nessuno dell'estabilishment americano, in particolare chi lavora nella governance e intelligence, avesse alcuna simpatia per Trump ne fretta di vederlo alla casa bianca, ne sicuramente i democratici, perciò a che pro svaligiare tutte le email del partito avversario? Gli USA hanno ampiamente dimostrato di avere progetti di intelligence tesi a governare l'opinione pubblica (anche di paesi esteri), la tua tesi è che i Russi al contrario ne sarebbero privi o sarebbero "buoni" e non li utilizzerebbero, costringendo addirittura gli americani a spiarsi da soli pur di voler tenere fuori la Russia (che ogni indizio vorrebbe come colpevole).
#3212
Tematiche Spirituali / Re:Dies Irae
02 Settembre 2019, 14:25:36 PM
Citazione di: green demetr il 02 Settembre 2019, 02:11:33 AM(i pochi che possono capire ovvio)
Questo topic è incomprensibile, ma non è un problema dei lettori, se si apre un topic si spiega quello che si vuole dire solitamente.
#3213
Attualità / Re:Russia connection
31 Agosto 2019, 07:46:11 AM
I Russi, sopratutto più giovani (nati dopo il crollo dell'USSR), sono assai vogliosi di democrazia di stampo europeo.. molti si sono affidati speranzosi alle  proteste di Navanlnyi..ma lo zoccolo duro (e vecchio) della Russia non hai mai vissuto nessuna democrazia (fatto salvo per qualche mese di Duma fatta la rivoluzione), ma la democrazia non si instaura dal giorno alla notte, votando o parteggiando per chissà chi, va coltivata e sviluppata nel tempo (tempo che manca anche a noi Italiani). Il requisito indispensabile per la democrazia rappresentativa del 900 è una classe media forte e attiva politicamente, cosa che in Russia non si è ancora sviluppata, con le sue estreme disparità di reddito. Le differenze tra il centro moscovita, pullulante di Porsche e Maserati (persino le biciclette) e le periferie dei vecchi alveari sovietici, non sono il terreno ideale per la democrazia.

Il NYT ha pubblicato un lungo inserto interattivo https://www.nytimes.com/interactive/2019/08/14/magazine/1619-america-slavery.html
dove si ripercorre la storia della schiavitù in america attraverso una serie di saggi uno dei quali proposti racconta "L'america rimane ancorata ad un assunto antidemocratico sin dalla sua fondazione: che alcuni meritano più potere degli altri" (Il NYT rimane ancorato ad un assunto antidemocratico sin dalla sua fondazione online: che per fruire le sue pagine bisogna "registrarsi" ) Ciò che poi si delinea all'interno di questo percorso, è che la democrazia americana si è compiuta con l'emancipazione dei neri e non attraverso le belle parole dei bianchi, arrivando persino a considerare i neri come i veri "founding fathers" americani.

Finchè la Russia manterrà gran parte della sua popolazione in uno stato di sussistenza-indigenza, non ha importanza quanti Navalnyi usciranno fuori..  e fintanto che in Europa la classe media verrà impoverita a dismisura, possiamo solo aspettarci modelli come quello russo o cinese nel nostro futuro. Il capitalismo in Cina e in Russia ha dimostrato di non aver bisogno nè di democrazia nè di classe media, spetta a noi conservare questo lusso.
#3214
Riflessioni sull'Arte / Re:LO STATO GRIGIO
30 Agosto 2019, 08:54:29 AM
Citazione di: acquario69 il 30 Agosto 2019, 06:56:44 AM
https://www.youtube.com/watch?v=Gy7FVXERKFE

Questo qui sopra invece e' solo il trailer di un film mai trasmesso dal titolo "LO STATO GRIGIO"

(Ossia il futuro prossimo dell'Italia - e l'EU - sancito dall'ultimo sinistro inciucione...ultimo perché non vi faranno manco più votare..del resto per quello che valeva! )

E indovina un po perché il film non e' mai uscito?
Perche il regista si sarebbe "suicidato" poco prima,uccidendo pure la sua famiglia!


ooooohhhhhh ma che coincidenza !!   :o  :o  :o  
Il futuro prossimo Italiano? Cioè il nuovo governo metterà un codice a barre su tutti, confischerà tutte le armi agli Italiani, instaurando la legge marziale? E per un soggetto così banale una squadra di ninja della CIA ha ucciso il suddetto "regista", anzichè lasciarlo produrre ciò che altri producono tranquillamente in serie a puntate di centinaia di ore? L'unica cosa che dimostra questa roba è che la paranoia è una patologia seria che va curata con terapie adeguate, perchè i paranoici spesso si trasformano in violenti (anche e sopratutto dei propri cari), sopratutto quando incontrano la realtà, cioè che nessuno voleva finanziare il suo film perchè era un regista mediocre e non il profeta della verità quale evidentemente credeva di essere. La cosa peggiore è far passare per un martire-eroe, un personaggio ridicolo che ha portato con se anche sua moglie e suo figlio nelle sue delusioni personali fino alla morte, anzichè condannarlo alla dannazione che meriterebbe.
#3215
Citazione di: Jacopus il 25 Agosto 2019, 17:35:26 PM
Per Inverno. È possibile che tu abbia ragione. Non ho la sfera di cristallo. Se davvero fosse come tu dici: "meno italiani ma più competenti" sarebbe già qualcosa ma non é detto che sia cosí.
1) Se gli insegnanti sono sempre più anziani, più demotivati, le capacità degli alunni non aumentano di certo.
2) se gli italiani hanno competenze migliorate ma non hanno un tessuto occupazionale adeguato, emigrano all'estero, come già fanno.
Quello che volevo dire é che i piani di azione da me suggeriti vanno ad implementarsi l'un l'altro.
Inoltre, come ben sai, da ligure, qui ormai non si tratta più di fare un figlio invece di due ma di non farne nessuno e a 40 anni, chiamare "tesoro" e "amore mio" il proprio pit-bull.
Puoi riprendere la questione sul tuo stesso esempio (posto che non considero l'Italia un analogia per l'impero romano, quanto semmai l'EU). Gli scheletri ritrovati dopo il crollo dell'impero romano fino a circa il 900 dc mostrano chiaramente che la dieta dei plebei ebbe un sostanziale miglioramento in termini di proteine grassi e carboidrati, il che risultò in un accrescimento osseo e perciò di statura piuttosto notevole (che non si verificò tralaltro nell'impero romano sopravvissuto ad est). Perlomeno fino alla fine della dinastia merovingia dove la popolazione di nuovo ritornò ai numeri dell'impero e la dieta media del plebeo tornò ad impoverirsi. Non solo le carestie e il declino demografico contribuirono a ciò, ma anche e soprattutto il collasso delle rotte mercantili (in particolare con l'egitto) che tolsero la ricchezza dalle mani dei mercanti e la riportò nelle mani della plebe agreste che la sfruttò tralaltro per innovazioni agricole di considerevole importanza. Sarebbe facile qui delineare un parallelo tra la globalizzazzione e le rotte "globali" del mondo romano, tra i mercanti e i finanzieri moderni... ci sarebbe in effetti pane fresco e croccante da mettere sotto i denti di qualsiasi antiglobalista...Sta di fatto che il crollo demografico dell'impero romano fù (perlomeno dal punto di vista dietetico e di conseguenza economico) un miglioramento della vita dei sopravvissuti, in particolare dei poveri lontani da Roma.
#3216
Scegliete la vita
scegliete un lavoro
scegliete una carriera
scegliete la famiglia
scegliete un maxi televisore del cazzo
scegliete lavatrice, macchina, lettore cd ed apriscatole elettrici...
scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita
scegliete un mutuo ad interesse fisso
scegliete una prima casa
scegliete gli amici
scegliete una moda casual e le valigie in tinta
scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cazzo
scegliete il fai da te e chiedetevi chi cacchio siete la domenica mattina
scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare
alla fine scegliete di marcire...di tirare le cuoia in uno squallido ospizio ridotti a motivo di imbarazzo per gli stronzetti viziati ed egoisti che avete pigliato per rimpiazzarvi...
scegliete un futuro...
scegliete la vita...
ma perche' dovrei fare una cosa cosi....
io ho scelto di non scegliere la vita...
ho scelto qualcos' altro...
le ragioni?
non ci sono ragioni.
#3217
Attualità / Re:Conte si, Conte no.
27 Agosto 2019, 08:22:48 AM
Citazione di: anthonyi il 26 Agosto 2019, 16:30:12 PMEutidemo, la politica non è questione di cortesia, con la sua figura Istituzionale Conte può riattrarre molti voti ai M5s, voti che provengono dall'area di sinistra, e che a questa potrebbero tornare dopo la delusione di M5s, per cui la cosa non è assolutamente "ridicola". D'altronde tenendo memoria della propensione degli M5s ad utilizzare mezzi politicamente scorretti io credo che il massimo della maliziosità da parte di Zingaretti sia più che comprensibile.
Quindi la famosa "discontinuità" è più che altro un calcolo elettorale..
"io vengo a fare il governo, solo se rinunciate all'unico presentabile che avete alle prossime elezioni"..
un pò come la proposta di Bersani di fare un governo tutto lui ma coi voti degli altri..
in casa PD o non sanno come si ci si spartisce le torte, oppure si sentono così antropologicamente superiori da presentare sempre proposte che lasciano gli altri in mutande..poi vabbè è normale sparare alto all'inizio, ma se questa roba non va in porto per Conte siamo alle comiche bertinottiane.. di nuovo.

In tutto questo io seguo "purtroppo" poco, solo i titoli, ma devo dire che ogni dichiarazione di Salvini è un vero e proprio spasso.
#3218
@jacopus - Tu dici che dovremmo preservare questo rapporto, ma chi ti dice che sia quello giusto rapportato al territorio e all'economia?  La parola magica per l'economia del futuro è "sostenibilità", non solo del debito ma anche delle persone sul territorio. Le stime demografiche più attendibili dicono che a fine secolo la popolazione italiana sarà drasticamente ridotta, e questa sorte toccherà a tantissimi paesi. Forse non alla Svezia, ma i paesi nordici partono NON sovrappopolati e con un rapporto MOLTO più equilibrato tra territorio e persone, a partire dalla densità a come sono studiati urbanisticamente. Qui se perdessimo un milione di abitanti e demolissimo scampia non piangerebbe nessuno. Periferie-alvere sovrappopolate e cariche di disoccupati e criminalità, le stesse dove di solito agiscono con più efficienza i "bonus bebè", non so quanta nostalgia ne avremo nel 2100..io per niente. Servivano per manodopera industriale, ma presto i robot prenderanno il loro posto. Perchè invece che sul numero di persone non ci concentriamo sulla qualità della loro vita? E' quello a cui serve la riduzione demografica naturale che sta vivendo l'Italia, un figlio in meno permette agli altri di avere miglior istruzione e migliori possibilità lavorative. Dovrà pagare due pensioni ai genitori e gli sarà pesante, ma un fratello che prende il reddito di cittadinanza intanto che sbarca il lunario su instagram non lo avrebbe aiutato per niente - anzi sarebbe la terza pensione da pagare per il povero cristo. Sarà un periodo di cultura stanca, anziana, di politica rattrappita.. Non ho mai pensato che il calo demografico sia di per se un esperienza positiva per la società, ma è un percorso obbligato dalle congiunture economico sociali, oltre che l'unico modo REALE per diminuire l'impatto ecologico antropico e dare un futuro ai nostri pochi figli. L'impero romano aveva un bel modo per sbarazzarsi dell'eccesso demografico, era in guerra perpetua su tutti i suoi confini.. se continuiamo a mettere al mondo poveri bassamente educati, presto eleggeranno qualcuno che opterà per la stessa soluzione.
#3219
Citazione di: Jacopus il 23 Agosto 2019, 20:04:12 PM4) Politiche di contrasto al decremento demografico: il crollo demografico cui stiamo assistendo ha un costo economico altissimo. Non a caso una delle cause discusse sul crollo dell'impero romano è proprio il decremento demografico. L'attuale crollo comporta una modifica rilevante della curva demografica, con un innalzamento progressivo dell'età media della popolazione italiana, che resta stabile in termini complessivi (circa 60.000.000 milioni di abitanti). E' evidente che tale mutamento comporta un costo rilevante, poichè i residenti attivi dovranno sempre più farsi carico di residenti inattivi perchè anziani, senza possibilità di sostituzione. Uno degli effetti più eclatanti è l'innalzamento dell'età pensionabile, per certi versi sacrosanta, per altri indicativa di questo fenomeno.
Le politiche di contrasto a questo fenomeno esistono e sono state adottate ad esempio dai paesi scandinavi. In Svezia, in questo modo si è passati da un livello di 1,66 del 1979 al 2.1 di oggi. 2,1 significa che la popolazione si riproduce in modo equilibrato, con una sostituzione progressiva dei giovani agli anziani. Per fare questo la Svezia ha investito moltissimo. Qui in Italia il confronto sarebbe impietoso. Ma torniamo al discorso precedente, dell'evasione fiscale, della corruzione e della burocratizzazione.
Secondo recenti studi il crollo demografico dell'impero romano fu dovuto a condizioni climatiche bruscamente avverse, carestie e pestilenze. Tutti problemi che possiamo intravedere anche nel nostro futuro prossimo grazie al cambiamento climatico e ai batteri antibiotico resistenti. Tuttavia se i romani per affrontare questa crisi avessero spinto ulteriormente la natalità forse sarebbero collassati ancora più velocemente. Una buona famiglia non fa figli a caso, mette in ordine i conti prima di farli.. ma noi vorremmo farli a caso, con un giovane su due disoccupato ne vorremmo avere un terzo, seguendo il modello Nigeria.  Così dopo il problema pensioni arriva il problema "reddito di cittadinanza" ovvero come mantenere tutti i disocuppati che abbiamo (che in teoria dovrebbero pagare le pensioni con il RDC) .Il calo demografico è la naturale conseguenza di un economia che ha ancora un qualche nesso con la realtà e collega un impoverimento economico che parte dalle risorse primarie e arriva ai bambini.. Sovvenzionare la natalità è il trucco per tagliare questo nesso  e farla da furbi per un pò. Che senso avrà aumentare di numero quando non sappiamo mantenere (a livello globale, non italiano) l'occupazione nemmeno con questo? Inteso che per far vedere che "lavoriamo" abbiamo inventato la consulenza della consulenza della consulenza, cioè una serie di professioni totalmente farlocche e inutili.. ultime tra le quali il cosidetto "influencer" che non risulta tra i disoccupati ma è semplicemente uno scroccone sociale come tanti e simboleggia la vacuità del quaternario.  Non ci vogliamo assolutamente arrendere alla realtà, ultimo tentativo di ciò è la cosidetta "green economy" con meravigliose trovate come l'ecobonus rottamazione, con cui decine di milioni di veicoli con una manciata di chilometri sono stati mandati al macero pur di sostituirli con alcuni vagamente meno inquinanti (fregandocene ovviamente del costo ecologico della ripopolazione dell'intero parco macchine). Siamo così, facciamo finta che ci interessi qualcosa delle cose importanti, ma è solo per sentirci in pace con noi stessi mentre imbrattiamo il mondo con la nostra voglia tribale di crescita. Ma chi dobbiamo invadere esattamente?
#3220
Attualità / Re:Perchè Salvini ha aperto la crisi ?
23 Agosto 2019, 08:01:16 AM
Secondo me sono tutte concause giuste, manca però la conditio sine qua non..

5) per andare all'incasso di un ipotetico 40% e fare nascere il governo Salv-oni (salvinimeloniberlusconi)

In ordine di importanza direi 5-4-2-3-1


[e cambierei il mohito con un Moscow mule, che si sposa bene con la 3]
#3221
Attualità / Re:Salvini, che Dio lo benedica
22 Agosto 2019, 08:05:44 AM
Citazione di: Elia il 21 Agosto 2019, 17:52:58 PMRiempire, come e quanto si vuole l'Italia di africani, da parte di  organizzazioni private (molte delle quali straniere) e ben pagate, nonostante non si riesca o non si possa gestirli, nonostante il diniego e il malcontento dei cittadini, non è certo un'operazione guidata da un potere democratico. Mi preoccuperei piuttosto del potere di chi gestisce o manovra queste ong.
Chi li gestisce ? Dev'essere il boss del piano Kalergi, forse il figlio di Kalergi, che era il cognato di quello che suonava la fisarmonica.. Elia non so perchè la tua risposta è finita nel cestino, in pratica mi hai linkato tre volte una fonte che indica il m5s al 18% per sostenere (secondo te) che sta all'8%. Non è realmente importante, ma è importante capire quanto bias c'è nelle tue risposte, a sufficienza per linkare fonti che ti contraddicono. Io più che dell'invasione dei negri mi preoccuperei dell'invasione dei factoidi, cazzate gigantesche travestite da verità che sgorgano liberamente alla fontana di internet, e il considerevole numero di vittime di tali pozzi avvelenati che pensano aimè di aver trovato una soluzione alla cara vecchia acqua in bottiglia, e non vogliono più tornare indietro, pensano di essere stati "illuminati" da questi pozzi, quando in verità sono solo intossicati.
#3222
Attualità / Re:Salvini, che Dio lo benedica
21 Agosto 2019, 07:58:46 AM
Citazione di: Elia il 20 Agosto 2019, 18:14:51 PMSalvini, che Dio lo benedica, sta dimostrando di essere, non vorrei dire l'unico, ma certamente uno tra i pochissimi politici leali (per quanto la politica lo permette) e non molto propensi agli inciuci, al punto da mettere in difficoltà il governo per dimostrare agli italiani la disonestà, il gioco di palazzo sia dei 5Stelle che del PD che probabilmente stavano mettendosi d'accordo giá dall'elezione di Ursula a Bruxelles. Dato che, secondo gli ultimi sondaggi, il consenso per i 5Stelle starebbero tra il 7 e l'8 per cento, gli "onestà! onestà!", gli "eroi" del cambiamento, pur di non andare al voto e praticamente rischiare di scomparire perdendo le poltrone, sono invece pronti al governo di inciucio coi piddini, cioė con coloro di cui dissero, se la memoria non mi inganna: "governare con i cialtroni  sarebbe diventare cialtroni anche noi". Bene, stanno diventando cialtroni anche loro.
Veramente il m5s sta al 18%  e l'unico ad aver perso voti in questa vicenda è stato Salvini, le sue foto dotato di biberon circolano vorticosamente sulla rete e l'ufficio immagine del suddetto si è prontamente mobilitato nel cercare di far passare l'essere un gonzo con l'essere "leale" che è più fascistello-ammiccante. Ma la realtà è che inciampato da solo e ora chiede rigore all'arbitro. Il ritiro delle dimissioni poi è come la menta sul mojito al Papeete, l'imbarazzo finale, e l'immagine di Salvini si è finalmente incrinata, è tornato tra i comuni disonorevoli mortali..
#3223
Tematiche Filosofiche / Re:Immortalità
20 Agosto 2019, 08:38:44 AM
Non penso che la nostra personalità in questa metafora sia il software, penso che siano i file prodotti dal software, quelli si, unici in ogni macchina.
Il fatto che se distruggo il mio laptop "windows sopravvive" nei laptop degli altri non è esattamente ciò che si va cercando quando si parla di immortalità, almeno nell'intendere comune occidentale legato all'anima individuale. Non esistono file immortali, esistono software condivisi che permettono le nostre funzioni..
#3224
Ciao Jacopus, sbaglio o dai per scontato che la tesi di Sapir-Whorf sia vera? Per quanto l'ho studiata io è chiaro che ci si addentra in territori difficilmente quantificabili, che danno vita ad una serie di ricerche che non mi hanno soddisfatto per nulla alla lettura. Penso l'assunto principale del tema sia un quesito filosofico aperto, e con un distinguo diverso da quello della tua chiosa. Tu implichi che il contrario debba significa che la prassi genera la forma-struttura, quando probabilmente è vero questo e il contrario.Allo stesso tempo il pantheon di rappresentazioni della "comunità" di entrambe le lingue è ben più vasto  e con ulteriori distinguo, sei tu che costringi questi due binomi a scontrarsi per specularvi sopra. I Russi posseggono lo stesso distinguo linguistico tedesco, ma con una logica di genere diversa (madre\padre), tentare di trarne conclusioni sociologiche mi parrebbe altrettanto ostico e un poco "junghiano". Personalmente penso che le persone vengano influenzate  dalla lingua che parlano, se partecipano attivamente al suo ascolto e creazione, attraverso attività come la lettura e la scrittura (per esempio), ma tantomeno la usano, tanto meno ne sono influenzati. Non sapere il nome del mal di testa non vuol dire non poter soffrire il mal di testa :)
#3225
Attualità / Re:Elezioni: l'alternativa del diavolo!
13 Agosto 2019, 11:22:45 AM
La destra quando è il momento di "fare spogliatoio" sa sempre come fare, la sinistra manco sa cominciare, alla continua ricerca del sacro Graal della "vera sinistra". Le differenze che esistono certamente tra m5s e pd sono frutto dei tempi e di sotterfugi elettorali. Sia Renzi che Grillo avevano capito che bisogna "differenziare il prodotto" e molte di queste "differenze" sono più strategie elettorali che altro.. Peraltro, con le attuali leadership centriste (DiMaio\Renzi) e le riserve a sinistra (DiBattista\Zingaretti) stanno persino interprentando lo scenario elettorale allo stesso modo (il paradosso dei due gelatai). Conteremo gli anni prima che il Pd si accorga che aver sparato cartucce da "fascista" a quelli che volevano la democrazia diretta e riprendevano i motti della rivoluzione francese fù un tantino fuori bersaglio quando Salvini era alle porte?  Conteremo gli anni prima che i grillini capiscano che "Gargamella" non era proprio la stessa cosa che "testa d'asfalto?" Siamo sempre qui, con una sinistra divisa e la destra che incassa purchè se magna.