Secondo me è molto poco probabile che B. possa essere eletto a maggioranza qualificata nei primi tre turni.
Dalla quarta votazione in poi, invece, sarà sufficiente la maggioranza assoluta degli aventi diritto, che sono in tutto 1009.
***
Vediamo un po' chi sono!
***
a)
La Lega conta 64 senatori e 133 deputati;
b)
Il partito di Forza Italia, conta 50 senatori e 79 deputati (di cui uno, la Presidente del Senato Casellati, per prassi non vota);
c)
Fratelli d'Italia, conta 21 senatori e 37 deputati.
***
Il che, se non ho sbagliato i calcoli, dovrebbe teoricamente far confluire su B. circa 383 voti; ovviamente, franchi tiratori a parte (che, però, possono trovarsi anche a sinistra, in suo favore).
***
Tali voti "dovrebbero" diventare 413 contando quelli dei delegati delle regioni; ai quali aggiungere i 22 deputati e 9 senatori di Coraggio Italia (più il loro leader, Toti, delegato dalla regione di cui è presidente) e i 5 deputati di Noi con l'Italia di Maurizio Lupi.
Ed ecco che, sempre se non ho sbagliato i calcoli, siamo a circa 450 voti; ridotti per prudenza a 400, considerando i franchi tiratori.
***
Al di fuori dei due schieramenti di destra e di sinistra, però, ci sono:
- 44 ondivaghi renziani;
- un centinaio di elettori (o poco più) appartenenti ai gruppi misti.
Totale circa 150 voti disponibili per il miglior offerente!
***
Ce la farà B. ad assicurarsene un centinaio?
Secondo me, è molto improbabile, però è possibile!
***
Voi cosa ne pensate?
***
P.S.
Il TOPIC è focalizzato sulle previsioni meramente numeriche riguardanti le elezioni per la presidenza della repubblica; mentre qualsiasi altro tipo di giudizio di merito deve considerarsi O.T. (of topic).
Dalla quarta votazione in poi, invece, sarà sufficiente la maggioranza assoluta degli aventi diritto, che sono in tutto 1009.
***
Vediamo un po' chi sono!
***
a)
La Lega conta 64 senatori e 133 deputati;
b)
Il partito di Forza Italia, conta 50 senatori e 79 deputati (di cui uno, la Presidente del Senato Casellati, per prassi non vota);
c)
Fratelli d'Italia, conta 21 senatori e 37 deputati.
***
Il che, se non ho sbagliato i calcoli, dovrebbe teoricamente far confluire su B. circa 383 voti; ovviamente, franchi tiratori a parte (che, però, possono trovarsi anche a sinistra, in suo favore).
***
Tali voti "dovrebbero" diventare 413 contando quelli dei delegati delle regioni; ai quali aggiungere i 22 deputati e 9 senatori di Coraggio Italia (più il loro leader, Toti, delegato dalla regione di cui è presidente) e i 5 deputati di Noi con l'Italia di Maurizio Lupi.
Ed ecco che, sempre se non ho sbagliato i calcoli, siamo a circa 450 voti; ridotti per prudenza a 400, considerando i franchi tiratori.
***
Al di fuori dei due schieramenti di destra e di sinistra, però, ci sono:
- 44 ondivaghi renziani;
- un centinaio di elettori (o poco più) appartenenti ai gruppi misti.
Totale circa 150 voti disponibili per il miglior offerente!
***
Ce la farà B. ad assicurarsene un centinaio?
Secondo me, è molto improbabile, però è possibile!
***
Voi cosa ne pensate?
***
P.S.
Il TOPIC è focalizzato sulle previsioni meramente numeriche riguardanti le elezioni per la presidenza della repubblica; mentre qualsiasi altro tipo di giudizio di merito deve considerarsi O.T. (of topic).












