Citazione di: InVerno il 25 Giugno 2022, 17:42:21 PM. Il problema di fondo è la mobilitazione, Putin sa che non può chiamare al fronte i figli della borghesia moscovita e non può portare i venti di guerra nelle metropoli, almeno finchè non gli viene data una scusa per farlo (per questo attaccare la Crimea o il territorio russo in generale, sarebbe un suicidio).L'Ucraina comunque ha già colpito in territorio russo, anche se non ha introdotto militari.
Qualora succedesse Putin potrebbe esigere l'aiuto dagli altri aderenti alla CSI, ma la cosa non riguarderebbe la Crimea, che nessuno di questi stati mi risulta abbia riconosciuta come russa. D'altronde Putin & Co hanno manifestato tante volte atteggiamenti minacciosi nei confronti di differenti comportamenti bellici ucraini e dell'occidente che é davvero difficile capire quali siano le situazioni che possono innescare il salto di qualità nella guerra.
Piuttosto che la mobilitazione, ha preferito ritirarsi da Kiev e da kharkiv, perché non é disposto a rischiare più di tanto, davvero non capisco perché la cosa dovrebbe cambiare per la Crimea? E perché mai i giovani moscoviti dovrebbero essere più consenzienti a morire per Sebastopoli che per il donbass?