Una cattiveria: Penrose pensa che l"universo sia matematico, per portare acqua ai suoi spaghetti cosmici. Peccato manchi la "pummarola", necessaria per dare corpo al commercio. E pure lo scolapasta. Gli rimane solo l'anima, la pubblicità.
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.
Mostra messaggi MenuCitazione di: Phil il 31 Agosto 2022, 16:08:37 PMEsperimento mentale da ombrellone estivo (siamo ancora ad agosto, no?): se ciascuno di noi fosse a capo del governo di uno stato in cui si manifestano repentinamente i primi casi e i primi morti di una malattia sconosciuta e contagiosa, e ci venisse proposto un vaccino plausibile seppur ancora sperimentale, mentre altri stati contano già molti morti, incassano pesanti contraccolpi economici e non sanno che pesci prendere fra "immunità di gregge", lockdown, selezione naturale e altre improvvisazioni; noi sceglieremmo di aspettare stoicamente tutti i mesi (o gli anni) necessari alla fine della sperimentazione del vaccino, pur sapendo che i virus evolvono e che ciò significherebbe rispondere nel frattempo a molti elettori che ci chiedono perché li stiamo lasciando morire, intubare e/o fallire economicamente, oppure accetteremo di ricorrere al vaccino, pur sapendo che non è perfetto e che se usato da una parte ridotta della popolazione non eviterebbe il peggio, né economico né obitoriale? Lasceremmo ad ognuno la libertà di scegliere se vaccinarsi o meno nella consapevolezza che dall'adesione al vaccino dipendono l'esito del contenimento della pandemia, l'economia nazionale e, non ultima, la nostra poltrona?
Qualcuno dirà di sì, qualcuno dirà di no... e come al solito verrà "dimostrato" che i migliori governanti sono purtroppo confinati nei bar e nei forum.
Citazione di: baylham il 31 Agosto 2022, 12:09:35 PMIn biologia e medicina l'atteggiamento positivo verso i vaccini in generale è giustamente consolidato, in attesa che qualcuno abbia qualcosa di teorico e pratico di migliore da proporre nel contrasto ai virus dannosi.
Citazione di: Eutidemo il 30 Agosto 2022, 05:30:23 AMCiao Daniele22
Occorre tenere presente che i gradi di "giudizio di merito", in Italia, sono soltanto due; e, all'incirca, nel 40% dei casi le sentenze di primo grado vengono "ribaltate" in appello.Quello dinanzi alla Corte di Cassazione, invece, è un "giudizio di legittimità" (senza rinvio o con rinvio al giudice di merito), per cui è difficile fare una statistica dei casi in cui le sentenze di secondo grado vengono "ribaltate" in Cassazione; in ogni caso io non riesco a trovarla su INTERNET.***Un saluto!
***
Citazione di: Phil il 30 Agosto 2022, 13:30:02 PM...Riguardo lo "sbufalamento" di previsioni e procedure scientifiche, ricordo solo en passant che, al netto di ovvie ingerenze economiche e del cacofonico folklore mediatico-politico, qualcuno lo chiama(va) «falsificazione» ed è ciò che rende la scienza tale.



Citazione di: Jacopus il 29 Agosto 2022, 23:59:43 PM...A me personalmente ormai interessa di più capire i motivi (di solito difensivi o reattivi) dei no-vax, che entrare in polemica (inutile e priva di un reale confronto, se non come insulso sfogatoio).
Citazione di: anthonyi il 30 Agosto 2022, 05:01:47 AMJacopus, se la pubblicità esiste é perché é efficace, magari non su tutti ma su tanti si, io non voglio convincere i novax alla ipazia, mi basta isolarli, evitare che il loro credo si espanda verso persone incerte.
Citazione di: Jacopus il 29 Agosto 2022, 23:59:43 PMIo ci ho rinunciato da un pezzo, Anthony. Parlare con un no-vax è come parlare a un muro. Se gli mostri dei dati a favore dei vaccini, replicherà che sono frutto di trame di big-pharma. Se fai un discorso senza dati, così generico, ti apostroferà come "appecorato". Se parli della tua esperienza diretta, ti guarderà gelidamente, e non risponderà nulla, così da non poter interpretare se il suo silenzio è un silenzio compassionevole o il silenzio che si comunica ai bambini, quando fanno affermazioni troppo da grandi. E' una battaglia persa. A me personalmente ormai interessa di più capire i motivi (di solito difensivi o reattivi) dei no-vax, che entrare in polemica (inutile e priva di un reale confronto, se non come insulso sfogatoio).
Citazione di: Phil il 29 Agosto 2022, 11:06:48 AMIl "compito" (che prende spunto da questo articolo) ...