Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - anthonyi

#3256
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
23 Giugno 2022, 10:18:08 AM
Inverno, tu e ipazia tornate sempre con questa storia del liberismo, fonte di tutti i mali, solo che tu, a differenza di lei, ti pari il posteriore dicendo: "eh, ma io son liberale". 
Ma mi sai spiegare Qual'é secondo te la differenza tra liberismo e liberalismo? 
In Russia prima del 91 c'era dittatura politica e negazione del libero mercato, poi tutt'insieme si é cercato di fare il libero mercato é la democrazia, cose alle quali quei popoli non sono educati, il risultato é un pastrocchio che tu puoi definire liberista, ma che certamente non é liberale, vista sia la carenza di diritti di libertà, di democrazia, e l'alto controllo del potere politico su quello economico.
E' certamente un fallimento russo, a mio parere causato dal danno culturale prodotto da 70 anni di dittatura comunista che ancora fa sentire i suoi effetti, certamente non é causato dalle evoluzioni del pensiero liberale. 
#3257
Attualità / Re: La crisi di Kaliningrad
22 Giugno 2022, 16:42:38 PM
Citazione di: Ipazia il 22 Giugno 2022, 16:09:42 PMA differenza del pattume collaborazionista, il sogno di smarcarsi dalla servitù americana degli europei dura da più tempo dei satelliti URSS ed è già prossimo al raddoppio. Questo spiega pure la simpatia che la Russia, al di là dei suoi discutibili meriti, riscuote nell'Europa non prona. Tra cui spicca pure l'ex satellite sovietico Ungheria, molto più attento ai suoi interessi che a quelli del padrone americano.
Che orban sia molto più attento ai suoi interessi nazionali non c'é alcun dubbio, che poi la contrapposizione sia con gli interessi USA, e non con gli interessi europei, é più discutibile. L'invasione dell'ucraina rappresenta un rischio soprattutto per l'Europa, e in particolare per l'Europa orientale.
Riguardo poi al sogno di smarcamento dagli USA tutto tuo, ipazia, temo rimarrà tale, tu comunque continua a sognare. 
#3258
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
22 Giugno 2022, 09:44:27 AM
Ciao inverno, non credo che in Europa stia aumentando la voglia dell'uomo forte, te lo ricordi salvini? I sondaggi lo davano al 38 % quando chiese i "pieni poteri", ed é stato l'inizio della fine. In Francia macron viene rieletto, ma poi sconfitto alle elezioni del parlamento. 
I sistemi liberali reggono, e poi non é neanche vero che i dittatori devono avere spessore politico, le qualità richieste sono altre.
I sistemi liberali reggono al punto che anche la deriva populista che ha funestato la nostra democrazia é stata riassorbita, con di Maio che plaude al governo della finanza, dell'Europa, della NATO. 
Tu poi continui con le tue tesi sempre un po' equivoche, adesso la colpa dell'affermazione di Putin sarebbe il fallimento delle ricette liberiste in Russia! 
Diciamo piuttosto che una certa cultura imperialista in Russia c'é sempre stata, anche durante il comunismo, semplicemente essa si é trovata in minoranza per un breve periodo, e adesso si é risvegliata. 
#3259
Attualità / Re: La crisi di Kaliningrad
22 Giugno 2022, 09:13:57 AM
L'unico problema é che il gatto russo é pericolosamente vicino e in questi tempi sembra anche affamato. 
#3260
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Giugno 2022, 21:44:00 PM
E che c'é di male nell'influenzare gli altri stati? Basta che sia una cosa pacifica, senza versamento di sangue. Comunque io non facevo che riportare le parole del loro capo di stato maggiore. 
#3261
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Giugno 2022, 17:14:37 PM
E io aggiungerei, inverno, alle operazioni preparatorie, quell'ammassamento di disperati ai confini della Bielorussia, che serviva per testare la resistenza del sistema europeo orientale a un alto numero di profughi, come si aspettavano ci sarebbero stati. 
#3262
Eh già, piatelander, provincia di cul!  :D
Come é stato detto, però, bisogna far attenzione perché i soggetti possono diventare aggressivi, e magari qualcuno decide di passare all'azione e con una destrezza che fa parte del loro repertorio approfitta del trambusto per sfilare tutto il portafoglio, ma d'altronde questa é la magia di porta Portese, e cosa vuoi di più. 
#3263
Una volta, a porta Portese, ebbi modo di assistere alla scena nella quale il banchettaro spennava un "pollo". Al di là dei trucchi é fondamentale la presenza dei complici che fanno finta di giocare, ma in realtà sono lì per convincere il pollo a giocare. 
"ma che sei di Frosinone?" diceva uno di questi per sottolineare che se non giocava, il pollo, allora era solo un burino ciociaro! 
#3264
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Giugno 2022, 15:06:59 PM
Citazione di: atomista non pentito il 21 Giugno 2022, 14:33:21 PMIl Cremlino ha premeditato e azzardato l'inizio della terza guerra mondiale !

A che pro ?
Ma no che Putin la terza guerra mondiale non la vuole, così come Hitler non voleva la seconda, lui vuole solo papparsi l'Ucraina, per ora, solo che la terza guerra mondiale fa parte dei possibili effetti collaterali.
Comunque gli inglesi stanno già entrando nell'ordine di quest'idea, il loro capo di stato maggiore ha detto a tutti i militari di tenersi pronti a questa prospettiva, dopo 80 anni dovranno tornare a liberare l'Europa da chi ne minaccia la libertà. 
#3265
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
21 Giugno 2022, 11:56:58 AM
Arrendersi per diventare schiavi? E magari essere utilizzati come carne da cannone nella futura guerra contro l'occidente, così come Putin adesso sta facendo con quei cittadini del donbass "indipendente" costretti, anche quelli di oltre 60 anni, ad imbracciare armi di scarto per andare a farsi macellare contro quelli che solo pochi anni fa erano i loro concittadini ucraini! 
Molto meglio morire! 
#3266
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
20 Giugno 2022, 10:30:07 AM
Citazione di: Jacopus il 20 Giugno 2022, 08:24:42 AMMa guarda Ipazia che qui non si tratta di manifestazioni erotiche. Se pensi al problema del cambio di genere come una sorta di circo o porno-shop sei molto lontana dalla realtà. Consiglio a tutti di vedere il film belga "girl", del regista Dhont, stasera su Cielo. Molto istruttivo per confrontare la nostra mentalità, forgiata da ignoranza crassa alla Alvaro Vitali + moralismo bigotto e quella di un paese più evoluto del nostro.
Ma quanto pregiudizio sulla mentalità italiana media. Perché la messa in discussione di una tendenza a pubblicizzare le proprie particolari preferenze sessuali o il desiderio di un'operazione che modifichi alcuni aspetti esteriori del corpo, dovrebbe essere moralismo. Qui nessuno sta giudicando l'lgbt per quello che fa della sua vita, ma dei suoi comportamenti in contesti pubblici e professionali, nei quali l'immagine conta.
Mi sto domandando cosa succederebbe se un avvocato, per manifestare il suo desiderio di essere donna, si presentasse in udienza travestito da donna, con tanto di tette finte, calze a rete, parrucca, trucco abbondante, gonna e tacchi a spillo, sarebbe una brutta gatta da pelare per il giudice, che nel caso lo costringa ad uscire dall'aula sarebbe secondo la tua logica tacciabile di moralismo bigotto e incultura medioevale. 
#3267
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
18 Giugno 2022, 19:07:50 PM
Citazione di: niko il 18 Giugno 2022, 17:42:13 PMMa la cosa grave, e' che tu consideri "esibizionismo" SESSUALE, il fatto stesso che un uomo sia vestito da donna, cioe' non concepisci nemmeno lontanamente la possibilita' che un UOMO possa vestirsi da DONNA in un modo casto e rispettoso di un contesto, appunto da bravo abitante di un paese medioevale, quale in effetti siamo.






Se il vestirsi da donna é finalizzato ad ostentare una certa tendenza sessuale in pubblico quello é esibizionismo sessuale, questo é un fatto al di là della mia opinione sullo stesso, la sconcezza poi é un altro discorso.
#3268
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
18 Giugno 2022, 16:44:59 PM
Secondo me l'esibizionismo sessuale non é una cosa giusta, la sessualità va trattata con riservatezza, non é ipocrisia, è la necessità di fondare la società e il rapporto tra le persone su altri argomenti che non siano quello della sessualità. 
Per stimare o meno un professore le sue propensioni sessuali non devono essere importanti, sono cose che riguardano il suo privato. 
Sui diritti degli LGBT, quando riguardano solo la loro persona, siamo d'accordo, ma quando si entra nell'ambito di ciò che é pubblico certi atteggiamenti provocatori del mondo omosessuale credo non facciano bene neanche alla loro causa di libera scelta.
Considera il gay pride che, con il suo stile carnevalesco, suscita fastidio ed ironia. Le manifestazioni politiche devono essere sobrie per sottolineare la serietà dell'argomento per il quale si manifesta, se non sei serio é difficile che gli spettatori ti prendano sul serio. 
Una riflessione poi su quello che tu definisci "cambio del genere sessuale", che é cosa impossibile, al limite la chirurgia può intervenire sugli aspetti esteriori, ma il genere sessuale, quello che é scritto in ogni cellula è in ogni ghiandola linfatica, quello non lo cambi, ed é quello che determina lo stato degli ormoni che poi hanno uno stretto rapporto con la stabilita psicologica. Per questa ragione, ad esempio, lo stato di innamoramento negli LGBT produce risultati profondamente differenti da quelli che notiamo nell'innamoramento eterosessuale. 

#3269
Tematiche Culturali e Sociali / Re: Cloe Bianco
18 Giugno 2022, 14:57:50 PM
La scelta di Cloe, di presentarsi a scuola vestito da donna, a mio parere é stata scorretta rispetto al suo ruolo di insegnante, tale da poter indurre confusione in quelli che sono dei minori. Se fai outing, lo fai nei confronti di altre persone adulte, certamente non nei confronti dei tuoi studenti. 
Certamente il suo demansionamento é discutibile, in quanto fondato  su motivazioni discriminatorie, ma penso che addebitare il suo suicidio all'arretratezza culturale italica sia esagerato, ho avuto un insegnante omosessuale, a scuola, e la cosa era anche risaputa, non ho mai assistito a derisioni che oltretutto avevano luogo verso altri insegnanti per ragioni completamente differenti.
Credo che sia l'atto del travestirsi che il suicidio siano il segno di una personalità indubbiamente fragile che avrebbe avuto bisogno innanzitutto di aiuto psicologico. 
#3270
Quella della doppia personalità, è più in generale l'idea di personalità, é una nostra costruzione ideale. Con personalità noi definiamo il modo di comportarsi di una persona, modo che a volte può avere modificazioni, da cui l'idea che la personalità sia instabile. Questa instabilità é in realtà presente in moltissimi individui e fa parte della dinamica degli equilibri tra l'emisfero destro e quello sinistro del cervello che prendono decisioni parzialmente indipendenti e poi le mettono a confronto. Se una delle due parti assume comportamenti patologici allora é controllata e frenata dall'altra, se l'altra non ci riesce, o ha anche lei delle patologicita, allora si manifesterà la doppia personalità, che é comunque segno di patologicita, e che comunque non ha simmetrie tra il comportamento patologico e quello normale, perché il comportamento patologico é scoordinato, privo di programmazione, può certamente compiere un omicidio d'impeto, ma non programmarlo, non può certamente compiere furti organizzati, ma solo esercitare appropriazioni occasionali immediatamente disponibili.
Riguardo poi alla narrazione comunicativa fatta dal soggetto con "personalità multipla", dobbiamo considerare le potenzialità del nostro sistema psichico che, in caso di alti livelli di sofferenza é in grado di inventare molteplici rappresentazioni della realtà, e quindi della propria identità, al puro fine di costruire un equilibrio Interno.
Le due cose (cioè la narrazione e l'azione dell'individuo) non sono in rapporto tra loro, é per questo che non ha senso parlare di personalità multipla in termini giuridici, come se nella persona ci fossero differenti individui capaci di comunicare e di agire.
L'entità in grado di fare coordinatamente entrambe le cose é sempre al massimo una, anche se possiamo osservare comunicazioni od azioni che sono fuori del controllo di questa entità.