Citazione di: Marco.L il 26 Giugno 2019, 17:17:38 PMIl problema di rifiutare quel tipo di proposta assume diversi caratteri, se tu avessi scelto le 50mila saresti immediatamente bollato come un "immaturo" uno che pensa di vivere ancora nel mondo delle favole davanti agli "adulti" che predano più che possono non curanti delle regole, i Fonzie del bigoncio. Allo stesso tempo sarebbe stato chiaro che non sei uno disposto a gonfiare le spese, e questo per molti è un motivo di isolarti, perchè non sei in grado di partecipare a schemi di "arricchimento collettivo". Addirittura queste maledizioni vanno oltre al personale, anche avere un socio "rompipalle" può voler dire non vedersi assegnare lavori. Le persone corrette vengono isolate constantemente e lo stato anzichè premiarle o fornirgli assistenza non fa altro che chiedergli le tasse, nell'assurdo assunto (perlomeno in Italia) che essere corretti è qualcosa che è "dovuto". Ma non lo è, sopratutto nella situazione Italiana.
A lavoro fatto, visto la mia inesperienza non sapevo quanto chiedere per il lavoro eseguito... 50 mila lire era troppo?ci avrò messo un'oretta o poco più a farlo... "che faccio?" domando nella mia più totale ingenutà.
"fai una fattura da 1 milione, tranquillo"
Non sono soldi che escono dalle loro tasche, non hanno un valore in quel momento, non importa da dove arrivano...
e ti meravigli se c'è evasione fiscale?

ci avrò messo un'oretta o poco più a farlo... "che faccio?" domando nella mia più totale ingenutà.
Buona giornata
) , a proposito del perchè mi rifiuto di usare collettivismo come antinomico di individualismo.