Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - atomista non pentito

#331
Attualità / Re: Finlandia e Svezia nella Nato
10 Luglio 2022, 08:34:52 AM
Ridurre il problema a ciò che di ludico non si potrà più fare mi pare banale in quanto ho la convinzione che se si vorrà salvare il salvabile di questo globo meraviglioso ma morente sarà necessario rinunciare a ben più del ludico. Un po' di allenamento non farà male. Il problema è per chi , qui o altrove, sta già forzatamente rinunciando all'essenziale.
#332
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
09 Luglio 2022, 11:37:34 AM
Citazione di: InVerno il 08 Luglio 2022, 20:40:20 PMQuali sarebbero queste fonti? Spero non DiBattista.. Il fatto è che il supporto per l'operazione non è misurabile, non esiste neanche. Mi spiego: non so se hai visto in questi mesi, notizie di persone arrestate con un cartello bianco in mano, o che tenevano in mano un libro, o che stavano ferme su degli scalini senza dire niente. Sono anni che succede, e il primo impatto che se ne ha vedendo questo comportamento dalle forze dell'ordine è che stiano arrestando dei protestanti.. "intuendo" che stanno protestando, anche se non stanno facendo niente. E' vero solo parzialmente. Se andassi a Mosca per fare una manifestazione a favore dell'operazione, con la maglietta di Putin e la Z tatuata in fronte, verresti arrestato dopo dieci minuti. Il Cremlino non punta a domare il dissenso, ma a fermare qualsiasi iniziativa che parta dal basso, anche se fosse a favore di Putin, magari dopo verrai rilasciato, ma intanto ti portano via. Quindi quando si parla di "supporto per l'operazione" bisogna anche considerare che qualsiasi segno di supporto organizzato e pubblico a favore dell'operazione è timbrato dal Cremlino in anticipo. In una clima del genere, chiunque sostenga di avere il polso della popolazione e sapere cosa realmente sta pensando la gente.... o è un ingenuo o è in malafede. La maggioranza dei miei conoscenti direi che non ha cambiato atteggiamento, non ci voleva pensare prima, non ci vuole pensare ora.
Gente che ci vive
#333
Attualità / Re: Finlandia e Svezia nella Nato
08 Luglio 2022, 14:47:17 PM
Citazione di: niko il 07 Luglio 2022, 16:47:27 PMPossiamo giusto aspettare che finisca il risparmio privato e che finiscano i nonni/genitori con le loro pensioni ad aiutare l'ultima generazione; ma il punto e' sempre che non c'e' futuro, e che i poveri non sono ne' visibili, ne' uniti nel protestare.

Magari i media, ci racconteranno la storiella idilliaca che la priorita' sono i concerti e le vacanze in questo come in tutti gli altri anni, ma, al di fuori della storiella, ognuno sperimentera' che va a spendere quasi il doppio per la vacanza di QUESTO anno (treni, benzina, strutture ricettive, stabilimenti) rispetto a quella anche solo dell'anno precedente o di pochi anni fa, a parita' di potere d'acquisto e di altre condizioni, e per cinque italiani che non faranno una piega e andranno lo stesso in vacanza pagando il doppio, perche' se lo possono permettere e ci sono i soldini dei risparmi e delle eredita', c'è ne sara' uno, in media, per dire, che non ci potra' piu' andare.

La direzione mi pare tracciata, e va verso la terzomondizzazione di buona parte dell'europa, e del ritorno a condizioni di lavoro e di vita, da terzo mondo.

Goccia a goccia, tra un "sacrificio" richiestoci e l'altro, tra un'emergenza contingente e l'altra, ci leverano pure le mutande.
Non e' una "storiella dei media" .... Io nella societa' ci vivo ( il meno possibile ma 8 ore di lavoro le devo fare)  e sento quali sono le preoccupazioni ,e' certo che non e' il momento di farsi un mutuo da 200000 euro peraltro io vivo in affitto da 61 anni e non sono morto , ma a parte gli alti lai di chi si lamenta di gamba sana ( vedi il livello del parcheggio auto dell'Azienda in cui lavoro) i discorsi che sento sono improntati quasi sempre a necessita' "ludiche" . Mi dirai che .... ovvio , e' gente con il lavoro. Tuttavia in famiglia ho anche una volontaria bibliotecaria a contatto con le realta' piu' fragili del paese ed un volontario al sindacato ......... beh lo scenario cambia di poco.
Pertanto , siccome i cambiamenti dal basso sono risultanze delle incazzature non vedo imminente una Rivoluzione ( intendo nei modi , nei tempi e negli intenti , non quella grandguignolesca iconografica .... per quella ci vuole la disperazione)

P.S. Mi scuso per essere andato palesemente fuori argomento , mi sono lasciato trascinare
#334
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
08 Luglio 2022, 14:28:59 PM
Sicuramente sei piu' e meglio informato di me , mi chiedo solo perché a questo punto i media ( non quelli russi , quelli occidentali) l'accento sul  prossimo tracollo russo non lo pongano con enfasi...... sarebbe un ottimo modo per far volare le borse e tacitare i malumori di questi ingrati di popolini contrari a svenarsi.
#335
Attualità / Re: Guerra in Ucraina II
08 Luglio 2022, 11:10:13 AM
Da fonti dirette in Russia ( prendetele con beneficio di inventario perché ovviamente molto parziali , non e' un sondaggio) pare che le sanzioni a livello di base siano sopportate quasi meglio la' che qui , per quello che hanno prodotto. Pertanto il consenso verso l'operazione speciale ( per quanto possa essere imposto io non lo so) non ha subito regresso percepibile.
Pertanto anche se mi si dice : " Di norma, qualsiasi cosa dica Putin, è esattamente il contrario della realtà. Putin dice che devono ancora cominciare a fare sul serio = stanno finendo le risorse "  non e' che sono cosi' propenso a crederlo.
Sto Putin lo fate proprio scemo , ma fino ad ora mi sembra si sia dimostrato piu' scemo tale Boris ( e non e' russo malgrado il nome) ...... sempre se i fatti ed i risultati contano ancora qualcosa.
#336
Attualità / Re: Finlandia e Svezia nella Nato
07 Luglio 2022, 15:07:20 PM
Non ridicolizzerei Putin (Eutidemo)  , tuttavia e' evidente che questo casino avrebbe potuto evitar(ce)lo e (forse) a lungo andare ne avrebbe anche avuto un beneficio. I grafici postati li potremmo leggere in funzione trading materie prime e dimostrano una sola cosa , la finanza cerca "scuse" credibili per la speculazione. E si puo' anche evincere con una certa precisione come si comportera' il prezzo della materia prima presa in questione nei prossimi anni. E' ovvio che una guerra pseudo-dichiarata e' ottimo motivo di speculazione. Tuttavia nulla ci assicura che senza guerra in ucraina non si sarebbe trovato qualcos'altro ( ripresa della pandemia ad es?) per ottenere lo stesso risultato. Cio' premesso quello che mi preoccupa veramente e' come si esce dalla "tensione" pericolosa che ha pervaso (quanto meno) l'europa. Ed evitare escalation fatali. C'e' di buono che seguendo i TG di ogni foggia e colore ci si accorge come il conflitto sia gia' stato derubricato a "pagine" interne. Se si va avanti cosi' ancora un po' finisce dietro allo sport......

@Niko  sono assolutamente d'accordo con Te di principio tuttavia ho la sensazione che la situazione NON sia gia' giunta al punto di disperazione che Tu evidenzi. Evidentemente il risparmio privato degli italiani ( proporzionale al debito pubblico) sta facendo da air bag ( ovvio , ci sono casi di poverta' assoluta quindi nessun air bag) perché in caso contrario non mi spiego come mai il giramento di coglioni non si esprima se non con l'anelito ad andare in vacanza , a vedere concerti et altre minkiate simili. Gli unici che protestano con forza ( vedi taxisti) sono quelli che difendono privilegi. No popolo affamato ed incazzato.
#337
 E' il ..... "se non in piccola parte" che mi pare poco scientifico , all'indigenza spesso e' legata una carenza culturale che preclude anche il corretto uso della contraccezione. Col ridimensionarsi di indigenza e scarsa cultura vengono a calare anche gli aborti (vedi Italia anni recenti)
Non lo dico io .
"Utilizzando i gruppi di reddito della Banca Mondiale, lo studio di Lancet ha evidenziato una relazione inversa tra gravidanza indesiderata e reddito ovvero laddove si ha un reddito maggiore le gravidanze indesiderate tendono a diminuire e viceversa per quanto riguarda i redditi bassi."
Che poi nei paesi piu' poveri del mondo la soluzione presa in considerazione non sia l'aborto ( e' un bene ?)  e' evidente dalla massa di poveri cristi che premono alle frontiere , ma non e' evidentemente una " scelta per privilegiare la vita"
Sono i paesi a medio reddito i piu' "dediti" a pratica abortistica ove necessario ( e di questi penso ci si stia occupando) , all'interno di questi le cose stanno come scrissi.
In ogni caso ho la profonda convinzione che ben pochi siano gli aborti per "convenienza"
#338
cit. " ma il volere o non volere quel bambino non dipende dalle condizioni materiali, se non in piccola parte. Il valore della vita, il dono dell'amore materno, o si ha, o non si ha, non si può comprare.  "

Tipica posizione di chi NON ha mai avuto ( o ha dimenticato) seri problemi "materiali" ( vorrei non dimenticassimo la fetta importante di individui che nel mondo hanno problemi di SOPRAVVIVENZA).
#339
Il mio pensiero e' che , proprio per la difficolta' di avere certezze incise nella pietra se non ci si rivolge alla religione , ed anche avendo la convinzione che , tranne che in pochi casi legati probabilmente all'ignoranza , il ricorso all'aborto viene gestito dalla stessa donna come extrema ratio in quanto evento traumatico fisicamente e psicologicamente (non penso avvengano aborti "per divertimento") , la scelta dovrebbe essere esclusiva della donna stessa in quanto soggetto preponderante anche se non unico.
#340
Per me il valore della vita e' l'unico assoluto. Cerco infatti anche di evitare di calpestare le formiche quando cammino. Ho qualche cedimento solo quando vengo attaccato dalle zanzare ( alla puntura delle quali , tra l'altro , sono allergico ) o quando l'automobilista che mi precede si ferma ostruendo il passaggio esclusivamente per chiacchierare con un conoscente dal finestrino.
Buona cosa che in italia sia piu' difficile procurarsi le armi rispetto agli amati usa .
p.s. fortunatamente non l'insetticida
#341
I diritti ce li stiamo facendo scippare quasi tutti da sotto il naso , ci deve essere qualcosa di strano nell'aria ( complottista nato ) che rincoglionisce anche i piu' duri e puri (me compreso ovviamente anche se non mi considero né puro né duro).  Che sia un virus ?
#342
Il bracciale va a fare il paio con i cerotti agli ioni di stronzio (scherzo sull'elemento)  che farebbe secondo la pubblicità del produttore "andare piu' forte" a piedi , in bici in canoa ed anche affan................. Lo sconvolgente ( ma mica tanto)  e' che ne vendono
#343
Pensavo che questo forum per sua stessa natura fosse libero da troll. Mi devo ricredere , almeno  uno certamente c'e'  (parere personale eh).
Il bello e' che poi ce l'hanno su con i comunisti.
#344
Ciao Eutidemo , considerato che ci capisci ( e di molto) ritieni che la ritirata sarebbe l'unica soluzione per salvare il salvabile ? sarebbe sostanzialmente un "riposizionarsi " senza conseguenze ?
#345
Attualità / Re: La crisi di Kaliningrad
24 Giugno 2022, 12:02:52 PM
Hai ragione , sono talmente corto di comprendonio che nessuna delle tre delle situazioni che hai prospettato mi sembra degna del nobel per la pace.  Quando uno e' scemo (io) e' scemo. Tu invece scendi dal piedistallo prima che sia troppo tardi.