Citazione di: Eutidemo il 30 Marzo 2023, 11:48:13 AMGiusto per ragionare : per me è deludente l'articolo, più che il test (a cui ognuno di noi ha dato risposta diversa).Per ora non trovo riscontro a quanto sostenuto nel sito, il cui LINK vi riporto qui.Io, però, avevo un po' modificato il testo; che, in alcuni punti (tipo alzate il braccio ripetendo "CRI-CROC" due volte) mi sembrava troppo ridicolo
Deludente nella sintesi < Questo piccolo esperimento serve a dimostrare che, anche senza particolari "forzature", tendiamo per natura a scegliere alcuni "luoghi" nel nostro campo visivo che sono comuni alla maggior parte delle persone.>
Lo schema di sviluppo del test mi sembra identico a quello utilizzato nei test proposti da Iano nell'altro thread, e cioè si è invitati a svolgere un'attività preliminare apparentemente insensata, che riesco a leggere solo come palestra di "pulizia del campo mentale" mediante sua occupazione in facezie, a cui segue una domanda a cui rispondere con massima immediatezza, e pertanto...da qul microlimbo creato dagli esercizi insensati, ma nei quali possono emergere e trionfare microcondizionamenti subliminali.
Solo che :
a) nei test di Iano non c'era alcun coinvolgimento diretto del campo visivo, e
b) aver modificato il testo (secondo me) potrebbe aver vanificato la "pre-palestra", che un ruolo dovrebbe necessariamente averlo malgrado le apparenze, altrimenti sarebbe stato proposto soltanto lo schema delle croci e si sarebbe chiesto di puntarne una (con risultati che sarebbero stati del tutto diversi dall'uno all'altro, sebbene non ci sia nulla di nuovo sul fatto che il campo visivo abbia le sue zone preferenziali medie, come ben sanno gli esperti vendite che nei supermercati si contendono l'esposizione delle proprie merci su alcuni livelli delle scaffalature e non su altri).
Per cui, almeno di primo impatto, mi sembra si tratti di test che fondano sulla consapevolezza che scelte istintive nella media si omologhino a parità di stimolazione, ma che non si limitano affatto al solo campo visivo.
(E mi ha fatto piacere constatare che il Cicap abbia inserito l'articolo nella sezione "Illusionismo").