Menu principale
Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - Eutidemo

#331
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 17:38:16 PM
Citazione di: Phil il 02 Settembre 2024, 15:33:02 PMLa logica formale ha il problema della compilazione dei valori, ossia del rapporto con la realtà delle proposizioni per A, B, etc. Ad esempio, l'implicazione logica A → B, è nel complesso vera o falsa secondo la seguente tavola di verità:

Usare una notazione logica purtroppo non salvaguarda da errori, né formali (può comunque essere usata male, non c'è un correttore ortografico-sintattico per la logica, almeno credo), né contenutistici (assegnazioni di valore ad A e B), ma talvolta può comunque aiutare a chiarire la struttura dell'argomentazione e le relazioni fra gli elementi coinvolti.
Purtroppo io non sono molto esperto nell'usare le "tavole della verità"; le quali, invece, sono davvero molto utili per risolvere il problemi di natura logica :-[
#332
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 17:28:09 PM
Ciao Iano. :)
Detto in modo più sintetico e puramente a livello di mere "ipotesi logiche", così come mi hai chiesto di fare:
.
1)
- se è vero A, allora è vero B.
Cioè se è vero che dopo la morte di Gianni ci saranno soltanto uomini che affermeranno esclusivamente  cose false (A), allora Pinotto, nato dopo la morte di Gianni, dovrà per forza essere un uomo che affermerà esclusivamente  cose false (B).
.
2)
- se è vero B, allora  è vero C;
Cioè se è vero che Pinotto, nato dopo la morte di Gianni, sarà un uomo che affermerà esclusivamente  cose false (B), allora, qualora Pinotto affermi che  dopo la sua morte  ci saranno soltanto uomini che affermeranno esclusivamente  cose false, affermerà il falso, e, quindi, dopo la morte di Pinotto ci saranno anche uomini che affermeranno cose vere (C).
.
3)
-  se è vero C, allora  è falso A.
Cioè se è vero che dopo la morte di Pinotto ci saranno anche uomini che affermeranno cose vere (C), allora è falso che dopo la morte di Gianni ci saranno soltanto uomini che affermeranno esclusivamente  cose false (A); ed infatti, almeno a partire dalla morte di Pinotto, ci saranno anche uomini che affermeranno cose vere dopo la morte di entrambi (C).
***
.
***
A me, questo, sembra un tipico UROBORO: ovvero un serpente che si morde la coda!
.
***
Un cordiale saluto! :)
***
#333
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 12:57:19 PM
Ciao Iano. :)
Bravo, hai centrato il punto! 8)
Ed infatti:
.
1)
Se è vero A, e cioè che Gianni abbia "veritieramente" profetizzato che chiunque fosse vissuto dopo di lui sarebbe stato un falso profeta, ne consegue che deve essere necessariamente vero anche B; e, cioè, che Pinotto (vissuto secoli dopo di lui) sarebbe stato un falso profeta.
.
2)
Se è vero B, ne consegue  logicamente C; e, cioè, che Pinotto avrebbe "falsamente" predetto che dopo di lui non ci sarebbe più stato nessun autentico profeta (e che, quindi, dopo di lui, ci sarebbero potuti essere dei veri profeti)!
.
3)
Se è vero C, ne consegue  logicamente D, e, cioè, la fallacia di A; poichè, allora, risulterebbe che Gianni avrebbe "falsamente" profetizzato che chiunque fosse vissuto dopo di lui non sarebbe stato un vero profeta (almeno da Pinotto in poi, infatti, qualche vero profeta avrebbe potuto esserci).
.
4)
Se è vero D, e, cioè, che Gianni avrebbe "falsamente" profetizzato che chiunque fosse vissuto dopo di lui non sarebbe stato un vero profeta, allora ne consegue E;  e, cioè, che Pinotto (vissuto secoli dopo di lui) sarebbe potuto benissimo essere un vero profeta.
.
5)
Se è vero E, ne consegue F;  e, cioè, che se Pinotto poteva essere un vero profeta, potrebbe aver "veritieramente" profetizzato che chiunque fosse vissuto dopo di lui non sarebbe stato un vero profeta.
***
E via così fino alla Z ed oltre!
***
.
***
Ora è evidente che si tratta di un "ragionamento contraddittorio", ma io non riesco proprio a vedere come uscirne; per questo l'ho definita una "APORIA"; dal greco "ἀπορία", cioè una strada senza via d'uscita!
***
.
***
Un cordiale saluto!
***
#334
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 12:03:03 PM
Citazione di: iano il 02 Settembre 2024, 11:35:18 AMFacciamo un poco di ordine.
Questo non è problema teologico, ma un problema logico, per cui non conta cosa ha detto veramente Gesù, ma conta cosa Eutidemo suppone che abbia detto, visto che il problema logico non lo ha posto Gesù, ma Eutidemo.
Se è vero che è un problema soltanto logico, lo si poteva porre in tanti altri modi equivalenti.
Per risolvere un problema logico bisogna mettere da parte l'emotività, cosa non sempre facile, e tirare in ballo Gesù certo a ciò non aiuta.

Però se è un problema puramente logico, dove al posto di Gesù ci posso mettere Pippo, oppure A, e al posto di Maometto ci posso mettere Pappo, oppure B, questo dovrebbe confermarcelo Eutidemo, e nel caso ce lo confermi, mettendo da parte l'emotività,, potremmo iniziare davvero ad affrontare con serenità i problema.
Nello specifico, se ciò è vero, rispondendo ad Antony, non è importante se il ''soltanto'' lo abbia detto Gesù, perchè non è Gesù ad aver posto il problema logico, ma ''quel blasfemo'' di Eutidemo. :))
Hai perfettamente ragione, ma questo io lo avevo già messo in evidenza con l'esempio di Pippo e di Pappo; al posto di Gesù e di Maometto, potremmo metterci, alle stesse condizioni, anche Gianni e Pinotto! :)
#335
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 11:59:40 AM
Ciao Dubbio. :)
Tu scrivi "Se fosse vero che come dici, che Maometto fosse un falso profeta", dimostrando, così, che non hai letto con attenzione quello che ho scritto;  ed infatti io non ho mai affermato che Gesù era un vero profeta e Maometto un falso profeta. :)
***
Io avevo prospettato una "aporia" puramente logica; ed infatti, al posto di Gesù e di Maometto, potevano anche esserci Gianni e Pinotto.
E tale "aporia" partiva da premesse puramente ipotetiche ed astratte, basate su "SE"; cioè senza minimamente dare per scontato "NIENTE"!.
Cioè:
a)
<<Se>> la predizione di Gesù fosse stata "vera", ciò avrebbe voluto dire che Maometto era necessariamente un "falso" profeta; e che quindi, non poteva essere vera la sua predizione che tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati "falsi profeti".
Pertanto, se la predizione di Gesù fosse stata "vera", almeno dopo Maometto, qualche autentico profeta ci sarebbe dovuto necessariamente essere; per cui la predizione di Gesù sarebbe risultata, nello stesso tempo sia "vera" che "falsa".
b)
Ed infatti, <<se>> la predizione di Gesù fosse stata "vera" riguardo a Maometto, sarebbe risultata nel contempo "autocontraddittoria"; ciò in quanto, almeno a far tempo da Maometto, si sarebbe verificata la possibilità che potesse venire al mondo qualche autentico profeta (visto che il "falso profeta" Maometto aveva negato tale possibilità).
***
<<Se>>, invece, la predizione di Gesù fosse stata "falsa", vuol dire che Maometto sarebbe anche potuto essere un "vero profeta"; e che quindi, poteva essere vera la sua predizione che tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati "falsi profeti" (almeno sotto il mero profilo logico).
Per cui, almeno da Maometto in poi, la falsa predizione di Gesù sarebbe risultata, almeno in parte, vera!.
***
Ma, ripeto, al posto di Gesù e di Maometto, potevano anche esserci Gianni e Pinotto!
***
Quanto alla "festa grande" e al libro del "profeta Daniele", ancora non riesco a capire cosa c'entrino con il mio TOPIC.
***
Un cordiale saluto! :)
***
#336
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 11:26:23 AM
Citazione di: iano il 02 Settembre 2024, 11:14:30 AMIl ''lui'' si riferisce a Gesù oppure a Maometto?
Il ''lui'' si riferisce a Maometto; ma è ovvio che, se Maometto avesse profetato il falso (come predetto da Gesù), allora ci sarebbero stati dei veri profeti non solo dopo di lui, ma, ovviamente, anche dopo di Gesù.
Il che costituisce una evidente "aporia"! :)
#337
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 11:16:26 AM
Ciao Anthony. :)
Lo so benissimo che:
- se io dico: "nella stanza ci sono bambini neri" questo non esclude che nella stanza possano esserci anche bambini bianchi;
- se invece dico: "nella stanza ci sono soltanto bambini neri" questo esclude che nella stanza possano esserci anche bambini bianchi.
***
Ma tu dimentichi che ogni frase assume il suo significato nello specifico "contesto" in cui essa viene pronunciata!
***
Per cui non bisogna certo essere un "teologo" per capire che, quando Gesù profetizzò: "Sorgeranno falsi Cristi e falsi profeti" (Mt 24 24), intendeva chiaramente dire che, dopo di lui, sarebbero sorti soltanto dei falsi "imitatori", ma non certo autentici Cristi e autentici profeti come solo lui riteneva di essere.
***
E' semplicemente ridicolo pensare che Gesù volesse sottintendere: "Tuttavia non escludo affatto che, oltre ai falsi Cristi ed ai falsi profeti, spunterà, però, anche qualche altro vero Cristo e qualche altro vero Profeta come me!" :D :D :D
***
Basta il buon senso (e la logica) per capirlo!
***
Un cordiale saluto! :)
***
#338
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 06:51:55 AM
Citazione di: daniele22 il 01 Settembre 2024, 22:31:02 PMOggi è festa grande! Liberate quell'impudente, togliete le armi  dalla sua casa e state attenti alle trappole che di sicuro ci saranno ... ah! Anche il porto d'armi, almeno quello legale
Non capisco a cosa ti riferisci!
#339
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 06:50:34 AM
Ciao Dubbio. :)
Non ho mai sostenuto che i "profeti" dicano sempre il vero; anche perchè non credo che siano mai esistiti!
***
Il mio era un semplice ragionamento di carattere logico, in quanto le mie premesse erano costituite da un "periodo ipotetico di primo tipo", il quale esprime che, "se" un'ipotesi fosse vera, allora essa avrebbe necessariamente una determinata conseguenza; l'"aporia logica" deriva da tale "periodo ipotetico di primo tipo", e non dalla premessa che Cristo prevedesse sempre il vero, e Maometto prevedesse sempre il falso (o viceversa).
***
Ed infatti, io avevo testualmente scritto
a)
<<Se>> la predizione di Gesù era "vera", vuol dire che Maometto deve essere stato necessariamente un "falso" profeta; e che quindi, non era vera la sua predizione che tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati "falsi profeti", i quali avrebbero  predetto soltanto  "cose non vere".
Pertanto, se la predizione di Gesù era "vera", almeno dopo Maometto, qualche profeta che avrebbe predetto "cose vere" ci sarebbe dovuto necessariamente essere (sotto il mero profilo logico)!
b)
Ma, <<se>> la predizione di Gesù era "vera", vuol dire che, nel contempo, era anche "autocontraddittoria"; ed infatti, almeno a far tempo da Maometto, si sarebbe verificata la possibilità che potesse venire al mondo qualche autentico profeta che avrebbe detto "cose vere" (visto che il "falso profeta" Maometto aveva negato tale possibilità).
***
Per cui, <<se>>, invece, la predizione di Gesù era "falsa", vuol dire che Maometto sarebbe potuto anche essere un "vero profeta"; e che quindi, poteva essere vera la sua predizione che tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati "falsi profeti" (almeno sotto il mero profilo logico) .
***
Un cordiale saluto! :)
***
#340
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 06:40:16 AM
Ciao Iano. :)
Vedo che non sono riuscito a spiegarmi bene, per cui tu hai completamente frainteso le premesse del mio ragionamento.
***
Ed infatti io non mi sono MAI sognato di premettere: "... le assunzioni che facciamo è che Cristo preveda sempre il vero, e Maometto preveda sempre il falso."
Assolutamente NO!
***
Tutto al contrario, le mie premesse erano costituite da un "periodo ipotetico del primo tipo", il quale esprime che, "se" un'ipotesi fosse vera, allora essa avrebbe necessariamente una determinata conseguenza; l'"aporia logica" deriva da tale "periodo ipotetico del primo tipo", e non certo dalla premessa che Cristo prevedeva sempre il vero, e Maometto prevedeva sempre il falso
***
Ed infatti, io avevo testualmente scritto
a)
<<Se>> la predizione di Gesù era "vera", vuol dire che Maometto deve essere stato necessariamente un "falso profeta"; e che quindi, non era vera la sua predizione che tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati "falsi profeti".
Pertanto, <<se>> la predizione di Gesù era "vera", almeno dopo Maometto, qualche profeta che avrebbe predetto "cose vere" ci sarebbe dovuto necessariamente essere!
b)
Ma, <<se>> la predizione di Gesù era "vera", vuol dire che, nel contempo, era anche "autocontraddittoria"; ed infatti, almeno a far tempo da Maometto, si sarebbe verificata la possibilità che potesse venire al mondo qualche autentico profeta  (visto che il "falso profeta" Maometto aveva negato tale possibilità).
***
Per cui, <<se>>, invece, la predizione di Gesù fosse stata "falsa", ciò vorrebbe dire  che Maometto sarebbe potuto anche essere un "vero profeta"; e che quindi, era vera la sua predizione che tutti i profeti che sarebbero venuti dopo di lui sarebbero stati "falsi profeti".
Per cui, almeno a partire da lui, la  "falsa" profezia di Gesù si sarebbe dimostrata "vera".
***
Un cordiale saluto!
***
#341
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 06:14:04 AM
Ciao Iano. :)
E' vero che un "falso profeta" , non essendo in grado di prevedere il futuro, potrebbe tuttavia prevederlo per sbaglio; ma, in questo caso, non avrebbe affatto "profetato" il futuro, lo avrebbe "indovinato" soltanto per puro caso!
Il che è completamente diverso!
***
Se io consiglio, ad intuito, una medicina ad un mio amico, e questa lo guarisce:
- ciò non fa certo di me un "medico";
- nè fa del mio consiglio una "terapia medica".
***
Un cordiale saluto! :)
***
#342
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
02 Settembre 2024, 06:01:19 AM
Ciao Anthony :)
Gesù profetizzò: "Sorgeranno falsi Cristi e falsi profeti" (Mt 24 24).
Così dicendo, non penso proprio che volesse sottintendere: "Però non escludo affatto che, oltre ai falsi Cristi ed ai falsi profeti, spunterà, però, anche qualche altro vero Cristo e qualche altro vero Profeta come me!" :D :D :D
E' ovvio, infatti, che il "senso logico" della frase, sotto il profilo esegetico, era che, dopo di lui, sarebbero sorti SOLTANTO "falsi Cristi e falsi profeti"; qualunque altra interpretazione è evangelicamente insostenibile.
***
Un cordiale saluto! :)
***
#343
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
01 Settembre 2024, 17:01:40 PM
Citazione di: daniele22 il 01 Settembre 2024, 15:30:41 PMForse non ci vuole un profeta, ma tra me e me avevo profetizzato che avresti prodotto la risposta di cui sopra. il fatto è che non sta in piedi, la tua risposta intendo. E ora mi svelo, io non sono il dodicesimo Imam, bensì il duca Mistislav. Se entro le 5, beh, facciamo anche le 6 e trenta  ... che non si dica dopo che tratto male i miei prigionieri ... se entro le sette meno un quarto di domani non mi dirai perché non sta in piedi........ Uhm, forse è meglio non spaventarti adesso. Risparmiati comunque risposte che possano irritarmi
Ribadisco che Maometto, riconoscendo che Gesù era un autentico profeta, poichè lo stesso ha profetato che dopo di lui non ci sarebbero più stati veri profeti, è come se avesse ammesso che lui era un profeta fasullo! ;)
#344
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
01 Settembre 2024, 16:57:12 PM
Citazione di: iano il 01 Settembre 2024, 14:00:53 PMSe la premessa è che gli uomini che nasceranno dopo Cristo non sono profeti, la conclusione logica è che Maometto, uomo nato dopo di Cristo, non è un profeta.
Se invece non è questa la premessa, allora qual'è?
Se la profezia di Gesù , sempre che Gesù abbia detto il vero, è che gli uomini che nasceranno dopo di lui non saranno profeti, la conclusione logica è che Maometto, uomo nato dopo di Cristo, non è un profeta; quindi, quando Maometto profetizza che gli uomini che nasceranno dopo di lui (e quindi anche dopo Gesù) non saranno profeti, dice una cosa falsa.
Ma se Maometto dice una cosa falsa, allora vuol dire che alcuni uomini che nasceranno dopo di lui (e quindi anche dopo Gesù) saranno dei profeti!
Per cui, se Gesù, "così profetando", ha involontariamente dato luogo ad una "aporia"!
***
Un cordiale saluto! :)
***
#345
Tematiche Filosofiche / Re: I "veri e i "falsi" profeti
01 Settembre 2024, 16:40:45 PM
Ciao Iano. :)
Io non riesco proprio a trovare una "scorrettezza logica" nel mio  ragionamento; ma non escludo affatto che essa possa esserci, se qualcuno la trova e poi me la spiega in modo adeguato.
***
Al riguardo, circa il metodo che tu hai usato per trovarla e poi per spiegarmela, e se io sia o meno d'accordo su tale metodo, non saprei proprio cosa risponderti; ed infatti, non per "tua colpa" bensì per "mia pochezza", non sono riuscito a capire il funzionamento logico  tuo metodo.
***
Quindi, sempre per mia "pochezza":
- non sono assolutamente in grado di dire se tu hai commesso o meno qualche errore usando il tuo metodo; :-[
- non sono in grado nè di condividere nè di rifiutare il metodo che hai usato, in quanto non l'ho compreso affatto. :-[
***
Perchè non provi a ripetermi la tua spiegazione, sempre in base al tuo metodo, ma usando altre parole ed un linguaggio per me più comprensibile?
***
.
***
Grazie e cordiali saluti! :)
***